Novembre 22nd, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

Lungo

 

A parte qualche nota positiva sull’alto, tutto il settore salti è stato molto al di sotto delle aspettative e uno dei più avari di risultati degli ultimi cinque anni. Il salto in lungo, in linea, non fa una piega: con l’assenza del leader naturale, causa brutto infortunio (ora risolto, ancora auguri), Mario Bortolozzi, la dipartita (prolungata) all’Atletica Riccardi di Milano, di Rocco Strati (quest’anno addirittura il vicentino ha schioccato un balzo di 7,58!!! Complimenti Rocco!!!), il mancato progresso di alcuni giovani promettenti (ma non demordo perchè Lorenzo Ciet vale già più di sette metri e Davide Marangon deve giustamente maturare e con un talento come il suo, non si deve avere fretta), aspetto anche i fratelli Andrea e Fabio Ferrario (pronti a volare?). Bene (da subito) invece l’allievo Lorenzo Bonafede.

 

Tra le ragazze, inceppatasi (ma in netta ripresa) Martina Bellio, non decolla come desiderato la stella di Martina Lorenzetto (come sta ora?) e così Elena Soligo (che però dà discrete risposte nel triplo).

Sempre ben allineate Elisa Trevisan e Laura Gatto, due colossi del lungo nazionale, anche quest’anno sopra i sei metri!

 

(primi dieci di sempre)

bortolozzi-lungo.jpg

Mario Bortolozzi

 

 

7,55 Mario BORTOLOZZI Milano 19-9-73 A. Marcon 6/6/1999 Piovene R.
7.51 Giorgio BORTOLOZZI Treviso 4-1-37 G.A. Treviso 28/06/1964 Milano
7.46 Luciano RIGO Treviso 12-7-73 Assindustria Padova 17/07/1993 Verona
7.39 Fulvio MALEVILLE Treviso 16-7-55 Pro Patria Milano 24/05/1980 Rovereto
7.39 Giuseppe VISCARDI Treviso 20-8-76 Assindustria Padova 31/05/1997 Conegliano
7,38 Taras STREMIZ Vittorio V. 11-12-79 A.Longarone 15/06/2002 Belluno
7.34 Andrea MARCHIORI Motta di Livenza 21-1-71 CUS Venezia 08/07/1992 Gorizia
7.30 Enzo CASAGRANDE Treviso 20-5-46 G.A. Treviso 14/05/1967 Rovereto
7.21 Ivano CASETTA Conegliano 7-8-63 Lib. Sacile 30/05/1982 S.Lucia di Piave
7.17 Alfredo POTENTE Preganziol 10-7-34 FF.OO. Padova 28/10/1959 Roma
7.17 Massimo BUTTAZZI Conegliano 11-4-73 A. IRCA Conegliano 25/07/1992 Torino

11)



 

 

 

Vai con la saga dei Lorenzo…

Dopo Ciet subito (e bene) Bonafede!

 

 

ciet-lorenzo.jpg

 

 

Vince alla fine ed è primatista stagionale provinciale Lorenzo Ciet (vedi foto sopra), con un salto a 6,71 (142° nazionale e tredicesimo veneto) su Lorenzo Bonafede, allievo a 6,60. Poi si ruzzola giù a due decani che praticano il lungo a mò variazione-relax (e sono anche bravini!), così l’ostacolista Alessandro Marcon, (meglio nelle indoor), così il velocista Mirko Turri.

Vi ho elencato quasi tutti i lunghisti del 2010 (fino a 5,20) e sono tanti, così per allungare gli occhi per poter scrutare nel futuro! C’è sempre un futuro…

 

 

 

Stagione 2010:

 

6,71 Lorenzo CIET Feltre 6-3-1991 Jager 21/set Trento
6,60 Lorenzo BONAFEDE Treviso 7-9-1994 A.G.Ponzano 02/ott Rieti

1° ALLIEVO



6,51 Alessandro MARCON Castelfranco V. 13-9-85 A.Marcon 23/gen Udine
6,47 Mirko TURRI Verona 29-6-81 Jager 14/lug Conegliano
6,46 Simone ALPAGO Montebelluna 14-8-1992 A.Brugnera 01/mag Palmanova
6,43 Fabio FERRARIO Vittorio V. 26-4-1991 Lib. Vittorio V. 09/gen Udine
6,43 Davide MARANGON Treviso 6-1-1994 studente 18/mag Rovigo
6,27 Alessandro CECCHIN Castelfranco V.7-5-1995 A.NeVi 02/ott Padova

1° CADETTO



6,26 Alessandro TOFFOLO Montebelluna 22-3-93 A.Montebelluna 18/apr Treviso
6,14 Matteo BONORA Montebelluna 24-8-1994 Atl.di Marca 16/ott Belluno

10)



6,06 Andrea PELLIZZARI Montebelluna 25-1-85 Jager 14/lug Conegliano
5,95 Andrea FERRARIO Vittorio V. 7-10-1992 Lib. Vittorio V. 06/feb Udine
5,94 Stefano MARTINI Castelfranco 1991 studente 05/mag Vittorio V.
5,92 Stefano GRILLO Cordignano 21-2-1995 Lib.Vittorio V. 10/apr Conegliano
5,91 Manuel BROCCOLO Motta di Livenza 18-6-1995 A.3 Comuni 08/mag Treviso
5,86 Francesco CURTOLO Treviso 1992 studente 18-mag Rovigo
5,85 Nicola BERLESE Sacile 28-4-1992 A.Brugnera 10-ott Modena
5,77 Francesco RAGAZZO Motta/Livenza 27-6-1994 Atl.di Marca 10/apr Conegliano
5,68 Diego BONESSO Treviso 17-2-1992 AG.Ponzano 12/set Vedelago
5,67 Mattia GATTI Montebelluna 7-5-94 A.Ne.Vi 06/giu Bressanone
5,67 Andrea GATTI Castelfranco 18-9-1995 A.NeVi 02/ott Padova

21)



