Dicembre 7th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

la Maratona

 

Generalmente il bilancio annuale per la maratona lo si redige al termne dell’anno solare, attendendo la maxiclassifica che pubblica la rivista “Correre” il 1° febbraio di ogni anno.

Provvisoriamente faccio lo stesso un resoconto sui nostri maratoneti, tenuto conto che, genericamente, essi si esprimono attraverso le nostre classiche maratone: Treviso, Padova e Venezia; facciamo allora il punto riservandoci poi a febbraio di dare il consuntivo definitivo.

 

 

 

UNA GRANDE CONFERMA E UNA GRANDE SORPRESA

BRUNA GENOVESE E G.CARLO SIMION!

 

Bruna. Atleta e donna eccezionale, impegno sacro e sacrificio, punto di riferimento italiano e mondiale. In giro per il mondo e, quest’anno, dolcissima sposa!

Bruna Genovese, allenata dal nostro più grande maratoneta Salvatore Bettiol, grandissima gloria trevigiana e italiana,  è un capolavoro della corsa di lunga distanza, patrimonio nazionale, come altro definirla, ancora oggi Bruna detta le linee tattico-strategiche della nostra maratona femminile.

Anche quest’anno, dove non tutto è filato liscio sul piano fisico, si è tenuta sotto le due ore e trenta (per dirla tutta, seconda -trevigiana- solo a Giancarlo Simion, un uomo!), a Boston con 2h 29. 12. tempo che la colloca al vertice nazionale.

E con le medaglie, entrano in scena il sorprendente Giancarlo Simion alla sua prima maratona (e che maratona, quella di Venezia, terzo ai Campionati Italiani, bronzo con 2h 20. 54.!) e la campionessa uscente Laura Giordano, giunta terza, bronzo anch’essa, con 2h 35. 59. Giancarlo è una gran bella “struttura ” di atleta con quasi la vocazione, il senso della disciplina, la determinatezza ed il controllo della corsa propria del grande maratoneta, è giovane, intelligente, dotato caratterialmente e, per giunta…sensibile scrittore! Insomma già un nostro grande idolo della “lunga corsa”.  FORZA GIANCARLO!!!

Laura è una certezza in campo, forte, sempre disponibile, anche in pista: lei viene dalle fortissime discipline del duathlon e triathlon (il pensiero va alla Silcaultralite e ad Aldo Zanetti, grandi, che saluto) ed è una forza della natura, vedi Treviso, vedi Venezia. E noi, tutti a tifar per lei!!!

Altro grande personaggio da mettere in evidenza è Virginio Trentin, Campione Italiano master M55 con il tempo di 2h 40. 24.

Con lui, Campioni Italiani master anche Amilcare Repaci M80, Eleonora Bottazzo master Mf70 e Carlo Durante tra i non-vedenti; sul podio anche Elsa Mardegan  (argento Mf45), Anna Elisa Velo (argento Mf65) e Vittorio Poles (bronzo M60)

Seguendo la fila mi piace ricordarvi il “piccolo” exploit di Matteo Redolfi, anche lui alla sua prima maratona, chiusa in 2h 35. 00. Poi Adriano Pagotto, Domenico Lorenzon e Alessandro Marin, tutti sotto le due ore e quaranta.

Nel settore femminile, altre due atlete hanno corso i classici 42 chilometri al si sotto delle tre ore, la vittoriese Marta Santamaria con 2h 57. 30. e, per la prima volta, la trevisana Rosanna Saran con 2h 59. 38. Valgono poi le imprese di Valeria Furlan, la bravissima Monia Capelli (rientrante finalmente nelle corse pedestri) e Mara Golin, tutte loro sotto le tre ore e dieci.

 

 

(primi dieci assoluti di sempre)

bettiol-giovane.jpg

Salvatore Bettiol

 

 

maratona




2h 09. 40. Salvatore BETTIOL Volpago del M. 28-11-61 PAF Verona 17/04/1994 Londra
2h 10. 01. Bettiol

11/10/1987 Venezia
2h 10. 08. Bettiol

05/11/1989 New York
2h 10. 40. Bettiol

22/04/1990 Londra
2h 10. 54. Olexandr KUZIN Ucraina 21-10-74 Il Becher Vittorio V. 23/10/2005 Venezia
2h 14. 52. Slimani BENAZZOUZ Marocco 1975 Jager Vittorio V. 09/12/2007 Reggio E.
2h 15. 55. Gabriele BARBARO Treviso 17-3-50 Pro Patria Milano 06/01/1976 Monza
2h 16. 42. Renato LAVINA Liegi 14-7-56 A. Piccinato Brugnera 30/10/1988 Carpi
2h 16′ 51 . Ivano MARCON Gosaldo 31-10-64 Il Becher S. Giacomo .1996 Vigarano
2h 17. 57. Silvano GAMBAROTTO Treviso 16-5-64 Il Becher S. Giacomo 09/10/1994 Venezia
2h 18. 24. Alì MAHJOUBI Casablanca 6-4-66 CONAD A. S. Giacomo 25/10/1992 Venezia
2h 19. 38. Maurizio SIMONETTI Conegliano 3-11-57 G.S. Forestale 05/11/1988 Oderzo
2h 20. 23. Emanuele GRIGOLETTO Castelgomberto 17-1-63 Lib. Vittorio V. 08/11/1992 Cesano B.

10)



2h 20. 54. Giancarlo SIMION Fiera di Primiero 8-12-1987 Jager 24/10/2010 Venezia
2h 21. 00. David DE LUCHI Borso del Grappa 8-9-69 Lib. Siena .1995 New York
2h 21. 13. Lucio FREGONA Asolo 21-4-64 G.S. Forestale .1995 Firenze
2h 21. 28. Marco CANTERI Feltre 17-3-74 Il Becher S. Giacomo .1998 Firenze

 

 

 

(prime dieci assoluti di sempre)

genovese-bruna-1.JPG 

Bruna Genovese

 

 

 

maratona




2h 25. 28. Bruna GENOVESE Volpago del M. 24-9-76 G.S.Forestale 17/04/2006 Boston
2h 29. 23. Anne Kibor JELAGAT Kenia 4-6-69 Industriali Conegliano 30/11/2003 Milano
2h 29. 31. Rosanna MUNEROTTO S.Lucia di Piave 3-12-62 Sisport Torino 23/04/1995 Torino
2h 34. 57. Monia CAPELLI Vittorio V. 15-12-69 Piccinato Brugnera 28/10/2001 Venezia
2h 35. 23. Simona VIOLA Mede 18-11-71 Industriali Conegliano 09/03/2003 Brescia
2h 35. 36. Laura GIORDANO Pesaro 16-1-1977 Ind.Conegliano 29/03/2010 Treviso
2h 39. 40. Ornella CADAMURO S.Polo di Piave 3-8-62 A.Brugnera 23/10/1994 Padova
2h 40. 01. Giuliana TEO S.Pietro/ Feletto 20-10-58 A.Noale 28/04/1984 Milano
2h 46. 04. Claudia RIZZO Montebelluna 20-5-79 A.Sernaglia 25/11/2001 Firenze
2h 46. 57. Maria Teresa GOBBO Lacchen (CH) 14-10-63 Piccinato Brugnera 31/10/1999 Calderara

