Dicembre 2nd, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

ATLETI DELL’ANNO 2010

Eleggiamo noi gli atleti trevigiani dell’anno

 

CI SONO LE PRIME VARIAZIONI SORPRENDENTI!!!

Per ora gli elettori

vanno configurando queste nuove cinquine!

Diego Avon, Eleonora Morao,

Stefano Ghenda Anna Busatto,

Fabio Bernardi e Mara Rosolen

 

Confermate per ora le prime posizioni di Diego Avon, Stefano Ghenda, Fabio Bernardi e Mara Rosolen; Eleonora Morao ha per adesso strappato il primo posto (a strettissimo giro di punti) e Michela Zanatta, dalla terza è passata alla seconda posizione, sorprende invece il sorpasso imprevisto di Anna Busatto (sostenutissima al pari di Alessia Checchin, passata terza); bene Antonio Fent, tra gli assoluti, Gabriele Carniato e Lina Costenaro, insediatisi al secondo posto tra i master.

 

Assoluti maschili:

primo………….DIEGO AVON

secondo………ANTONIO FENT

terzi…………..GIANCARLO SIMION

e …………ALEX DA CANAL

quinto…………PAOLO ZANATTA

 

su 27 atleti votati.

 

Assoluti femminili:

prima………….ELEONORA MORAO

seconda………MICHELA ZANATTA

terza…………..GIULIA ALESSANDRA VIOLA

quarta…………ANNARITA MASCHIETTO

quinta…………LETIZIA TITON

 

su 23 atlete votate.

 

Giovanili maschili:

primo………….STEFANO GHENDA

secondo………MAURO FRARESSO

terzo…………..DYLAN TITON

quarto…………FABIO CHINELLATO

quinto…………JACOPO LAHBI

sesto…………..GIACOMO ZUCCON

 

su 25 atleti votati.

 

Giovanili femminili:

prima………….ANNA BUSATTO

seconda………BEATRICE MAZZER

terze…………..ALESSIA CHECCHIN

e…………ELISABETTA COLBERTALDO

quinta…………EVA SERENA

sesta…………..AGNESE TOZZATO

 

su 28 atlete votate

 

Master maschili:

primo…………FABIO BERNARDI

secondo……..GABRIELE CARNIATO

terzo………….VIRGINIO TRENTIN

quarto………..GIORGIO CURTOLO

quinto………..UGO ZULIANI

 

su 17 atleti votati

 

Master femminili:

prima………….MARA ROSOLEN

seconda………LINA COSTENARO

terza…………..ELSA MARDEGAN

quarta…………SILVIA PASQUALINI

quinta…………ROSA MARCHI

 

su 11 atlete votate.

 

 

COME FARE PER VOTARE?

 

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail a atleticatrevigiana@hotmail.it con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail valida una sola volta, può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

 

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 19 dicembre 2010.

 

Maschili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Femminili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punt

 

Giovanili maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Giovanili femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

A tutti gli atleti aggiunti nelle varie categorie oltre il terzo posto verrà assegnato un punto.

 

Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.

Il sito seguirà tutte le evoluzioni del voto informandovi periodicamente sugli sviluppi fino alla proclamazione dei vincenti.

Intanto vi darò conto della stagione appena conclusa e mettervi così in condizioni di poter fare più motivate le vostre scelte. Ora…

 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!

PARTECIPATE VOTANDO!!!

 

 

 

Treviso città
europea
dello sport

 

BRUXELLES - Treviso, Trieste, Parma, Pescara, Firenze e Viterbo sono state insignite del titolo ‘Città europea dello sport’. La cerimonia di consegna del riconoscimento si è svolta ieri al Parlamento europeo con la partecipazione dell’europarlamentare Mauro, presidente onorario dell’Aces .
      «Quest’iniziativa senza precedenti dimostra il nostro costante impegno per dare allo sport una base giuridica all’interno dell’Unione europea», ha detto Mauro. «Un obiettivo perseguito e già raggiunto, è quello che ha visto lo sport protagonista della fase costituzionale del dibattito europeo e che ha visto diversi riconoscimenti che lo hanno confermato come promotore di valori come l’integrazione, la solidarietà e la responsabilità».

 

 

Tra gli oltre 200 premiati del circuito ci saranno anche diversi giovanissimi
Oggi a Pordenone la consegna dei riconoscimenti legati alla Coppa Provincia

Applausi e trofei per i piccoli podisti. L’edizione 2010 della Coppa Provincia ha messo in vetrina, oltre ai veterani del movimento, gli alfieri della Destra Tagliamento (e non solo) delle categorie maschili e femminili di settore Promozionale e comparto Allievi della Fidal. Oggi alle 15.30 nella sala consiliare della Provincia ci sarà gloria anche per loro, con i riconoscimenti finali al termine del circuito di 7 prove cominciato a Sacile e concluso a Pordenone. Nel complesso i premiati saranno oltre 200.
      La classifica individuale.

Femmine.

Esordienti: 1. Elisa Marsoni (Atletica Murano), 2. Laura Cao (Gp Livenza), 3. Giorgia Ragagnin (idem), 4. Bianca Ortolan (idem), 5. Irene Zorzetto (idem). Ragazze: 1. Alice Romano (Lib. Porcia), 2. Tizita Bravo (idem), 3. Valentina Colle (Gs Quantin), 4. Demi Verdecchia (Atl. Jesolo), 5. Laura Facco (Gs Quantin). Cadette: 1. Erica Maset (Atl. Brugnera), 2. Laura Maraga (Gs Quantin), 3. Eleonora Lot (Atl. Ogliano), 4. Martina De Salvador (Gs Quantin), 5. Lisa De Luca (Atl. Aviano). Allieve: 1. Giulia Titton (Atl. San Giacomo), 2. Debora Donat (Podisti Cordenons), 3. Alice Presotto (Atl. Brugnera), 4. Iris Facchin (Gs Quantin), 5. Ilaria De Salvador (idem).
     
Maschi.

Esordienti: 1. Alessandro Fantuz (Gp Livenza), 2. Damiano Da Soller (idem), 3. Lorenzo Da Soller (idem), 4. Giovanni Naibo (idem), 5. Stefano De Eccher (Atl. San Martino). Ragazzi: 1. Francesco Titton (Atl. San Giacomo), 2. Gian Antonio Covre (idem), 3. Luca Ceolin (Atl. San Martino), 4. Francesco Citron (Atl. Aviano), 5. Davide Arpioni (Lib. Sacile). Cadetti: 1. Sukhpreet Singh (Atl. Brugnera), 2. Riccardo Donè (Atl. Jesolo), 3. Filippo Gobbi (Atl. Ogliano), 4. Dylan Oselin (Gs Quantin), 5. Kevin Durigon (Atl. Quinto). Allievi: 1. Marco Pavanello (Atl. Brugnera), 2. Brendan Wilson (Atl. Aviano), 3. Denis Vettorel (Atl. Brugnera), 4. Luca Maset (idem), 5. Michele Arpioni (idem).

