Novembre 27th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

Disco

 

Stagione al ribasso quella del disco trevigiano e soprattutto nel segno del “moglianese” Davide Gambardella che ha primeggiato con tutti i tipi di disco, sui migliorati Boris Delcev e Andrea Mancini (sopra i quaranta metri).

In ribasso i “veci” (il tempo ci consuma!), Fabio Barbolini e Livio Vito Tognon (diventati master!).

All’orizzonte solo Diego Benedetti, peraltro buon pesista e, forse Marco Brunato.

Come lancia il disco Mara Rosolen (e non lo fa spesso) è primato! E questa volta è, con 45,18, primato nazionale master Mf45; qualche problema fisico (facilmente superabile, è un mio sincero augurio!) per Martina Casarin, sempre in ottimo tiro la brava Laura Vanzin e in prospettiva si fanno sotto Miura Mattiuzzo e Martina Roccon.

 

(primi dieci di sempre)

 

61,06 Simone SBROGIO’ Treviso 4-10-74 FF.OO. Padova 24/06/1997 Torino
60,12 Sbrogiò

04/05/1997 Schio
59,42 Sbrogiò

23/05/1998 Conegliano
59,39 Sbrogiò

03/07/1999 Pescara
58,85 Sbrogiò

27/02/1999 Roma
58 45 Carmelo RADO Fratta di Oderzo 4-8-33 U.G. Biella 01/12/1969 Standerton
51,90 Franco DE NADAI Ponte Friuli 15-6-49 FF.GG. Roma 19/04/1974 Roma
50,49 Cleante ZAT Caneva di Sacile 28-10-40 A. Conegliano 23/04/1966 Conegliano
49,98 Antonio LUCCHESE Treviso 24-6-26 FF.GG. Roma 20/09/1959 Frosinone
49,98 Andrea MENEGHIN Conegliano 8-8-58 FF.OO. Padova 13/05/1979 Jesolo
47,50 Fabio BARBOLINI Modena 25-6-1972 Jager Vittorio V. 10/07/2007 Mogliano
45,98 Livio Vito TOGNON Valdobbiadene 14-2-75 Il Becher S. Giacomo 22/07/2000 Majano
45,80 Renzo CIMADOR Castelfranco V. 1957 S.L.M. Esercito 07/05/1978 Rieti
44,85 Duilio DE BORTOLI Asolo 9-1-12 A. Parioli Roma 08/07/1939 Roma

10)



 

ameneghin-4.JPG

Andrea Meneghin, giovanissimo!

 

 

 

 

Primi dieci di sempre disco 1,750 kg.

50,42 Andrea MENEGHIN Conegliano 8-8-58 20/09/1975 Verona
48,06 Davide GAMBARDELLA Mestre 18-3-1991 18/06/2010 Pescara
46,16 Renzo CIMADOR Castelfranco V. 1957 .1974
45,83 Franco DE NADAI Ponte Friuli 15-6-49 12/09/1965 Bologna
45,46 Simone SBROGIO’ Treviso 4-10-74 15/09/1991 Bassano
44,52 Italo SPADER Treviso 1941 .1960
44,79 Fabio GALLINARO Castelfranco 8-6-82 22/05/2004 Verona
43,73 Albino GANDIN Treviso 1946 .1964
43,54 Guido LUCCHESE Treviso 1953 11/10/1970 Trento
43,39 Boris DELTCHEV Parjariack 23-8-87 12/02/2005 Padova

10)


43,31 Mario Aldo PASETTI Castelfranco V. 9-1.1947 20/10/1963

 

 

 

 

 

Stagione 2010:

 

gambardella-davide.JPG

Davide Gambardella giovanissimo!

 

Primi dieci di sempre disco 1,5 kg.

 

54,92 Carmelo RADO Fratta di Oderzo 4-8-33 .1984
51,65 Davide GAMBARDELLA Mestre 10-6-1991 23/10/2008 Gorizia
48,73 Boris DELTCHEV Parjariack 23-8-87 12/09/2004 Legnaro
46,18 Mario Aldo PASETTI Castelfranco V. 9-1.1947 .1962
45,71 Renzo CIMADOR Castelfranco V. 1957 01/05/1972 Castelfranco V.
44,96 Andrea GAMBARDELLA Mestre 1990 22/05/2007 Verona
44,60 Paolo GATTO Treviso 1961 18/09/1976
44,12 Franco MELINATO 1947 .1963
43,56 Giuseppe GAETA Treviso studente 1945 .1961
43,07 Antonio FENT Treviso 31-3-88 15/06/2005 Roncade

10)


 

 

TUTTO DAVIDE GAMBARDELLA IN 3D

Fabio Barbolini resiste a Delcev e a Mancini

 

barbolini-fabio.jpg

Fabio Barbolini

 

Puntatina sui 44,01 ed è primatista stagionale trevigiano lo ”studente moglianese” Davide Gambardella, per i colori dell’Atletica Marcon (una gran bella realtà sportiva della provincia veneziana). Davide è un carattere amico e generoso ed ha una personalità forte e di grande spessore; come atleta quest’anno (55° nazionale e settimo veneto) è campione regionale junior e bronzo nazionale con 48,06 (quarto italiano e primo regionale con il disco da 1,750 kg.) e ha vinto con 50,35 il titolo regionale studentesco con il disco da un chilo e mezzo.

