DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
BILANCIO DELLA STAGIONE
Gli ostacoli
Grande bella novità degli ostacoli è stato l’arrivo tra i colori della Jager Atletica Vittorio Veneto del grande nostro ostacolista ( il migliore in assoluto della nostra storia), Devis Favaro, classe 1972 e ancora capace di correre sulle barriere alte in 14”85 (e 14”67 ventoso!!!); peraltro devo farvi notare anche la ridotta attività di Fabio Ceccato (attento e scrupoloso Assessore Comunale in quel di Vedelago? Vedelago sì, comune virtuoso e modello italiano per la raccolta della nettezza urbana differenziata!), di Enrico Bertolo e l’assenza in pista di Nicolò Milan, nonchè il trasferimento di Manuel Cargnelli all’Atletica Vicentina.
Lungo giro di parole per dire che non è stata una annata delle migliori; vabbè….aspetterò che crescano (bene) Marion Llagiu, Roberto Magagnato, Luca Pancaldi, Giacomo Zuccon e Matteo Bonora!
Devis Favaro
110 hs
(primi dieci di sempre)
13″3 | Devis FAVARO | Pordenone 14-7-72 | Forestale | 10/07/2002 | Nuoro |
13″59e | Devis FAVARO | Pordenone 14-7-72 | Forestale | 10/08/2002 | Monaco |
13″76 | Favaro | 20/07/2002 | Viareggio | ||
13″77 | Favaro | 14/07/2001 | Malles | ||
13″80 | Favaro | 25/07/2003 | Pergine | ||
14″60e | Giorgio BONALDO | Conegliano 4-11-80 | Marina Militare | 16/06/2001 | Brescia |
14″68e | Alessandro MARCON | Castelfranco V. 13-9-85 | A.Marcon | 04/06/2010 | Trento |
14″81e | Francesco SARTORE | Bassano del G. 30-5-77 | Il Becher S. Giacomo | 24/09/2000 | Padova |
14”85e | Devis FAVARO | Jager Vittorio V. | 14/07/2010 | Conegliano | |
14″88e | Francesco PANCOTTO | Conegliano 30-3-73 | A. IRCA Conegliano | 27/07/1992 | Torino |
14″7 | Taras STREMIZ | Vittorio V. 11-12-79 | A.Longarone | 15/06/2002 | Belluno |
14″8 | Paolo ANDREATTA | Conegliano 30-6-54 | COIN Mestre | 23/10/1973 | Mestre |
14″9 | Mauro TONELLATO | Treviso 7-2-68 | A. Stiore Treviso | 01/09/1990 | Azzano |
15″19e | Rocco STRATI | Bassano del G. 11-8-1988 | Jager Vittorio V. | 19/05/2007 | Marcon |
15″0 | Davide TRINCA | Pederobba 4-2-69 | Assindustria Padova | 17/04/1993 | Piombino D. |
10) |
14″34 | Alessandro MARCON | Castelfranco V. 13-9-85 | 26/07/2002 | Pergine |
14″59 | Alberto AMADI | Treviso 23-1-89 | 19/07/2006 | Rovellasca |
14”86 | Luca PANCALDI | Vitorio V. 19-9-1992 | 03/10/2009 | Grosseto |
14″89 | Nicolò MILAN | Treviso 1-1-1989 | 24/04/2006 | Vicenza |
14″97 | Giorgio BONALDO | Conegliano 4-11-80 | 27/09/1997 | Formia |
15″07 | Francesco PANCOTTO | Conegliano 30-3-73 | 23/06/1990 | Cesenatico |
15″10 | Devis FAVARO | Pordenone 14-7-72 | 06/10/1989 | Caorle |
15″0 | Gino STOCCO | Castelfranco 11-2-67 | 06/10/1984 | Padova |
15″0 | Mauro TONELLATO | Treviso 7-2-68 | 01/06/1985 | Mestre |
15″29 | Roberto MAGAGNATO | Conegliano 10-8-1990 | 26/09/2006 | Lignano S. |
ALESSANDRO MARCON PRIMO
Con tanto di “personal best”14”68!!!
Alessandro Marcon
In testa alla graduatoria dei 110 ostacoli pe il 2010, c’è Alessandro Marcon (25° nazionale e terzo veneto), un vero stakanovista delle barriere alte, gran bell’atleta, caparbio, scrupoloso, trascinatore e carismatico che ha inseguito con successo il proprio primato personale, fissandolo per ora a 14”68. Alessandro, Campione Regionale, ha corso meglio di “lui” il re che ancora non abdica, il grande Devis (quarto regionale) che ha piazzato uno storico 14”85 (vi ricordo che è un master M38!!!), vicinissimo al 14”65 del 2009.
Terzo dell’anno, giovanissimo, ecco Luca Pancaldi in 15”82 (ha un ottimo 15”15 con gli ostacoli alti un metro che lo piazza 21° nazionale e terzo veneto)); non migliora Roberto Magagnato (ma dategli tempo, il ragazzone promette bene).
Sui 110 rivolti agli allievi (da 0.91) noticina per Jacopo Lahbi, primo in 15”23 e per Fabio Chinellato in 15”2 manuali agli studenteschi juniores veneti di Rovigo.
