Dicembre 12th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

OGGI IL MEMORIAL NADINE GROTTO

Stamattina, a Valdobbiadene, va in scena la seconda campestre della stagione trevigiana.
      Quattro giorni dopo la gara di Santa Cristina, sui saliscendi di Riva de Milan è in programma il 17° memorial Nadine Grotto, manifestazione a carattere provinciale aperta a tutte le categorie, dagli esordienti ai master.
      L’appuntamento è valido per la fase autunnale del campionato giovanile di società. Organizza l’Atletica Valdobbiadene.
Questo il programma, con le distanze di gara. Ore 9.20: esordienti A femminili (500 m). 9.30: esordienti A maschili (500 m). 9.40: ragazze (1 km). 9.50: ragazzi (1 km). 10: cadette, allieve (1 km). 10.10: cadetti (1 km). 10.20: allievi, juniores femm., promesse femm., seniores femm., amatori femm., master femm. (3 km). 10.50: master masch. dalla categoria MM40 (4 km). 11.30: juniores masch., promesse masch., seniores masch., amatori masch., master MM35 (5 km).

 

 

 

Mogliano tricolore nel gruppo mezzofondo


Un’altra vittoria tricolore per l’Atletica Mogliano. La società del presidente Romeo Girardi si è imposta nel gruppo mezzofondo (800, 1500, 3000 e 2000 siepi) dei campionati italiani allievi di specialità, rassegna che considera i risultati realizzati tra il 1° gennaio e il 31 ottobre.

Altro: velocità – 32. Atletica di Marca; 60. Trevisatletica

mezzofondo allieve – 14. Atletica Mogliano

ostacoli allievi – 17. Atletica di Marca

lanci – 17. Atleica di Marca.

 

 

 

 

PODISMO

Fiasp, domani Marcia con gli Alpini per Loria

Penultimo appuntamento per la stagione della Fiasp provinciale. Domani mattina è in programma la 5. Marcia con gli Alpini per Loria. Tre sono i percorsi, aperti a tutti: 6, 11 e 16 km. Ritrovo nella sede degli alpini a Loria. Si comincia a correre a partire dalle 8.30.

 

 

 

ASPETTIAMO I TUOI VOTI, MANCANO SOLO 8 GIORNI

La Checchin e la Pasqualini ora sono prime

 

 

Ed ora soltanto otto giorni e poi sapremo definitivamente chi avete, con le vostre preferenze, eletto “ATLETI TREVIGIANI DELL’ANNO”.

Intanto è lotta senza quartiere nelle varie categorie, specie tra gli assoluti e i giovanili maschili (con entusiasmanti testa a testa); balzo invece di Alessia Checchin che ha superato, per ora, Anna Busatto e Beatrice Mazzer. Piccola rivoluzione tra le master con lo scavalcamento provvisorio di Silvia Pasqualini su Mara Rosolen ed Elsa Mardegan (che ha Raffaella Bolzonella a ridosso di un’unghia!)

 

Ricordo a tutti e soprattutto a coloro che hanno aderito all’evento (pubblicizzato su Facebook) con la voce “parteciperò”, di votare inviando le vostre preferenze, perchè questo è l’unico modo di partecipare richiestovi. Grazie. Tocca a voi ora votare!!!

 

ATLETI DELL’ANNO 2010

Eleggiamo noi gli atleti trevigiani dell’anno

 

Situazione all’11 dicembre 2010:

 

VOTANTI N. 420

 

Assoluti maschili:

primo………….DIEGO AVON

secondo……..ALEX DA CANAL

terzo…………..GIANCARLO SIMION

quarto………..ANTONIO FENT

quinto…………PAOLO ZANATTA

sesto…………..GABRIELE AIOLFI

 

su 31 atleti votati.

 

Assoluti femminili:

prima………….ELEONORA MORAO

seconda………GIULIA ALESSANDRA VIOLA

terza…………..MICHELA ZANATTA

quarta…………ANNARITA MASCHIETTO

quinta…………LETIZIA TITON

 

su 24 atlete votate.