Dietro Davide bene Fabio Barbolini con 42,77 (62° in Italia ed ottavo nel Veneto), Boris Delcev (41,04) e Andrea Mancini (40,81).

Discreti gli indici di Diego Benedetti, arrivato con il disco allievi a 43,99 (17° nazionale allievi e secondo veneto).

Presenti anche Andrea Gambardella e Gianmarco Volpi.

 

 

 

44,01 Davide GAMBARDELLA Mestre 18-3-1991 A.Marcon 08/mag Scorzè
42,77 Fabio BARBOLINI Modena 25-6-1972 Jager 15/mag Marcon
41,04 Boris DELCEV Parjariack 23-8-87 Forti e Liberi Monzesi 25/set Orvieto
40,81 Andrea MANCINI Tolmezzo 01/04/1989 A.G.Ponzano 25/apr Udine
38,78 Andrea GAMBARDELLA Mestre 5-4-1990 A.Marcon 12/giu Padova
37,68 Livio Vito TOGNON Valdobbiadene 14-2-75 Jager 18/set Marcon
33,48 Giovani DE LUCA Criciuma 7-1-1988 NAS.Giacomo 15/mag Marcon
33,19 G.Marco VOLPI Castelfranco V. 12/05/1991 A.Vedelago 18/set Marcon

1° JUNIOR



33,01 Gabriele SCHIAVINATO Treviso 21-5-65 Marathon TS 12/giu Majano
32,77 Marco NORCEN Vittorio V. 19-9-85 NAS.Giacomo 15/mag Marcon

10)









1,750Kg




48,06 Davide GAMBARDELLA Mestre 18-3-1991 A.Marcon 18-giu Pescara
37,90 G.Marco VOLPI Castelfranco V. 12/05/1991 A.Vedelago 17-apr Piombino D.
33,79 Marco BRUNATO Montebelluna 19-7-1994 A.Mogliano 21-feb Vittorio V.
32,42 Federico CHIARIOTTI Venezia 26-12-1991 A.Marcon 29-mag Gorizia






1,500Kg




50,35 Davide GAMBARDELLA Mestre 18-3-1991 studente 18-mag Rovigo
43,99 Diego BENEDETTI Montebelluna 26-1-1993 AG.Ponzano 08/mag Mestre
40,92 Marco BRUNATO Montebelluna 19-7-1994 A.Mogliano 23/giu Mogliano
39,39 Simone DE ROSSI Mestre 29-5-1993 GA Bassano 08/mag Mestre
35,31 Francesco CHIOGGIA 1993 studente 05/mag Vittorio V.
33,94 Mattia VENDRAMIN Valdobbiadene 22-1-1993 Atl.di Marca 02/giu Verona
33,90 Claudio ZANDONA’ 1992 studente 05/mag Vittorio V.
33,69 Andrea BASEI Conegliano 12-4-1993 Jager 18/set Mogliano
33,40 Giovanni GIULIANI 1991 studente 05/mag Vittorio V.
32,97 Federico CHIARIOTTI Venezia 26-12-1991 studente 05/mag Vittorio V.

10)



31,22 Christian PIAI Montebelluna 3-5-1994 Atl.di Marca 02/giu Verona
30,94 Giorgino GJELI Albania 3-2-1995 A.Quinto 07/lug Montebelluna
30,83 Alberto BURAN Montebelluna 5-9-1993 Atl.di Marca 27/mar Montebelluna
30,38 Andrea MAZZOBEL Montebelluna 19-2-1995 A.Montebelluna 27/mar Montebelluna






 

deltchev-4.jpg

Boris Delcev

 

 

 

 

 

 

(prime dieci di sempre)

 

56 80 Mara ROSOLEN Motta di Livenza 27-7-65 FF.OO. Padova 25/06/2000 Verona
56,53 Rosolen

05/07/2000 Grosseto
55,78 Rosolen

01/07/2000 Livorno
55,72 Rosolen

01/07/1996 Piacenza
55,58 Rosolen

19/08/1996 Tarvisio
55,57 Rosolen

23/05/1999 Conegliano
45,63 Monica TONON Conegliano 1982 Industriali Conegliano 18/09/1999 Marcon
44,72 Laura VANZIN Conegliano 21-8-76 Industriali Conegliano 14/06/1997 Grosseto
44,56 Martina CASARIN Treviso 11-1-1992 Trevisatletica 25/04/2009 Udine
41,96 Elena SEMENZIN Montebelluna 11-1-65 Atl. Montebelluna 24/06/1984 Brescia
40,64 Sandra BENEDET Morges 29-10-1966 Industriali Conegliano 07/06/2007 Rieti
40,42 Miriam BEDIN Montebelluna 29-12-56 G.A. Trevigiano 12/10/1980 Pordenone
40,38 Silvia PERUZZO Treviso 10-11-77 Industriali Conegliano 23/04/2005 Verona
39,86 Mara TORRESAN Montebelluna 13-2-75 Atl. Montebelluna 24/05/1992 Arzignano
39,52 Dolores GRESPAN Treviso 1950 Gymnasium Treviso 09/07/1970 Treviso

10)



laura-vanzin.JPG 

Laura Vanzin

 

 

 

 

 

 

Stagione 2010:

 

QUELLA FAVOLOSA DI MARA

Primato Nazionale Mf45 con 45,18

Martina Casarin ha lanciato “solo” a 42,41.