5,66 Mauro SANTINON Castelfranco 29-3-1994 Atl.di Marca 09/mag Mestre
5,64 Federico GIROTTO Treviso 25-5-1995 Trevisatletica 19/set Mogliano
5,54 Andrea FANTIN Montebelluna 18-11-1994 Atl.di Marca 16/ott Belluno
5,52 Luca FAVERO Montebelluna 9-1-1996 A.Montebelluna 10/apr Conegliano
5,49 Stefano PROSDOCIMO Valdobbiadene 1992 studente 05/mag Vittorio V.
5,47 Francis AMON KOUASSI Treviso 14-8-1994 A.Mogliano 23/giu Mogliano
5,46 Giacomo ZUCCON Treviso 13-2-1996 Trevisatletica 06/mar Pergine
5,46 Andrea BASSANELLO
Jager 23/giu Mogliano
5,45 Niccolò MUMELTER Vittorio V. 29-10-1996 Silca Ogliano 16/ott Treviso

30)



5,43 Marcello FORNASIER Vittorio V. 19-10-1992 studente 05/mag Vittorio V.
5,37 Alessandro BATTISTUZZI Conegliano 31-7-1996 Silca Ogliano 25/apr Conegliano
5,37 Francesco MARCONI Treviso 2-12-1995 Trevisatletica 26/set Rosà
5,37 Eugenio MORO Oderzo 1991 studente 05/mag Vittorio V.
5,28 Andrea NOAL Montebelluna 21-3-1995 G.S.Astra 02/giu Feltre
5,23 Andrea FINOTTO Motta di Livenza 1994 studente 05/mag Vittorio V.
5,22 Mattia TONOLO Treviso 3-1-1995 Trevisatletica 10/apr Conegliano
5,22 Andrea FORATO Montebelluna 8-7-1996 A.Montebelluna 08/mag Treviso
5,20 Mattia CROCETTA Castelfranco 24-4-1995 A.Castelfranco V. 16/giu Vedelago






 

 

(prime dieci di sempre)

gatto-laura.jpg

Laura Gatto

 

 

6,48 Laura GATTO Montebelluna 4-3-77 Tormene Padova 23/05/1999 Conegliano
6,47 Gatto

09/09/2004 Sanluri
6,46w Gatto

25/05/2003 Roma
6,45 Gatto

21/05/2000 Marcon
6,45 Gatto

20/05/2001 Conegliano
6,45 Gatto

20/07/2003 Riese
6,24 Elisa TREVISAN Castelfranco V. 5-3-80 FF.AA.Roma 26/05/2007 Jesolo
6,12 Magaly VETTORAZZO Preganziol 16-3-42 G.A. Treviso 19/09/1965 Annecy
6,09 Ivana SPOLAOR Mirano 23-9-62 Lib. Treviso 08/10/1983 Padova
6,07 Laura STRATI Bassano 3-10-1990 Industriali Conegliano 15/02/2009 Ancona
5,99 Monica ZANCANARO Feltre 7-3-1985 Industriali Conegliano 29/07/2006 Trieste
5,95 Elena ZANATTA Conegliano 11-8-73 ACSI Verona 07/10/1990 Corridonia
5,92 Rossella TAROLO Treviso 28-12-64 A. Quinto 17/04/1982 Mestre
5,88 Barbara NORELLO Venezia 21-9-60 Pol. Mogliano 08/04/1990 Rossano V.
5,86 Erika GADDONI Ravenna 5-5-77 Industriali Conegliano 25/07/2001 Nereto

10)



 

Elisa Trevisan e Laura Gatto seimetriste!

 

Loro, puntuali come ogni stagione, hanno messo il loro autorevole sigillo sulla gara del lungo, superando, sullo stacco, la buona misura dei sei metri: Elisa Trevisan, 6,07 (15^ nazionale) e Laura Gatto 6,02 (18^ italiana.

Terza allineata Martina Bellio (46^ assoluta, ma terza junior regionale), con un ottimo inizio a 5,70, prima di fastidiosi infortuni (a fine stagione si è poi ripresa), poi prima in provincia Martina Lorenzetto (pochissime gare) e 5,52 (5,59 ventoso), terza junior veneta. Bella presenza tra le cadette di Giulia Piazza con un 5,25, ottenuto agli studenteschi regionali di Rovigo con Motta di Livenza (terza regionale).

Opache le prestazioni di Elena Soligo, Lisa Guidolin e Barbara Toffoletto.

 

 

soligo-e-vedelago.jpg

Elena Soligo

 

 

Stagione 2010:

 

6,07 Elisa TREVISAN Castelfranco V. 15-3-80 FF.AA.Roma 10/lug Pergine
6,02 Laura GATTO Montebelluna 4-3-77 FF.AA.Roma 16/mag Roma
5,70 Martina BELLIO Treviso 20-7-1992 ASI Veneto 13/giu Padova

1^ JUNIORES



5,59w Lorenzetto

16/mag Marcon
5,52 Martina LORENZETTO Treviso 18-4-92 Ind.Conegliano 16/mag Marcon
5,38 Elena SOLIGO Castelfranco 5-11-1990 Ind.Conegliano 01/mag Padova
5,27 Lisa GUIDOLIN Castelfranco 1-9-92 Lib.Padova 31/gen Ancona
5,25 Giulia PIAZZA (Motta di Livenza) 1995 studente 18/mag Rovigo

1^ CADETTA



5,16 Silvia GUERRATO Treviso 14-3-1993 Trevisatletica 18/apr Treviso
5,15 Barbara TOFFOLETTO Treviso 14-4-1986 ASI Veneto 13/giu Padova
5,07 Alice CAZZOLATO Montebelluna 20-10-1994 A.di Marca 16/giu Vedelago

10)



5,05 Ilaria CAVALLIN Treviso 20-5-91 NAS.Giacomo 12-set Vedelago
5,00 Nicole GAETAN Montebelluna 15-2- 1995 A.Montebelluna 29/mag Treviso
4,95 Marta MORETTO Conegliano 27-4-1993 Q.Rovereto 13/giu Trento
4,94 Caterina BELLIO Treviso 6-3-1991 NAS.Giacomo 16-mag Marcon
4,90 Laura ORTOLAN Motta/ Livenza 31-1-1995 Azzanese 11-mag Gorizia
4,87 Beatrice OLTREMONTI Treviso 8-2-1993 studente 20/mag Rovigo
4,83 Eleonora FILIPPETTO Treviso 3-11-1994 A.Vedelago 07/lug Montebelluna
4,77 Sara MAZZOCATO Montebelluna 8-9-1995 A.Montebelluna 17/ott Treviso
4,76 Rebecca DALLA TORRE Motta di Livenza 8-9-1996 Trevisatletica 03/lug Nove
4,71 Erica VENUTI Treviso 21-6-1995 A.Club Ponzano 08/mag Treviso
4,69 Caterina MALEVILLE Treviso 24-2-1997 A.Stiore 05/giu Quinto