 

Giovanili maschili:

primo………….MAURO FRARESSO

secondo………STEFANO GHENDA

terzo…………..JACOPO LAHBI

quarto…………DYLAN TITON

quinti………….FABIO CHINELLATO

e…………..GIACOMO ZUCCON

 

su 27 atleti votati.

 

Giovanili femminili:

prima………….ALESSIA CHECCHIN

seconda………ANNA BUSATTO

terze…………..BEATRICE MAZZER

quarta…………ELISABETTA COLBERTALDO

quinta…………AGNESE TOZZATO

sesta…………..SARA BRUNATO

settima………..ELENA CRISTOFOLI PRAT

 

su 29 atlete votate

 

Master maschili:

primo…………FABIO BERNARDI

secondo……..GABRIELE CARNIATO

terzo………….GIORGIO CURTOLO

quarto………..VIRGINIO TRENTIN

quinto………..UGO ZULIANI

sesto………….STEFANO PRETOTTO

 

su 23 atleti votati

 

Master femminili:

prima………….SILVIA PASQUALINI

seconda………MARA ROSOLEN

terza…………..ELSA MARDEGAN

quarta…………RAFFAELLA BOLZONELLA

quinta…………LINA COSTENARO

 

su 15 atlete votate.

 

Complessivamente: 159 atleti votati!

 

 

COME FARE PER VOTARE?

 

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail a atleticatrevigiana@hotmail.it con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail valida una sola volta, può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

 

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 19 dicembre 2010.

 

Maschili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Femminili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punt

 

Giovanili maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Giovanili femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

A tutti gli atleti aggiunti nelle varie categorie oltre il terzo posto verrà assegnato un punto.

 

Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.

Il sito seguirà tutte le evoluzioni del voto informandovi periodicamente sugli sviluppi fino alla proclamazione dei vincenti.

 

 

Partecipare vuol dire VOTARE!

Esprimere, cioè le proprie preferenze!

 

ASPETTIAMO I TUOI VOTI, MANCANO SOLO 8 GIORNI

 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!

PARTECIPATE VOTANDO!!!

Dicembre 11th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

A S.CRISTINA COMINCIA LA STAGIONE CSI DEL CROSS

Paolo Sandali e Michela Zanatta

 

zzz-cross-santa-cristina-8122010-078.jpg

Michela Zanatta

 

QUINTO – Di corsa sul fango. Il cross di Santa Cristina ha rispettato i canoni più tipici della specialità. Il sipario sulla stagione trevigiana di corsa campestre si è alzato in una mattinata grigia, accompagnata da scrosci di pioggia e tanto, tantissimo fango. Un buon collaudo per i quasi 300 atleti, in rappresentanza di una trentina di società, che hanno onorato l’impegno organizzativo del Gs Olimpo. Due nomi su tutti: Paolo Sandali e Michela Zanatta, atleti di talento superiore, dominatori delle gare assolute. Tra le società, trionfo per il Gs Dinamis, primo leader di stagione nella classifica del campionato Csi, davanti ai campioni uscenti della Polisportiva Padana e alla Gagno Ponzano. Ai piedi del podio, Stiore e Idealdoor Libertas San Biagio. Rivincita il 6 gennaio a Piavon, mentre le società Fidal torneranno a correre sui prati domenica, a Valdobbiadene.

 

zzz-cross-santa-cristina-8122010-156.jpg

Paolo Sandali

Classifiche: Maschili. Seniores/promesse: 1. Paolo Sandali (Sernaglia), 2. Gabriele Fantasia (Biotekna). Veterani: 1. Hubert Poloni (Sernaglia), 2. Domenico Zigoni (Padana). Amatori B: 1. Flavio Olto (Padana), 2. Luciano Gagno (Gagno). Juniores: 1. Matteo Schiavon (Gagno), 2. Chiara (Padana). Allievi: 1. Narad Perera (Dinamis), 2. Aoudate (Sporting Club Noale). Cadetti: 1. Riccardo Favarato (Gagno), 2. Kevin Durigon (Dinamis). Ragazzi: 1. Gatto (Dinamis), 2. Dissegna (id.). Esordienti: 1. Abeol Campeol (Gagno), 2. Calzetta (Idealdoor). Cuccioli: 1. Orfei (Roncade), 2. Casagrande (Gagno). Special Olympic: Zambon (Padana).