 

casarin-mondiali.jpg 

Martina Casarin

 

 

Sempre più straordinaria Mara Rosolen ha scagliato il suo disco a 45,18, miglior prestazione nazionale master Mf45 (17^ nazionale e seconda veneta assoluta), meglio della junior Martina Casarin (guarita? Spero tanto di sì, la simpaticissima Martina vale tanto…), con 42,41, 29^ assoluta in Italia e sesta veneta ( sesta junior e terza in regione).

 

Validissima sempre Laura Vanzin, pilastro della Nuova Atletica S. Giacomo, ancora su quote ragguardevoli con 37,11 (54^ nazionale e 10 regionale). Da altri attrezzi, (tipico delle poliedriche lanciatrici per spirito di squadra) si affacciano Flavia Severin (pesista) ed Eloisa Torresini (martellista).

Buone davvero le nuove proposte di Martina Roccon (34,37) e di Miura Mattiuzzo (34,19); avanza la cadetta Silvia Marcon (ancora appena sotto i trenta metri).

 Così durante la stagione:

45,18 Mara ROSOLEN Motta/L 27-7-1965 FF.OO.Padova 08/ago Tarvisio
42,41 Martina CASARIN Treviso 11-1-1992 Assind.Padova 25/apr Udine

1^ JUNIOR



39,67 Martina CASARIN
studente 18/mag Rovigo
37,11 Laura VANZIN Conegliano 21-8-76 NAS.Giacomo 16/mag Marcon
34,37 Martina ROCCON Montebelluna 15-4-92 Ind.Conegliano 26/set Molfetta
34,19 Miura MATTIUZZO Montebelluna 23-12-1993 AG.Ponzano 01/lug Quinto

1^ ALLIEVA



32,22 Eloisa TORRESINI Montebelluna 5-10-89 Ind.Conegliano 01/mag Padova
29,16 Silvia MARCON Montebelluna 28-10-1996 A.G.Ponzano 04/set Majano

1^ CADETTA



28,34 Alice CAZZOLATO Montebelluna 20-10-1994 A di Marca 16/giu Vedelago
27,82 Laura ORTOLAN Motta/ Livenza 31-1-1995 Azzanese 31/lug Brugnera
26,73 Elena SARTORI Treviso 27-7-1995 Lib.S.Biagio 04/set Majano

10)



25,01 Asia PARRO Motta/Livenza 25-6-1996 A.Padana 17/ott Treviso
24,83 Pierina FURLANETTO Montebelluna 30-6-1969 Lib.S.Biagio 27/giu Mestre
23,92 Julie BORTOLOTTO Vittorio V. 19-6-89 NAS.Giacomo 21/feb Vittorio V.

 

 

 rosolen_mara4.jpg

Mara Rosolen

 

 

 

Novembre 26th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

SENZA PUNTEGGIO ANCORA MA AL LORO POSTO!

Avon Viola Ghenda Mazzer Bernardi e Rosolen

momentaneamente conducono le danze sugli altri

 

Cominciamo a scoprire (in parte) l’arcano. Hanno votato finora oltre 150 elettori e mancano ancora 24 giorni (il periodo più caldo!) per mandare le vostre preferenze.

Niente numeri per il momento ma vi do le prime sei posizioni e il numero degli eletti per categoria.

Tranquilli, vi terrò informati continuamente (e vi fornirò presto i punteggi acquisiti)!

 

Assoluti maschili:

  1. Diego Avon

  2. Alex Da Canal

  3. Giancarlo Simion

  4. Antonio Fent

  5. Paolo Zanatta

  6. Loris Barbazza

 Totale atleti votati: 26

 

Assoluti femminili:

  1. Giulia Alessandra Viola

  2. Eleonora Morao

  3. Michela Zanatta

  4. Letizia Titon

  5. Annarita Maschietto

  6. Caterina Fornasier

 Totale atlete votate: 19

 

Giovanili maschili:

  1. Stefano Ghenda

  2. Mauro Fraresso

  3. Jacopo Lahbi

  4. Dylan Titon

  5. Luca Braga

  6. Mekonen Magoga

Totale atleti votati: 23

 

Giovanili femminili:

  1. Beatrice Mazzer

  2. Elisabetta Colbertaldo

  3. Sara Brunato

  4. Alessia Checchin

  5. Anna Busatto

  6. Eva Serena

Totale atlete votate: 25

 

 

Master maschili:

  1. Fabio Bernardi

  2. Giorgio Curtolo

  3. Sergio Trinca

  4. Ugo Zuliani

  5. Gabriele Carniato

  6. Virginio Trentin

 Totale atleti votati: 16

 

Master femminili:

  1. Mara Rosolen

  2. Elsa Mardegan

  3. Silvia Pasqualini

  4. Rosanna Saran

  5. Rosa Marchi

  6. Raffaella Bolzonella

 Totale atlete votate: 9

 

 

 

ATLETI DELL’ANNO 2010

Eleggiamo noi gli atleti trevigiani dell’anno

 

La stagione atletica 2010 si è conclusa, è tempo di bilanci e riflessioni. Eleggiamo insieme gli atleti trevigiani che riteniamo i protagonisti dell’anno.

 

COME FARE?

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail a atleticatrevigiana@hotmail.it con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail valida una sola volta, può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

 

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 19 dicembre 2010.

 

Maschili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Femminili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punt

 

Giovanili maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Giovanili femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

A tutti gli atleti aggiunti nelle varie categorie oltre il terzo posto verrà assegnato un punto.