10)



 

 

 

 

 

 

Stagione 2010:

 

simion-fi.jpg

Giancarlo Simion

 

 

 

maratona



2h 20. 54. Giancarlo SIMION Fiera di Primiero 8-12-1987 24/ott Venezia
2h 35. 00. Matteo REDOLFI Pordenone 23-12-1984 24/ott Venezia
2h 36. 07. Adriano PAGOTTO Vittorio V. 24-1-1970 14/mar Treviso
2h 37. 55. Domenico LORENZON Pieve /Soligo 17-9-1965 14/mar Treviso
2h 38. 33. Alessandro MARIN S.Donà 11-7-1977 24/ott Venezia
2h 40. 24. Virginio TRENTIN Paese 28-10-1954 07/mar Piacenza
2h 40. 41. Ivan GERONAZZO Treviso 25-10-1971 14/mar Treviso
2h 41. 03. Guido DALLA TORRE Oderzo 6-2-1966 24/ott Venezia
2h 41. 35. Juris ROSSI Venezia 21-5-1972 24/ott Venezia
2h 42. 13. Alessandro BURATTO Valdobbiadene 22-5-1968 24/ott Venezia

10)


2h 43.29. Christian SALVADOR Vittorio V. 18-9-1972 24/ott Venezia
2h 44. 11. Matteo TREVISAN Castelfranco V.10-9-1979 25/apr Padova
2h 45. 15. Massimo ZANATTA Treviso 18-3-1975 14/mar Treviso
2h 47. 40. Giuseppe GAZZARI Treviso 1962 14/mar Treviso
2h 49. 54. Roberto MINOTTO Montebelluna 31-7-1977 14/mar Treviso
2h 51. 07. Gianni BELTRAME Castelfranco 29-10-1969 14/mar Treviso
2h 51. 53. Claudio FAVARO Treviso 18-2-1971 14/mar Treviso
2h 52. 00. Andrea BRUGNERA Volpago del M. 20-4-1974 14/mar Treviso
2h 52. 04. Roberto SALES Spresiano 24-1-1964 21/mar Roma

 

 

 

giordano-rimini.jpg

Laura Giordano

 

 

 

maratona



2h 29. 12. Bruna GENOVESE Volpago del M. 24-9-76 19/apr Boston
2h 35. 59. Laura GIORDANO Pesaro 16-1-1977 14/mar Treviso
2h 57. 30. Marta SANTAMARIA Vittorio V. 8-10-70 14/mar Treviso
2h 59. 38. Rosanna SARAN Treviso 10/11/1966 14/mar Treviso
3h 06. 38. Valeria FURLAN Pieve /Soligo 16-12-1974 24/ott Venezia
3h 07. 58. Monia CAPELLI Vittorio V.15-12-1969 14/mar Treviso
3h 08. 19. Mara GOLIN Vittorio V. 12-3-1980 14/mar Treviso
3h 10. 57. Mariangela MARSURA Pieve /Soligo 3-5-1971 10/ott Carpi
3h 14. 28. Elsa MARDEGAN Treviso 26/12/1963 24/ott Venezia
3h 16. 07. Chiara DAVIRNO Treviso 11-3-1967 24/ott Venezia

10)


3h 19. 14. Antonella FELTRIN Treviso 13-11-1963 14/mar Treviso
3h 20. 02. Sara ZANATTA Venezia 7-3-1968 24/ott Venezia
3h 20. 10. Sabrina GUERRA Valdobbiadene 31-10-1965 14/mar Treviso
3h 23. 04. Valentina GIRARDI Venezia 7-2-1967 24/ott Venezia
3h 23. 32. Arianna CASE Montebelluna 1970 14/mar Treviso
3h 23. 34. Daniela VEDELAGO Morgano 24-6-1968 14/mar Treviso
3h 23. 54. Marcella MOLIN Cremona 20-11-68 14/mar Treviso

 

 

Dicembre 6th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Boudalia trionfa nella Gardaland Half Marathon

seconda Michela Zanatta, ottavo Simone Gobbo…

 

Said Boudalia ha vinto l’edizione inaugurale della Gardaland Half Marathon, andata in scena stamane lungo le sponde del Lago di Garda, con traguardo all’interno del parco di divertimenti più famoso d’Italia. L’italo-marocchino della Biotekna Marcon si è imposto in 1h06’35”, precedendo in volata il marocchino Ahmed Nasef (1h06’37”). Tra le donne, monologo della ruandese Angeline Nyiransabimana (1h16’22”). Seconda la trevigiana Michela Zanatta (1h18’24”), terza Stefania Benedetti (1h18’40”).

Oltre 1.100 gli atleti al traguardo.

 

I trevigiani in corsa:

 

maschili

8. Simone Gobbo in 1h 08.29. - 13. Gabriele Fantasia in 1h 12.44. - 24. Franco Zanardo in 1h 17.01. - … Davide Lionello (Asolo Running) in 1h 22.21. Tra i master M60 Doriano Cenedese.

 

femminili

2. Michela Zanatta in 1h 18.24.- … Elena Zanatta in 1h 37.45. Tra le master Mf60 Luigia Cappa.

 

 

 

 