 

 

Campestri, strada, indoor: ventotto appuntamenti tra gennaio e marzo

 

Tre mesi di gare fra cross, strada e indoor. E’ ufficiale il calendario dell’inverno veneto 2011. Ventotto gli appuntamenti in cartellone tra gennaio, febbraio e marzo, tre in più del 2010. La nuova stagione agonistica inizierà il 9 gennaio a Miane, nel Trevigiano, con il 3° Crossroad, gara mista di asfalto e sterrato sulla distanza di 20 km. La domenica successiva, a Galliera Veneta, nel Padovano, scatterà il campionato regionale assoluto di corsa campestre (oltre a quello giovanile), che poi farà tappa a Pescantina, il 6 febbraio, e a Vedelago, il 6 marzo, in concomitanza con l’ormai tradizionale Festa del cross che assegnerà pure i titoli regionali individuali per tutte le categorie. Su strada, oltre al debutto della Paradiso Run, sui 15 km, a Peschiera del Garda (13 marzo), previste anche due maratone: Verona (20 febbraio) e Treviso (27 marzo). Intensa pure l’attività indoor che a Padova troverà ospitalità nel mini-impianto dello stadio Colbachini, all’Arcella. Questo il nuovo calendario invernale veneto. campionato regionale individuale per tutte le categorie, 3a prova del campionato regionale assoluto di società, 4a prova del campionato regionale giovanile di società, 4a prova del campionato di società master (Vedelago TV). 6: Belluno-Feltre. 13: 1a Paradiso Run (Peschiera del Garda, VR). 20: 11a  Stravicenza. 20: 21° memorial Antonio Tomasi, corsa su strada (San Biagio di Callalta, TV). 27: 8a Treviso Marathon (Vittorio Veneto-Treviso).

 

 

 

Dicembre 1st, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

A BARBISANO PER LA CORSA DI S.CATERINA

Vincono le due Silvie ed i f.lli Marsura

 

A Barbisano, malgrado il maltempo e il freddo ben tremila i podisti contendenti nell’annuale Marcia solighese di Santa Caterina. E belle vittorie sul percorso di 5 chilometri per i fratelli Marsura, Nikol davanti ad Alice Vidoret e a Marzia Signorotto; Filippo Antonio, meglio di Francesco Titton, Riccardo Pinato,Gianantonio Covre e Niccolò Viezzer.

Continuano a vincere, tra le donne, Silvia Serafini, sui 12 chilometri, davanti a Patrizia Zanette e a Mariangela Marsura, e Silvia Pasqualini sui 18 chilometri, davanti a Mara Golin.

Seconde piazze per Mirko Signorotto (12 km.) su Domenico Lorenzon, Francessco Corrocher e Furlan e per Enzo Merotto (18 km.), meglio di Ayyad Amghit, Loris Basei e Christian Salvador.

Tra i tanti, intravisto (e fotografato) il grande Roberto Marostica (al quale mando un caro saluto!).

 

Eccovi un gran bel servizio fotografico di Gabriele Marsura

zz-non-comp-barbisano-2010-033.jpg 

La partenza

 

 

 zz-non-comp-barbisano-2010-232.jpg

Mirko Signorotto

 

 zz-non-comp-barbisano-2010-2342.jpg

 

 Silvia Serafin

zz-non-comp-barbisano-2010-246.jpg 

 

 Filippo Antonio Marsura

zz-non-comp-barbisano-2010-252.jpg 

 

 Nikol Marsura

zz-non-comp-barbisano-2010-259.jpg

 

 Enzo Merotto

zz-non-comp-barbisano-2010-261.jpg

 

 

 Silvia Pasqualini

 

zz-non-comp-barbisano-2010-087.jpg 

Roberto Marostica

Novembre 30th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

Giavellotto

 

 

Mai vista una così abbondante fioritura di giavellottisti trevigiani tutti insieme: io lo chiamo “effetto Fent”. Certo niente si improvvisa, però qualcosa coincide!

Con Antonio Fent sul filo dei settanta metri, ad Alberto Temporin si sono affiancate due vecchie nostre conoscenze, il glorioso nostro ex primatista trevigiano (con 63,22), il quarantacinquenne Gabriele Schiavinato, risorto in quel di Trieste, e il ventottenne Gabriele Draicchio, acquisto del Montello Runner Club, altro nostro primatista trevigiano (e regionale) nel lancio della palla ragazzi da 150 grammi (70,04); poi con lanci straordinari con l’attrezzo senior da 800 grammi, tre prodigiosi nuovi talenti, gli allievi Mauro Fraresso (1993), Marco De Nadai (1994) e Marco Sarcognato (1994) e, a felice corona, tanti “nuovissimi altri” come Vittorio Zavarise, Michael Mazzoran e Luca Favero.

Un passo indietro invece le giavellottiste, tutte o quasi, leadership ancora ad Elisa Trevisan, unica sopra i quaranta metri, poi Elena Bassetto e Giulia Dall’Acqua, bene invece l’allieva Alice Cazzolato.

 

 

(primi dieci assoluti di sempre)

 

 fent-pescara.jpg

Antonio Fent

 

70,08 Antonio FENT Treviso 31-3-88 Carabinieri Bologna 23/05/2009 Pescara
70,04 Fent Treviso 31-3-88 Jager Vittorio V. 20/07/2008 Cagliari
69,96 Fent

16/07/2010 Pordenone
68,81 Fent

01/mag Foggia
68,15 Fent

18/giu Pescara
68,11 Fent

27/06/2009 Parma
63,22 Gabriele SCHIAVINATO Treviso 21-5-65 Assindustria Padova 29/04/1995 Padova
62,71 Gianni GRESPAN Treviso 7-3-78 Il Becher S. Giacomo 10/04/1999 Padova
58,34 Alberto TEMPORIN Padova 2-10-72 Jager Vittorio V. 23/06/2007 S.G.Lupatoto
58,12 P.Domenico PIAZZA Padova 5-3-59 Ind. Conegliano 02/04/1994 Piombino D.
55,36 Fabio MAZZUCCO Vittorio V. 22-1-65 Lib. Vittorio V. 04/06/1989 Piombino D.
55,08 Giuseppe VISCARDI Treviso 20-8-76 Assindustria Padova 31/05/1997 Conegliano
55,25 Thomas BENETTI Treviso 29-5-78 N.A.Udine 15/07/2000 Gorizia
53,22 Eros VANZELLA Vittorio V. 12-9-73 Lib. Vittorio V. 21/05/1994 Conegliano
52 50 G.Luca COSSETTINI (Conegliano) Friuli 1979 Industriali Conegliano 15/09/1996 Bassano

10)



52,47 G.Luca CHIAPPETTA Mestre 10-8-82 Il Becher S. Giacomo 15/09/2001 Padova
52 40 Gabriele DRAICCHIO Volpago del M. 27-1-82 A. Ponzano 15/04/2000 Padova
52,16 Mauro FRARESSO Castelfranco 13-1-1993 Atl.Vedelago 06/02/2010 Padova
52,10 Stefano BISON Camposampiero 26-11-80 Il Becher S. Giacomo 16/10/1999 Lignano S.

 

 

schiavinato-gabriele-1.jpg

Gabriele Schiavinato

 

vecchio attrezzo (fino al 1986)




67,01 Francesco BUREI Ponte di Piave 27-11-41 G.A. Treviso 27/09/1964 Bolzano
65,22 Burei

16/09/1967 Padova
65,08 Burei

15/05/1966
60,35 Leonzio BESSONE Susegana 17-12-23 Lancia Torino 26/06/1954 Torino
59,96 Mario AGOSTI Udine 21-7-04 Treviso Sportiva 05/09/1937
59,85 Andrea MENEGHIN Conegliano 8-8-58 FF.OO. Padova 20/06/1982 Vicenza
59,17 Giulio BOTTEON Conegliano 10-12-13 A. Conegliano 27/08/1933 Milano
58,80 Domenico VESCO Spresiano 1952 A.Spresiano 01/10/1972
58,26 Gabriele SCHIAVINATO Treviso 21-5-65 A. S. Lazzaro 25/05/1983 Quinto
57,56 Floriano FLORIANI Villorba 26-5-47 G.A. Treviso 16/09/1967 Padova
56,88 Luciano MILANI Castelfranco V. 1951 FF.OO.Padova 14/06/1973 Padova
56,75 Carmelo RADO Fratta di Oderzo 4-8-33 U.G. Biella 05/08/1959