 

zzz-cross-santa-cristina-8122010-202.jpg

 Flavio Olto e Luciano Gagno

 

 

zzz-cross-santa-cristina-8122010-276.jpg

Podio con Sandali

 

 

zzz-cross-santa-cristina-8122010-141.jpg

In primo piano Gabriele Fantasia

 

 

zzz-cross-santa-cristina-8122010-158.jpg

Stefano Pretotto

 

 

zzz-cross-santa-cristina-8122010-203.jpg

Raffaele Villanova

 

 

zzz-cross-santa-cristina-8122010-209.jpg

Hubert Poloni

 

 

zzz-cross-santa-cristina-8122010-264.jpg

Matteo Schiavon

 

 

zzz-cross-santa-cristina-8122010-252.jpg

Allievi con Narada Perera

 

 

zzz-cross-santa-cristina-8122010-250.jpg

Cadetti con Favarato, Durigon e Filippo Antonio Marsura

 

 

zzz-cross-santa-cristina-8122010-031.jpg

Gatto e Dissegna

 

 

 

Femminili
Seniores/promesse:
1. Michela Zanatta (Gagno), 2. Giulia Chinellato (S. Giacomo). Amatori A: 1. Moira Lorenzon (Valdobbiadene), 2. Simona Fiserova (Sernaglia). Amatori B e Veterani: 1. Elsa Mardegan (Idealdoor), 2. Maria Teresa Campigotto (Villorba). Juniores: 1. Sara Gasparetto (Gagno), 2. Zanusso (Padana). Allieve: 1. Cancian (Roncade), 2. Nicole Raimondo (id.). Cadette: 1. Vian (Audace Noale), 2. Asia Parro (Padana). Ragazze: 1. Nikol Marsura (Sernaglia), 2. Cesaro (Dinamis). Esordienti: 1. Marie Roxane Kouame Akissi (Stiore), 2. Polesel (Roncade). Cuccioli: 1. Marangon (Trevisatletica), 2. Nieri (Stiore).

 

zzz-cross-santa-cristina-8122010-273.jpg

Moira Lorenzon e Simona Fiserova

 

 

zzz-cross-santa-cristina-8122010-271.jpg

Giulia Chinellato

 

 

zzz-cross-santa-cristina-8122010-266.jpg

Le allieve Cancian e Parro

 

 

zzz-cross-santa-cristina-8122010-242.jpg

Podio ragazze con Nikol Marsura

 

 

zzz-cross-santa-cristina-8122010-194.jpg

Il grande Aldo Masi

 

 

SERVIZIO FOTOGRAFICO DI GABRIELE MARSURA

 

 

 

CAMBIO AL VERTICE

 

VITTORIO VENETO (ff) Cambio al vertice dell’Associazione Scuola di Maratona, dopo le elezioni per il rinnovo delle cariche. Il nuovo presidente è Giulio De Antoni, 61 anni, ingegnere in pensione ma soprattutto appassionato podista. Succede a Guido Tonon, fondatore dell’associazione costituita insieme alla moglie nel 2005, e ora presidente onorario.
Gli oltre ottanta soci hanno dato fiducia al consiglio direttivo uscente, ma con l’inserimento di alcuni volti nuovi: Ivan Cao, vicepresidente, Vittoria Botteon, Paola Della Giustina, Stefania Marino, Fabio Bortolotto, Piero Canzian, Roberto Collot, Francesco Gaiotti, Davide Garatti, Mauro Nacci e Christian Segat. Tra gli impegni in programma: la Santa Klaus Running a Belluno il 12 dicembre, la Trevisomarathon, alla quale la Scuola di Maratona ha già iscritto 40 associati, la Maratona di Parigi con 24 atleti e, alla fine di maggio, la 100 km del Passatore.