20)



4,68 Sara DEHBI Montebelluna 30-10-1995 A.Montebelluna 03/lug Nove
4,65 Sara BENEDET Conegliano 13-12-1995 Lib.Vittorio V. 27/giu Riccione
4,64 Alexandra SOLOMON Bacau 29-10-1994 studente 05/mag Vittorio V.
4,62 Elisa CASAGRANDE Montebelluna 23-7-1993 Dolomiti Belluno 13/giu Padova
4,60 Marianna CENDRON Bulgaria 27-11-1994 NAS.Giacomo 16/giu Vedelago
4,60 Beatrice SANTIN Montebelluna 23-4-1996 A.Pederobba 01/lug Quinto
4,55 Anna BONSEMBIANTE Montebelluna 8-3-1995 A.Pederobba 29/mag Treviso
4,55 Licia VENDRAME Motta di Livenza 28-3-1996 Trevisatletica 05/set Celle Ligure
4,52 Angelica PARODI Montebelluna 10-5-1995 A.Mogliano 01/lug Quinto
4,51 Silvia SPERANDIO Conegliano 31-10-1994 Ind.Conegliano 14/lug Conegliano

30)



4,50 Elena CRISTOFOLI PRAT Treviso 6-9-1997 A.Mogliano 05/giu Quinto






 

 

Novembre 21st, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

AGGIORNAMENTO DELLE CINQUINE!

…Che si vanno consolidando! Però…

 

 

Ecco le momentanee liste

IN RIGOROSO ORDINE ALFABETICO:

 

Assoluti maschili

AVON DIEGO

DA CANAL ALEX

FENT ANTONIO

SIMION GIANCARLO

ZANATTA PAOLO

Primi 5 atleti su 23 scelti.

 

Assoluti femminili:

MASCHIETTO ANNALISA

MORAO ELEONORA

TITON LETIZIA

VIOLA ALESSANDRA GIULIA

ZANATTA MICHELA

Prime 5 atlete su 16 scelte.

 

Giovanili maschili:

CHINELLATO FABIO

FRARESSO MAURO

GHENDA STEFANO

LAHBI JACOPO

TITON DYLAN

Primi 5 atleti su 20 scelti.

 

Giovanili femminili:

BRUNATO SARA

BUSATTO ANNA

CHECCHIN ALESSIA

COLBERTALDO ELISABETTA

MAZZER BEATRICE

Prime 5 atlete su 22 scelte.

 

Master maschili:

BERNARDI FABIO

CARNIATO GABRIELE

CURTOLO GIORGIO

TRINCA SERGIO

ZULIANI Ugo (new entry)

Primi 5 atleti su 15 scelti.

 

Master femminili:

COSTENARO LINA

MARDEGAN ELSA

PASQUALINI SILVIA

ROSOLEN MARA

SARAN ROSANNA

Prime 5 atlete su 11 scelte.

 

 

 

ATLETI DELL’ANNO 2010

Eleggiamo noi gli atleti trevigiani dell’anno

 

La stagione atletica 2010 si è conclusa, è tempo di bilanci e riflessioni. Eleggiamo insieme gli atleti trevigiani che riteniamo i protagonisti dell’anno.

 

COME FARE?

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail a atleticatrevigiana@hotmail.it con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail valida una sola volta, può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

 

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 19 dicembre 2010.

 

Maschili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Femminili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punt

 

Giovanili maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Giovanili femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

A tutti gli atleti aggiunti nelle varie categorie oltre il terzo posto verrà assegnato un punto.

 

Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.

Il sito seguirà tutte le evoluzioni del voto informandovi periodicamente sugli sviluppi fino alla proclamazione dei vincenti.

Intanto vi darò conto della stagione appena conclusa e mettervi così in condizioni di poter fare più motivate le vostre scelte. Ora…

 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!

VOTATE!!!

 

 

COSI’ LA STAMPA…

 

Laura Giordano protagonista a Ravenna


Tre settimane dopo il bronzo tricolore conquistato a Venezia nella maratona, Laura Giordano si è imposta anche nella Forlì-Ravenna. L’atleta della Industriali Conegliano ha corso i 30 km in 1h56’54”, giungendo 19. assoluta (oltre che prima donna) su un lotto di quasi 500 concorrenti.

 

 

 

Michela Zanatta damigella sul Garda


Bel secondo posto di Michela Zanatta a Riva del Garda nella Garda Trentino Half Marathon, una delle più importanti mezze maratone della seconda parte di stagione (2.800 classificati). La volpaghese dell’Asi Veneto ha chiuso in 1h19’22”, finendo alle spalle della marocchina Janat (1h14’10”).

 

 

A Mosnigo di Moriago la Corsa dello Sport


Cala il sipario sulla stagione del Comitato Podistico Triveneto. La 22. e ultima prova è in programma domani a Mosnigo di Moriago della Battaglia, in occasione della 23. edizione della Corsa dello Sport. Tre i percorsi, che sono di 5, 11 e 21,097 km. Organizza il Gp Mosnigo. Partenza alle 9.

 

 

A MURANO

 

Nella corsa povinciale di Murano del 7 novembre scorso buon terzo posto di Giuseppe Barbirolo sui 5000 metri; ottimo secondo Marco Bettin (Idealdoor S.Biagio) sulla distanza di 1500 metri, con Cesare Sartori quarto e Nicola Tempesta sesto; quarte anche Elena Sartori (1500m.) e Anna Chiara Carniel (1000m.).

 

 

A VOLPIANO PROFICUA PRESENZA DEI NOSTRI!

 

Qualificata presenza dei nostri atleti nel cross nazionale di Volpiano di domenica 14 novembre scorso.

Mekonen Magoga, argento allievi (e dodicesimo assoluto) in 19′34. nei sei chilometri junior-allievi, su Dylan Titon in 20′19.

Benissimo Giulia Alessandra Viola, quinta sui quattro chilometri in 15′01. su Letizia Titon, diciottesima in 15′40.

Nella prova seniores di nove chilometri, Paolo Sandali si è piazzato ventesimo in 30′04.