10)



 

(con attrezzi di peso diverso)

fraresso-mauro-argento.jpg

Mauro Fraresso

 

giavellotto 700g
 

61,02 Mauro FRARESSO Castelfranco 13-1-1993 03/10/2010 Rieti
54,40 Antonio FENT Treviso 31-3-88 25/04/2005 Conegliano
53,20 Marco DE NADAI Vittorio V. 9-12-1994 27/03/2010 Montebelluna
50,51 Marco SARCOGNATO Montebelluna 18-10-1993 26/06/2010 Fano
49,17 Mauro TONELLATO Treviso 7-2-68 04/06/1983 Treviso
46,67 Vittorio ZAVARISE Montebelluna 1-3-1994 09/06/2010 Roncade
45,32 P.Francesco ZERIO Treviso 26-1-88 17/04/2004 Piombino D.
44,17 Michael MAZZORAN Treviso 4-6-1994 19/06/2010 Roma
43,82 Marco FLORIANO Maglie 12-9-88 11/09/2005 Rossano V.
41,68 Christian PIAI Montebelluna 3-5-1994 09/06/2010 Roncade

10)


41,56 Andrea GAMBARDELLA Mestre 5-4-1990 09/06/2007 Roma
41,04 Giovanni MASSALIN Treviso30-9-1994 09/06/2010 Roncade

 

 

favero-luca5.BMP

Luca Favero

 

 

giavellotto g 600
 

62,06 Carlo Sonego Sacile 20-2-72 05/09/1987 Pordenone
57,10 Marco DE NADAI Vittorio V. 9-12-1994 29/10/2009 Gorizia
51,68 Antonio FENT Treviso 31-3-88 07/09/2003 Rossano V.
51,64 Gabriele DRAICCHIO Volpago del M. 27-1-82 04/10/1997 Vittorio V.
48,36 G.Luca TOGNON Valdobbiadene 29-9-79 24/09/1994 Montebelluna
46,66 Andrea CAMPAGNA Motta di Livenza 17-5-80 23/09/1995 Piombino Dese
46,62 Claudio GUERRA Montebelluna 1981 19/10/1996 Quinto
46,00 P.Luca GIACOMIN Treviso 12-6-69 15/04/1984 Quinto
45,92 Luca FAVERO Montebelluna 9-1-1996 17/10/2010 Treviso
44,61 P.Francesco ZERIO Treviso 26-1-88 18/10/2003 Roncade
44,42 Mirko TURRI Verona 29-6-81 05/05/1996 Verona

10)


44,24 Roberto VETTOR 1986 05/05/2001 Vittorio V.
43,28 Luciano RIGO Treviso 12-7-73 23/10/1988 Valdobbiadene
42,80 Alan PADOVAN Vittorio V. 8-9-86 14/07/2001 Montebelluna

 

 

 

 

Stagione 2010:

GIAVELLOTTO: SARABANDA SENZA EGUALI

GRANDE MA STATICO ANTONIO FENT

Mauro Fraresso, una stagione da incanto!!!

 

 

 temporin-con-gottardo.jpg

Alberto Temporin con Leonardo Gottardo (primo)

 

 

 

E’ stato un anno interlocutorio quello di Antonio Fent, attento e sensibile ad ogni curiosità tecnica da prendere di petto, masticarla e metabolizzarla al fine di tradurla in parabole di volo e metri. Antonio è molto serio ed autocritico quando parla di giavellotto, di allenamenti e di gare e, quest’anno, felicemente confinatosi a Foggia, si è espresso intorno ai settanta metri, senza però superarli (69,96), piazzandosi ottavo assoluto in Italia (virtualmente secondo nel Veneto); ha vinto il titolo italiano universitario a Campobasso, (quarto ai Campionati nazionali): Antonio ci promette un 2011 sorprendente e straordinario, in bocca al lupo!!! Insoddisfatto Alberto Temporin (classe 1972), soltanto 54,17 (69° nazionale e settimo nel Veneto).

de-nadai-m-giav.jpg 

Marco De Nadai

 

 

 

Nel frattempo è esploso l’altro fenomeno dell’anno, da Vedelago l’allievo Mauro Fraresso, “…bella struttura ovviamente da correggere…” (direbbe il saggio Emanuele Serafin), ha vinto il titolo regionale giovanile di lanci invernali (con la misura senior di 52,16, decima assoluta veneta) e poi il titolo veneto allievi, per concludere strepitosamente a Rieti, durante i Campionai Italiani Allievi, con un grande primato (trevigiano), facendo planare il suo airone da 700 grammi nell’argento, secondo a 61,02. Il quadro dei primi dieci trevigiani allievi di sempre è stato, nella scia travolgente di Mauro, totalmente stravolto, con l’ingresso di ben sei nuovi atleti, una rivoluzione, specialmente per quelli della generazione del 1994: Marco De Nadai 53,20, Marco Sarcognato 50,51 (occhio a ’sti due!), poi Vittorio Zavarise 46,67, Michael Mazzoran 44,17, Christian Piai e Giovanni Massalin.

 

 

GIAVELLOTTO










69,96 Antonio FENT Treviso 31-3-88 Carabinieri Bologna 16/lug Pordenone
68,81 Fent

01/mag Foggia
68,15 Fent

18/giu Pescara
67,69 Fent

06/lug Nembro
67,38 Fent

30/giu Grosseto
66,88 Fent

29/mag Campobasso
66,71 Fent

16/mag Imola
66,26 Fent

21/feb Foggia
66,23 Fent Treviso 31-3-88 Jager 12/giu Padova
54,17 Alberto TEMPORIN Padova 2-10-72 Jager 12/set Vedelago
52,16 Mauro FRARESSO Castelfranco 13-1-1993 Atl.Vedelago 06/feb Padova

1° ALLIEVO



47,06 Marco DE NADAI Vittorio V. 9-12-1994 NAS.Giacomo 21/feb Vittorio V.
45,72 Gabriele DRAICCHIO Montebelluna 27-1-1982 Montello R. 12/set Vedelago
45,65 Gabriele SCHIAVINATO Treviso 21-5-65 Marathon TS 16/mag Pordenone
43,41 Marco SARCOGNATO Montebelluna 18-10-1993 Atletica di Marca 16/lug Pordenone
40,58 Vittorio ZAVARISE Montebelluna 1-3-1994 Atletica di Marca 12/giu Padova
36,28 Michael MAZZORAN Treviso 4-6-1994 Atletica di Marca 16/lug Pordenone
36,09 Mauro BASSETTO Vittorio V. 25-4-1992 NAS.Giacomo 12/giu Padova

10)



 

 

 

 sarcognato-m-1.jpg

Marco Sarcognato

 

 

Novità anche con il giavellotto da 600 grammi con la prestazione di tutto rispetto del cadetto (primo anno) Luca Favero, a quota 45,92 su Manuel Dal Bò 42,92, Alessandro Cecchin e Davide Manente.

giav.700g.