 

 

Dicembre 10th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

ALBERTO TIEPPO & C DALLA ROMAGNA…

El Barhoumi e Laura Giordano

a Voltana sconfiggono anche il gelo

 voltana-1.jpg

 

Taoufique El Barhoumi ha vinto la 25^ edizione della maratonina di Voltana (RA) Ludo di Romagna, svoltasi Domenica 05 Dicembre. Al via 428 atleti competitivi e altri 1700 per le altre distanze hanno corso con un gran freddo secco, con la colonnina di mercurio ferma a 0° C.  

Il marrocchino ha vinto in 1h09′54 su Massimo Tocchio  1h10′24” e Haoul Abderrakaz 1h11′37”.

Tra le donne vittoria solitaria di Laura Giordano (ATL.INDUST.CONEGLIANO) in 1h17′30”. Alle sue spalle la marocchina Laarichi ( a 1′41”) e Ricci ( a 3′42” ).

 

voltana-3.jpg

 

I trevigiani in corsa, che hanno difeso i colori della provincia, sono stati:

 

    8. Riccardo Pivetta (atl. GR PONZANO) in 1h 12.32. - 9. Christian Cenedese (Jäger) in 1h 12.33. - 10. Mauro Amadio (atl. Biotekna Marcon)  in 1h 12.37 - 18. Alberto Tieppo (atl. GR PONZANO) in 1h 16.34 - 22. Andrea Salomone (atl. GR PONZANO) in 1h 17.05

     

    voltana-2.jpg 

    Riccardo Pivetta, Alberto Tieppo, Mauro Amadio, Andrea Salomone e Christian Cenedese.

     

     

    Ultralite Triathlon e Silca,

    per un 2011 ancora più ricco di eventi

    Un binomio, quello tra Silca e il Triathlon,

    che dura nel tempo

 

      silca.jpg

La società sportiva Silca Ultralite Triathlon, coordinata da Aldo Zanetti, si ripresenta nel 2011 con la passione di sempre e con una rinnovata energia organizzativa. Giusto in questi giorni, il Consiglio Direttivo, riunitosi all’Hotel Giulia ai Cadelach di Revine Lago, ha deliberato la stagione 2011.

Forte dell’appoggio incontrastato dell’azienda di Vittorio Veneto, leader nella progettazione e produzione di chiavi, la Silca Ultralite Triathlon, ha in serbo un programma di eventi sportivi che coinvolgeranno tantissimi appassionati del Triathlon, Duathlon e Running.

S’inizia il 9 gennaio con il 3° Crossroad di Miane (Tv) gara podistica del Circuito Triveneto Run, il 13 marzo si continua con la Paradiso Run, il 5 giugno con il Triathlon Super Sprint a Vittorio Veneto (Tv), per arrivare, il 2/3 luglio all’evento clou della stagione, il Campionato Triathlon Olimpico di Revine.

Revine Lago-Tarzo ha già ospitato alcune edizioni del Prealpi Triathlon Event e quest’anno sarà il Campionato Italiano ad avere il privilegio di una location tanto suggestiva. Il lago per la prova di nuoto, percorso su dolci e sinuose colline per le frazioni in bici e a piedi con l’arrivo in centro a Santa Maria di Revine Lago. Il 6 agosto, sempre Revine Lago, ospiterà una prova dell’XTerra Triathlon. Il meglio del Triathlon Off Road Internazionale (nuoto, mountain bike e trail running). Nato nel 1996 sull’isola di Maui, l’XTerra è oggi considerato, a tutti gli effetti, il campionato del mondo di questa disciplina.

Ricordiamo che il Triathlon è sport olimpico da Sydney 2000. Il miglior risultato italiano è stato espresso ad Atene 2004 da Nadia Cortassa, atleta cresciuta nelle fila della Silca Ultralite Triathlon.

La stagione si chiude il 4 dicembre con la Prosecco Run a Vidor (Tv) finale con premiazioni del Circuito Triveneto Run.