Stagione 2010:
14”67w | Devis FAVARO | Pordenone 14-7-72 | Jager | 25/set | Comacchio |
14″68 | Alessandro MARCON | Castelfranco V. 13-9-85 | A.Marcon | 04/giu | Trento |
14”85 | Devis FAVARO | Pordenone 14-7-72 | Jager | 14/lug | Conegliano |
16”05 | Roberto MAGAGNATO | Conegliano 10-8-1990 | Jager | 12/giu | Padova |
16″47 | Marion LLAGIU | Albania 05/06/1989 | Jager | 15/mag | Marcon |
16”95 | Nicola BERLESE | Sacile 28-4-1992 | Brugnera | 09/ott | Modena |
17″2 | Marcello FORNASIER | Vittorio V. 19-10-1992 | studente | 18-mag | Rovigo |
15″23 | Jacopo LAHBI | Treviso 1-6-1993 | A.Mogliano | 01/giu | Treviso |
15″2 | Fabio CHINELLATO | Treviso 23/01/1993 | studente | 18-mag | Rovigo |
16”16 | Mattia GATTI | Montebelluna 7-5-94 | A.Ne.Vi | 12/set | Novara |
16″38 | Matteo BONORA | Montebelluna 24-8-1994 | A.Montebelluna | 01/giu | Treviso |
16”95 | Tobia LAHBI | Treviso 13-10-1994 | A.Mogliano | 01/giu | Treviso |
17”0 | Giovanni TOFFOL | Treviso 27-3-1994 | studente | 18-mag | Rovigo |
(prime dieci di sempre)
13″31e | Mary MASSARIN | (Treviso) Thiene 7-11-63 | FIAT Torino | 22/06/1986 | Trento |
13″51 | Massarin | 19/06/1986 | Verona | ||
13″3 | Elisa TREVISAN | Castelfranco V. 5-3-80 | FF.AA.Roma | 15/07/2005 | Pordenone |
13″5 | Barbara MILANI | Castelfranco 12-11-65 | Fiamma Vicenza | 25/04/1987 | S.Bonifacio |
13″84e | Daniela MARCONI | Castelfranco V. 4-8-77 | Tormene Padova | 30/07/1999 | B.go Valsugana |
13″6 | Ilenia Dal Ben | Motta di Livenza 24-9-79 | 11/09/1999 | Montebelluna | |
13″97e | Elena CHIARA | Camposanpiero 9-7-75 | A. Industriali Conegliano | 14/09/1996 | Belluno |
14″0 | Magaly VETTORAZZO | Preganziol 16-3-42 | ACSI Verona | 02/07/1969 | Milano |
14″30e | Eleonora GIUSTO | Treviso 16-8-74 | Industriali Conegliano | 13/07/1996 | Bressanone |
14″30e | Ilenia DAL BEN | Motta di Livenza 24-9-79 | Industriali Conegliano | 17/07/1999 | Fiuggi |
14″39e | Elisa FEDATO | Conegliano 9-2-82 | Industriali Conegliano | 10/06/2001 | Nove |
14″50e | Silvia BIAVATI | Ferrara 18-2-80 | Industriali Conegliano | 12/07/2001 | Bologna |
10) | |||||
14″57e | Alessia BUIATTI | Conegliano 12-1-78 | Industriali Conegliano | 13/07/1996 | Bressanone |
14″66e | Laura STRATI | Bassano 3-10-1990 | Industriali Conegliano | 13/09/2009 | Vedelago |
(prime allieve di sempre)
14”60 | Lisa GUIDOLIN | Castelfranco 1-9-1992 | 12/09/2009 | Busto Arsizio |
14″4 | Alessia BUIATTI | Motta di Livenza 10-3-89 | 01/05/1993 | Conegliano |
14″83 | Elisa CARNIATO | Conegliano 12-1-78 | 27/05/2006 | Vicenza |
14″92 | Guendalina MILANESE | Treviso 25-2-89 | 07/10/2006 | Fano |
14″7 | Giorgia SIMIONATO | Treviso 19-4-88 | 07/05/2005 | Vittorio V. |
Elisa Trevisan (13”98) e Lisa Guidolin

Stagione 2010:
13”98 | Elisa TREVISAN | Castelfranco V. 15-3-80 | FF.AA.Roma | 11/set | Novara |
15″08 | Lisa GUIDOLIN | Castelfranco 1-9-92 | Lib.Padova | 19/giu | Pescara |
14″7 | Lisa GUIDOLIN | Castelfranco 1-9-92 | studente | 18/mag | Rovigo |
15″68 | Silvia BIAVATI | Ferrara 18-12-80 | Ind.Conegliano | 09/mag | Bologna |
16”95 | Elena ALTOE’ | Vittorio V. 29-3-1985 | NAS.Giacomo | 15/mag | Marcon |
15″07 | Jasmine SURIAN | Castelfranco V. 27-6-1994 | A.Vedelago | 02/giu | Verona |
16″17 | Gloria BIZZOTTO | Castelfranco V. 13-4-1994 | Lib. SANP | 17/apr | Piombino D. |
16”46 | Alice CAZZOLATO | Montebelluna 20-10-1994 | Atl.di Marca | 24/apr | Rossano V. |
16”49 | Silvia GUERRATO | Treviso 14-3-1993 | Trevisatletica | 16/giu | Vedelago |
400 hs
(primi dieci di sempre)
50″77e | Francesco SARTORE | Bassano del G. 30-5-77 | Il Becher S.Giacomo | 04/06/2000 | Conegliano |
52″1 | Mauro TONELLATO | Treviso 7-2-68 | CUS Palermo | 08/06/1991 | S.Vito al T |
52″70e | Fabio CECCATO | Castelfranco V. 1-7-80 | Il Becher S.Giacomo | 17/07/2005 | Lignano S. |
53″28e | Manuel CARGNELLI | Treviso 29-4-1990 | Trevisatletica | 14/06/2009 | Rieti |
53″7 | Alvise MARTINI | Treviso 15-1-71 | A. Marcon | 22/06/1991 | Piombino D. |
53″84e | Enrico BERTOLO | Motta di Livenza 1-6-83 | Stud.Udinese | 25/06/2003 | S.Vito al T. |
54″12e | Sandro DEL TON | Pola 18-4-70 | Cus Padova | 26/05/1991 | Arzignano |
54″0 | Maurizio FORNER | Montebelluna 2-2-70 | Atl. Montebelluna | 01/07/1990 | Roncade |
54″17e | Alessandro MARCON | Castelfranco V. 13-9-85 | Lib.Padova | 27/05/2006 | Desenzano |
54″24e | Giovanni SALLEMI | (Treviso) 1962 | Pro Patria Milano | 20/06/1981 | Firenze |
54″3 | Gabriele FERRERO | Treviso 2-1-57 | A. Stiore Treviso | 28/09/1985 | Pordenone |
10) |



Stagione 2010:
54”21 | Manuel CARGNELLI | Treviso 29-4-1990 | A.Vicentina | 19/giu | Pescara |
54”84 | Alessandro MARCON | Castelfranco V. 13-9-85 | A.Marcon | 13/giu | Padova |
55”96 | Fabio CECCATO | Castelfranco V. 1-7-80 | Jager | 12/set | Vedelago |
56″85 | Marion LLAGIU | Albania 05/06/1989 | Jager | 16/mag | Marcon |
57”29 | Enrico BERTOLO | Motta di Livenza 1-6-83 | A.Brugnera | 26/set | Orvieto |
57″71 | Roberto MAGAGNATO | Conegliano 10-8-1990 | Jager | 16/mag | Marcon |