61,02 Mauro FRARESSO Castelfranco 13-1-1993 Atl.Vedelago 03/ott Rieti
53,20 Marco DE NADAI Vittorio V. 9-12-1994 NAS.Giacomo 27/mar Montebelluna
50,51 Marco SARCOGNATO Montebelluna 18-10-1993 AG.Ponzano 26/giu Fano
46,67 Vittorio ZAVARISE Montebelluna 1-3-1994 A.Pederobba 09/giu Roncade
44,17 Michael MAZZORAN Treviso 4-6-1994 NA Roncade 19/giu Roma
41,68 Christian PIAI Montebelluna 3-5-1994 A.Montebelluna 09/giu Roncade
41,04 Giovanni MASSALIN Treviso30-9-1994 NA.Roncade 09/giu Roncade
35,56 Marco BRUNATO Montebelluna 19-7-1994 A.Mogliano 16/giu Vedelago
34,16 Mattia GATTI Montebelluna 7-5-94 A.Ne.Vi 06/giu Bressanone
33,63 Mattia VENDRAMIN Valdobbiadene 22-1-1993 Atl.di Marca 09/giu Roncade

10)



30,60 Mekonen MAGOGA Addis Abeba 16-2-1993 A.Mogliano 09/giu Roncade
30,25 Alessandro TOFFOLO Montebelluna 22-3-93 A.Montebelluna 27/mar Montebelluna
30,05 Manuel TONON Vittorio V. 24-10-1994 Lib. Vittorio V. 09/mag Mestre






zavarise-vittorio.jpg

Vittorio Zavarise

 

 

 

giavellotto 600g



45,92 Luca FAVERO Montebelluna 9-1-1996 A.Montebelluna 17/ott Treviso
42,92 Manuel DAL BO Vittorio V. 30-3-1996 NAS.Giacomo 06/giu Rovigo
41,49 Alessandro CECCHIN Castelfranco V.7-5-1995 A.NeVi 03/lug Nove
41,10 Davide MANENTE Treviso 6-7-1995 A.Mogliano 16/mag Marostica
40,05 Luca MENEGAZZO Montebelluna 1-12-1995 A.Pederobba 01/giu Treviso
39,87 Edoardo LISCIANDRA Motta di Livenza 30-9-1996 A.Padana 17/ott Treviso
36,98 Andrea MAZZOBEL Montebelluna 19-2-1995 A.Montebelluna 08/mag Treviso
36,96 Andrea GATTI Castelfranco 18-9-1995 A.NeVi 05/set Rossano V.
36,49 Leonardo FELETTO Codognè 26-6-1995 A.Padana 08/mag Treviso
36,44 Mattia MELIS Treviso 26-9-1995 A Stiore 01/giu Treviso

10)



35,88 Marco DAL BO Vittorio V. 5-5-1995 NAS.Giacomo 08/mag Treviso
35,65 Alessio GOBBO Treviso 8-1-1996 A.Mogliano 08/mag Treviso
34,98 Nicholas BERTOLO Castefranco V. 7-10-1995 A.Montebelluna 03/lug Nove
34,96 Andrea FORATO Montebelluna 8-7-1996 A.Montebelluna 30/mag Treviso






 

 

 

 

 

 

(prime dieci assolute di sempre)

 trevisan-go.jpg

Elisa Trevisan

 

 

 

46,33 Elisa TREVISAN Castelfranco V. 5-3-80
21/05/2006 Rieti
45,10 Cristina BASALDELLA Mestre 3-3-87
24/04/2004 Treviso
43,05 Mara TORRESAN Montebelluna 13-2-75
30/06/2002 Piovene R.
41,73 Elena BASSETTO Vittorio V. 25-9-87
25/04/2006 Trento
37,50 Silvia BENETTI Montebelluna 14-4-80
23/06/2002 Rosà
37,05 Elandra BASHA Tirana 24-3-88
19/06/2005 Abano T.
36,82 Giulia DALL’ACQUA Conegliano 23-10-1993
24/05/2009 Rosà
36,47 Patricia RUBINO DIAZ S.Domingo 9-3-90
23/09/2006 Treviso
36,42 Anita ZANATTA Treviso 28-7-81
16/07/2000 Rovigo
35,71 Lara BERTONCELLO Bassano del G. 7-4-73
09/07/2000 Sulmona
34,37 Carla DE CONTI Conegliano 8-4-81
09/07/2000 Sulmona

10)



34,31 Erika GADDONI Ravenna 5-5-77
01/06/2002 S.Marino

 

 

 

 vilma-vidotto.jpg

Vilma Vidotto

 

 

 

(vecchio attrezzo fino al 1999)




59,12 Vilma VIDOTTO Motta di Livenza 20-5-65 Snia Milano 01/06/1986 Amsterdam
49 50 Mara TORRESAN Montebelluna 13-2-75 Industriali Conegliano 04/05/1997 Quinto
44,32 Cinzia CREMONESE Treviso 21-6-65 CSI trevigiano 23/09/1984 Ravenna
44,10 Barbara DELLA GIUSTINA Conegliano 27-7-75 Industriali Conegliano 18/06/1995 Bisceglie
42,44 Paola ZANON Venezia 3-8-63 Lib.Treviso 17/04/1982 Mestre
40,54 Lara BERTONCELLO Bassano del G. 7-4-73 GA.Bassano 09/05/1993 Cittadella
40 30 Cinzia GOMIERO Noale 15-2-76 A.Mogliano 02/06/1996 Mogliano
40,24 Bertilla BORDIGNON Vittorio V. 15-3-61 GA.Bassano 15/06/1980 Bassano
39,36 Silvia BENETTI Montebelluna 14-4-80 A. Ponzano 05/10/1996 Senigallia
39,20 Michela BOVO (Treviso) Mira 1965 Lib.Treviso 04/06/1983 Mestre

10)



 

 

 

giavellotto g. 400 n.a.



40,58 Elandra BASHA Tirana 24-3-88 18/10/2003 Roncade
38,38 Laura ORTOLAN Motta/ Livenza 31-1-1995 28/03/2010 Udine
37,06 Sara DA ROS Vittorio V. 19-2-86 17/08/2001 Sacile
34,73 Elena BASSETTO Vittorio V. 25-9-87 14/09/2002 Marcon
33,92 Francesca ROMBOLOTTO Treviso 21-11-90 07/05/2005 Scorzè
33,51 Cristina BASALDELLA Mestre 3-3-87 31/03/2001 Conegliano
33,23 Anna BONSEMBIANTE Montebelluna 8-3-1995 18/10/2009 Treviso
32,97 Alice CAZZOLATO Montebelluna 20-10-1994 05/09/2009 Majano
32,51 Patricia RUBINO DIAZ S.Domingo 9-3-90 19/03/2005 Montebelluna
32,37 Deborah VARAGO 1992 08/09/2007 Majano

10)


32,28 Beatrice GATTO Treviso 7-1-1995 16/10/2010 Treviso

 

 

 

 

 

 

Stagione 2010:

GIAVELLOTTO FEMMINILE AL RIBASSO

Elisa Trevisan su Elena Bassetto

 

 

 bassetto-elena.jpg

Elena Bassetto

 

 

 

Giavellotto femminile senza novità, in ribasso rispetto al 2009; in testa sempre Elisa Trevisan con 43,10 (29^ nazionale), su Elena Bassetto con 38,49 (50^ italiana stagionale e settima veneta) e sull’allieva Giulia Dall’Acqua, ferma a 34,26 (90^ assoluta e dodicesima regionale e quarta allieva veneta).