L’attività della società coordinata da Aldo Zanetti, dopo aver scoperto atleti che hanno dato lustro al Triathlon Italiano, sì è concentrata in questi ultimi anni nell’organizzazione di eventi sempre più a carattere nazionale ed internazionale con quella particolare attenzione ai giovani che da sempre contraddistingue la società di Vittorio Veneto.

 

Dicembre 9th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

Ultra-Maratona

 

Giusto e doveroso un omaggio grande a questi superbi protagonisti della fatica, tanto bravi, quanto spesso poco visibili (su giornali e mezzi audiovisivi) al grande pubblico sportivo che non li ricorda mai o li dimentica, ingiustamente, subito. Sono personaggi dotati di una forte personalità, una grandezza d’animo incontenibile e una umiltà pari alla loro carica eroica dell’”uomo quotidiano” forte, generoso, protettivo ed amoroso!

Noi ne abbiamo conosciuti tanti di trevigiani così, “infaticabili” e di campioni eccezionali; fino a ieri, ad esempio, Salvatore Bettiol, insuperabile, Lucio Fregona, inossidabile, di qualche anno fa Daniele Cesconetto, imprevedibile e avventuroso, l’anno scorso Alessandro Tomaiuolo, epico, e, in questi ultimi anni, Fabio Bernardi, dotatissimo e dai muscoli d’acciaio.

Con il tempo, migliora sempre più Silvano Premaor, eccellente la sua 100 chilometri del “Passatore” e ancora sulla breccia Giuseppina Putrone dopo l’eclatante primato trevigiano del 2009.

Cresce bene Antonella Feltrin che ha fatto suo il primato provinciale sui 50 chilometri, stupisce sempre, invece, la forza determinata di Virginio Trentin, classe 1954, master M55, con il suo splendido tempo di Castel Bolognese in 3h 27.58.!

Zampino felice sul passaggio ai 30 chilometri di Giancarlo Simion, nella possente maratona di Venezia, con il tempo di 1h 39. 28. (Laura Giordano ha realizzato nella stessa circostanza 1h 51. 32.).

 

(primi dieci assoluti di sempre)

100 km



7h 31. 41. Daniele CESCONETTO Oderzo 8-6-77 .2002 Winshoten
7h 54. 01. Topher GAYLORD (Montebelluna) 27-7-1969 .2004 Faenza
7h 58. 26. Lucio BOTTESELLE Crocetta del M. 18-6-56 .1986 Faenza
8h 06. 34. Paolo RAVAGLIA Castelfranco V. 14-8-1950 .1984 Faenza
8h 07. 37. Giuseppe MARCHI Conegliano 24-4-1959 .1990 Faenza
8h 14. 38. Ezio DE NARDI Cappella Magg. 14-4-1962 .1990 Faenza
8h 16. 51. Giuseppe DE NEGRI Vittorio V. 30-9-1938 .1980 Faenza
8h 31. 32. Silvio VETTORELLO Conegliano 19-4-1958 .1984 Faenza
8h 44. 24. Silvano PREMAOR Moriago 12-11-1966 5/29/2010 Faenza
9h 07. 36. Francesco FUSER Valdobbiadene 20-11-1960 .1988 Faenza

10)


9h 08. 17. Dante SOCAL Treviso 6-1-52 .1991 Faenza
9h 08. 29. Paolo BERTOLI Conegliano 15-9-1967 .2002 Jesi

 cesconetto-25.jpg

Daniele Cesconetto

50 km



3h 17. 51. Lucio BOTTESELLE Crocetta del M. 18-6-56 25/04/1986 Castelbolognese
3h 24. 40. Daniele CESCONETTO Oderzo 8-6-77 25/04/2002 Castelbolognese
3h 27. 58. Virginio TRENTIN Paese 28-10-1954 25/04/2010 Casalbolognese
3h 30. 24. Thierry CHIESURIN Pieve di Soligo 4-3-1965 25/04/2002 Castelbolognese
3h 37. 34. Paolo BERTOLI Conegliano 15-9-1967 25/04/2002 Castelbolognese

 

 

(prime dieci assoluti di sempre)