 

 

 

 

 

Novembre 20th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

Asta

 

In casa trevigiana non esiste l’asta, praticamente non se ne occupa nessuno e si vede, basta dare una occhiatina alle graduatorie giovanili e il settore dell’asta è vuoto, desolatamente vuoto.

Resiste Marta Gasparetto che si porta dietro Francesca D’Andrea (3,30, una speranza?), tra gli allievi è spuntato Matteo Miani, 3,10 (il cognome Miani mi suggerisce, suggestionandomi, il grandissimo Lelio!).

Per “fortuna” che sul campo, salta per noi (Jager) un grande atleta come Nicola Tronca (4,90 undicesimo nazionale e terzo veneto), serio (come un professionista), generoso e simpatico (una reale opportunità averlo con noi, un grande apripista senza seguaci, purtroppo); e in Trentino, per “fortuna” salta ancora il sempreverde Roberto Durante (classe 1973, eccezionale!!! 27° in Italia, primatista stagionale master M35)), quest’anno 4,60!!! “Fortuna” dunque è un eufemismo che serve a coprire gravi lacune tecniche e una mancanza strategica di progettazione e programmazione sportiva, non solo con l’asta (disciplina complessa e difficilissima d’altronde), ovviamente.

Nota simpaticissima arriva dagli Stati Uniti, da San Diego, dove Mattia Cimolin ci invia saluti cari e pregevoli prestazioni (4,30) che noi registriamo volentieri e con orgoglio.

 

degetto-d.jpg

 

 

Due parole compiaciute per il neo-laureato Daniele Degetto (ancora complimenti) che quest’anno ha anche incrementato il suo primato personale, alzandolo a 4,10. Rientro appena accennato di Devis Granzotto (4,20)

Tecnici-asta cercasi disperatamente!

 

 

 

(primi dieci di sempre)

gibilisco-jager-1.jpg

 

5,65 Giuseppe GIBILISCO Siracusa 5-1-1979 Jager Vittorio V. 20/08/2008 Pechino
5,55 Gibilisco

13/07/2008 Atene
5,20 Davide TRINCA Pederobba 4-2-69 Assindustria Padova 03/07/1999 Pescara
5,20 Nicola TRONCA Vicenza 17-8-1978 Jager Vittorio V. 23/05/2009 Gavardo
5,10 Trinca

02/02/1997 Castellanza
5,10 Trinca

24/01/1998 Castellanza
5,10 Tronca

03/07/2009 Ponzano
5,05 Tronca

03/02/2008 Modena
5,00 Trinca

02/06/1997 Rieti
5,00 Trinca

18/02/1996 Castellanza
5,00 Tronca

22/09/2007 Treviso
5,00 Tronca

05/07/2008 Nove
5,00 Tronca

17/01/2009 Modena
5,00 Tronca

14/02/2009 Udine
5,00 Tronca

21/02/2009 Torino
4,90 Roberto DURANTE Treviso 23-11-73 Quercia Rovereto 26/06/2004 Pescara
4,80 Gian Franco BEDA Padova 19-3-68 Il Becher S. Giacomo 02/06/2001 Marcon
4,70 Massimiliano RUGGIO Vittorio V. 24-6-69 Lib. Vittorio V. 27/05/1988 Roncade
4,70 Andrea DE LAZZARI Treviso 16-11-74 S.L.M. Aeronautica 07/06/1997 Roma
4,70 Devis GRANZOTTO Vittorio V. 15-8-84 Stud.Udinese 11/06/2004 Rieti
4,50 Giuseppe VISCARDI Treviso 20-8-76 Assindustria Padova 31/05/1997 Schio
4,50 Mattia CIMOLIN Mestre 11-5-83 Jager Vittorio V. 16/09/2007 Vicenza
4,40 Andrea GIACOMINI Treviso 15-4-68 A. Stiore Treviso 15/07/1987 Villorba

10)



 

 

 

 

(prime dieci di sempre)

gasparetto-marta-asta.jpg

 

 

3,70 Marta GASPARETTO Asolo 8-6-84 Ind.Conegliano 22/07/2006 Rieti
3,45 Eleonora MORAS Vittorio V. 8-3-89 Il Becher 17/06/2005 Conegliano
3,30 Elisa COSTA Vittorio V. 1980 Lib. Vittorio V. 06/07/1997 Verona
3,30 Francesca D’ANDREA Montebelluna 15-11-91 Ind.Conegliano 19/06/2010 Pescara
3,30 Giulia BENEDETTI (Vittorio V.)1983 Jager Vittorio V. 09/06/2007 Dolo
3,25 Eleonora GANASSIN Castelfranco V. 1983 A. Rossano V. 26/06/1999 Nove
3,20 Erika DAL FABBRO Valdobbiadene 22-10-89 Industriali Conegliano 20/05/2007 Marcon
3,10 Sabrina FATTOREL Vittorio V. 14-12-88 Lib.Vittorio V. 09/06/2007 Dolo
3,00 Michela MODESTO Montebelluna 1980 Industriali Conegliano 05/07/1998 Arzignano
3,00 Manola VALVASON Vittorio V. 1981 Lib. Vittorio V. 01/05/1999 Montebelluna
3,00 Renata SILVESTRINI Conegliano 1981 Industriali Conegliano 30/04/2000 Verona

11)



 

 

 

TRONCA ALLA GRANDE!

Resiste bene Marta Gasparetto

 

tronca-5.jpg

Nicola Tronca

 

 

 

 

Stagione 2010:

 

 

 

 

durante-r-5.jpg

Roberto Durante

 

 

 

 

 

4,90 Nicola TRONCA Vicenza 17-8-1978 Jager 01/giu Parma
4,80 Tronca

12/giu Padova
4,80 Tronca

30/giu Grosseto
4,80 Tronca

09/lug Ponzano
4,60 Roberto DURANTE Treviso 23-11-1973 Q.Rovereto 13/lug Trento
4,30 Mattia CIMOLIN Mestre 11-5-1983 college 18/giu S.Diego-USA
4,20 Devis GRANZOTTO Vittorio V. 15-8-84 A.Brugnera 15/mag Pordenone
4,10 Daniele DEGETTO Cittadella-Loria 8-11-1987 Lib.Padova 12/giu Padova
3,10 Matteo MIANI Treviso 4-11-1993 A.Villorba 18/set Mogliano
2,90 Daniel BRESSAN Montebelluna 21-11-1996 A.Montebelluna 06/giu Rovigo
2,85 Leonardo MAZZANTI Treviso 14-3-1995 Lib Mira 11/set Padova