Bene invece l’allieva Alice Cazzolato che si è portata a 33,25, superando Giulia Visentin e Silvia Sperandio, rimaste sotto i trenta metri. Bravissima la mottense Laura Ortolan, allenata proprio da Vilma Vidotto, grande campionessa italiana degli anni ‘80, prima quest’anno con l’attrezzo da 400 grammi e con la misura di 38,38; Laura è la factotum dell’Atletica Azzanese (Pordenone), brava nei salti (lungo e triplo) e nei lanci (peso, disco e giavellotto!).

dallacqua-vedelago.jpg

Giulia Dall’Acqua

 

 

 

42,56 Elisa TREVISAN Castelfranco V. 15-3-80 FF.AA.Roma 25/apr Rossano V.
38,49 Elena BASSETTO Vittorio V. 25-9-87 NAS.Giacomo 16/mag Marcon
34,26 Giulia DALL’ACQUA Conegliano 23-10-1993 Ind.Conegliano 12/set Vedelago
33,25 Alice CAZZOLATO Montebelluna 20-10-1994 A.di Marca 18/apr Treviso
29,53 Giulia VISENTIN Treviso 21-1-1991 Ind.Conegliano 16/mag Marcon
27,54 Silvia SPERANDIO Conegliano 31-10-1994 Ind.Conegliano 16/giu Vedelago
26,66 Stefania PIVATO Castelfranco V. 14-5-90 A. Vis Abano 13/giu Padova
24,82 Lisa GUIDOLIN Castelfranco 1-9-92 Lib.SANP 01-mag Voltabarozzo

 

 

 

cazzolato-alice.jpg

Alice Cazzolato

 

 

 

400 grammi




38,38 Laura ORTOLAN Motta/ Livenza 31-1-1995 Azzanese 28/mar Udine
32,28 Beatrice GATTO Treviso 7-1-1995 A.Quinto 16/ott Treviso
31,07 Anna BONSEMBIANTE Montebelluna 8-3-1995 A.Pederobba 08/mag Treviso
30,71 Chiara FRANCESCATO Vittorio V. 28-5-1995 NAS.Giacomo 29/mag S.Viio al T.
29,67 Madher POZZEBON Etiopia 23-1-1995 Trevisatletica 27/mar Montebelluna
29,14 Erica VENUTI Treviso 21-6-1995 A.Club Ponzano 26/set Rosà
27,21 Michela MARCON Conegliano 18-2-1995 Silca Ogliano 06/giu Rovigo
25,32 Beatrice SANTIN Montebelluna 23-4-1996 A.Pederobba 29/mag Treviso

 

ortolan-peso.jpg

Laura Ortolan

Novembre 29th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

 

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

Martello

 

Il 2010 ha confermato per Francesco Vendrame tutte le caratteristiche di un buon futuro martellista; anche lui pizzica bene con tutti gli attrezzi, primeggiando; gli fa eco, distanziato, l’amico di Casale sul Sile, Enrico Dal Compare, in forza all’Atletica Marcon; Bruno De Santis, per ora, è una sicurezza, mentre si fanno notare gli allievi Andrea Basei e Christian Piai, e intanto aumenta il suo bottino (extra), Antonio Fent, così come per evadere un po’ dall’affanno del suo amato giavellotto.

Annarita Maschietto è sempre sulla breccia, nell’ordine dei circa cinquanta metri, mentre migliora sempre di più Eloisa Torresini. Indietro le altre (quali?), Giulia Collodel e la discobola Martina Casarin.

 

(primi dieci assoluti di sempre)

ameneghin-1.JPG

Andrea Meneghin

 

 

 

61.92 Andrea MENEGHIN Conegliano 8-8-58 Lib. Vittorio V. 25/05/1988 Padova
61,67 Bruno DE SANTIS Ascoli P. 16-8-74 Il Becher S. Giacomo 10/07/2004 Firenze
56,18 Denis MARTINI Mestre 1-9-68 Il Becher S. Giacomo 11/05/1997 Padova
54,80 Carmelo RADO Fratta di Oderzo 4-8-33 U.G. Biella 18/09/1966 Biella
53,70 Luigi SCALAS Udine 5-2-70 Il Becher S. Giacomo 09/07/2000 Sulmona
51,12 Antonio FALLAI Sangallo 29-10-33 COIN Mestre 23/10/1960 Mestre
50,17 Lorenzo PADOAN Ponte di Piave 3-1-44 Virtus Este 11/08/1963 Thonon les Bains
49,69 Francesco VENDRAME Vittorio V. 20-7-1992 NAS.Giacomo 07/09/2010 Vicenza
47,40 Michele FAVERO Vittorio V. 26-12-76 Lib. Vittorio V. 23/04/1994 Vittorio V.
47,04 Alex GALEAZZI Sacile 27-7-77 Lib. Vittorio V. 04/06/1995 Padova

10)



46,52 Antonio LUCCHESE Treviso 24-6-26 FF.GG. Roma 19/04/1958 Roma
46,06 Antonio FENT Treviso 31-3-88 Jager Vittorio V. 26/09/2010 Comacchio
45,43 Lucandrea CASAGRANDE Conegliano 24-3-84 NAS.Giacomo 05/07/2003 Nove

 

 

 

 

 

 

 

 

(con attrezzi di peso diverso)

6 kg.



55,56 Francesco VENDRAME Vittorio V. 20-7-1992 07/07/2010 Pordenone
51,00 Carmelo RADO Fratta di Oderzo 4-8-33 .1988
50,75 Riccardo SOTTANA Treviso 20-5-90 12/10/2008 Modena
50,06 Davide GAIOT Conegliano 1982 18/09/1999 Marcon
49,72 Enrico DAL COMPARE Casale s/S 8-2-1992 29/05/2010 Gorizia
48,34 Lucandrea CASAGRANDE Conegliano 24-3-84 25/05/2003 Piombino D.
47,97 Ivano PAULON Montebelluna 13-8-85 23/05/2004 Verona
47,86 Gianni DE PIZZOL Feltre 12-11-79 07/07/1996 Verona
47,84 Moreno CANZIAN Vittorio V. 1986 23/05/2004 Verona
47,26 Antonio FENT Treviso 31-3-88 12/10/2008 Cosenza
43,46 Andrea DE NARDI Vittorio V. 4-1- 1988 21/06/2007 Tezze

10)


 

 

5 kg.
60,46 Francesco VENDRAME Vittorio V. 20-7-1992 20/09/2009 Mogliano
55,54 Michele FAVERO Vittorio V. 26-12-76 17/10/1993 Verona
54,79 Riccardo SOTTANA Treviso 20-5-90 12/09/2007 Vicenza
52,86 Alex GALEAZZI Sacile 27-7-77 22/05/1994 Conegliano
51,02 Antonio FENT Treviso 31-3-88 25/04/2005 Pordenone
50,50 Edoardo BIT Vittorio V. 26-8-78 21/07/1995 Cesenatico
49,76 Moreno CANZIAN Vittorio V. 1986 20/09/2003 Rossano V.
49,25 Enrico DAL COMPARE Casale s/S 8-2-1992 20/09/2009 Mogliano
48,33 Andrea DE NARDI Vittorio V. 4-1- 1988 10/09/2005 Mestre
47,80 Gianni DE PIZZOL Feltre 12-11-79 24/09/1995 Clusone

10)


47,78 Andrea BASEI Conegliano 12-4-1993 19/09/2010 Mogliano
47,36 Ivano PAULON Montebelluna 13-8-85 30/06/2002 Fano

 

 

 

4 kg.



49,10 Antonio FENT Treviso 31-3-88 21/09/2003 Marostica
48,80 Francesco VENDRAME Vittorio V. 20-7-1992 16/09/2007 Noale
42,32 Christian PIAI Montebelluna 3-5-1994 17/10/2009 Treviso
41,06 Andrea DE NARDI Vittorio V. 4-1- 1988 14/09/2003 Mestre
40,02 Davide GAMBARDELLA Mestre 18-3-1991 03/09/2006 Marcon

 

Stagione 2010:

 

 de-santis-bruno-1.jpg

Bruno De Santis

 

 

 

 

 

 

 

Soltanto il martello di Bruno De Santis

davanti a quello di Francesco Vendrame

Primatista trevigiano con l’attrezzo da 6kg. a 55,56

 

 

 vendrame-f.jpg

Francesco Vendrame

 

 

 

Ancora una buona stagione di “punta” per Bruno De Santis (dal 2004 alla Jager ex Becher, di Vittorio Veneto) con un picco di mestiere (che porta punteggio ai Campionati di Società Nazionali), di 53,78; Bruno, classe 1974, è 45° nazionale e sesto veneto dell’anno ed ha per erede Francesco Vendrame, della Nuova Atletica San Giacomo, che lo incalza da vicino, 49,69 quest’anno, 65° assoluto ma ottavo junior nazionale e tredicesimo assoluto regionale ma secondo junior veneto; inoltre è, da junior, primatista trevigiano con l’attrezzo da 6kg con la misura di 55,56 ed è a pochi centimetri dal primato junior di Lorenzo Padoan (50,17 con il martello da 7,267 kg. realizzato a Thonon les Bains quarantasette anni fa, nell’agosto del 1963!!!). Eccezionale poi, si è laureato Campione assoluto e juniores veneto ai regionali di settembre, a Vicenza!