100 km



10h 56. 50. Giuseppina PUTRONE Bigolino 9-7-1965 .2009 Faenza
12h 26. 00. Luciana BUSADELLO Motta di Livenza 1-1-1957 .1978 Faenza
13h 00. 44. Elena MARIGHETTO Castelfranco V. 12-11-74 .2001 Faenza
13h 04. 39. Graziana CATTELAN Ormelle 24-8-1954 .2004 Faenza
13h 30. 00. Giovanna PIOVESAN Altivole 6-1-39 .2004 Faenza
13h 31. 19. Daniela BOLZANELLO Montebelluna 7-10-1957 .2001
13h 43. 21. Doriana TORMENA Mosnigo 5-12-1966 .2009 Faenza
13h 44. 39. Rosalba CODATO Trevignano 15-10-1957 .1993 Faenza
13h 54. 05. Raffaella SOLIGO Montebelluna 19-7-68 .2004 Faenza
13h 54. 17. Sonia VOLPATO Trevignano 25-12-1975 .2004 Faenza

10)


13h 58. 00. Marisa ROSSI Casale sul Sile 8-1-1958 .1981 Faenza

 

 

 

50km.



4h 17. 48. Antonella FELTRIN Treviso 11-3-1963 25/04/2010 Casalbolognese
4h 30. 00. Elena MARIGHETTO Castelfranco V. 12-11-74 08/06/2003 Cassano d’Adda

 

 

 

 

Stagione 2010:

 

premaor-s.jpg

 Silvano Premaor

 

8h 44. 24. Silvano PREMAOR Moriago 12-11-1966 29/mag Faenza
8h 59. 04. Daniele CESCONETTO Oderzo 8-6-1977 29/mag Faenza
9h 33. 25. Danilo DE CONTI Fregona 22-11-1960 29/mag Faenza
9h 46. 17. Luciano MORANDIN Orsago 15-5-1975 29/mag Faenza
10h 09. 49. Ivan MAZZORAN
29/mag Faenza
10h 46. 09. Alberto TREVISIOL
29/mag Faenza
10h 51. 03. Alessandro CETTOLIN Vittorio V. 8-4-1953 29/mag Faenza
11h 34. 17. Gianna DA DALT Vittorio V. 28-3-1965 29/mag Faenza
11h 48. 20. Marino RONCHIN Mogliano 13-5-1960 29/mag Faenza
11h 54. 26. Tiziano PALADIN S.Polo di Piave 8-9-1969 29/mag Faenza

10)


12h 01. 23. Siro ULIANA Fregona 18-7-1952 29/mag Faenza
12h 32. 42. Maurizio TONELLATO Treviso 6-10-1954 29/mag Faenza
12h 47. 35. Narciso DANIEL Roncade 8-1-1963 29/mag Faenza
12h 53. 31. Paolo FASSA Spresiano 13-6-1963 29/mag Faenza
12h 56. 53. Antonio BAREL Cappella M. 4-8-1949 29/mag Faenza















11h 35. 01. Giuseppina PUTRONE Bigolino 9-7-1965 29/mag Faenza
15h 21. 58. Antonella FELTRIN Treviso 13-11-1963 29/mag Faenza
16h 12. 23. Cosetta MATTIUZZO Quarto d’A. 29-12-1966 29/mag Faenza
16h 16. 35. Edy CADORIN Breda di P. 15-10-54 29/mag Faenza

 

 

sgbattista3-trentin.jpg

Virginio Trentin 

50km.



3h 27. 58. Virginio TRENTIN Paese 28-10-1954 25/04/2010 Casalbolognese

 

bernardi-mel.jpg

Fabio Bernardi

 

 

30 km.