1′00”25 | Michele ARPIONI | Vittorio V. 3-5-1994 | A.Brugnera | 26/set | Orvieto |
1′02”05 | Nicola BARATTIN | Belluno 4-5-1990 | NAS.Giacomo | 13/giu | Padova |
54”87 | Jacopo LAHBI | Treviso 1-6-1993 | A.Mogliano | 12/set | Vedelago |
58”08 | Michele ARPIONI | Vittorio V. 3-5-1994 | A.Brugnera | 19/set | Pordenone |
58”68 | Matteo BONORA | Montebelluna 24-8-1994 | A.Montebelluna | 12/set | Vedelago |
59”76 | Stefano GHENDA | Treviso 24-1-1993 | A.Mogliano | 16/giu | Vedelago |
60”90 | Tobia LAHBI | Treviso 13-10-1994 | A.Mogliano | 12/set | Vedelago |
62″82 | Giovanni TOFFOL | Treviso 27-3-1994 | Atl.di Marca | 09/mag | Mestre |
63”23 | Enrico GUARISE | Castelfranco 19-2-1993 | Jager | 19/set | Mogliano |

Michele Arpioni
(prime dieci di sempre)
1′01″53e | Marcella MARIANI | Ravenna 23-1-76 | Industriali Conegliano | 10/07/2004 | Firenze |
1′02″19a | Barbara MILANI | Castelfranco 12-11-65 | A. Castelfranco | 07/07/1983 | Padova |
1′02”47 | Eleonora MORAO | Castelfranco 25-9-91 | Ind.Conegliano | 20/06/2010 | Pescara |
1′02″80e | Cinzia CADAMURO | Vittorio V. 3-2-68 | Lib. Udine | 22/06/1986 | Busto Arsizio |
1′02″84e | Daniela MARCONI | Castelfranco V. 4-8-77 | Cus Bologna | 20/07/2003 | Riese |
1.02″95e | Daiana CARRER | Treviso 22-9-77 | A. Bassano | 15/09/1996 | Belluno |
1′03″60e | Elisa TREVISAN | Castelfranco V. 5-3-80 | Tormene Padova | 29/06/1997 | Nove |
1′03″61e | Antonella MAZZOCCATO | Montebelluna 11-3-70 | Lib. Pedemontana | 27/09/1986 | Cittadella |
1′03″7 | Mary MASSARIN | (Treviso) Thiene 7-11-63 | FIAT Torino | 13/05/1984 | |
1′03″85 | Guendalina MILANESE | Motta di Livenza 10-3-89 | Brugnera | 05/07/2009 | Pordenone |
1′04″04e | Laura SARTOR | Montebelluna 30-9-82 | Industriali Conegliano | 12/06/2005 | Pergine |
10) |


Gloria Bizzotto
Stagione 2010:
62”47 | Eleonora MORAO | Castelfranco 25-9-91 | Ind.Conegliano | 20/giu | Pescara |
67″34 | Alexandra SOLOMON | Bacau 29-10-1994 | A.Vedelago | 30/mag | Abano |
67”95 | Gloria BIZZOTTO | Castelfranco V. 13-4-1994 | A.NeVi | 13/giu | Padova |
69”24 | Federica CAZZOLATO | Montebelluna 31-5-1993 | Ind.Conegliano | 12/set | Vedelago |
71”22 | Eva SERENA | Montebelluna 10-7-1993 | Lib.S.Biagio | 16/giu | Vedelago |
71″98 | Giulia CHIEREGATO | Conegliano 26-2-1991 | Ind.Conegliano | 07/lug | Pordenone |
74″63 | Cristina FANTIN | Treviso 19-7-1994 | Trevisatletica | 30/mag | Abano |

DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
SI FORMANO LE PRIMISSIME CINQUINE
Ma manca ancora un lungo mese…
Affluiscono i voti e cominciano a fermarsi le primissime cinquine di cui comincio a darvene conto, prendendole con le pinze e con la preghiera di non lasciarsi assolutamente influenzare: i conti sono ancora apertissimi e tutto può accadere!
Ecco le cinquine (in rigorosissimo ordine alfabetico!!!)
ASSOLUTI MASCHILI:
Diego AVON
Alex DA CANAL
Antonio FENT
Giancarlo SIMION
Paolo ZANATTA
ASSOLUTI FEMMINILI:
Annarita MASCHIETTO
Eleonora MORAO
Letizia TITON
Giulia Alessandra VIOLA
Michela ZANATTA
GIOVANILI MASCHILI:
Fabio CHINELLATO
Marco FRARESSO
Stefano GHENDA
Jacopo LAHBI
Giacomo ZUCCON
GIOVANILI FEMMINILI:
Sara BRUNATO
Anna BUSATTO
Alessia CHECCHIN
Elisabetta COLBERTALDO
Beatrice MAZZER
MASTER MASCHILI:
Fabio BERNARDI
Gabriele CARNIATO
Piergiorgio CURTOLO
Virginio TRENTIN
Ugo ZULIANI
MASTER FEMMINILI:
Lina COSTENARO
Rosa MARCHI
Elsa MARDEGAN
Silvia PASQUALINI
Mara ROSOLEN
ATLETI DELL’ANNO 2010
Eleggiamo noi gli atleti trevigiani dell’anno
La stagione atletica 2010 si è conclusa, è tempo di bilanci e riflessioni. Eleggiamo insieme gli atleti trevigiani che riteniamo i protagonisti dell’anno.
COME FARE?
MODALITA’
Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail a atleticatrevigiana@hotmail.it con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail valida una sola volta, può essere individuale o di gruppo, per quest’ultima ogni singolo darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.
Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte del 19 dicembre 2010.
Maschili assoluti:
1° nome e cognome atleta, valore 5 punti
2° nome e cognome atleta, valore 3 punti
3° nome e cognome atleta, valore 1 punti
Femminili assoluti:
1° nome e cognome atleta, valore 5 punti
2° nome e cognome atleta, valore 3 punti
3° nome e cognome atleta, valore 1 punt
Giovanili maschili:
1° nome e cognome atleta, valore 5 punti
2° nome e cognome atleta, valore 3 punti
3° nome e cognome atleta, valore 1 punti
Giovanili femminili:
1° nome e cognome atleta, valore 5 punti
2° nome e cognome atleta, valore 3 punti
3° nome e cognome atleta, valore 1 punti
Master maschili:
1° nome e cognome atleta, valore 5 punti
2° nome e cognome atleta, valore 3 punti
3° nome e cognome atleta, valore 1 punti
Master femminili:
1° nome e cognome atleta, valore 5 punti
2° nome e cognome atleta, valore 3 punti
3° nome e cognome atleta, valore 1 punti
A tutti gli atleti aggiunti nelle varie categorie oltre il terzo posto verrà assegnato un punto.
Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.
Il sito seguirà tutte le evoluzioni del voto informandovi periodicamente sugli sviluppi fino alla proclamazione dei vincenti.
Intanto vi darò conto della stagione appena conclusa e mettervi così in condizioni di poter fare più motivate le vostre scelte. Ora…
MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE,
VOTATE!!!
Intanto che cosa sta succedendo?
TREVISO - Notizie in breve sugli appuntamenti del weekend per l’atletica e il podismo di Marca.
ATLETICA - Undici trevigiani sono fra i 179 convocati per i raduni tecnici nazionali, in programma dal 26 al 28 novembre.
Sono nell’ordine Luca Braga, Jacopo Lahbi, Stefano Ghenda, Beatrice Mazzer, Mekonen Magoga e Letizia Titon per il mezzofondo (Nembro), Leonardo Dei Tos per la marcia (Schio), Marco Fraresso e Marco De Nadai per il giavellotto (Pietrasanta), Martina Bellio e Davide Marangon per il triplo (Saronno).
ATLETICA - I giovani fratelli volpaghesi Letizia e Dylan Titon (Assindustria Padova) saranno impegnati domenica a Volpiano (Torino) nel 6. Cross della Volpe, gara che inaugura la stagione nazionale di corsa campestre e rappresenta la prima selezione per gli Europei di Albufeira (12 dicembre).
PODISMO - Domenica mattina, a Lughignano di Casale sul Sile, va in scena una delle ultime tappe della stagione del Comitato Podistico Triveneto. Parliamo della 35. Corsa dea Britoea, abbinata alla 7. Maratonina del Sile. La corsa proporrà tre distanze: si potrà infatti gareggiare sui 6.5, 11.7 e 21.1 chilometri. Il via alle 9.
PODISMO - Domani si corre anche tra le colline del vittoriese.
A Costa è infatti in programma la 27. Panoramica della Salute, quart’ultima prova della stagione del Trevisando. Organizza il Gruppo Marciatori La Salute.
Due le distanze: 6 e 12 chilometri. Il via, anche in quetso caso scatterà alle 9.
9° GARDA TRENTINO HALF MARATHON 2010 Sempre grande Michela Zanatta, è seconda a Riva del Garda in 1h 19. 22. in tiro anche Matteo Grosso e Gabriele Fantasia. E’ il keniano Mathew Rugut (Farnese Vini) il vincitore di questa edizione della Garda Trentino Half Marathon, primo al traguardo davanti al marocchino Julius Kipgurgat (Toscana Atletica) e all’altro keniano Felix Ntirenganya (Atletica Futura). Un’ora, quattro minuti e sette secondi il tempo del vincitore. Prima donna la marocchina Hanane Janat (1.14.10 Fondiaria Sai Atletica). Riva del Garda (TN), 14 novembre 2010 - Parla ancora straniero la nona edizione della Mezza Maratona disputatasi questa mattina nel Garda trentino, partenza ed arrivo a Riva del Garda dopo i classici 21.097 che da Riva del Garda hanno portato i 2.750 runners regolarmente partiti prima verso nord, in direzione di Arco, quindi a sud fino a Torbole sul Garda, infine nuovamente verso ovest e il traguardo finale nella città perla del lago di Garda, per la precisione in Piazza Tre Novembre. Lo start, invece, come location era stata la vicina Piazza Garibaldi. Gara che da subito ha visto un quintetto andare al comando: il marocchino Mokraji, i due keniani Kipgurgat e Rugut, il ruandese Ntirenganya e l’azzurro Giuliano Battocletti. Fino al 5° km dopo circa 13 minuti e mezzo di gara il gruppo procedeva compatto, con la marocchina Hanane dietro di 500 metri, capace dunque di tenere il ritmo dei più forti atleti maschi. Rugut al 4° rallentava un po’ non volendo scappare subito, ma all’ottavo chilometro il primo cedimento sarà del marocchino Mokraji e poi dell’azzurro Battocletti. I keniani attaccano poco dopo metà gara, al cartello dell’undicesimo chilometro e di lì in poi non ci sarà storia. La Hanane cede il ritmo dei maschi ma non molla e fa gara a sé, lo testimoniano i 5 minuti di distacco che infliggerà a Michela Zanatta, poi seconda al traguardo davanti alla locale Federica Ballerini. Rugut regola nel finale il connazionale Kipgurgat staccandolo di 26 secondi, poi arrivano il ruandese Ntirenganya, il marocchino Mokraji e Battocletti sarà buon ottavo. <Nessun problema - ha detto il vincitore - gara bellissima e impegnativa>. Mokraji ottimo quarto rivela: <siamo partiti con un ritmo altissimo, impossibile nella seconda metà gara stare dietro a loro due. Sono comunque soddisfatto>. Battocletti anche, nonostante la sua stagione sportiva abbia risentito del fatto che… <corro per una società che da due anni non paga gli stipendi - dichiara - ringrazio la ditta di Ton Tuttedil che mi ha dato un lavoro per vivere. Chiaro che così non ho potuto allenarmi come volevo. Ora desidero chiudere la mia carriera con una società trentina, poi mi piacerebbe dedicarmi ai giovani che amano correre a piedi.> Per la Hanane è stata una corsa in solitaria: <sì, è vero, ma se nel finale non ci fossero tutte quelle curve avrei potuto scendere sotto l’ora a 13. Per la prima volta che corro qui, però, va bene così.> Classifica maschile: 1. Mathew Rugut (Ken, A.S.D. Farnese Vini)) 1.04.07, 2. Julius Kipgurgat (Ken, Toscana Atletica) 1.04.33, 3. Felix Ntirenganya (Rwa, Atletica Futura A.S.D.) 1.04.46; 23. Matteo Grosso 1h13.52; 31. Gabriele Fantasia 1h 15.36; 37 Stefano Pretotto 1h16.41. Donne: 1. Hanane Janat (Mar, Fondiaria Sai Atletica) 1.14.10, 2. Michela Zanatta (Ita, Atletica ASI Veneto), 1.19.22, 3. Federica Ballarini (Ita, S.A. Valchiese) 1.19.37; …Gabriella Tarozzo 1h37.20.
DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
BILANCIO DELLA STAGIONE
Le siepi
BRUNELLO BERTOLIN POCO OLTRE LA SIEPE
Zanatta in avvicinamento con 8′49”40
Mondin-Pausa? Ma Letizia Titon scatenata
Impresa faticosissima imbarcarsi in una gara sui 3000 siepi, ci lasci l’anima! Ma loro la affrontano con una abnegazione quasi impalpabile, una specie di insostenibile leggerezza dell’essere: provate voi e poi, vincendo il fiatone, ditemi!
Arianna c’è anche se non si è migliorata, Paolino, invece, in piena maturazione, ha dato un bello strappo al suo personale, trascinandolo in prossimità del vecchio primato trevigiano (il più antico), quello di Brunello Bertolin, “coneglianese” di Fiume Veneto, targato 1943, che con le Fiamme Gialle di Roma , corse quaranta anni fa (20 giugno 1970 a Roma) siglando il tempo (di grande valore nazionale allora) di 8′42”4.
3000 siepi
(primi dieci di sempre)
Brunello Bertolin, 106
8′42″4 | Brunello BERTOLIN | Fiume Veneto 1-6-43 | FF.GG. Roma | 20/06/1970 | Roma |
8′49”40 | Paolo ZANATTA | Montebelluna 10-4-82 | FF.OO.Padova | 01/07/2010 | Grosseto |
8′53″62 | David DE LUCHI | Borso del Grappa 8-9-69 | Il Becher S. Giacomo | 11/05/1997 | Padova |
8′58″6 | Riccardo ROSSI | Treviso 27-3-63 | Carabinieri Bologna | 25/05/1985 | Ravenna |
9′06″23 | Giovanni DE VIDO | Conegliano 27-10-72 | A. Industriali Conegliano | 21/05/1995 | Conegliano |
9′06″8 | Gabriele BARBARO | Treviso 17-3-50 | Pro Patria Milano | 25/05/1975 | Milano |
9′07″7 | Roberto MAROSTICA | Spresiano 24-11-59 | Lib. Udine | 21/06/1986 | S.Martino |
9′11″7 | Alessio DE MENIS | Conegliano 16-9-80 | Il Becher S. Giacomo | 29/09/2002 | Conegliano |
9′13″75 | Youssef KAMALI | Marocco 1-1-79 | Il Becher S. Giacomo | 27/06/2003 | Milano |
9′17″96 | Gian Paolo PAPES | Conegliano 5-7-70 | S.L.M. Esercito | 01/07/1990 | Formia |
10) | |||||
9′18″94 | Gabriele FANTASIA | Treviso 28-11-85 | Jager Vittorio V. | 06/07/2007 | Ponzano |
9′19″89 | Graziano SARTORELLO | Cessalto 12-11-60 | Fiamma Padova | 03/07/1982 | Civitanova |
A Grosseto, il primo di luglio, capolavoro di Paolo Zanatta che realizza la sua strepitosa performanche portando il suo personal best a 8′49”40 ( settimo nazionale e primatista stagionale veneto), distanziando Gabriele Fantasia, leggermente attardato rispetto al 2009, con 9′19”15 (26° nazionale e quarto veneto), poi, a sorpresa, Diego Avon, al suo primato in 9′22”02 (32° italiano e quinto veneto, nonché Campione Regionale). Poi Mirko Signorotto e Sergio Trinca come master M40.
Gabriele Fantasia
Stagione 2010:
8′49”40 | Paolo ZANATTA | Montebelluna 10-4-82 | FF.OO.Padova | 01/lug | Grosseto |
9′19″15 | Gabriele FANTASIA | Treviso 28-11-85 | A.Marcon | 15/mag | Marcon |
9′22”02 | Diego AVON | Motta di Livenza 4-5-85 | Jager | 12/set | Vedelago |
9′40″47 | Mirko SIGNOROTTO | Valdobbiadene 15-8-86 | Jager | 15/mag | Marcon |
10′22”57 | Sergio TRINCA | Pederobba 26-2-1968 | Jager | 12/giu | Padova |
11′00”37 | Lorenzo TONON | Conegliano 12-4-1993 | NAS.Giacomo | 15/mag | Marcon |
1° ALLIEVO | |||||
11′16”76 | Giuseppe BARBIROLO | Montebelluna 25-1-1973 | A.Galliera | 12/giu | Roma |
12′15”48 | Gianluca VOLPATO | 1991 | Jager | 12/set | Vedelago |
Mirko Signorotto
Sergio Trinca
3000 siepi
(prime di sempre)
10′39″18 | Arianna MONDIN | Conegliano 17-11-88 | Industriali Conegliano | 02/08/2009 | Milano |
10′42″35 | Michela ZANATTA | Montebelluna 5-1-78 | Sai Fondiaria Roma | 07/07/2002 | Bergamo |
11′18″20 | Elena BORGHESI | Rimini 22-10-1983 | Industriali Conegliano | 28/07/2007 | Padova |
11′26”83 | Letizia TITON | Montebelluna 14-5-92 | Assind.Padova | 15/05/2010 | Marcon |
11′37”58 | Silvia SERAFINI | Treviso 28-6-89 | Ind.Conegliano | 25/09/2010 | Molfetta |
12′10”13 | Elena PICCIN | Vittorio V. 15-6-1991 | NAS.Giacomo | 30/05/2009 | Mogliano |
Arianna Mondin e Sara Tommasini
Dalla parte femminile, bene Arianna Mondin, ancora sotto gli undici minuti, primatista veneta con 10′55”20 (17^ nazionale e Campionessa Veneta Promesse), incalzata dalla giovane Letizia Titon, primatista regionale junior, con 11′26”83 (36^ assoluta e terza regionale, ma prima junior veneta), poi, molto cresciuta, Silvia Serafini con 11′37”58.
Sara Tommasini, campionessa regionale Junior.