 

Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.

 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!

VOTATE!!!

 

Novembre 25th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

Peso

 

Discreta stagione quella espressa dai pesisti nostrani (con consistenti miglioramenti specie tra i primi dieci trevigiani di sempre). Il cambiamento generazionale si va completando senza creare vuoti traumatici e alimentandosi con nuovi giovanili innesti: Loris Barbazza, Andrea Mancini, lo stesso Boris Delcev (anche se solo nel suo tempo libero), da una parte, Diego Benedetti, Giorgino Gjeli, Leonardo Barcellona e Christian Zaros dall’altra.

Tra le donne, intramontabile ancora Mara Rosolen e i suoi primati storici, sulla eccezionale rugbysta Flavia Severin e sulla inossidabile Elisa Trevisan: anche qui in lontananza si va formando un gruppetto ben individuato nell’arco della trascorsa stagione, da Beatrice Gatto a Silvia Marcon, da Antea Bozzetto (solo una meteora studentesca?) a Laura Ortolan.

 

(primi dieci di sempre)

 

m-sorrenti.JPG

Michele Sorrenti

 

 

19,02 Michele SORRENTI Rende 25-10-41 FIAT Torino 31/07/1973 Padova
18,62 Sorrenti

26/06/1973 Milano
18,25 Sorrenti

11/07/1973 Roma
18,25 Sorrenti

17/07/1973 Torino
18,18 Sorrenti

11/07/1973 Roma
18,16 Sorrenti

26/02/1974 Genova
18,10 Sorrenti

08/06/1972 Torino
17,43 Franco DE NADAI Ponte Friuli 15-6-49 Lib. Udine 08/07/1978 Trieste
17,03 Andrea MENEGHIN Conegliano 8-8-58 FF.OO. Padova 16/04/1983 Verona
16,91 Livio Vito TOGNON Valdobbiadene 14-2-75 Il Becher S. Giacomo 01/05/2005 Palmanova
16,69 Davide RIGO Noale 20-3-72 Aeronautica Roma 08/02/1992 Pesaro
15,71 Loris BARBAZZA Treviso 5-10-87 A.Marcon 18/04/2010 Treviso
15,70 Carmelo RADO Fratta di Oderzo 4-8-33 U.G. Biella 04/10/1959 Bolzano
15,19 Boris DELTCHEV Parjariack 23-8-87 Forti e Liberi Monzesi 13/06/2010 Nembro
15,01 Cleante ZAT Caneva di Sacile 28-10-40 FF.OO.Padova 30/04/1962 Padova
14,36 Pier Giorgio CURTOLO S.Lucia di Piave 1-11-48 Atl.Treviso 07/09/1964
14,36 Andrea PISANELLO Treviso 7-7-69 Industriali Conegliano 28/01/1996 Schio

11)



14,35 Antonio FENT Treviso 31-3-88 Jager Vittorio V. 13/06/2010 Padova
14,20 Francesco BUREI Ponte di Piave 27-11-41 G.A. Treviso 21/07/1962 Mestre

 

 

Stagione 2010:

 

 

 

 

barbazza-loris.jpg

Loris Barbazza

 

 

Loris Barbazza prossimo ai sedici metri

PB per Delcev, Fent, Trentin, Gallinaro e Mancini!

 

 

trentin-19-peso.jpg 

Alberto Trentin

 

Quanta grazia Sor Cè… (dicono a Roma), sei lanciatori alla conquista di sei primati personali: getto del peso con proiezione storica (graduatorie trevigiane di sempre) per Loris Barbazza con 15,71 (18° nazionale e quinto veneto), per Boris Delcev con 15,19 (25° in Italia) e per Antonio Fent (per la Jager vittoriosa di Comacchio) con 14,35 (46° italiano e ottavo veneto); dodicesima posizione veneta per il nostro caro Alberto Trentin, con 13,64 (tanta solidarietà per Fobo, tanto affetto e una grande stima per lui che “lascia” la sua amata attività atletica per motivi di salute! Alberto continuerà a seguirci dai bordi della pista e noi seguiremo lui!!!).

Livio Vito Tognon, il vecchio leone, il gigante della Jager, intanto, con 13,61,tiene a bada Fabio Gallinaro (13,43) e il ponzanese Andrea Mancini (13,00).

 

 

 benedetti-1547.jpg

Diego Benedetti

 

 

Con attrezzi di diverso peso, avanzano alla grande l’allievo Diego Benedetti, Campione Veneto, esploso quest’anno a 15,47 (peso da 5 chili, decimo nazionale e primatista stagionale veneto, come pure con quello da 6 chili, con 13,13, 22° nazionale e terzo regionale!); terzo veneto tra i cadetti anche il simpaticissimo Giorgino Gjeli autore di un 14,63 con il getto del peso da 4 chili.

Tra i ragazzi un occhio di riguardo per Leonardo Barcellona e per Christian Zaros.