MICHELA ZANATTA PRIMA A TEZZE

Bottino grosso, quello bellunese, alla prima prova del campionato regionale di campestre del Csi. A Tezze sul Brenta (Vicenza) le vittorie degli atleti della provincia, infatti, sono state ben dieci. E anche a squadre i club sono andati forte: 3. Astra Quero, 4. Atletica Agordina, 5. Gs Castionese.
Ecco il dettaglio.
Esordienti f. 1. Ines Ampezzan (Cortina); 2. Alessandra Giopp (Real American’s Bar); 3. Karin De Marco (Agordina). Esordienti m. 1. Abel Campeol (Ponzano); 2. Federico De Michiel (Tre Cime); 4. Marco Bonan (Nemeggio). Ragazze: 1. Giulia Lancedelli (Cortina); 12. Francesca De Colò (Agordina) 14. Clara Genorazzo (Gs Astra). Ragazzi: 1. Stefano Bernardi (Castionese); 6. Darko Viel (Gs Castionese). Cadette: 1. Elena Bellò (Dueville); 4. Laura Facco (Castionese); 6. Martina De Salvador (Castionese). Cadetti: 1. Riccardo Favarato (Ponzano); 2. Nicola Imperatore (As Vodo); 3. Valentino De Nardin (Agordina). Allieve: 1. Silvia Pento ( Dueville); 2. Iris Facchin (Castionese); 4. Laura Maraga (Gs Castionese); 6. Ilaria De Salvador (Castionese). Allievi: 1. Perera Narada (Paese); 2. Simone Sacchet (Castionese); 3. Angelo Suman (Gs Astra); 5. Andrea Noal (Gs Astra). Juniores f. 1. Chiara Zaetta (Nemeggio); 3. Giulia Schena (Agordina); 5. Silvia Dalla Rosa (Gs Astra). Juniores m. 1. Angelo Scariot (Gs Astra); 2. Cesare Franceschin (Gs Astra); 8. Osvaldo Zanella (Gm Calalzo). Seniores f. 1. Michela Zanatta (Ponzano); 6. Alice Perenzin (Nemeggio); 8. Sabrina Boldrin (Cortina). Seniores m. 1. Michael Casolin (Valchiampo); 3. Davide Dalla Palma (Nemeggio); 5. Franco Cagnati (Agordina). Amatori A f. 1. Anna De Nardin (Atl. Agordina); 2. Sabrina Viel (Castionese); 5. Roberta Mares (Castionese). Amatori A m. 1. Daniele De Colò (Agordina); 2. Giacomo Vettorel (Gs Astra); 9. Alessandro Buratto (Gs Astra). Amatori B f. 1. Paola Fadeli (Malo); 5. Maria Liliana Cossalter (Nemeggio); 7. Cinzia Murer (Real American’s Bar). Amatori B m. 1. Lucio Fregona (Gs Astra); 4. Ivano Marcon (Agordina); 6. Silvio De Biasio (id). Veterani: 1. Dante Passuello (As Pozzale); 12. Mario Molinari (Calalzo). Veterane: 1. Luigina Salvagno (Castionese); 3. Flavia De Bortoli (id); 4. Maria Grazia De Colle (id).

 

 

 

Inizia la stagione indoor trevigiana

 

Riparte la stagione dell’atletica. Dopo la pausa di novembre e in attesa dei cross, domenica 5 dicembre è in programma una indoor alla palestra comunale di Paese. In gara gli esordienti A (20 metri, lancio della palla e 4×40), mentre per gli esordienti B e C sono previsti giochi a squadre miste.

 

Dicembre 5th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

Prove multiple

 

E’ un giusto e dovuto omaggio ad Elisa Trevisan e a Lisa Guidolin, le sole nostre atlete dedite in campo nazionale alle dure imprese delle prove multiple.

Le due castellano-rossanesi hanno onorato il quadro stagionale dell’eptathlon, raggiungendo i ragguardevoli punteggi di 5.358 per Elisa (quinta nazionale) e 4.500 per la junior Lisa (17^ nazionale assoluta ma seconda junior e primatista assoluta veneta!).

Nel settore maschile latitiamo almeno dal 2001 (con Tiziano Zamprogno e Filippo Boldrin) e sono passati quattordici anni dalla presenza “attiva” di nostri decathleti (con in testa il primatista trevigiano Giuseppe Viscardi, Silvano Fedriga ed Andrea De Lazzari, era il 1996!).

Qualcosa si muove nel settore giovanile ma, in tutta onestà, in forma davvero precaria, grazie poi ai “vicentini” dell’Atletica NE.Vi, (davvero un grande vivaio di giovani atleti da”collezione”), all’amico Mirko Marcon! e, quest’anno all’Atletica Montebelluna e all’Atletica Lamparredo-Paccagnan di Ponzano.

Qualche nome? Su tutti il talentuoso cadetto Alessandro Cecchin (bravissimo nei salti con 1,87 nell’alto e 6,27 nel lungo e negli ostacoli alti), primatista trevigiano con 3.773 punti, meglio di Giacomo Zuccon e Luca Favero; poi Alice Cazzolato (esathlon a 3.592 punti), Erica Venuti (pentathleta da 3.416 punti) su Sara Dehbi.

Sugli scudi, tra i ragazzini, Elena Cristofoli Prat e Giulio Brugnera.

(primi dieci assoluti di sempre)

fuma.JPG

Fulvio Maleville

 

7.043 Giuseppe VISCARDI Treviso 20-8-76 Assindustria Padova 25/05/1996 Bologna

(11″16 - 7,27 - 11,65 - 1,97 - 50″06 / 15″84 - 35,38 - 4,30 - 45,30 - 4′49″05)



6.640 Mauro TONELLATO Treviso 7-2-68 A. Stiore Treviso 29/06/1986 Schio

(11″1 - 6,81 - 10,65 - 1,86 - 50″2 / 15″6 - 31,06 - 3,70 - 50,52 - 4′34″5)



6.628 Fulvio MALEVILLE Treviso 16-7-55 A. Stiore Treviso 27/09/1975 Gubbio

(11″6 - 6,75 - 11,16 - 1,98 - 51″4 / 15″6 - 39,56 - 3,30 - 46,10 - 4′31″4)



6.582 Davide TRINCA Pederobba 4-2-69 Assindustria Padova 25/07/1993 Belluno

11″6-6,95-10,76-1,85-51″6 // 15″4-34,24-4,10-37,36-4′23″4



6.537 Silvano FEDRIGA Castelfranco V. 18-10-70 Edera Forlì 06/10/1996 Formia

10″85-6,58-11,93-1,87-49″34 // 16″22-34,56-3,40-37,54-4′42″32



6.386 Taras STREMIZ Vittorio V. 11-12-79 Dolomiti Belluno 06/07/2002 Bovolone

11″18-6,55-9,30-1,97-51″88 // 15″26-28,99-3,70-40,33-5′08″74



6.358 Aladino PASETTI Castelfranco V. 22-1-45 A.Bassano 27/04/1968 Schio

11″5-6,96-11,92-1,88-55″3 // 16″9-36,12-3,60-56,46-4′56″1



6.278 Federico CRISCUOLO Treviso 14-3-69 Assindustria Padova 04/06/1994 Belluno

11″5-6,61-11,15-2.00-51″4 // 15″9-30,74-3,70-35,98-4′47″3



6.156 Andrea DE LAZZARI Treviso 16-11-74 A.Bassano 02/06/1996 Mirano

11″3-6,38-9,68-1,91-52″1 // 16″0-27,96-4,40-36,52-4′55″5



5.901 Lucio GHIRARDO Treviso 4-3-68 A. Stiore Treviso 02/06/1990 Bassano

11″5-6,57-9,46-1,80-51″7 // 18″1-29,62-3,90-43,34-4′34″5




10)



octathlon


5.028 Giuseppe VISCARDI Treviso 20-8-76 10/10/1993 Chieti
4.908 Alessandro MARCON Castelfranco V. 13-9-85 08/06/2002 Biella
4.426 Taras STREMIZ Vittorio V. 11-12-79 15/09/1996 Bassano
4.367 Mattia GATTI Montebelluna 7-5-94 12/09/2010 Novara
4.345 Devis FAVARO Pordenone 14-7-72 09/07/1989 Caldaro
4.280 Filippo BOLDRIN Treviso 16-3-83 04/06/2000 S.Marinella
4.189 Alessandro BIASUZZI Treviso 22-8-79 15/09/1996 Bassano
4.080 Andrea PELLIZZARI Montebelluna 25-1-85 13/05/2001 Marcon
3.994 Manuele ZAMBON Treviso 31-1-78 08/07/1995 Villorba
3.908 Fabio MIANI Treviso 3-7-76 10/10/1993 Chieti