 

 

dandrea-francesca-1.jpg

Un salto di Francesca D’Andrea

 

 

 

3,40 Marta GASPARETTO Asolo 8-6-84 Ind.Conegliano 24/giu Ferrara
3,30 Francesca D’ANDREA Montebelluna 15-11-91 Ind.Conegliano 19/giu Pescara
3,10 Sabrina FATTOREL Vittorio V. 14-12-88 Lib.Vittorio V. 13/giu Padova
2,20 Gloria PAVAN Montebelluna 13-6-1996 A.Montebelluna 19/set Mogliano
2,20 Marta ANDOLFATO Montebelluna 23-5-1996 A.Montebelluna 19/set Mogliano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Novembre 19th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

BILANCIO DELLA STAGIONE

L’alto

 

Felice stagione per i ragazzini trevigiani che hanno stabilto prestigiosi primati nel salto in alto con Sara Brunato ad 1,66 e Carlo Pirolo ad 1,73. Inoltre abbiamo avuto in casa un Campione Europeo Master 35 con Francesco Arduini (bis del 2009) con la bella misura di 2,02; infine, ve lo mostro al completo con la lista, c’è un movimento affollatissimo di giovani elementi che si vanno cimentando con l’asticella come Tobia Vendrame, Alessandro Cecchin, i fratelli Mattia e Andrea Gatti e Giacomo Zuccon.

Tra le ragazze in evidenza un’altra ragazzina, Giorgia Oriato sopra il metro e cinquanta, come pure Marianna Pincin.

 

 

(primi dieci di sempre)

 

podio-borghi.JPG

Paolo Borghi

 

 

 

2.28 Paolo BORGHI Spresiano 27-11-61 A. Spresiano 5/25/1980 S.Lucia
2,25 Borghi

16/06/1984 Piacenza
2,24 Borghi

26/06/1982 Torino
2,24 Borghi

14/09/1982 Roma
2,24 Borghi

13/01/1985 Ancona
2.22 Sergio BALDO Treviso 28-8-68 Lib. Udine 10/03/1989 Torino
2.18 Armando PAGOT Vittorio V. 2-11-64 Lib. Vittorio V. 28/06/1987 Mestre
2,15 Nicola DAL ZILIO Treviso 11-6-76 A. Marcon 04/05/1995 Salsomaggiore
2.11 Luigino FRESCHI Castelfranco V. 14-12-58 S.L.M. Aeronautica 10/06/1979 Marostica
2.11 Agostino FALCONETTI Pederobba 1962 A. Lugagnano 17/05/1980 Mestre
2.09 Massimiliano RUGGIO Vittorio V. 24-6-69 Lib. Vittorio V. 30/01/1988 Ancona
2.09 Francesco ARDUINI Rimini 27-7-74 Il Becher 11/06/2005 Cesenatico
2.08 Renato ZAMBELLO (Treviso) 1958 A. Stiore Treviso 25/05/1980 S.Lucia
2.08 Paolo TONETTO Treviso 25-10-68 A. Stiore Treviso 10/04/1988 Castelfranco V.

10)



2.08 Federico CRISCUOLO Treviso 14-3-69 Assindustria Padova 14/09/1989 Cittadella
2,08 Andrea MENEGHELLO Sangallo 20-3-73 Il Becher S. Giacomo 06/07/1996 Montebelluna

 

 

 

(primi dieci ragazzi di sempre)

 

 settmajano-pirolo.JPG

Carlo Pirolo in uno dei suoi podi vincenti

 

 

 

1,73 Carlo PIROLO Vittorio v. 27-2-1997 04/09/2010 Majano
1,71 Mirko FOLLADOR Valdobbiadene 22-2-78 28/04/1991 Ponzano
1,65 Mattia GATTI Montebelluna 7-5-94 13/10/2007 Vicenza
1,65 Giacomo ZUCCON Treviso 13-2-1996 01/06/2009 Treviso
1,64 Mauro TONELLATO Treviso 7-2-68 06/04/1981 Treviso
1,64 Andrea GALLINA Treviso 8-4-1994 10/06/2007 Belluno
1,63 Francesco FAVARO Castelfranco V. 1959 .1972 Mogliano
1,63 Luca GARLANT S.Lucia di Piave 1976 13/05/1989 Piombino Dese
1,62 Matteo SOCAL Treviso 6-2-74 26/09/1987 Vicenza
1,62 Federico ZANARDO Conegliano 26-5-89 01/06/2002 Roncade

10)


1,62 Simone FERRACIN Sacile 29-10-89 19/10/2002 Roncade
1,62 Michele BOTTARI Conegliano 1-1-90 18/10/2003 Mogliano
1,62 Erik CAVALLIN 1993 21/06/2006 Mira
1,61 Denis SBROGIO’ Treviso 6-1-77 27/05/1990 Mira





 

 

 

 

 

Omaggio al re europeo Francesco Arduini

 arduini-campione-europeo.jpg

Franz sul tetto dell’Europa!

 

Protagonista dell’alto è il nostro grande Francesco Arduini, non soltanto Campione Europeo Master 35, ma anche Campione Italiano, ha saltato come detto 2,02 (39° nazionale e sesto regionale), davanti a Stefano Fantin (68° italiano assoluto e decimo veneto), migliorato fino a 1,95 e Campione Regionale junior, poi nostro terzo Tobia Vendrame, 1,90, campione nazionale allievi per il CSI (Centro Sportivo Italiano), a seguire Alessandro Cecchin con 1,87 (primo nostro cadetto), poi via, via tutti gli altri tra cui Carlo Pirolo, Campione regionale ragazzi e primatista trevigiano.

C’è (da mettere in nota) un fuori gara a Montebelluna di Alessandro Toffolo ad 1,80.