Stagione 2010:
10′55”20 | Arianna MONDIN | Conegliano 17-11-88 | Ind.Conegliano | 01/lug | Grosseto |
11′26″83 | Letizia TITON | Montebelluna 14-5-92 | Assind.Padova | 15/mag | Marcon |
PRIMATISTA REGIONALE E TREVIGIANA JUNIOR | |||||
11′37”58 | Silvia SERAFINI | Treviso 28-6-89 | Ind.Conegliano | 25/set | Molfetta |
2000 siepi
(primi di sempre)
5′48″3 | Brunello BERTOLIN | Fiume Veneto 1-6-43 | 20/06/1970 | Roma |
5′50″8 | G.Antonio TRAMET | S.Vito di Valdobb. 12-12-62 | 23/05/1979 | Roma |
5′52″2 | Rocco MONTENEGRO | Militare 1961 | 19/09/1981 | Udine |
5′55″5 | Roberto ANTIGA | Conegliano 16-8-62 | 31/07/1978 | |
5′56”80 | Gabriele FANTASIA | Treviso 28-11-85 | 23/06/2010 | Mogliano |
5′58″4 | Gabriele BARBARO | Treviso 17-3-50 | 31/05/1970 | |
5′58″8 | Roberto GIROTTO | Treviso 1958 | 27/09/1975 | Verona |
6′00”60 | Stefano GHENDA | Treviso 24-1-1993 | 23/06/2010 | Mogliano |
Sorprende Gabriele Fantasia 5′56”80 su Ghenda
(prime dieci di sempre)
7′16″16 | Letizia TITON | Montebelluna 14-5-92 | 07/07/2009 | Castelnovo M. |
7′17”0 | Arianna MONDIN | Conegliano 17-11-88 | 04/07/2009 | Bovolone |
7′19″52 | Beatrice MAZZER | Venezia 13-12-1993 | 29/05/2010 | Verona |
7′46″06 | Laura COSTA | Milano 1988 | .2004 | |
7′58″76 | Chiara PIAGNANI | Firenze 3-6-1993 | 08/05/2010 | Mestre |
8′02”72 | Elena PICCIN | Vittorio V. 15-6-1991 | 04/10/2008 | Rieti |
8′19″16 | Stefania TIEPPO | 1990 | 07/10/2006 | Fano |
8′38″63 | Anna SALVALAGGIO | Castelfranco 29-4-1994 | 29/05/2010 | Verona |
9′00″11 | Giada TOSATTO | 1990 | 27/05/2006 | Vicenza |
9′02”87 | Giulia GUERRIERI | Perugia 19-10-1994 | 18/09/2010 | Mogliano |
10) |
Beatrice Mazzer ed è subito 7′19”52
Beatrice Mazzer
Già che ci siamo, è bene dare uno sguardo ai 2000 siepi (distanza propria degli allievi, non disdegnata a volte dai seniores, oppure presi al passaggio sui 3000).
Fa effetto la buona misura (gara integra) di Fantasia (quarto assoluto nazionale e primo nel Veneto) che ha realizzato 5′56”80, meglio dell’allievo Stefano Ghenda, sulla soglia dei sei minuti (6′00”60, quinto nazionale ma primo allievo), poi Zanatta ed Avon con tempi di passaggi. Anche qui un po’ poco.
Così tra le donne con la sorpresa di Beatrice Mazzer che ha siglato un ottimo (solitario) 7′19”52 (nona asoluta nazionale e seconda veneta ma primatista stagionale regionale allieve), di un soffio meglio della promessa Mondin (passaggio a 7′19”6), in fondo Chiara Piagnani (terza veneta ma seconda allieva regionale) e Giulia Guerrieri, Campionessa Veneta allieve.
Stefano Ghenda, 342
Stagione 2010:
5′56”80 | Gabriele FANTASIA | Treviso 28-11-85 | A.Marcon | 23/giu | Mogliano |
6′00”60 | Stefano GHENDA | Treviso 24-1-1993 | A.Mogliano | 23/giu | Mogliano |
1° ALLIEVO | |||||
6′05″8 | Paolo ZANATTA | Montebelluna 10-4-82 | FF.OO.Padova | 15/mag | Marcon |
6′12”2 | Diego AVON | Motta di Livenza 4-5-85 | Jager | 12/set | Vedelago |
6′29″59 | Dylan TITON | Volpago 28-9-1993 | Assind.Padova | 08/mag | Mestre |
6′53″51 | Tobia LAHBI | Treviso 13-10-1994 | A.Mogliano | 30/mag | Abano |
7′19″52 | Beatrice MAZZER | Venezia 13-12-1993 | A.Mogliano | 29/mag | Verona |
7′19”6 | Arianna MONDIN | Conegliano 17-11-88 | Ind.Conegliano | 12/giu | Padova |
7′58″76 | Chiara PIAGNANI | Firenze 3-6-1993 | A.Mogliano | 08/mag | Mestre |
8′38″63 | Anna SALVALAGGIO | Castelfranco 29-4-1994 | A.Vedelago | 29/mag | Verona |
9′02”87 | Giulia GUERRIERI | Perugia 19-10-1994 | A.Vedelago | 18/set | Mogliano |
DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
BILANCIO DELLA STAGIONE
Fondo maschile
IN FONDO, IL FONDO… E’ DAVVERO POVERO!
Ormai sono davvero tante stagioni che il fondo non ha, non trova gli uomini giusti, il gruppo la vecchia passione, eppure… Se diamo uno sguardo al mondo delle corse (amatori e master) ce ne sono a migliaia, motivatissimi, pronti a macinare giri e giri di pista, centinaia di chilometri su strada, in montagna. E allora?
Per fortuna qualcuno c’è. C’è Diego Avon, strepitoso, generoso, un tutt’uno tra lui e la corsa e la pista, un amore sanguigno fino allo spasimo, fino al sangue “a rigarti gambe e piedi” (come direbbe Nando…). Anno eccezionale il suo, una linea costante di progressioni dai 1500 metri ai 5 chlometri, passando per le siepi, la strada, i fossi, i paesini in festa,le baite in montagna. E con lui (ben trovati) Simone Gobbo, Giancarlo Simion, Matteo Redolfi, Paolo Zanatta, Paolo Sandali: beh, lasciamoli…crescere!
5000m.