10)


 

 

 

cecchin_tricolore.JPG

Alessandro Cecchin

 

 

pentathlon

3.773 Alessandro CECCHIN Castelfranco V.7-5-1995 10/10/2010 Cles
3.383 Giacomo ZUCCON Treviso 13-2-1996 29/05/2010 Treviso
3.179 Mattia GATTI Montebelluna 7-5-94 11/10/2009 Desenzano
3.125 Matteo BONORA Montebelluna 24-8-1994 06/09/2009 Rossano V.
3.114 Nicola BERLESE Sacile 28-4-1992 24/06/2007 Majano
3.113 Luca FAVERO Montebelluna 9-1-1996 29/05/2010 Treviso
3.061 Stefano BARBISAN Valdobbiadene 22-1-90 29/05/2005 Montebelluna
3.053 Andrea GATTI Castelfranco 18-9-1995 10/10/2010 Cles
3.007 Andrea SCREMIN Montebelluna 20-1-91 28/05/2006 Montebelluna
2.988 Angelo SUMAN Valdobbiadene 20-3-1994 27/09/2009 Bovolone

10)


 

 

 

Stagione 2010:

 

octathlon




4.367 Mattia GATTI Montebelluna 7-5-94 A.Ne.Vi 12/set Novara
pentathlon



3.773 Alessandro CECCHIN Castelfranco V.7-5-1995 A.NeVi 10/ott Cles
3.383 Giacomo ZUCCON Treviso 13-2-1996 Trevisatletica 29/mag Treviso
3.113 Luca FAVERO Montebelluna 9-1-1996 A.Montebelluna 29/mag Treviso
3.053 Andrea GATTI Castelfranco 18-9-1995 A.NeVi 10/ott Cles
2.789 Francesco MARCONI Treviso 2-12-1995 Trevisatletica 29/mag Treviso
2.712 Leonardo FELETTO Codognè 26-6-1995 A.3 Comuni 29/mag Treviso
2.557 Manuel BROCCOLO Motta di Livenza 18-6-1995 A.3 Comuni 29/mag Treviso

 

 

tetrathlon




2.649 Giulio BRUGNERA Vittorio V. 13-3-1997 studente 05/giu Quinto
2.493 Enis MANXHYUKA Serbia 15-2-1997 AG.Ponzano 05/giu Quinto
2.321 Francesco TOFFOLO Montebelluna 24-7-1997 A.Montebelluna 05/giu Quinto

 

I dati delle categorie giovanili sono provvisori, quindi suscettibili di variazioni

 

 

(prime dieci assoluti di sempre)

trevisan-epta-ba.jpg

Elisa Trevisan

 

 

5.844 Elisa TREVISAN Castelfranco V. 5-3-80
25/07/2004 Desenzano

14″01-1,66-13,42-24″55 // 6,01-44,93-2′24″61



5.807 Trevisan

03/06/2006 Firenze
5.784 Trevisan

14/05/2006 Desenzano
5.781 Trevisan

02/07/2006 Yalta
4.821 Guendalina MILANESE Motta di Livenza 10-3-89
10/05/2009 Codroipo

15″17-1,66-10,41-26″56 // 5,21-31,04-2′23″40



4.633 Sabina GHEDIN Treviso 24-6-66
10/06/1984 Como

15″54-1,72-27″08-10,18 // 32,36-5,39-2′42″31



4.500 Lisa GUIDOLIN Castelfranco 1-9-1992
30/05/2010 Cercola

15”12-1,63-10,06-26”90 // 23,33-5,19-2′30”46



4.436 Silvia BIAVATI Ferrara 18-2-80
26/05/2001 Macerata

14″70-1,54-8,91-26″38 // 5,36-25,16-2′36″01



4.393 Laura GATTO Montebelluna 4-3-77
14/09/2003 Forlì

15″41-1,42-8,59-25″50 // 6,34-23,04-2′47″53



4.042 Francesca Carlotto (Riese) 1977
16/09/2007 Scafati

15″57-1,35-9,06-25″55//5,13-21,16-2′37″31



3.886 Giorgia CASELLATO Treviso 2-5-71
24/04/1988 Schio

16″0-1,45-26″0-8,56 // 4,94-20,96-2′40″0



3.709 Cinzia CADAMURO Vittorio V. 3-2-68
12/05/1985
3.549 Rosa MARCHI Treviso 2-12 64
06/10/1986 Belluno
3.441 Daniela MARCONI Castelfranco V. 4-8-77
15/09/1996 Belluno

10)



esathlon


4.336 Elisa TREVISAN Castelfranco V. 15-3-80 04/05/1997 Schio
4.086 Giorgia CASELLATO Treviso 2-5-71 05/07/1987 Bergamo
3.991 Guendalina MILANESE Motta di Livenza 10-3-89 03/06/2006 Firenze
3.988 Sabina GHEDIN Treviso 24-6-66 11/07/1982 Schio
3.824 Lisa GUIDOLIN Castelfranco 1-9-1992 31/05/2009 Bressanone
3.592 Alice CAZZOLATO Montebelluna 20-10-1994 12/09/2010 Novara
3.480 Monica VENTURATO 1968 24/06/1984 Bressanone
3.371 Elena BERGAMIN Castelfranco V. 6-5-87 27/04/2003 Verona
3.369 Mara TORRESAN Montebelluna 13-2-75 16/06/1991 Verona
3.348 Maristella PASCON Oderzo 25-1-74 21/10/1990 Padova

10)


pentathlon

3.669 Lisa GUIDOLIN Castelfranco 1-9-92 14/10/2007 Ravenna
3.526 Elandra BASHA Tirana 24-3-88 30/08/2003 Ponzano
3.487 Erica VENUTI Treviso 21-6-1995 10/10/2010 Cles
3.470 Alice CAZZOLATO Montebelluna 20-10-1994 11/10/2009 Desenzano
3.395 Martina LORENZETTO Treviso 18-4-1992 28/05/2006 Montebelluna
3.280 Elena BERGAMIN Castelfranco V. 6-5-87 01/09/2002 Villorba
3.223 Sara DEHBI Montebelluna 30-10-1995 05/09/2010 Rossano V.
3.189 Francesca D’ANDREA Montebelluna 1991 28/05/2006 Montebelluna
3.165 Patricia RUBINO DIAZ S.Domingo 9-3-90 29/05/2005 Montebelluna
3.156 Beatrice OLTREMONTI Treviso 8-2-1993 23/09/2007 Bovolone