 Così la stagione:

15,71 Loris BARBAZZA Treviso 5-10-87 A.Marcon 18/apr Treviso
15,39 Boris DELCEV Parjariack 23-8-87 G.Monzese FeL 13/giu Nembro
14,35 Antonio FENT Treviso 31-3-88 Jager 13/giu Padova
13,64 Alberto TRENTIN Treviso 11-12-1988 A.Marcon 09/lug Ponzano
13,61 Livio Vito TOGNON Valdobbiadene 14-2-75 Jager 13/giu Padova
13,43 Fabio GALLINARO Castelfranco 8-6-82 Jager 26/set Comacchio
13,00 Andrea MANCINI Tolmezzo 01/04/1989 A.G.Ponzano 01/mag Padova
10,70 Andrea GAMBARDELLA Mestre 5-4-1990 A.Marcon 10/apr Noale
10,67 P.Giorgio CURTOLO S.Lucia di Piave 1-11-48 Voltan M. 01/mag Padova
10,02 Francesco VENDRAME Vittorio V. 20-7-1992 NAS.Giacomo 16/mag Marcon

10)



 

 

giorgino-daka.bmp

Giorgino Gyeli

 

 

6kg




13,13 Diego BENEDETTI Montebelluna 26-1-1993 A.G.Ponzano 04/lug Castelnovo M.
12,85 Marco PASQUAL Treviso 8-6-1991 studente 05/mag Vittorio V.
12,54 Lorenzo PRESOTTO (Motta di Livenza) 1992 studente 05/mag Vittorio V.
11,87 Francesco VENDRAME Vittorio V. 20-7-1992 studente 05/mag Vittorio V.






5kg




15,47 Diego BENEDETTI Montebelluna 26-1-1993 AG.Ponzano 11/set Villafranca
13,01 P.Giorgio CURTOLO S.Lucia di Piave 1-11-48 Voltan M. 24/apr Villorba
12,29 Simone DE ROSSI Mestre 29-5-1993 GA Bassano 21/mag Ponzano
12,25 Fabio CHINELLATO Treviso 23/01/1993 Trevisatletica 01/lug Quinto
11,42 Marco BRUNATO Montebelluna 19-7-1994 A.Mogliano 21/mag Ponzano






4kg




14,65 Giorgino GJELI Albania 3-2-1995 A.Quinto 15/set Roncade
13,88 Sebastiano MARRONE Camposanpiero 20-1-1996 CSI Trevigiano 04/set Celle Ligure
13,25 Manuel DAL BO’ Vittorio V. 30-3-1996 NAS.Giacomo 16/ott Treviso
12,83 Luciano BOIDI Genova 25-7-1996 Poli Golfo 02/mag Rieti
12,26 Jacopo BELLIN Motta di Livenza 7-8-1995 Trevisatletica 04/set Majano
12,03 Andrea TOMIETTO Palmanova 8-2-1996 A.3 Comuni 08/mag Treviso






2kg




14,90 Leonardo BARCELLONA Montebelluna 8-6-1997 A.Montebelluna 26/set Treviso
14,31 Cristian ZAROS Vittorio V. 8-1-1997 Lib.Vittorio V. 16/ott Treviso
13,47 Enis MANJIUKA Serbia 15-2-1997 AG.Ponzano 16/ott Treviso
13,21 Kevin PASCOTTO Motta/Livenza 6-10-1997 Sanvitese 04/set Majano
12,52 Carlo PIROLO Vittorio v. 27-2-1997 Lib.Vittorio V. 16/ott Treviso
12,48 Francesco TOFFOLO Montebelluna 24-7-1997 A.Montebelluna 07/lug Montebelluna
12,30 Francesco ALESSANDRINI Treviso 24-9-1997 Trevisatletica 13/mar Belluno

 

 

(prime dieci di sempre)

 

 

rosolen-7.jpg 

Mara Rosolen

 

 

18,89 Mara ROSOLEN indoor Motta di Livenza 27-7-65 FF.OO.Padova 02/02/1999 Castellanza
18,87 Rosolen indoor

16/02/1997 Castellanza
18,81 Mara ROSOLEN Motta di Livenza 27-7-65 FF.OO. Padova 20/08/2000 Avezzano
18,61 Rosolen

16/06/1997 Bari
18,59 Rosolen

04/07/1998 Arzignano
18,54 Rosolen

10/07/1996 Vicenza
14,69 Flavia SEVERIN Treviso 4-1-87 Cus Parma 15/07/2009 Conegliano
14,00 Elisa TREVISAN Castelfranco V. 5-3-80 FF.AA.Roma 27/01/2008 Ancona
13,32 Silvia PERUZZO Treviso 10-11-77 Assind. Padova 07/07/2001 Catania
13,08 Luigina SILVESTRIN Conegliano 12-5-71 A. Cardin Conegliano 09/04/1988 Piombino D.
12,98 Vilma VIDOTTO Motta di Livenza 20-5-65 SNIA Milano 26/02/1984 Palermo
12,52 Iride COLETTO Saletto di Piave 1926 Cus Torino 21/07/1956 Torino
11,96 A.Maria SCHIAVINATO Treviso 13-1-51 Cus Padova 13/06/1971 Rovigo
11,94 Mariangela BONATO Castelfranco V. 1968 A. Marostica 07/09/1986 Belluno
11,88 Michela GAMBIRASI Roncade 1967 Lib. Comir Mirano 03/06/1984 Arzignano

10)



 

 

 

 severin-flavia-3.jpg

Flavia Severin 

 

 

 

Stagione 2010:

 

 

MARA ROSOLEN PUNTA DI DIAMANTE

del trio con Flavia Severin ed Elisa Trevisan.