(primi dieci di sempre)
13′22″48 | Simone ZANON | Asolo 30-5-75 | FF.OO. Padova | 01/09/1999 | Rovereto |
13′25″46 | Zanon | 03/06/2000 | Formia | ||
13′27″29 | Zanon | 14/07/1998 | Roma | ||
13′32″61 | Zanon | 29/06/2001 | Roma | ||
13′37″59 | Zanon | 08/09/1997 | Oristano | ||
13′38″56 | Zanon | 05/06/2002 | Milano | ||
13′52″16 | Mattia MACCAGNAN | Feltre 30-6-80 | FF:GG.Roma-Il Becher | 25/06/2000 | Rieti |
13′55″10 | Abdelaziz MAHJOUBI | Casablanca 12-12-67 | Il Becher S. Giacomo | 10/07/1993 | Conegliano |
13′56″21 | Salvatore BETTIOL | Volpago del M. 28-11-61 | CUS Ferrara | 21/07/1989 | Rovereto |
13′56″42 | Enzo DAL GOBBO | Tarzo 28-7-61 | Lib. Udine | 08/08/1987 | Rovereto |
13′56″6 | Gabriele BARBARO | Treviso 17-3-50 | Pro Patria Milano | 15/09/1973 | Milano |
13′56″74 | David DE LUCHI | Borso del Grappa 8-9-69 | Lib. Siena | 24/06/1994 | Conegliano |
14′01″2 | Alì MAHJOUBI | Casablanca 6-4-66 | CONAD A. S. Giacomo | 27/07/1991 | Conegliano |
14′03″4 | Renato LAVINA | Liegi 14-7-56 | A. Noale | 09/06/1984 | Ravenna |
14′03″59 | Riccardo ROSSI | Treviso 27-3-63 | Carabinieri Bologna | 27/06/1987 | Ravenna |
10) | |||||
14′04″19 | Gian Paolo PAPES | Conegliano 5-7-70 | Il Becher S. Giacomo | 18/06/1999 | Conegliano |
Bell’allungo di Diego Avon
Allora, primattore nei 5000 metri, è lui, Diego con il primato personale di 14′38”75 (53° in Italia e settimo veneto, davanti a quella “meraviglia” di Giancarlo Simion (destinato con merito alla maratona), in 14′46”35, all’omnipodista Paolo Zanatta (da celebrare alla grande quando sarà il proposito delle siepi) i 14′47”08, poi Simone Gobbo, un gran bell’atleta proiettato verso grandi imprese (forza Simone!), qui in 14′56”08.
Piccolo capolavoro è il regalo che ci ha fatto, appena guarito, Mekonen Magoga che con 15′11”25 ha realizzato la miglior prestazione allievi (che era di Silvano Gambarotto dal 1981!); altro allievo in osservazione Luca Gerotto (17′52”19).
Da sottolineare il 15′16”99 di Fabio Bernardi, un caposaldo delle lunghe distanze e Campione Italiano Libertas.
Giancarlo Simion
Stagione 2010:
14′38”75 | Diego AVON | Motta di Livenza 4-5-85 | Jager | 04/set | Brugnera |
14′46″35 | Giancarlo SIMION | Fiera di Primiero 8-12-1987 | Jager | 16/mag | Marcon |
14′47″08 | Paolo ZANATTA | Montebelluna 10-4-82 | FF.OO.Padova | 10/apr | Conegliano |
14′51”89 | Paolo SANDALI | Treviso 4-6-1978 | A.Sernaglia | 09/lug | Ponzano |
14′56″08 | Simone GOBBO | Montebelluna 23-10-1984 | Jager | 10/apr | Conegliano |
15′11”25 | Mekonen MAGOGA | Addis Abba 16-2-1993 | A.Mogliano | 04/set | Brugnera |
PRIMATISTA TREVIGIANO ALLIEVO | |||||
15′16”99 | Fabio BERNARDI | Vittorio V. 28-6-73 | Atl.Vittorio V. | 27/giu | Riccione |
15′19”88 | Matteo REDOLFI | Pordenone 23-12-1984 | Jager | 04/set | Brugnera |
15′22”12 | Gabriele FANTASIA | Treviso 28-11-85 | A.Marcon | 16/mag | Marcon |
15′25”45 | Mirko SIGNOROTTO | Valdobbiadene 15-8-86 | Jager | 18/set | Marcon |
10) | |||||
15′34”07 | Claudio BAGNARA | Pieve di Soligo 11-6-1971 | A.G.Ponzano | 16/mag | Marcon |
15′37”9 | Fabrizio PRADETTO | Pieve di Cadore 18-10-82 | Jager | 16/lug | Verona |
15′37”9 | Riccardo PIVETTA | Treviso 2-6-1984 | A.G.Ponzano | 16/mag | Marcon |
15′39″27 | Mauro AMADIO | Montebelluna 3-12-85 | AG.Ponzano | 10/apr | Conegliano |
15′47”94 | Mattia STIVAL | Conegliano 23/06/1992 | A.Mogliano | 18-set | Marcon |
Paolo Sandali
10.000m.
(primi dieci di sempre)
Simone Zanon
27′56″65 | Simone ZANON | Asolo 30-5-75 | FF.OO.Padova | 10/04/1999 | Barakaldo |
28′14″16 | Zanon | 01/06/1998 | Hengelo | ||
28′15″29 | Zanon | 05/04/1997 | Barakaldo | ||
28′22″06 | Zanon | 06/04/2002 | Camaiore | ||
28′25″09 | Zanon | 05/05/1996 | Pietrasanta | ||
28′25″47 | Zanon | 17/06/2000 | Carpi | ||
29′02″5 | Gabriele BARBARO | Treviso 17-3-50 | Pro Patria Milano | 26/07/1977 | Roma |
29′04″4 | Salvatore BETTIOL | Volpago del M. 28-11-61 | CUS Ferrara | 06/07/1988 | Ferrara |
29′15″0 | Abdelaziz MAHJOUBI | Casablanca 12-12-67 | Il Becher S. Giacomo | 30/04/1995 | Vittorio V. |
29′15″9 | David DE LUCHI | Borso del Grappa 8-9-69 | Lib. Siena | 28/05/1992 | Bologna |
29′23″2 | Ivano MARCON | Gosaldo 31-10-64 | Il Becher S. Giacomo | 30/04/1995 | Vittorio V. |
29′24″9 | Renato LAVINA | Liegi 14-7-56 | A. Noale | 10/09/1985 | Cittadella |
29′25″69 | Enzo DAL GOBBO | Tarzo 28-7-61 | New Balance | 21/05/1992 | Milano |
29′32″9 | Gian Paolo PAPES | Conegliano 5-7-70 | A. IRCA Conegliano | 10/04/1993 | Ponzano |
29′33″3 | Demetrio BELLO’ | Bassano del G. 16-1-71 | Il Becher S. Giacomo | 25/04/1998 | Conegliano |
10) |
Paolo Zanatta su Simone Gobbo
Uno, due e tre e…i giochi (i 10.000) son fatti!…e detti!
Praticamente una sola gara “canonizzata” (quella di Treviso), un’altra a Belluno, poi boh..! Nello stesso Veneto , sui primi cinque piazzati, quattro atleti sono nostri, ancora bah..! “Paolino” è l’alfiere veneto e trevigiano, con 30”20”00 di primato personale (21° nazionale e secondo regionale) su Simone Gobbo, 59° e terzo veneto in 31′36”24, su Claudio Bagnara quarto e Matteo Redolfi (altro atleta in forte ascesa, quest’anno ha migliorato qualsiasi distanza abbia corso, un vero fenomeno), quinto.