10)


 

Stagione 2010:

guidolin_lisa_alta.jpg

Lisa Guidolin

 

 

 

eptathlon




5.342 Elisa TREVISAN Castelfranco V. 15-3-80 FF.AA.Roma 25/apr Rossano V.
5.309 Trevisan

27/giu Hengelo
5.277 Trevisan

18/lug Bressanone
4.500 Lisa GUIDOLIN Castelfranco 1-9-92 Lib.Padova 30/mag Cercola
4.496 Guidolin

08/ago Arras
esathlon




3.592 Alice CAZZOLATO Montebelluna 20-10-1994 A di Marca 03/lug Biella
pentathlon



3.416 Erica VENUTI Treviso 21-6-1995 A.Club Ponzano 10/ott Cles
3.223 Sara DEHBI Montebelluna 30-10-1995 A.Montebelluna 05/set Rossano V.
3.107 Anna BONSEMBIANTE Montebelluna 8-3-1995 A.Pederobba 29/mag Treviso
2.990 Nicole GAETAN Montebelluna 15-2- 1995 A.Montebelluna 29/mag Treviso
2.950 Rebecca DALLA TORRE Motta di Livenza 8-9-1996 Trevisatletica 29/mag Treviso
2.699 Beatrice SANTIN Montebelluna 23-4-1996 A.Pederobba 29/mag Treviso
tetrathlon




2.736 Elena CRISTOFOLI PRAT Treviso 6-9-1997 A.Mogliano 05/giu Quinto
2.734 Elena MARINI Montebelluna 31-7-1997 A.Montebelluna 05/giu Quinto
2.628 Alessia CHECCHIN Treviso 2-7-1997 A.Mogliano 05/giu Quinto

I dati delle categorie giovanili sono provvisori e quindi suscettibili di variazioni.

 

Dicembre 4th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

così la stampa: IL GAZZETTINO

 

A Condino il giovane volpaghese ha messo in fila

gli under 18 e la sorella Letizia le junior primo anno

Dylan Titon lascia
subito il segno

Soltanto nona e a disagio l’azzurrina Giulia Viola

 

titon-flli-bn.jpg

 

 

Il Cross di Condino sorride ai fratelli Titon (nella foto sopra). I due giovani volpaghesi mostrano di essere in crescita nella condizione, tant’è che Dylan, da allievo, ha sfiorato la convocazione nella squadra azzurra juniores per gli Europei in cartellone a Albufeira, in Portogallo, il 12 dicembre.
      A Condino, nella 34^ edizione del Cross Valle del Chiese, prova che, assieme a quella di Volpiano di due settimane fa, valeva come qualificazione per i campionati continentali, Dylan ha bissato il successo dell’anno scorso nella gara da 6 chilometri.
      Ha dominato la competizione per quanto riguarda la sua categoria (under 18) lottando però con i migliori under 20, dopo aver corso sempre nelle prime posizioni, con un leggero calo solo nell’ultimo tratto.
      Primo allievo, con un minuto di vantaggio sul resto della concorrenza, ha così chiuso al settimo posto, considerando le due categorie assieme, e alla fine ha raccolto anche i complimenti dei tecnici federali.
      A Condino, la pioggia e il vento freddo si sono fatti sentire, mentre la neve caduta nelle ore precedenti ha lasciato il posto ad un mare di fango. Condizioni non nuove per Letizia Titon che, nel 2010, ha già avuto modo di mettersi in luce difendendo i colori della nazionale agli Europei e ai Mondiali di corsa in montagna.
      In crescita di forma dopo qualche contrattempo fisico, la portacolori di Assindustria Sport Padova ha tagliato il traguardo al settimo posto nella prova da 4 chilometri femminile, mettendosi però alle spalle tutte le atlete al primo anno di categoria junior (1992). Alle sue spalle, anche due atlete importanti come la vicentina Renso e l’azzurrina di Musano, Giulia Alessandra Viola, nona e a disagio, lei che non ha particolare attitudine per il cross, in una gara per veri specialisti.
      Per Letizia Titon, così come per Dylan, si preannuncia una stagione sui prati da protagonisti.

 

Questi i risultati:

 

Allievi – 6 km. - 1° Dylan Titon in 22′07”0

Juniores – 4 km. - 7. Letizia Titon in 16′46”9; 9. Giulia Alessandra Viola in 16′51”7

Juniores – 6km. - 26. Mattia Stival in 25′39”1

Seniores – 9km. - 22. Paolo Sandali in 34′21”2

Paolo Zanatta, non partito.

 

 

 

 

 

GUIDOLIN ALLA MARATONA DI FIRENZE

 

Nell’ultima maratona di Firenze di domenica 28 novembre, cerca cerca cerca e sbam! Trovo tra itanti nomi quello di Roberto Guidolin, giunto al traguardo in 2h 52”43.

 

Cross: Vittorio passa il testimone veneto a Vedelago

La Marca ospita anche quest’anno la festa regionale. Altre sette manifestazioni nel calendario invernale

 

Vedelago diventerà, per un giorno, la capitale del cross veneto. L’ormai tradizionale Festa della specialità, valida per i campionati regionali di tutte le categorie, anche nel 2011 si svolgerà nella Marca.
      Il testimone passa da Vittorio Veneto, sede dell’edizione 2010, a Vedelago: appuntamento al 6 marzo, più di mille gli atleti attesi al via.
      E’ questa la novità più interessante contenuta nel calendario invernale, appena ufficializzato dal Comitato regionale.
      Otto le manifestazioni in programma nella Marca nei primi tre mesi dell’anno: quattro cross e altrettante corse su strada.

      Sipario d’apertura regionale, il 9 gennaio a Miane, in occasione del 3° Crossroad (20 km su percorso misto di asfalto e sterrato), che inaugurerà anche il circuito Trivenetorun. Chiusura in bellezza il 27 marzo, con l’8^ Treviso Marathon.
      Venerdì 3 dicembre, dopo la riunione delle società, convocata per le 20.30 alla sede del Coni, saranno ufficializzate anche le gare provinciali, comprese quelle in programma sino a fine mese.
      Queste le manifestazioni trevigiane inserite nel calendario regionale 2011.
      GENNAIO – 9: 3° Crossroad, 20 km (Miane). 23: Cross Città di San Biagio, valido come 1a prova del campionato regionale master di società (S. Biagio di Callalta). 30: Cross Città della Vittoria, valido come 2^ prova del campionato regionale giovanile e master di società (Vittorio Veneto).
      FEBBRAIO – 13: 10^ Maratonina Vittoria Alata (Vittorio Veneto). 20: 10. Cross in Villa, valido come 3^ prova del campionato regionale master (Zero Branco).
      MARZO – 6: Festa del cross veneto, campionato regionale individuale per tutte le categorie, 3^ prova del campionato regionale assoluto di società, 4^ prova del campionato regionale giovanile di società, 4^ prova del campionato di società master (Vedelago TV). 20: 21° memorial Antonio Tomasi, corsa su strada (Cavrè di San Biagio di Callalta). 27: 8^ Treviso Marathon (Vittorio Veneto-Treviso).