Lo segue, discostandosi di pochi metri, l’altro junior Enrico Dal Compare, con 49,72 (sempre da 6 kg.), quarto under venti veneto; en passant il “carabiniere” Antonio Fent si diletta roteando l’attrezzo a 46,06 (decima prestazione stagionale veneta, comparandola, se si potesse). Noticina per Marco Norcen, solitario a 37,87 e grande evidenza per l’allievo coneglianese Andrea Basei (36,61 con l’attrezzo senior) che, in un crescendo stagionale si è portato con quello da 5 kg. a 47,78 (31° nazionale e terzo veneto), davanti al giavellottista (?) Christian Piai arrivato a 43,43.

 

dal-compare.jpg

Enrico Dal Compare

 

 

 

53,78 Bruno DE SANTIS Rieti 16-8-1974 Jager 16/mag Marcon
49,69 Francesco VENDRAME Vittorio V. 20-7-1992 NAS.Giacomo 07/set Vicenza
46,06 Antonio FENT Treviso 31-3-88 Jager 26/set Comacchio
40,93 Enrico DAL COMPARE Casale sul Sile 8-2-1992 A.Marcon 13/giu Padova
37,87 Marco NORCEN Vittorio V. 19-9-85 NAS.Giacomo 13/giu Padova
36,61 Andrea BASEI Conegliano 12-4-1993 Jager 16/mag Marcon

 

 

 

 basei-fabio.jpg

Andrea Basei

 

 

 

6 kg.




55,56 Francesco VENDRAME Vittorio V. 20-7-1992 NAS.Giacomo 07/lug Pordenone
49,72 Enrico DAL COMPARE Casale sul Sile 8-2-1992 A.Marcon 29/mag Gorizia






5 kg.




47,78 Andrea BASEI Conegliano 12-4-1993 Jager 19/set Mogliano
43,43 Christian PIAI Montebelluna 3-5-1994 A.Montebelluna 28/ago Udine
36,64 Alberto GUARDA Castelfranco 16-11-1993 A.NeVi 16/giu S.G.Cassola






4 kg.




35,12 Giulio VENTO Treviso 19-9-1995 A.Stiore 17/ott Treviso
31,85 Mattia MELIS Treviso 26-9-1995 A Stiore 17/ott Treviso
30,23 Riccardo VIGNOTO Treviso 1-7-1995 A.Marcon 25/set Mestre

 

 

 

 

 

(prime dieci assolute di sempre)

 

 

 maschietto-martello.jpg

Annarita Maschietto

 

 

55,41 Annarita MASCHIETTO S.Pietro di Feletto 13-2-82 Industriali Conegliano 05/10/2002 Sulmona
45,96 Giulia COLLODEL Vittorio V. 29-9-84 NAS.Giacomo 5/17/2008 Marcon
45,69 Jessica DE TOFFOLI Vittorio V. 18-11-84 Q.Rovereto 10/02/2008 Mestre
44,65 Mirta CARNIO Montebelluna 1981 Industriali Conegliano 11/07/1999 Montebelluna
44,25 Eloisa TORRESINI Montebelluna 5-10-89 Industriali Conegliano 25/09/2010 Molfetta
43,05 Luisa TERZARIOL Montebelluna 23-7-78 Industriali Conegliano 16/09/1998 Mestre
42,00 Viviana BRUNETTA Montebelluna 14-10-88 Industriali Conegliano 02/06/2007 Nove
38,91 Clara MERLO Montebelluna 3-9-85 Industriali Conegliano 20/05/2006 Marcon
38,28 Maria Elena POLONI Feltre 8-1-1992 A.Montebelluna 3/16/2008 Montebelluna
37,89 Martina CASARIN Treviso 11-1-1992 Trevisatletica 02/05/2009 Mestre

10)



36,95 Katia DE MARI Vittorio V. 28-12-79 Lib. Rosada Vittorio V. 03/10/1998 Molfetta
36,28 Lavinia TORRESINI Montebelluna 6-11-85 Industriali Conegliano 19/09/2004 Bolzano

 

 

3 kg.



53,49 Annarita MASCHIETTO S.Pietro di Feletto 13-2-82 19/09/1999 Marcon
49,80 Mirta CARNIO Montebelluna 1981 06/09/1997 Piovene R.
43,76 M.Elena POLONI Feltre 8-1-1992 13/10/2007 Ravenna
43,21 Giulia COLLODEL Vittorio V. 29-9-84 09/09/2001 Rossano V.
42,28 Katia DE MARI Vittorio V. 28-12-79 19/05/1996 Marostica
41,64 Francesca GALLINARO Castelfranco V. 1986 16/09/2001 Marcon
40,82 Deborah ANTONIAZZI Vittoro V.. 6-2-1981 20/09/1998 Verona
40,49 Jessica DE TOFFOLI Vittorio V. 18-11-84 13/10/2001 Rovigo
38,48 Silvia BALBINOT Vittorio V. 11-11-91 15/10/2006 Montebelluna
37,28 Luisa TERZARIOL Montebelluna 23-7-78 30/09/1995 Siderno

10)


37,04 Sara FAVERO Amburgo 30-11-1981 18/05/1997 Mogliano

 

 

Stagione 2010:

Annarita Maschietto in primis: 49,20

Bene davvero Eloisa Torresini ora a 44,25

 

Cronaca molto scarna quella del martello femminile, con in testa la straordinaria  Annarita Maschietto che veleggia sempre su ottime coordinate regionali intorno ai cinquanta metri (49,20, primatista stagionale veneta e 27^ nazionale e campionessa veneta lanci invernali), affiancata da una miglioratissima giovane promessa, Eloisa Torresini con 44,25 (54^ italiana assoluta e settima veneta). Soltanto una apparizione per Giulia Collodel che le ha fruttato un buon 39,70 (nona regionale) ma senza prospettive, come pure l’interludio societario di Martina Casarin con 36,83 (decima). Noticina di merito alla pur sempre valida Debora Antoniazzi. Poi il nulla o quasi (Aurora Scremin, accenno di cadetta con 25,27).

torresini-eloisa.bmp 

Eloisa Torresini

 

 

 

 

 

49,20 Annarita MASCHIETTO S.Pietro di Feletto 13-2-82 Ind.Conegliano 12/giu Padova
44,25 Eloisa TORRESINI Montebelluna 5-10-89 Ind.Conegliano 25/set Molfetta
39,70 Giulia COLLODEL Vittorio V. 29-9-84 NAS.Giacomo 15/mag Marcon
36,83 Martina CASARIN Treviso 11-1-1992 Assind.Padova 12/giu Padova
32,69 Debora ANTONIAZZI Vittoro V.. 6-2-1981 NAS.Giacomo 12/giu Padova
22,89 Sara PELLIZZARI Montebelluna 15-2-1993 A di Marca 21/feb Vittorio V.

 

 

 

3 kg.