1h 39. 28. Giancarlo SIMION Fiera di Primiero 8-12-1987 28/feb Feltre
1h 41. 48. Fabio BERNARDI Vittorio V. 28-6-73 28/feb Feltre
1h 47. 45. Domenico LORENZON Pieve /Soligo 17-9-1965 14/mar Treviso
1h 48. 32. Orlando BASSO Treviso 28-8-1948 14/mar Treviso
1h 48. 54. Laura GIORDANO Pesaro 16-1-1977 14/mar Treviso
1h 48. 56. Adriano PAGOTTO Vittorio V. 24-1-1970 14/mar Treviso
1h 49. 52. Matteo REDOLFI Pordenone 23-12-1984 24/ott Venezia

 

Dicembre 8th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

ASPETTIAMO I TUOI VOTI, MANCANO SOLO 12 GIORNI

Il clima comincia a surriscaldarsi…

 

Mancano ormai soltanto dodici giorni e l’atmosfera si va facendo rovente e non mancano piccoli ma significativi colpi di scena! Ometto ancora di trascrivere i punteggi acquisiti per lasciare la giusta suspense e la voglia di votare senza lasciarsi influenzare dalla classifica che a volte è crudelmente perentoria, smentibile comunque dai vostri voti: il caso di Anna Busatto e di Mauro Fraresso, passati a condurre, sono davvero esemplari.

Lotta senza quartiere tra gli assoluti maschili, con cambi continui al vertice e fra i primi cinque, voto dopo voto, davvero al cardiopalma, questione che si risolverà sicuramente il 19 notte! Avanza intanto Silvia Pasqualini che incalza Mara Rosolen, migliora di molto Annarita Maschietto, a ridosso delle prime. Beh, davvero una battaglia epica.  Alla fine però vincono tutti, voi col vostro richiamo d’amore per i gli atleti, gli atleti richiamati e non che sono la vostra ricchezza più grande, il vostro patrimonio più importante di valori e di vita!

Ricordo a tutti e soprattutto a coloro che hanno aderito all’evento (pubblicizzato su Facebook) con la voce “parteciperò”, di votare inviando le vostre preferenze, perchè questo è l’unico modo di partecipare richiestovi. Grazie. Tocca a voi ora votare!!!

 

ATLETI DELL’ANNO 2010

Eleggiamo noi gli atleti trevigiani dell’anno

 

Situazione al 7 dicembre 2010:

 

VOTANTI N. 301

 

Assoluti maschili:

primi………….DIEGO AVON

e………ALEX DA CANAL

terzo…………..GIANCARLO SIMION

quarto………..ANTONIO FENT

quinto…………PAOLO ZANATTA

sesto…………..GABRIELE AIOLFI

 

su 30 atleti votati.

 

Assoluti femminili:

prima………….ELEONORA MORAO

seconda………GIULIA ALESSANDRA VIOLA

terza…………..MICHELA ZANATTA

quarta…………ANNARITA MASCHIETTO

quinta…………LETIZIA TITON

 

su 24 atlete votate.

 

Giovanili maschili:

primo………….MAURO FRARESSO

secondo………STEFANO GHENDA

terzo…………..DYLAN TITON

quarto…………JACOPO LAHBI

quinto…………FABIO CHINELLATO

sesto…………..GIACOMO ZUCCON

 

su 27 atleti votati.

 

Giovanili femminili:

prima………….ANNA BUSATTO

seconda………BEATRICE MAZZER

terze…………..ALESSIA CHECCHIN

quarta…………ELISABETTA COLBERTALDO

quinta…………EVA SERENA

sesta…………..AGNESE TOZZATO

 

su 29 atlete votate

 

Master maschili:

primo…………FABIO BERNARDI

secondo……..GABRIELE CARNIATO

terzo………….GIORGIO CURTOLO

quarto………..VIRGINIO TRENTIN

quinto………..UGO ZULIANI

sesto………….STEFANO PRETOTTO

 

su 19 atleti votati

 

Master femminili:

prima………….MARA ROSOLEN

seconda………SILVIA PASQUALINI

terza…………..LINA COSTENARO

quarta…………ELSA MARDEGAN

quinta…………ROSANNA SARAN

 

su 13 atlete votate.

 

 

COME FARE PER VOTARE?

 

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail a atleticatrevigiana@hotmail.it con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail valida una sola volta, può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

 

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 19 dicembre 2010.