 

 

 fantin-stefano-salto.jpg

Stefano Fantin

 

 

 

Stagione 2010:

 

2,02 Francesco ARDUINI Rimini 27-7-74 Jager 19/lug Nyiregyhaza
2,01 Arduini

25/apr Modena
2,01 Arduini

01/mag Palmanova
2,01 Arduini

05/giu Serravalle
2,01 Arduini

23/giu S.Marino
2,00 Arduini

26/set Molfetta
1,95 Stefano FANTIN Castelfranco V.15-6-92 Riese 15/giu Padova

1° JUNIOR



1,90 Tobia VENDRAME Conegliano 27-2-1994 Pol Padana 09/giu Roncade

1° ALLIEVO



1,87 Alessandro CECCHIN Castelfranco V.7-5-1995 A.NeVi 09/ott Cles

1° CADETTO



1,85 Andrea GALLINA Treviso 8-4-1994 A.Stiore 16/mag Marcon
1,82 Francesco RAGAZZO Motta/L 27-6-1994 A di Marca 27/giu Fano
1,81 Mattia GATTI Montebelluna 7-5-94 studente 18/mag Rovigo
1,81 Andrea GATTI Castelfranco 18-9-1995 A.NeVi 04/set Rossano V.
1,80 Nicola BERLESE Sacile 28-4-1992 Brugnera 16-mag Gorizia
1,80 f.g. Alessandro TOFFOLO Montebelluna 22-3-93 A.Montebelluna 31/lug Montebelluna
1,78 Gian Battista DAVIS Montebelluna studente 18/mag Rovigo

10)



1,77 Giacomo ZUCCON Treviso 13-2-1996 Trevisatletica 30/mag Treviso
1,75 Marco SPINATO Treviso 19-4-1988 Pol.Padana 04/set Celle Ligure
1,74 Leonardo FELETTO Codognè 26-6-1995 A.3 Comuni 31/lug Brugnera
1,74 Francesco MARCONI Treviso 2-12-1995 Trevisatletica 16/ott Treviso
1,73 Jacopo LAHBI Treviso 1-6-1993 A.Mogliano 09/giu Roncade
1,73 Alessandro TOFFOLO Montebelluna 22-3-93 A.Montebelluna 09/giu Roncade
1,73 Carlo PIROLO Vittorio v. 27-2-1997 Lib.Vittorio V. 04/set Majano

1° RAGAZZI



1,70 Riccardo BIANCHI Mogliano 1991 studente 18-mag Rovigo
1,70 Alessandro CACCO .1994 studente 18-mag Rovigo
1,70 Nicolò BENEDETTI Treviso 10-8-1994 GABassano 01/lug Quinto
1,66 Paolo BARZAN Treviso 15-11-1995 Trevisatletica 05/giu Rovigo
1,66 Mattia SOVILLA Treviso 2-9-1996 A.Mogliano 16/ott Treviso

21)



1,66 Matteo POL Montebelluna 23-9-1996 A.Montebelluna 16/ott Treviso
1,65 Francesco SANTON Treviso 1992 studente 18-mag Rovigo
1,65 Luca FAVERO Montebelluna 9-1-1996 A.Montebelluna 01/lug Quinto
1,63 Luca MENEGAZZO Montebelluna 1-12-1995 A.Pederobba 04/set Majano
1,62 Daniele MERZ Vittorio V. 26-12-1995 Lib.Vittorio V. 08/mag Treviso
1,62 Simone FILIPPI Montebelluna 2-1-1995 A.Montebelluna 29/mag Treviso
1,62 Jacopo ZANATTA Mestre 21-8-1996 AG.Ponzano 25/ago Feltre
1,60 Flavio STOCCO Treviso 30-3-1994 A.Stiore 18/apr Treviso
1,60 Giulio BRUGNERA Vittorio V. 13-3-1997 Silca Ogliano 25/apr Conegliano
1,60 Simone PROSDOCIMO Feltre 26-10-1995 A.Pederobba 01/lug Quinto
1,60 Nicolò BERTELLI Montebelluna 3-6-1995 A.Montebelluna 01/lug Quinto
1,60 Francesco ALESSANDRINI Treviso 24-9-1997 Trevisatletica 26/set Treviso
1,60 Mattia CROCETTA Castelfranco V. 20-4-1995 A.Castelfranco 05/set Rossano V.

34)



 

 vendrame-tobia.jpg

Tobia Vendrame

 

 

 

 

 

 

(prime dieci di sempre)

 

1,94 Kristina KALTCHEVA Alexin 29-5-77 Industriali Conegliano 29/06/2004 Zagabria
1,92 Kaltcheva

05/06/2004 Plovdiv
1,90 Kaltcheva

17/07/2004 Madrid
1,90 Kaltcheva

17/06/2004 Parigi
1,83 Sabina GHEDIN Treviso 24-6-66 Fiamma Vicenza 06/06/1987 S.Vito al T.
1,81 Lina COSTENARO Crespano 19-1-61 Lib. Treviso 06/07/1986 Caorle
1,81 Elisabetta BONIN Castelfranco V. 21-4-70 Lib. Comir Venezia 21/05/1988 Montebelluna
1,78 Ivana SANTIN Venezia 31-8-67 studenteschi 28/05/1983 Treviso
1,75 Michela PIZZOL Vittorio V. 15-3-71 Lib. Vittorio V. 13/04/1987 Treviso
1,74 Doriana PELLIZZARI Asolo 24-12-77 Industriali Conegliano 16/07/1997 Conegliano
1,73 Daniela PIN Vittorio V. 1967 Assindustria Padova 25/04/1987 S.Bonifacio
1,72 Luigina SERAFIN Treviso 1962 COIN Mestre 18/05/1980 Mestre
1,71 Guendalina MILANESE Motta di Livenza 10-3-89 Atl. Brugnera 17/05/2009 Pordenone

10)



 

 

 

(prime dieci ragazze di sempre)

 

1,66 Sara BRUNATO Montebelluna 30-1-1997 10/06/2010 Roma
1,60 Michela PIZZOL Vittorio V. 15-3-71 26/05/1984 S.Lucia di Piave
1,58 Elisabetta BONIN Castelfranco V. 21-4-70 16/10/1983 Castelfranco V.
1,55 Martina LORENZETTO Treviso 18-4-92 02/04/2005 Conegliano
1,54 Lara GALLINA Asolo 28-4-77 01/06/1990 Rimini
1,53 Marzia GANEO Montebelluna 1975 24/09/1988 Mogliano
1,52 Luigina SERAFIN Treviso 1962 .1975
1,52 Giuliana GATTO Treviso 1963 19/09/1976 Padova
1,52 Morena SERAFIN Treviso 1964 10/09/1977
1,52 Nadia RAGAZZO Treviso 1973 07/06/1986

10)


1,52 Ilenia DAL BO Vittorio V. 17-5-80 30/05/1993 Rossano V.
1,52 Marina ZAGO studente 1987 18/06/2000 Desenzano
1,52 Giorgia ORIATO Treviso 28-4-1997 11/04/2010 Montebelluna

 

 

 

 

 

Sara Brunato

primatista/campionessa regionale!