 

 

gatto-bea.jpg 

Beatrice Gatto

 

Dietro di loro il vuoto. Il trio Mara Rosolen-Flavia Severin-Elisa Trevisan domina la scena e regina-madre è la campionessa di tutti i tempi, Mara con 14,91 (sesta atleta nazionale, primatista stagionale veneta e primatista nazionale master Mf45), poi Flavia con 13,66 (13^ in Italia) e Elisa con 13,62 (quindicesima).

Noticina per Lisa Guidolin con 10,18 (da eptathleta) e per Annarita Maschietto, prestata dal martello per esigenze di squadra, come Laura Vanzin, prestata dal disco.

Ricorrendo all’attrezzo da tre chili ad uso delle cadette, si va definendo un quartetto d’archi da seguire attentamente: Altea Bozzetto (studenteschi di Vittorio Veneto, poi più niente) con 11,80, Beatrice Gatto a 11,64, (primatista stagionale “ufficiale” veneta e campionessa regionale), con Silvia Marcon a 11,57 (seconda veneta) e con la mottense Laura Ortolan a 11,29 (lei, allenata dalla grande Vilma Vidotto, emerge in più gare, nei salti con lungo-triplo e nei lanci con disco-giavellotto). Stupisce la studentessa Francesca D’Andrea col suo 11,06, davanti a Beatrice D’Acquisto!

 

 

14,91 Mara ROSOLEN Motta/L 27-7-1965 FF.OO.Padova 22/lug Bologna
13,66 Flavia SEVERIN Treviso 4-1-87 Cus Parma 01/lug Grosseto
13,37 Elisa TREVISAN Castelfranco V. 15-3-80 FF.AA.Roma 17/lug Bressanone
10,17 Lisa GUIDOLIN Castelfranco 1-9-92 Lib.Padova 31/gen Ancona

1^ JUNIOR



9,67 Annarita MASCHIETTO S.Pietro di Feletto 13-2-82 Ind.Conegliano 12/giu Padova
9,57 Julie BORTOLOTTO Vittorio V. 19-6-89 NAS.Giacomo 10/apr Conegliano
9,54 Laura VANZIN Conegliano 21-8-76 NAS.Giacomo 12/giu Padova
9,13 Maddalena GALEAZZI Treviso 22-3-1994 GA Bassano 02/giu Verona

1^ ALLIEVA



8,77 Alice CAZZOLATO Montebelluna 20-10-1994 A di Marca 10/apr Conegliano
8,38 Stefania PIVATO Castelfranco V. 14-5-90 A. Vis Abano 12/giu Padova

10)



8,06 Eloisa TORRESINI Montebelluna 5-10-89 Ind.Conegliano 25/set Molfetta

 

 

marcon-s-podio-prima.jpg 

Silvia Marcon

 

 

3kg




11,80 Altea BOZZETTO Gaiarine 1996 studente 05/mag Vittorio V.
11,64 Beatrice GATTO Treviso 7-1-1995 A.Quinto 04/set Majano
11,57 Silvia MARCON Montebelluna 28-10-1996 A.G.Ponzano 16/ott Treviso
11,29 Laura ORTOLAN Motta/ Livenza 31-1-1995 Azzanese 10/apr Sacile
11,06 Francesca D’ANDREA Montebelluna 15-11-91 studente 18-mag Rovigo
10,28 Beatrice D’ACQUISTO Ponzano 1996 studente 05/mag Vittorio V.
9,74 Anna BONSEMBIANTE Montebelluna 8-3-1995 A.Montebelluna 27/mar Montebelluna
9,73 Giorgia STANGHERLINI Castello di Godego 1996 studente 05/mag Vittorio V.
9,55 Rebecca MORREALE Salgareda 1996 studente 05/mag Vittorio V.
9,41 Raffaella BOLZONELLA Treviso 12-3-1959 Lib.S.Biagio 24/apr Pistoia

10)



9,37 Eleonora CESCHIN Conegliano 1996 studente 05/mag Vittorio V.
9,33 Silvia BALBINOT Vittorio V. 11-11-1991 studente 05-mag Vittorio V.
9,25 Erica VENUTI Treviso 21-6-1995 A.Club Ponzano 16/giu Vedelago
9,19 Laura DA RODDA Tarzo 1996 studente 05/mag Vittorio V.
9,17 Laulyn BOLDRIN 1993 studente 18-mag Rovigo
9,10 Beatrice SANTIN Montebelluna 23-4-1996 A.Pederobba 04/set Majano
9,09 Anita MAROTTO Valdobbiadene studente 05/mag Vittorio V.






2kg




10,96 Silvia MENEGAZZO Montebelluna 12-2-1998 A.Pederobba 01/lug Quinto
10,41 Lucia DAL BEN Vittorio V. 10-5-1997 NAS.Giacomo 04/set Majano
10,25 Chiara MORANDIN
Trevisatletica 12/set Marostica
9,64 Laura CINEL Castelfranco V.11-10-1997 A.NeVi 27/mar Bassano
9,61 Alessia CHECCHIN Treviso 2-7-1997 A.Mogliano 01/lug Quinto






Novembre 24th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

ULTIMA CORSA CPT A MOSNIGO

Silvia Pasqualini e Nikol Marsura prime!

Bene Diego Avon, Lucio Fregona e Rosanna Saran

 

Ancora freddo e maltempo per l’ultima (partecipatissima) corsa del circuito CPT (Comitato Podistico Triveneto) di Mosnigo.