25,27 Aurora SCREMIN Montebelluna 10-2-1995 A.Montebelluna 19/set Mogliano
22,06 Elisa DE CHECCHI Mirano 17-7-1996 Trevisatletica 05/giu Rovigo
20,45 Elena SARTORI Treviso 27-7-1995 Lib.S.Biagio 08/mag Treviso
20,05 Angelica BONORA Badia Polesine 23-2-1996 A.Montebelluna 05/giu Rovigo

Novembre 28th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

VIOLA IN AZZURRO?

Domenica parteciperà all’ultima selezione per un posto

in azzurro in programma nel Trentino, a Condino

 

Giulia Alessandra Viola ha un sogno azzurro di fine anno. La mezzofondista di Musano è tra le candidate a vestire la maglia della nazionale juniores che il 12 dicembre, ad Albufeira, in Portogallo, sarà impegnata nei campionati europei di corsa campestre.
Già selezionata lo scorso luglio per i Mondiali under 20 di Moncton, dove ha mancato di un soffio l’accesso alla finale dei 1500 metri, la promettente allieva di Faouzi Lahbi non ha mai mostrato una particolare attitudine per la corsa sui prati. Il cross, per lei, è soprattutto una forma d’allenamento. Un modo per temprare fisico e mente alle fatiche richieste dalla dura preparazione di una mezzofondista.
Ma Giulia Alessandra non vuole porsi limiti. Una maglia azzurra è sempre una bella soddisfazione, oltre che un’esperienza utilissima. Per questo, il 14 novembre, la Viola ha partecipato, a Volpiano, nel Torinese, alla prima prova di selezione per la rassegna continentale di Albufeira.
Il risultato? Un significativo quinto posto nella gara juniores. Ora il talento dell’Atletica Mogliano cercherà di confermare il piazzamento nella seconda e decisiva prova di selezione per la rassegna continentale, in programma domenica a Condino, in Trentino.
Comunque vada, dopo Condino, la Viola affronterà il primo raduno azzurro della sua carriera: dal 29 novembre al 10 dicembre andrà infatti ad allenarsi in riva al Tirreno, a San Vincenzo, in compagnia di alcune big del mezzofondo internazionale, come Elisa Cusma e Silvia Weissteiner. Un traguardo che vale una vittoria.
A Volpiano, applausi pure per il compagno di squadra
Mekonen Magoga, miglior allievo e dodicesimo assoluto nella prova riservata agli under 20. Nella stessa gara, 29° (e quinto tra gli allievi) il volpaghese Dylan Titon, mentre la sorella Letizia è giunta 18^ nella stessa gara della Viola.

CROSS PROVINCIALE DI RIO SAN MARTINO

Vincono Simone Gobbo e Letizia Titon

Sugli scudi anche la Colbertaldo e la Casagrande

 

Concorrenti in buon numero (262 in traguardo) a Rio San Martino, nel Campionato provinciale di società di cross cadetti e ragazzi, con in aggiunta gare anche per le restanti categorie Fidal.
Dei 4 titoli in palio se li è aggiudicati ampiamente tutti e quattro l’Atletica Jesolo Turismo, a riprova che le «truppe» di Valter Colbacchini non hanno rivali nella corsa sui prati, ma non solo nel contesto veneziano. Scorrendo poi le graduatorie, troviamo La Fenice 1923 Mestre con due argenti ed un bronzo, Biotekna Marcon 2 bronzi. Il felice emergere di nuovi valori.
Le prestazioni individuali. Significativo il successo tra i cadetti di Riccardo Doné davanti ad un pur valido miranese-spinetense Emanuele Pinton. Rivincita poi di Libertas Mirano in categoria ragazzi dove Francesco Pinton ha messo dietro Francesco Doné. Da sottolineare, infine, l’autoritaria vittoria della cadetta noalese Irene Vian.
RAGAZZE:
1. Sofia Casagrande (Silca Ogliano); 2. Ilaria Menegazzo (Atl. Pederobba); 3. Giulia Molena (Riv. Brenta); 4. Berdecchia (Jesolo Turismo); 5. D’Auria (id.); 6. Venier (La Fenice 1923). SOCIETÀ: 1. Jesolo Turismo 237; 2. La Fenice 1923 Mestre 196; 3. Riv. Brenta 84; 4. Audace Noale 67; 5. Coin Ve 56.
RAGAZZI: 1. Francesco Pinton (Lib. Mirano); 2. Francesco Doné (Jesolo Turismo); 3. Luca Lebon (Biotekna Marcon); 4.
Francesco Montagner (Jesolo Turismo); 5. Baldan (Lib. Sanp); 6. Serena (La Fenice 1923). SOCIETÀ: 1. Jesolo Turismo 92; 2. La Fenice 1923 Mestre 74; 3. Biotekna Marcon 63; 4. Audace Noale 39; 5. Coin Ve 36.
CADETTE: 1. Irene Vian (Audace Noale); 2.
Eleonora Lot (Silca Ogliano); 3. Lucrezia Zanardo (id.); 4. Marinello (Jesolo Turismo); 5. Squizzato (Biotekna Marcon); 6. Favaretto (La Fenice 1923). SOCIETÀ: 1. Jesolo Turismo 22; 2. Audace Noale 21; 3. La Fenice 1923 Mestre 13; 4. Biotekna Marcon 10; 5. Lib. Scorzé 8.
CADETTI: 1. Riccardo Doné (Jesolo Turismo); 2. Emanuele Pinton (Lib. Mirano); 3. Alessandro Dalla Chiara (La Fenice 1923); 4.
Riccardo Favarato (Ponzano); 5. Lorenzetto (Sc Noale); 6. Kelvin Forcolin (Roncade). SOCIETÀ: 1. Jesolo Turismo 53; 2. Audace Noale 50; 3. Biotekna Marcon 29; 4. Riv. Brenta 25; 5. Lib. Mirano 23.
Questi i vincitori nelle gare non valide per il campionato: Elisa Marsoni (esord., Ve Runners), Francesco Carlon (esord., Ve Runners),
Elisabetta Colbertaldo (allieve, Audace Noale), su Anyumol Cancian (terza), Annapaola Montagner (quarta), Dylan Titon (allievi, Assind. Pd), su Mauro Amadio, (quinto), Alberto Tieppo e Alessandro Gagno, Natascia Meneghini (junior, Ve Runners), Matteo Schiavon (junior, Ponzano), Carlotta Roccotelli (promesse, Riv. Brenta), Simone Girolametto (promesse, Iron Gym Vi), Letizia Titon (junior Assind. Pd), Giulia Chinellato (senior, San Giacomo), Simone Gobbo (senior, Jager Vitt. V.to), Paloma Morano Salado (TF, Ve Runners), Luca Pizzolon (TM, Voltan Martellago), Susanna Milanese (MF35, Lib. San Biagio), Damiano Schiavon (MM35, Coin Ve), Francesca Lotto (MF40, Ve Runners), Maurizio Mazzon (MM40, Ponzano), su Silvano Malimpensa (sesto), Claudio Trevisan (settimo) e Roberto Biscaro (nono), Nicoletta Rossi (MF45, Amat. Chirignago), Wladimiro Gobbo (MM45, Coin Ve), Luciano Gagno (MM50, Ponzano), Fabio Pesce (MM55, Amat. Chirignago), Antonio Maccagnan (MM60, Lib. San Biagio), Costantino Costantini (MM65, Pettinelli).

Mezza maratona, domenica si corre nel Vicentino

Si corre sulle strade vicentine: partenza a Villaverla, arrivo a Thiene.