Miglior altista provinciale e prima ragazza italiana

In testa le eptathlete Elisa Trevisan 1,69 e Lisa Guidolin 1,66

 

brunato-bn.jpg

Sara Brunato

 

 

Ha decisamente sbancato il lotto Sara Brunato (grande talento di grazia, eleganza e forza!) facendo sua la posizione di primatista stagionale italiana dell’alto ragazze con 1,66 (43^ assoluta in Italia), campionessa e primatista regionale, bronzo infine agli studenteschi allievi nazionali di Roma (e che altro?), affiancata da Giorgia Oriato, 1,52 (terza ragazza veneta).

Intanto le castellano-rossanesi Elisa Trevisan (1,69, 31^ nazionale)) e Lisa Guidolin (1,66, 43^ assoluta in Italia e ottava nel Veneto)), sono in testa e mantengono ad un buon valore il livello del nostro salto in alto che, sopra il metro e cinquanta, annovera anche Elisa Casagrande, Giulia Bianchini, Elisabeth Mendy, Marianna Pincin e Beatrice Oltremonti.

Anche qui, dal settore giovanile, si sono mosse in tante, chi e quante seguiranno l’esempio di Sara?

 

trevisan-milano.jpg

Elisa Trevisan

 

 

 

Stagione 2010:

 

1,69 Elisa TREVISAN Castelfranco V. 15-3-80 FF.AA.Roma 25/apr Rossano V.
1,66 Sara BRUNATO Montebelluna 30-1-1997 A.Mogliano 10/giu Roma

1^ RAGAZZE



1,66 Lisa GUIDOLIN Castelfranco 1-9-92 Lib.Padova 11/set Novara
1,53 Elisa CASAGRANDE Montebelluna 23-7-1993 Dolomiti Belluno 26/giu Saronno
1,52 Giorgia ORIATO Treviso 28-4-1997 A.Mogliano 11/apr Montebelluna
1,51 Giulia BIANCHINI Treviso 9-6-1994 Ind.Conegliano 20/mag Rovigo
1,51 Elisabetta MENDY Conegliano 11-11-1995 Ind.Conegliano 06/giu Rovigo
1,50 Beatrice OLTREMONTI Treviso 8-2-1993 GA Bassano 01/lug Quinto
1,50 Marianna PINCIN Montebelluna 7-1-1997 A.Montebelluna 16/ott Treviso
1,48 Elena CRISTOFOLI PRAT Treviso 6-9-1997 A.Mogliano 21/mag Ponzano

10)



1,47 Erica VENUTI Treviso 21-6-1995 A.Club Ponzano 25/apr Conegliano
1,46 Caterina MALEVILLE Treviso 24-2-1997 A.Stiore 02/mag Marcon
1,46 Agata CERVELLIN Castelfranco 21-1-1995 A.Ne.Vi 16/mag Marostica
1,46 Elena MARINI Montebelluna 31-7-1997 A.Montebelluna 07/lug Montebelluna
1,45 Arianna DAL BORGO Belluno 21-3-1992 NAS.Giacomo 15-mag Marcon
1,45 Rebecca DALLA TORRE Motta di Livenza 8-9-1996 Trevisatletica 29/mag Treviso
1,45 Alice CAZZOLATO Montebelluna 20-10-1994 A di Marca 03/lug Biella
1,45 Ilaria MENEGAZZO Montebelluna 20-5-1997 A.Pederobba 26/set Treviso
1,43 Deborah TREVISAN Treviso 12-2-1995 A.Club Ponzano 20/feb Montebelluna
1,43 Annamaria FISICARO Motta di Livenza 25-2-1997 studente 11/apr Montebelluna
1,43 Eva FELETTO Motta di Livenza 25-10-1996 A 3 Comuni 01/giu Treviso

21)



1,41 Lina COSTENARO Crespano 19-1-61 Lib S.Biagio 03/ott Cagliari
1,40 Martina SACCOL Montebelluna 9-4-1995 A.Montebelluna 10/apr Conegliano
1,40 Jessica BORDIN Montebelluna 2-5-1996 A.Montebelluna 09/mag Treviso
1,40 Beatrice SANTIN Montebelluna 23-4-1996 A.Pederobba 25/apr Conegliano
1,40 Anna BONSEMBIANTE Montebelluna 8-3-1995 A.Montebelluna 01/giu Treviso
1,40 Marta MORETTO Motta di Livenza 1996 studente 18/mag Rovigo
1,40 Laura GUGLIELMIN Castelfranco V. 27-5-1997 GA Vedelago 07/lug Montebelluna
1,39 Alice PRAVATO Venezia 24-1-1996 Trevisatletica 29/mag Treviso

 

 

Novembre 18th, 2010

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

AGGIORNAMENTO DELLE CINQUINE!

Ovunque è già lotta a stretto giro di punti…

 

Assoluti maschili

AVON DIEGO

DA CANAL ALEX

FENT ANTONIO

SIMION GIANCARLO

ZANATTA PAOLO

Primi 5 atleti du 19 scelti.

 

Assoluti femminili:

MASCHIETTO ANNALISA

MORAO ELEONORA

TITON LETIZIA

VIOLA ALESSANDRA GIULIA

ZANATTA MICHELA

Prime 5 atlete su 12 scelte.

 

Giovanili maschili:

CHINELLATO FABIO

FRARESSO MAURO

GHENDA STEFANO

LAHBI JACOPO

TITON DYLAN

Primi 5 atleti su 18 scelti.

 

Giovanili femminili:

BRUNATO SARA

BUSATTO ANNA

CHECCHIN ALESSIA

COLBERTALDO ELISABETTA

MAZZER BEATRICE

Prime 5 atlete su 18 scelte.

 

Master maschili:

BERNARDI FABIO

CARNIATO GABRIELE

CURTOLO GIORGIO

TRENTIN VIRGINIO

TRINCA SERGIO (new entry)

Primi 5 atleti su 13 scelti.