Vittoriose nelle loro frazioni Silvia Pasqualini sugli undici chilometri davanti a Moira Lorenzon, terza e Paola Doro quinta; Nikol Marsura sui cinque chilometri su Nicole Raimondo e Erika Maset, tra i maschi invece, terzo Filippo Antonio Marsura; seconda piazza sempre sugli 11 km. per l’onnipresente Diego Avon, meglio del grande inossidabile Lucio Fregona, terzo e di Matteo Redolfi quarto.

Sui ventuno chilometri convincente doppietta di nostri due amici Francesco Duca e Abdoullah Bamuossa sul nostro Mirko Signorotto, buon terzo, poi Flavio Olto, quarto, Domenico Lorenzon settimo e a scalare, Ayyad Amghit, Christian Munerotto e Alvaro Zanoni; tra le donne invece brave Rosanna Saran, seconda e, via via, Silvia Serafini, Mariangela Marsura e, quinta, Sara Tomè.

 

Grande servizio fotografico a cura di Gabriele Marsura.

 

 

zz-mosnigo-cpt-2010-014.jpg

La partenza.

 

 

 

 zz-mosnigo-cpt-2010-406.jpg

Luciana Saccol

 

 

zz-mosnigo-cpt-2010-514.jpg

Podio con F.A.Marsura

 

 

 

 

zz-mosnigo-cpt-2010-5192.jpg

Podio con Nikol Marsura, Raimondo e Maset

 

 

 

zz-mosnigo-cpt-2010-539.jpg 

Podio con Avon e Redolfi

 

 

 

zz-mosnigo-cpt-2010-542.jpg

Podio con Pasqualini, Lorenzon e Doro.

 

 

 

zz-mosnigo-cpt-2010-562.jpg

Podio con Duca, Bamoussa Signorotto

 

 

zz-mosnigo-cpt-2010-565.jpg

Sul podio Saran, Serafini, Marsura e Tomè.

 

 

 

Novembre 23rd, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

Triplo

 

Poco a niente gli è parente! E il triplo, a risultati, è come il lungo, anzi peggio.

Sparito o quasi quello maschile, con qualche chance in più quello femminile (per fortuna), almeno è in fermento e variegato.

Intanto va evidenziata la ripresa di Martina Bellio (sfortunata per tre quarti di stagione) e vanno incoraggiate Elena Soligo e le numerose giovani che vanno cimentandovisi: Beatrice Oltremonti, Laura Ortolan, Marta Moretto, Nicole Gaetan e Silvia Guerrato. Discorso apertissimo per Davide Marangon (in lui “ci credo”) e un forte augurio di ripresa immediata per Mario Bortolozzi.

 

 

 

(primi dieci di sempre)

rigo-luciano.jpg

Luciano Rigo

 

 

 

16 40 Luciano RIGO Treviso 12-7-73 FF.OO.Padova 04/06/2000 Conegliano
16,34 Rigo

02/07/1995 Cesenatico
16,31 Rigo

16/07/1993 Bressanone
16,29 Rigo

10/05/1998 Piovene R.
15,89 Fulvio MALEVILLE Treviso 16-7-55 Pro Patria Milano 08/06/1980 Pescara
15,46 Simone STIVAL Motta di Livenza 19-2-71 COIN Venezia 16/05/1993 Pesaro
15,41 Giorgio BORTOLOZZI Treviso 4-1-37 G.A. Treviso 08/06/1963 Torino
15,41 Mario BORTOLOZZI Milano 19-9-73 Jager Vittorio V. 29/09/2007 Palermo
15,13 Marco MATTIUZZO Treviso 9-6-78 A.Marcon 25/04/2003 Conegliano
14,82 Davide BERTON Saronno 21-1-66 A. Stiore Treviso 14/06/1985 Firenze
14,70 Ermanno VENTURATO Montebelluna 29-2-70 Atl. Montebelluna 30/06/1990 Roncade
14,54 Massimo BUTTAZZI Conegliano 11-4-73 A. SILCA Ogliano 24/06/1990 Cesenatico
14,54 Denis DAL BEN Conegliano 11-8-74 IRCA Conegliano 27/06/1993 Bassano

10)



14,51 Franco MANFRIN Montebelluna 27-2-41 G.A. Treviso 24/09/1961 Torino

 

 

 

Marangon Cecilian Ciet sotto i tredici.

 

Subito un plauso a Dario Cecilian, 12,87, “prestato” al triplo per esigenze di squadra, che ha dato il suo possibile massimo contributo; lui, oltre lo studio che lo impegna molto, lo vedo più un velocista prolungato (si dice? Cioè autore di 200/300/400m.), lo stesso vale per l’improvvisato Lorenzo Ciet (anche se meglio imparentato, visto la sua esperienza di lunghista); rimane Davide Marangon, primo anno da allievo, 12,88 (lui, nel 2009 da cadetto, aveva un ottimo 13,24) che, lo sento, avrà un 2011 esplosivo, facendo gli scongiuri! Quest’anno è appena 201° assoluto nazionale (16° veneto), ma quarto allievo veneto (47° italiano).