 

Domenica 21 novembre, da Villaverla a Thiene (Vicenza), organizzata dalla società Team Italia Road Runners, 3^ Mezza Maratona dei 6 Comuni (www.maratonina6comuni.it). Si rinnova l’appuntamento con la corsa vicentina sulla classica distanza della mezza maratona (21,097 km). Partenza alle 10 da Villaverla, arrivo a Thiene, dopo aver toccato anche i Comuni di Malo e Marano Vicentino.

 

 

 

 

TREVISO MARATHON,

BOOM DI ISCRIZIONI”

A quattro mesi dal 27 marzo, già superate le 1.300 richieste di pettorale

TREVISO - Treviso Marathon corre. Eccome, se corre. A quattro mesi dall’evento del 27 marzo 2011, le iscrizioni hanno già superato quota 1.300. Per quanto parziale (quattro mesi sono ancora tanti nella programmazione dell’attività di un maratoneta), il dato appare significativo: rispetto allo stesso periodo del 2009, la crescita sfiora addirittura il 40%.

E a Treviso, come sempre, non sono previsti traguardi agonistici alternativi alla maratona: stiamo insomma parlando esclusivamente di iscritti alla gara di 42 km. “Nella scorsa edizione – spiega il presidente della Treviso Marathon, Federico Zoppas – abbiamo raggiunto questo numero di adesioni nella seconda metà di gennaio. La crescita è dunque evidente.

Il calendario podistico di primavera, nel 2011, sarà particolarmente intenso, ma siamo contenti che gli atleti stiano premiando le nostre scelte organizzative. Non ultima, quella di continuare a dedicare la nostra attenzione alla maratona, senza introdurre traguardi diversi rispetto ai 42 km”. Da tre mesi, la Treviso Marathon è impegnata in un’intensa attività di promozione.

E’ stata rafforzata la collaborazione con le associazioni podistiche presenti sul territorio trevigiano. E, nel fine settimana, nel quadro del progetto “Maratona, il turismo veneto corre”, la corsa del 27 marzo farà passerella all’Expo della Firenze Marathon, secondo appuntamento italiano per numero di partecipanti, con una grande presenza di stranieri.

A proposito di stranieri: il boom di iscritti, a quattro mesi dalla Treviso Marathon, riguarda anche gli atleti provenienti da oltre confine. Sono già 12 le nazioni rappresentate, oltre all’Italia, tra gli atleti che hanno richiesto un pettorale per la maratona 2011. E se la parte del leone la fanno austriaci e croati, è ben rappresentato anche il Nord Europa, e non mancano atleti del Brasile e addirittura di Hong Kong. Correndo, si sa, possono essere raggiunte le mete più lontane.

 

 

 

 

 

 

 

banner_atleta2010_150x60.gif

 

 

 

COME SI VOTA

Inviando una e-mail all’indirizzo elezioni@atleticatriveneta.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro le 24.00 del 15.12.2010,
copiando e incollando il seguente form:

ASSOLUTI MASCHILI (J/P/S/MS): _______________(nome e cognome Atleta)
ASSOLUTI FEMMINILI (J/P/S/MS): ______________(nome e cognome Atleta)
GIOVANILI MASCHILI (R/C/A): _________________(nome e cognome Atleta)
GIOVANILI FEMMINILI (R/C/A): ________________(nome e cognome Atleta)

REGOLAMENTO

1.  E’ possibile indicare un solo atleta per ogni macro-categoria, cioè una sola preferenza.
L’atleta totalizzerà 1p. per ogni preferenza ricevuta.
2.  Sarà ritenuta valida una sola e-mail inviata dallo stesso indirizzo di posta elettronica, indicando nome e cognome dell’elettore.
3.  E’ possibile votare esclusivamente gli atleti tesserati nel 2010 per società di Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige.
4.  E’ possibile esprimere le proprie preferenze entro le ore 24.00 del 15 dicembre 2010.
5. Sarà eletto “ATLETA TRIVENETO DELL’ANNO 2010” l’atleta di ogni macro-categoria che al termine del “concorso” avrà ricevuto più preferenze (punti).
In caso di parità vincerà l’atleta più giovane.
6. Visto il carattere promozionale dell’iniziativa, non sono ammessi reclami.
PREMI
Gli atleti eletti “ATLETA TRIVENETO DELL’ANNO 2010” riceveranno un omaggio-capo di abbigliamento tecnico offerto da ASD Atletica Triveneta.
Tra tutti i votanti saranno estratti
3 elettori che riceveranno un omaggio-capo di abbigliamento tecnico offerto da ASD Atletica Triveneta.

INDICAZIONI UTILI

Per tutte le informazioni sulla stagione 2010:
Campionati Italiani Individuali di Cross

Campionati Italiani Individuali Assoluti Outdoor
Campionati Italiani Individuali Juniores e Promesse Outdoor
Campionati Italiani Individuali Allievi Outdoor
Campionati Italiani Individuali Cadetti Outdoor

Per tutti gli altri Campionati Italiani (Indoor, Marcia, Corsa su Strada, Prove Multiple, etc)

consultare il sito www.fidal.itPer i Campionati Regionali consultare i siti web:
www.fidalveneto.it; www.fidalfvg.it; www.fidaltrentino.it

Per le Graduatorie:
Graduatorie Nazionali e Regionali 2010Alcuni suggerimenti di www.atleticatriveneta.it
(NB: Non sono vincolanti; Atletica Triveneta aggiornerà settimanalmente con eventuali nomi che saranno votati)

ASSOLUTI MASCHILI
Marco Francesco Vistalli – Fiamme Oro Padova
Emanuele Abate – Fiamme Oro Padova
Patrick Nasti – Marathon Uoei Trieste
Silvano Chesani – Fiamme Oro Padova
Ruggero Pertile – Assindustria Sport Padova
Roberto Bertolini – Fiamme Oro Padova
Lukas Lanthaler – SV Lana Raika
Giancarlo Simion - Jager Vittorio Veneto
ASSOLUTI FEMMINILI
Elena Vallortigara – Assindustria Sport Padova
Giulia Alessandra Viola –Atletica Mogliano
Sibilla Di Vincenzo – Assindustria Sport Padova
Elisa Zanei – Valsugana Trentino
Federica Bevilacqua – CUS Trieste
Micaela Bonessi – Maratonina Udinese
Anna Giordano Bruno – Assindustria Sport Padova

GIOVANILI MASCHILI
Marco Lorenzi – GS Valsugana Trentino
Kevin Pascotto – Libertas Sanvitese
Patrick Pandolce – Assindustria Sport PD
Andrea Caiaffa – Fiamme Oro Padova
Jacopo Lahbi – Atletica Mogliano
Enrico Riccobon – Athletic Club Belluno
Nekagenet Crippa – SA Valchiese
Stefano Nadalini – GS Valsugana Trentino
…GIOVANILI FEMMINILI
Ilenia Vitale – Libertas Palmanova
Ottavia Cestonaro – CSI Fiamm Vicenza
Alessia Trost – Brugnera Friulintagli
Sara Bado – Anguillara Arzergrande
Francesca Stevanato – Audace Noale
Claudia D’Andrea – Libertas Sanvitese
Beatrice Mazzer – Atletica Mogliano
Lucia Zotti – Libertas Sacile
PER VOTARE
Inviando una e-mail all’indirizzo elezioni@atleticatriveneta.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro le 24.00 del 15.12.2010,
copiando e incollando il seguente form:ASSOLUTI MASCHILI (J/P/S/MS): _______________(nome e cognome Atleta)
ASSOLUTI FEMMINILI (J/P/S/MS): ______________(nome e cognome Atleta)
GIOVANILI MASCHILI (R/C/A): ________________ (nome e cognome Atleta)
GIOVANILI FEMMINILI (R/C/A): _______________ (nome e cognome Atleta)
GRAZIE FIN DA ORA PER IL TUO CONTRIBUTO