 

Master femminili:

COSTENARO LINA

MARDEGAN ELSA

PASQUALINI SILVIA

ROSOLEN MARA

SARAN ROSANNA (new entry)

Prime 5 atlete su 11 scelte.

 

 

 

ATLETI DELL’ANNO 2010

Eleggiamo noi gli atleti trevigiani dell’anno

 

La stagione atletica 2010 si è conclusa, è tempo di bilanci e riflessioni. Eleggiamo insieme gli atleti trevigiani che riteniamo i protagonisti dell’anno.

 

COME FARE?

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail a atleticatrevigiana@hotmail.it con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail valida una sola volta, può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

 

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 19 dicembre 2010.

 

Maschili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Femminili assoluti:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punt

 

Giovanili maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Giovanili femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master maschili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

Master femminili:

1° nome e cognome atleta, valore 5 punti

2° nome e cognome atleta, valore 3 punti

3° nome e cognome atleta, valore 1 punti

 

A tutti gli atleti aggiunti nelle varie categorie oltre il terzo posto verrà assegnato un punto.

 

Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.

Il sito seguirà tutte le evoluzioni del voto informandovi periodicamente sugli sviluppi fino alla proclamazione dei vincenti.

Intanto vi darò conto della stagione appena conclusa e mettervi così in condizioni di poter fare più motivate le vostre scelte. Ora…

 

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!

VOTATE!!!

 

 

 

 

 

Corsa dea Britoea e Maratonina

 

 

 

SILVIA PASQUALINI VINCE ANCORA!!!

 

 

 

dscn2958.jpg

 

Una manifestazione che richiama sempre un gran numero di partecipanti, molti dei quali purtroppo hanno solo la voglia di camminare in un percorso invidiabile. Tale situazione, ossia le mote persone che scelgono partire in anticipo, camminando, non agevola il sopraggiungere dei podisti che hanno scelto di gareggiare. Inoltre sempre di più noto che coloro che camminano o che partono prima correndo tranquilli occupano la sede stradale completamente ed inoltre hanno la musica “a palla” nelle orecchie. Tale gesto non permette la segnalazione a chi sopraggiunge di farsi sentire, perché queste persone non camminano e/o corrono tranquilli ascoltando i suoni che il percorso offre? Oggi inoltre la gara è la penultima manifestazione del lungo CPT e gli organizzatori hanno allestito i classici 3 percorsi: km 6,5/11,700 ed i 21,097 km,…purtroppo dimostratisi alla fine solo km 20,400. I cartelli km sono stati posizionati come !?…Peccato!

Quota gara di 1,50 senza pacco gara oppure € 3,00 con tortellini ed accoglienza anche con caffè(gratuito per tutti) all’interno dello spazioso tendone.

Il gruppo sportivo organizzatore, l’ASD Dea Britoea, ha predisposto già dalle prime ore un buon servizio accoglienza con uomini sulle strade per segnalare zone parcheggio ed attraversamenti.

Nella fase di riscaldamento si notano i primi nomi che di certo lotteranno per la vittoria finale: Said Boudalia, Silvia Pasqualini , Ivan Basso, Flavio Creuso, Paola Mariotti …., mentre sulla linea di partenza vedo degli marocchini, in forza all’Atl. Brugnera, ed un certo Duca.

Alle 9,00 viene data la partenza e subito dopo poco meno di 300 metri coloro che devono correre la distanza più lunga vengono fatti deviare. Davanti Boudalia ha già alcuni metri, aspetta il gruppo che segue, scambia un paio di occhiate…forse anche due parole e poi prende il suo passo e s’invola verso il traguardo che andrà a tagliare intorno all’1:08’. Alle sue spalle un gruppo con Dario Turchetto, Ivan Basso, Cristiano Favaro ed altri. E’ Favaro che tira il gruppetto degli inseguitori cercando più di correre contro il tempo che guardando al piazzamento. Al 18° km circa sono Turchetto e Basso che allungano quel tanto che basta per arrivare nell’ordine sotto l’arco di arrivo. Tra le donne galoppata solitaria per Silvia Pasqualini, che pur dedicando ultimamente poco tempo ad allenamenti specifici, ha corso alla grande ( nda – al 18°, nei pressi di un ristoro, mi ha passato e la sua azione di corsa era in spinta e per niente affaticata…..BRAVA!!!).

Nella distanza intermedia la gara è stata più combattuta e la vittoria alla fine è andata a Francesco Duca che ha si meritato , ma che è stato favorito anche dal non accordo tra i suoi inseguitori che hanno più prestato attenzione ad aggiudicarsi la 2^ posizione che puntare al tempo. Dopo alcune tirate di Creuso anche questo si è adeguato alla situazione. Davanti Duca andava a tagliare il traguardo mentre dietro si è lottato, anche nel lungo rettilineo finale, nell’ordine Wafir, Tabacchi e Creuso. Molte le immagini a disposizione dei numerosi atleti presenti alla gara sul sito www.amatorichirignago.com.

Ristoro ben fornito, ma che alla fine ha mostrato un po’ di crisi nel reggere gli oltre 2500 partecipanti.

Premiazioni abbastanza veloci e purtroppo i soliti gruppi podistici “ con iscrizioni vendute” a raccogliere i premi più importanti.

 

dscn2796.jpg

 

Classifiche

Km 5- Ragazzi: 1°) Pavanello Marco; 2°) Sing Sukhpreet; 3°) Done Francesco

Ragazze:1^) Raimondo Nicole; 2^) Trevisan Anna; 3°) Maset Erika

Km 11 - Maschile: 1°) Duca Francesco; 2°) Wafir Lahcem (Atl Brugnera); 3°) Tabacchi Andrea; 4°) Creuso Flavio( Ass. Rovigo)

Femminile:1^) Mariotti Paola (Atl. Brugnera); 2^) Serafini Silvia; 3°) Moras Danila

Km 21 - Maschile: 1°) Boudalia Said (Biotekna Marcon); 2°) Turchetto Dario (Santarossa);

3°) Basso Ivan; 4°) Cristiano Favaro(Amatori Atl. ChirignagoI

Femminile:1°) Pasqualini Silvia( Lib. San Biagio); 2^) Marsura Mariangela; 3^) Vignadel Eva

 

dscn2792.jpg

 

Giovanni Schiavo