 

 marangon-dav-triplo-desenzano.jpg

Davide Marangon

 

 

Stagione 2010:

 

12,88 Davide MARANGON Treviso 6-1-1994 A.Stiore 02/giu Verona
12,87 Dario CECILIAN Vittorio V. 27-3-1990 Jager 12/giu Padova
12,61 Lorenzo CIET Feltre 6-3-1991 Jager 15/mag Marcon
12,30 Alessandro TOFFOLO Montebelluna 22-3-93 A.Montebelluna 08/mag Mestre
12,28 Niccolò MUMELTER Vittorio V. 29-10-1996 Silca Ogliano 16/ott Treviso
11,87 Mauro SANTINON Castelfranco 29-3-1994 Atl.di Marca 12/giu Padova
11,73 Manuel BROCCOLO Motta di Livenza 18-6-1995 A.3 Comuni 10/lug S.Viio al T.
11,69 Andrea FORATO Montebelluna 8-7-1996 A.Montebelluna 06/giu Rovigo
11,50 Andrea FANTIN Montebelluna 18-11-1994 Atl.di Marca 19/set Mogliano
11,40 Francesco MARCONI Treviso 2-12-1995 Trevisatletica 16/mag Marostica

10)



11,16 Federico GIROTTO Treviso 25-5-1995 Trevisatletica 06/giu Rovigo
11,13 Simone SCALCO Treviso 12-11-1994 NAS.Giacomo 19/set Mogliano
11,05 Giacomo ZUCCON Treviso 13-2-1996 Trevisatletica 02/mag Marcon
11,04 Luca FAVERO Montebelluna 9-1-1996 A.Montebelluna 02/mag Marcon

 

 

cecilian-cesenatico.jpg

Dario Cecilian tra i suoi compagni di squadra juniores (2009)

 

 

 

(prime dieci di sempre)

 carlotto-francesca.jpg

Francesca Carlotto

 

 

12,94 Erika GADDONI Ravenna 5-5-77 Industriali Conegliano 07/07/2001 Catania
12,89 Francesca Carlotto (Riese) 30-9-1977 FF.GG.Roma 03/02/2008 Modena
12,72 Martina BELLIO Treviso 20-7-1992 Vis Abano 10/07/2009 Bressanone
12,48 Alice MANIERO Monselice 6-4-77 Industriali Conegliano 14/06/1997 Grosseto
12,34 Barbara TOFFOLETTO Treviso 14-4-1986 ASI Veneto 25/06/2008 S.Vito al T.
12,32 Lara ARTICO Motta di Livenza 5-6-84 Lib.Padova 04/07/2004 Padova
12,26 Jane I. EJIMAFUGHA Nigeria 24-3-89 Industriali Conegliano 22/07/2005 Pergine
12,20 Laura GATTO Montebelluna 4-3-77 Tormene Padova 17/06/2001 Arzignano
12,00 Monica ZANCANARO Feltre 7-3-1985 Industriali Conegliano 29/09/2007 Marano
11,88 Doriana PELLIZZARI Asolo 24-12-77 Industriali Conegliano 05/06/1999 Piovene R.

10)



 

Un po’ meglio il triplo femminile con primatista stagionale trevigiana Barbara Toffoletto (38^nazionale e quarta veneta) con il miglior risultato ottenuto in una gara indoor, 12,05 davanti a Martina Bellio arrivata, a fine stagione, a 11,99, (39^ nazionale, quinta assoluta e prima junior veneta).

Rincalzi avari ma in grande miglioramento con i 10,70 della cadetta Laura Ortolan che ha messo in fila Beatrice Oltremonti (10,69), Marta Moretto (10,68) ed Elena Soligo (10,61).

 

 

Stagione 2010:

 

toffoletto-barbara.jpg

Barbara Toffoletto

 

 

12,05 Barbara TOFFOLETTO Treviso 14-4-1986 ASI Veneto 07/feb Modena
11,99 Martina BELLIO Treviso 20-7-1992 Vis Abano 14/set Vicenza
10,70 Laura ORTOLAN Motta/ Livenza 31-1-1995 Azzanese 14/feb Udine
10,69 Beatrice OLTREMONTI Treviso 8-2-1993 GA Bassano 26/giu Vicenza
10,68 Marta MORETTO Conegliano 27-4-1993 Q.Rovereto 22/lug Bologna
10,61 Elena SOLIGO Castelfranco 5-11-1990 Ind.Conegliano 29/mag Campobasso
10,49 Nicole GAETAN Montebelluna 15-2-1995 A.Montebelluna 06/giu Rovigo
10,30 Silvia GUERRATO Treviso 14-3-1993 Trevisatletica 08/mag Mestre
9,84 Sara MAZZOCATO Montebelluna 8-9-1995 A.Montebelluna 07/lug Montebelluna
9,80 Alexandra SOLOMON Bacau 29-10-1994 A.Vedelago 02/giu Verona

10)



9,72 Alice PRAVATO Venezia 24-1-1996 Trevisatletica 06/giu Rovigo
9,69w Francesca CAVAGNERO

15-mag Marcon
9,49 Francesca CAVAGNERO Padova 10-12-1992 Trevisatletica 12-giu Padova
9,39 Rebecca DALLA TORRE Motta di Livenza 8-9-1996 Trevisatletica 07/lug Montebelluna
9,25 Beatrice SANTIN Montebelluna 23-4-1996 A.Pederobba 07/lug Montebelluna
9,24 Celeste BORDIN Montebelluna 17-10-1996 A.Montebelluna 16/ott Treviso
9,23 Elisabeth MENDY Conegliano 11-11-1995 Silca Ogliano 16/ott Treviso
9,02 Giulia VENTURIN Conegliano 8-11-1995 Silca Ogliano 16/ott Treviso

 

 

 

 bellio_martina_modena.jpg

Martina Bellio