Dicembre 3rd, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

La marcia

 

Sulla ribalta nazionale due trevigiani, il nostro più giovane e quello più anziano: Leonardo Dei Tos e Giovanni Vacalebre. Fa effetto!

Il primo, diciotto anni, azzurrino d’Italia, è campione assoluto veneto e macina una serie di primati trevigiani, rinnovando tutte le nostre graduatorie di sempre, l’altro, novantunenne, è addirittura Campione Europeo Master M90, nonché Campione Italiano.

 Beh, fa effetto! E ci inorgoglisce.

Aggiungeteci altri due nomi interessanti come quelli di Roberto Piaser e di Gianni Forner e, per il settore delle donne, il fermento che anima la scena della marcia femminile e che promette davvero buone cose con le imprese di Silvia Da Re, Marta Pantaleoni e Francesca Borsato e l’effetto è completo! In ultima le prospettive giovanili di Pietro Vettorazzo, Nicola Borsoi, Andrea Tomè, Annylise Bernardi e Sara Pellizzer, ci consegnano un 2010 costruttivo in proiezione di un fecondo. 2011.

 

 

 

(primi dieci assoluti di sempre)

 

mario-simonetta.jpg

 

marcia km 10




42′03″20 Mauro SPINADIN Vittorio V. 28-4-77 FF.OO.Padova 22/05/1999 Conegliano
44′26″20 Leonardo DEI TOS Vittorio V. 1992 Lib.Vittorio V. 10/07/2009 Bressanone
46′29″02 Alessandro TURBIAN Vittorio V. 16-7-1982 Il Becher S. Giacomo 30/09/2000 Modena
47′05″95 Loris FACCIN Treviso 26-10-69 Il Becher S. Giacomo 22/05/1993 S.Bonifacio
47′32″8 Giorgio BOZZON Vittorio V. 30-11-68 Lib.Vittorio V. 15/09/1984 Sesto S.Giovanni
47′56″28 G.Carlo CUSCUNA’ Siderno 10-5-76 Il Becher S. Giacomo 06/06/1999 Piovene R.
48′03″4 Bruno SIMIONATO Mogliano 1936 G.A.Treviso 10/09/1960 Treviso
48′44″0 Gianni FORNER Vittorio V. 13-3-79 SLM Aeronautica 11/04/1999 Valmontone
48′57″2 Mario SIMONETTA Treviso 23-6-42 G.A.Treviso 23/09/1962 Treviso
49′09″5 Ermanno SANTIN Montebelluna 15-9-72 Il Becher S. Giacomo 17/10/1993 Vittorio V.

10)



49′17″2 Roberto PIASER Quarto d’Altino 5-6-1948 Carabinieri Bologna 20/10/1969
49′49″23 Ivano SPINADIN Vittorio V. 1968 Lib.Vittorio V. 15/09/1984 Sesto S.Giovanni

 

turbian.JPG

Alessandro Turbian

 

 

marcia km 5



20′09″59 Mauro SPINADIN Vittorio V. 28-4-77 20/02/1999 Genova
21′02″01 Leonardo DEI TOS Vittorio V. 27-4-1992 14/02/2010 Ancona
22′36″5 Alessandro TURBIAN Vittorio V. 16-7-1982 19/09/1999 Marcon
22′53″03 Loris FACCIN Treviso 26-10-69 .1994

 

 

marcia km 4
 

18′10″2 Leonardo DEI TOS Vittorio V. 27-4-1992 02/09/2007 Vittorio V.
18′38″02 Alessandro TURBIAN Vittorio V. 1982 11/10/1997 Senigallia
20′06″8 Sergio MENEGHIN Vittorio V. 9-9-79 09/10/1994 Riccione
20′11″7 Denis SPINATO Treviso 28-11-89 21/09/2003 Marostica
20′39″22 Tobia LAHBI Treviso 13-10-1994 19/09/2009 Mogliano
20′55″2 Loris FACCIN Treviso 26-10-69 06/05/1982 Roma
21′09″6 Marco COSTELLA Vittorio V. 3-7-79 27/08/1994 Longarone
21′09″0 Roberto PIASER Treviso 1948 .1963
21′24″6 G.Carlo FAGGIAN Treviso 1955 26/09/1970 S.Bonifacio
21′24″7 Gianni FORNER Vittorio V. 13-3-79 27/08/1994 Longarone

10)


21′25″9 Andrea POSER Vittorio V. 19-5-88 10/05/2003 Vittorio V.
21′29″0 Ivano SPINADIN Vittorio V. 1968 30/09/1982 Quinto
21′29″0 Filippo TABACCANTI Vittorio V. 9-7-84 25/09/1999 Longarone

 aggiorna: 20′57″8   Pietro Vettorazzo  2010.

 

marcia km. 2 ragazzi


10′21″6 Leonardo DEI TOS Vittorio V. 27-4-92 09/10/2005 Vittorio V.
10′23″2 Loris FACCIN Treviso 26-10-69 26/09/1982 Trevignano
10′43″9 Denis SPINATO Treviso 28-11-89 20/10/2002 Vittorio V.
10′49″0 Pietro VETTORAZZO Treviso 16-6-1996 20/09/2009 Borgoricco
10′53”81 Nicola BORSOI Vittorio V. 15-10-1997 07/07/2010 Montebelluna
11′08”08 Andrea TOME’ Vittorio V. 27-8-1998 12/09/2010 Marostica
11′13″4 Tobia LAHBI Treviso 13-10-1994 01/06/2006 Ponzano
11′30″5 Filippo TABACCANTI Vittorio V. 9-7-84 28/09/1997 S.Giuseppe di C.
11′32″9 Nicola RIGATO Treviso 1970 23/05/1982 Montebelluna
11′33″0 Roberto PIASER Quarto d’Altino 5-6-1948 .1961

10)


 

Stagione 2010:

vacalebre.jpg

Giovanni Vacalebre

 

 

 

 

Leonardo “nipotino” prezioso di Giovanni!

 

 

dei-tos.jpg

Leonardo Dei Tos

 

Beh, visti i settanta e passa anni di differenza tra Giovanni Vacalebre (classe 1919) e Leonardo Dei Tos (classe 1992), accomunati dalla stessa grande passione per la marcia, per la “marca trevigiana” e la sua grande famiglia sportiva, sembrano, in un ideale percorso, come il saggio bisnonno e l’irruento nipotino.

Giovanni, oltre ai titoli, ovviamente ha registrato anche il primato di marcia master M90 europeo e nazionale (45′01”00 sui 5 km.).