 

Maschili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Femminili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punt

 

Giovanili maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Giovanili femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

A tutti gli atleti aggiunti nelle varie categorie oltre il terzo posto verrà assegnato un punto.

 

Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.

Il sito seguirà tutte le evoluzioni del voto informandovi periodicamente sugli sviluppi fino alla proclamazione dei vincenti.

Partecipare vuol dire VOTARE!

Esprimere, cioè le proprie preferenze!

 

ASPETTIAMO I TUOI VOTI, MANCANO SOLO 12 GIORNI

 

A Quinto per la corsa di Santa Cristina.

QUINTO – Pronti, via. Scatta la stagione provinciale di corsa campestre.
      L’appuntamento, come da tradizione, è per mercoledì 8 dicembre. Sui prati di Santa Cristina, nel giorno dell’Immacolata, si corre da oltre trent’anni.
      Una gara che ormai è diventata una piacevole consuetudine per tanti atleti, oltre a rappresentare il primo collaudo di una stagione che, sui prati trevigiani, proseguirà il 12 dicembre a Valdobbiadene e una settimana dopo a Volpago del Montello, in occasione del cross Tre Valli riproposto (dopo una stagione di pausa) da Salvatore Bettiol.
      La manifestazione di apertura, organizzata dal Gs Olympo, inaugura il campionato provinciale Csi, ma è aperta alle società Fidal. In gara tutte le categorie, dai cuccioli ai master. Trecento gli atleti attesi al via.
      Questo il programma della manifestazione, con le distanze di gara. Ore 9.30: cuccioli masch. e femm. (500 m). 9.40: esordienti masch. (500 m). 9.50: esordienti femm. (500 m). 10: ragazzi (1 km). 10.10: ragazze (1 km). 10.20: cadetti e cadette (1 km). 10.30: atleti speciali. 10.40: allieve, juniores femm., seniores femm., amatori A femm., amatori B femm., veterane (1,5 km). 11: allievi e juniores masch. (2,5 km). 11.15: seniores masch., amatori A masch., amatori B masch., veterani.

 

 

 

Salvatore Bettiol rilancia

la storica manifestazione sul Montello
Volpago del Montello, 7 dicembre 2010 –
Tra i primi iscritti, ci sono anche i volpaghesi Letizia e Dylan Titon, due fra le più grandi speranze del mezzofondo veneto. E, a livello giovanile, non mancherà Valentina Bettiol, promettente figlia d’arte, prossima al passaggio nella categoria allieve.
Papà Salvatore ha avuto l’idea di riportare in auge una vecchia e popolare manifestazione podistica che si svolgeva sul Montello negli anni ’70 e a cui lui stesso aveva partecipato agli inizi di una fortunatissima carriera, culminata con la doppia presenza olimpica di Barcellona ’92 e Atlanta ’96.
Due anni fa, nel dicembre 2008, il primo, felice collaudo. Nel 2009, una pausa, dettata soprattutto dagli impegni agonistici di Bruna Genovese, la stella dell’atletica montelliana di cui Bettiol è allenatore. Ora la voglia di ripartire nuovamente.
Il 2° Cross Tre Valli si svolgerà domenica 19 dicembre - con inizio alle 9.30 - sullo scorrevole percorso ricavato nei pressi degli impianti sportivi di Santa Maria della Vittoria, nel cuore del Montello. La manifestazione, inserita nel calendario provinciale della Fidal, è organizzata dal Montello Runners Club con la collaborazione del Gsr Santa Maria della Vittoria e il patrocinio del Comune di Volpago del Montello. 
In gara, tutte le categorie, dagli esordienti ai master, passando per il settore assoluto.  Per il Montello Runners Club sarà l’ultimo impegno organizzativo di un’annata culminata, in primavera, con la 10 Miglia del Montello. E c’è da scommettere che il contributo di un ex campione, come Salvatore Bettiol, che in carriera ha partecipato ad una dozzina di edizioni dei Mondiali di cross, farà ancora una volta la differenza.                 
Iscrizioni aperte sino a sabato 18 dicembre. Per saperne di più: www.montellorunnersclub.it. Peccato non esserci, davvero.