Leonardo, invece (dopo il titolo di campione italiano juniores indoor di Ancona sui 5 chilometri nell’ottimo tempo record di 21′02”01!) ha replicato sui 5 come primatista stagionale veneto con 21′59”0, risultando secondo regionale sui 10 in 44′42”63 (29° assoluto nazionale, quarto junior e primo nel Veneto). Nono regionale invece Gianni Forner con il tempo di 52′26”30.

forner-gianni.JPG

Un plauso infine va rivolto a Roberto Piaser (classe 1948, 15° nazionale e primo veneto sui 5 km. M60 in 34′08”6) protagonista ed interprete eccezionale della nostra marcia negli anni sessanta/settanta, a ridosso dei nostri campioni di allora, Bruno Simionato, Mario Simonetta, Ennio Andreatta, Mario Dotto, Sante Rossetto e Sante Rossi.

 

 

 

10 km




44′42”63 Leonardo DEI TOS Vittorio V. 27-4-1992 Lib.Vittorio V. 20/giu Pescara
52′26”30 Gianni FORNER Vittorio V. 13-3-1979 Lib.Vittorio V. 17/set Marcon






5km




21′02″01 Leonardo DEI TOS Vittorio V. 27-4-1992 Lib.Vittorio V. 14/feb Ancona






10 km.s.s.




43′10. Leonardo DEI TOS Vittorio V. 27-4-1992 Lib.Vittorio V. 10/apr Podebrady

PRIMATO REGIONALE



 

Tripletta veneta dei nostri ragazzini marciatori con ottime prestazioni di Nicola Borsoi (10′ 53”81 tra i primi dieci di sempre), di Andrea Tomè (11′08”08, anche lui tra i primi dieci) e di Valentino Girotto.

Bravissimi tra i cadetti Pietro Vettorazzo, Annylise Bernardi e Sara Pellizzer.

vettorazzo-pietro.jpg

Pietro Vettorazzo 

 

 

marcia 3km



16′40”67 Pietro VETTORAZZO Treviso 16-4-1996 A.Montebelluna 07/lug Montebelluna






marcia 4km



20′57”9 Pietro VETTORAZZO Treviso 16-4-1996 A.Montebelluna 16/ott Treviso
25′17”4 Nicola TOMASI Treviso 31-10-1995
16/ott Treviso
26′32”4 Pietro CERRUTI Conegliano 1-9-1995 Lib.Vittorio V. 08/mag Treviso

 

 

marcia 2km



9′50”3 Nicola BORSOI
Distanza irregolare 05/set Remanzacco
10′16”3 Andrea TOME’
Distanza irregolare 05/set Remanzacco
10′53”81 Nicola BORSOI Vittorio V. 15-10-1997 Lib.Vittorio V. 07/lug Montebelluna
11′08”08 Andrea TOME’ Vittorio V. 27-8-1998 Lib.Vittorio V. 12/set Marostica
12′03”56 Valentino GIROTTO Treviso 25-1-1998 A.G.Ponzano 21/mag Ponzano
12′38”9 Aiman MEROUAH Pieve/Cadore 7-11-1997 Lib.Vittorio V. 07/lug Montebelluna
12′38”9 Cesare SARTORI Treviso 8-8-1998 Lib.S.Biagio 07/lug Montebelluna
12′52”6 Tiziano RADO Motta/Livenza 10-7-1997 Pol. Padana 16/ott Treviso

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(prime dieci assoluti di sempre)

 

 

 

 da-re-silvia-85.jpg

Silvia Da Re n.85

 

marcia km 5




23′22″72 Ylenia MOZ Vittorio V. 6-4-78 Industriali Conegliano 22/05/1999 Conegliano
23′35″68 Federica MENZATO Castelfranco V. 14-3-1988 Vis Abano 17/06/2007 Bressanone
25′32″35 Silvia DA RE Sacile 8-9-89 Lib. Vittorio V. 04/07/2009 Bovolone
25′33″5 Monica SEGATTO Vittorio V. 10-4-74 Industriali Conegliano 27/09/1995 Mestre
25′42″52 Ileana SALVADOR (Quinto) Noale 16-1-62 A. Quinto 09/07/1985 Cittadella
25′51″0 Sabrina BISON Treviso 7-10-75 Lib. Vittorio V. 18/09/1993 Padova
25′56″12 Nadia DE NEGRI Vittorio V. 1972 Lib. Vittorio V. 30/09/1989 Corridonia
26′31″68 Irene CARNIO Treviso 1977 Industriali Conegliano 22/05/1999 Conegliano
27′01″46 Cristina INNOCENTE Montebelluna 1982 Industriali Conegliano 03/10/1999 Padova
27′21″52 Veronica FELET Vittorio V. 2-7-77 Lib. Vittorio V. 06/05/1995 Belluno

10)



27′36”44 Marta PANTALEONI Treviso 18-8-1992 NAS.Giacomo 17/09/2010 Marcon
27′49″92 Francesca BORSATO Treviso 1992 Trevisatletica 6/4/2008 Treviso

 

 

10 km



47′58″07 Federica MENZATO Castelfranco V. 14-3-1988 19/07/2007 Hengelo
49′16″1 Ylenia MOZ Vittorio V. 6-4-78 20/09/1998 Abano T.
52′54″0 Ileana SALVADOR Noale 16-1-62 01/05/1985 Sesto S.Giovanni
53′26″0 Sabrina BISON Treviso 7-10-75 19/03/1995 Riccione
54′01”47 Silvia DA RE Sacile 8-9-1989 21/03/2010 Faenza
59′06”63 Marta PANTALEONI Treviso 18-8-1992 21/03/2010 Faenza

 

 

marcia 4km
 


19′10″3 Ylenia MOZ 78 Vittorio V. 6-4-78 06/06/1999 Piovene R.
20′41″51 Monica SEGATTO Vittorio V. 10-4-74 08/05/1991 Montecatini T.
21′24″1 Silvia D’AGOSTINI studente 1975 23/04/1992 Padova
21′27″0 Veronica FELET Vittorio V. 2-7-77 .1992

21′45″9 Nadia DE NEGRI Vittorio V. 1972 10/05/1989

21′56″1 Sabrina BISON Treviso 7-10-75 28/03/1992 Riese
22′02″5 Cristina INNOCENTE Montebelluna 1982 19/09/1999 Marcon
22′02″9 Sara COMMODI Vittorio V. 20-6-79 16/09/1995 Mestre
22′48″98 Vanessa DE FRANCESCH Belluno 22-11-86 08/09/2002 Rossano V.
22′56″3 Katty BRUSATI Feltre 15-9-82 29/05/1999 Vittorio V.

10)



22′59″5 Silvia DA ROS Vittorio V. 17-3-79 16/09/1995 Mestre
20′35″2 Monica SEGATTO 74 1974


 

 

marcia 3km
 

13′53″35 Ylenia MOZ Vittorio V. 6-4-78 27/06/1999 Rovereto
14′44″8 Monica SEGATTO Vittorio V. 10-4-74 06/05/1990
15′10″8 Veronica FELET Vittorio V. 2-7-77 06/10/1993
15′47″40 Federica MENZATO Castelfranco V. 14-3-1988 27/09/2003 Orvieto
15′50″78 Francesca BORSATO Treviso 16-2-1992 12/10/2007 Ravenna
15′59″4 Nadia DE NEGRI 72 Vittorio V. 1972 17/09/1988 Mestre
16′00″06 Paola QUERINI Vittorio V. 1971 27/09/1986 Cattolica
16′11″9 Paola CASAGRANDE Vittorio V. 21-10-74 16/09/1989 Montebelluna
16′14″8 Sabrina BISON Treviso 7-10-75 26/06/1991 Mirano
16′18″1 Silvia D’AGOSTINI studente 1975 28/04/1990 Mogliano

10)


16′28″92 Stefania ZANELLA Conegliano 1984 10/10/1999 Cesenatico
16′36″9 Alice BOCCI 1982 20/09/1997 Marcon
16′39″9 Sara COMMODI Vittorio V. 20-6-79 25/09/1994 Montebelluna

 

 

marcia km. 2




 
9′ 29″0 Ylenia MOZ Vittorio V. 6-4-78 Ind.Conegliano 16/05/1998
 
9′ 29″7 Moz
Ind.Conegliano 28/04/1999 Conegliano  
9′49″62 Monica SEGATTO 74 Vittorio V. 10-4-74 Lib.Vittorio V. 14/10/1988
 
10′09″9 Ileana SALVADOR (Quinto) Noale 16-1-62 Atl. Quinto .1985
 
10′10″71 Veronica FELET 77 Vittorio V. 2-7-77 Lib.Vittorio V. 12/10/1991 Rimini  
10′10″8 Nadia DE NEGRI 72 Vittorio V. 1972 Lib.Vittorio V. 31/05/1986 Spresiano  
10′11″70 Paola QUERINI 71 Vittorio V. 1971 Lib.Vittorio V. .1986
 
10′20″9 Lisa BOLZAN 74 Vittorio V. 16-7-74 Lib.Vittorio V. 28/05/1988
 
10′31″0 Irene CARNIO 77 Treviso 1977 Industriali Conegliano 28/04/1999 Conegliano  
10′33″6 Antonella SANTUZ 70 Vittorio V. 1970 Lib.Vittorio V. 09/09/1984 Dueville  
10′40″7 Silvia D’AGOSTINI 1975 studente .1990
 

10)



 






 

 

 

 

 

Stagione 2010:

In buona forma Silvia da Re e le

jr Marta Pantaleoni e Francesca Borsato

 

 

 pantaleoni-2.jpg

Marta Pantaleoni

 

 

Non proprio al suo primato personale del 2009 ma in buona forma Silvia Da Re (ancora una promessa!) quest’anno con 25′40”05 si è piazzata 40^ nazionale e seconda nel Veneto, precedendo due interessanti juniores, Marta Pantaleoni e Francesca Borsato (autrici-capolavoro di un bel titolo nazionale juniores di squadra alla Nuova Atletica S.Giacomo, grazie al “gran lavoro” di Tanja Giacomel!); Marta ha concluso sui 5 con 27′36”44 (83^ assoluta e quarta regionale) e sui 10 con 59′06”63 (26^ e terza veneta, su strada con 56′03. ha fatto suo il primato junior regionale), davanti a Francesca 27′52”32 (quinta veneta) e a Maddalena Favaretto in netta ripresa.

Nota di rilievo per la Libertas Idealdoor S.Biagio con la master Mf35 Susanna Milanese, sempre sui 5 chilometri in 32′50”47 e con la master Mf50 Giovanna Taffarello (da Carbonera classe 1959) in 39′35”7.

 

 

 borsato-f.jpg

Francesca Borsato

 

 

5km




25′40″05 Silvia DA RE Sacile 8-9-1989 Lib.Vittorio V. 16/mag Marcon
27′36”44 Marta PANTALEONI Treviso 18-8-1992 NAS.Giacomo 17/set Marcon
27′52”32 Francesca BORSATO Treviso 16-2-1992 NAS.Giacomo 17/set Marcon
29′35”55 Maddalena FAVARETTO Treviso 10-1-1990 NAS.Giacomo 18/set Marcon
31′41″44 Tanja GIACOMEL Treviso 17-6-1970 NAS.Giacomo 16/mag Marcon
32′37”47 Silvia ZORZETTO Castelfranco 17-4-1994 A.Noale 18/set Mogliano
32′50”47 Susanna MILANESE 1973 Lib. S.Biagio 19/set Vicenza
39′35”7 Giovanna TAFFARELLO Carbonera 30-8-1959 Lib.S.Biagio 06/giu Trieste






10 km




54′01”47 Silvia DA RE Sacile 8-9-1989 Lib.Vittorio V. 21/mar Faenza
59′06”63 Marta PANTALEONI Treviso 18-8-1992 NAS.Giacomo 21/mar Faenza
1h 01′05”32. Francesca BORSATO Treviso 16-2-1992 NAS.Giacomo 21/mar Faenza






10 km.s.s.




55′10. Silvia DA RE Sacile 8-9-1989 Lib.Vittorio V. 30-mag B.go Valsugana
56′03. Marta PANTALEONI Treviso 18-8-1992 NAS.Giacomo 24-ott Grottammare
57′41. Francesca BORSATO Treviso 16-2-1992 NAS.Giacomo 24-ott Grottammare
57′56. Maddalena FAVARETTO Treviso 10-1-1990 NAS.Giacomo 24-ott Grottammare
1h 06. 28. Tanja GIACOMEL Treviso 17-6-1970 NAS.Giacomo 30-mag B.go Valsugana

 

 

Marcia 20 km su strada.



2h 10. 54. Francesca BORSATO Treviso 16-2-1992 NAS.Giacomo 12-giu Molfetta
2h 17. 44. Marta PANTALEONI Treviso 18-8-1992 NAS.Giacomo 12-giu Molfetta
2h 21. 15. Tanja GIACOMEL Treviso 17-6-1970 NAS.Giacomo 12-giu Molfetta

 

 

3km M


 
16′54”62 Annylise BERNARDI Vittorio V. 19-9-1995 Lib.Vittorio V. 07/lug Montebelluna
16′54”70 Sara PELLIZZER Montebelluna 26-12-1995 A.Montebelluna 07/lug Montebelluna
18′54″6 Alice DE ZORZI Sarmede 20-4-1996 Lib.Vittorio V. 08/mag Treviso
19′32”6 Silvia ANDOLFATO Montebelluna 2-10-1996 A.Montebelluna 17/apr Mestre
20′52”66 Madher POZZEBON Etiopia 23-1-1995 Trevisatletica 05/giu Rovigo

 

2km M




12′06”1 Alessia TASCA Montebelluna 17-10-1997 AG.Ponzano 12/set Marostica