Spazio pure per lo junior Mattia Stival (34′58″57).
Simone Gobbo
Stagione 2010:
30′20″00 | Paolo ZANATTA | Montebelluna 10-4-82 | FF.OO.Padova | 18/apr | Treviso |
31′36″24 | Simone GOBBO | Montebelluna 23-10-1984 | Jager | 18/apr | Treviso |
32′02″38 | Claudio BAGNARA | Pieve di Soligo 11-6-1971 | A.G.Ponzano | 18/apr | Treviso |
32′29”1 | Matteo REDOLFI | Pordenone 23-12-1984 | Jager | 02/ott | Belluno |
Matteo Redolfi
Fondo femminile
Se non è zuppa, è pan bagnato nel settore femminile, messo ancora peggio e/o in attesa di tempi futuri migliori (cresceranno bene le juniores e le allieve di oggi???).
E’ vero che abbiamo in eccellenza le nostre ancelle del fondo, dalla mitica Michela Zanatta, alla stratosferica Bruna Genovese, dalla ritrovata Arianna Morosin alla nascente Letizia Titon, però, oggi, il piatto è desolatamente povero, anche se qualcosa di interessante lascia pur intravvedere…
5000m.
(prime dieci di sempre)
15′36″62 | Rosanna MUNEROTTO | S.Lucia di Piave 3-12-62 | Sisport Torino | 13/06/1993 | Arzignano |
15′39″32 | Munerotto | 14/06/1992 | Udine | ||
15′42″43 | Munerotto | 11/08/1991 | Grosseto | ||
15′42″9 | Munerotto | 16/06/1991 | Rieti | ||
15′50″74 | Michela ZANATTA | Montebelluna 5-1-78 | Sai Fondiaria Roma | 10/07/2004 | Firenze |
15′51″9 | Valentina TAUCERI | Trieste 20-7-66 | Industriali Conegliano | 16/09/1999 | Bologna |
16′07″57 | Anastasia DANTCHINOVA | Ulan Ude 28-2-71 | Industriali Conegliano | 10/06/1997 | Trento |
16′12″84 | Simona VIOLA | Mede 18-11-71 | Industriali Conegliano | 20/07/2002 | Viareggio |
16′18″42 | Bruna GENOVESE | Volpago del M. 24-9-76 | Forestale | 30/09/2007 | Palermo |
16′24″29 | Monia CAPELLI | Vittorio V. 15-12-69 | Piccinato Brugnera | 19/05/2002 | S.Vito al T. |
16′27″14 | Paola BOZZO | (Conegliano) Eraclea 1968 | Industriali Conegliano | 24/05/1998 | Conegliano |
16′44″21 | Serenella Sbrissa | Villa del Conte 13-7-1967 | 17/06/2001 | Brescia | |
16′53″62 | Arianna MOROSIN | Camposampiero 3-9-80 | Industriali Conegliano | 17/07/2003 | Bologna |
16′57″1 | Ornella CADAMURO | S.Polo di Piave 3-8-62 | CISES Frascati | 16/08/1994 | Sacile |
10) |
Michela grande su Laura Giordano
una vera chicca la prestazione di Letizia Titon
I numeri sono meno severi di quanto la realtà presenti i suoi conti. Michela Zanatta è primatista stagionale veneta (dodicesima italiana assoluta) scendendo ancora sotto i 17 minuti, con 16′34”53 su Laura Giordano (eccellente maratoneta prestata alla pista per le Industriali Conegliano nella foto sopra), attardata in 17′16”47 (39^ italiana e terza regionale) e sulla “sciccosa” prestazione junior di Letizia Titon (così giovane e già valente interprete di un fondo “ragionato” e vincente) che , con 17′47”75 è Campionessa Assoluta Veneta (63^ assoluta nazionale, ottava veneta ma seconda junior!). Nella foto sotto.
Brave però anche Arianna Mondin (tutta dedita alle siepi), Marta Santamaria (ormai quarantenne!), Silvia Serafini (Campionessa veneta promesse) in costante crescita è Gaia Benincà, junior “bellunese”, davvero in gamba!
Stagione 2010:
16′34”53 | Michela ZANATTA | Montebelluna 5-1-78 | ASI Veneto | 01/lug | Grosseto |
17′16”87 | Laura GIORDANO | Pesaro 16-1-1977 | Ind.Conegliano | 26/set | Molfetta |
17′47”75 | Letizia TITON | Montebelluna 14-5-92 | Assind.Padova | 17/set | Marcon |
18′00”81 | Arianna MONDIN | Conegliano 17-11-88 | Ind.Conegliano | 19/giu | Pescara |
18′06″92 | Marta SANTAMARIA | Vittorio V. 8-10-70 | Brugnera | 10/apr | Conegliano |
18′19″17 | Silvia SERAFINI | Treviso 28-6-89 | Ind.Conegliano | 16/mag | Marcon |
19′11″79 | Gaia BENINCA’ | Feltre 7-4-1991 | Ind.Conegliano | 16/mag | Marcon |
19′29”90 | Laura COSTA | Milano 1988 | Alfieri Asti | 06/giu | Alessandia |
10.000m.
(prime dieci di sempre)
32′05″75 | Rosanna MUNEROTTO | S.Lucia di Piave 3-12-62 | SNIA Milano | 27/08/1991 | Tokio |
32′06″76 | Munerotto | 26/09/1988 | Seoul | ||
32′11″00 | Munerotto | 06/07/1991 | Oslo | ||
32′17″01 | Munerotto | 01/08/1992 | Barcellona | ||
33′36″03 | Bruna GENOVESE | Volpago del M. 24-9-76 | Forestale | 22/05/2005 | Roma |
33′52″10 | Simona VIOLA | Mede 18-11-71 | Industriali Conegliano | 14/05/2003 | Pavia |
34′12″4 | Monia CAPELLI | Vittorio V. 15-12-69 | A.Brugnera | 20/04/2002 | Pergine |
34′57″2 | Ornella CADAMURO | S.Polo di Piave 3-8-62 | Piccinato Brugnera | 19/04/1997 | Padova |
35′49″2 | Claudia RIZZO | Montebelluna 20-5-79 | A.Sernaglia | 25/04/2001 | Noale |
35′55″4 | Vincenza DA RODDA | Vittorio V. 6-12-63 | Lib. Treviso | 12/07/1989 | Udine |
35′58″31 | Giuliana TEO | S.Pietro/ Feletto 20-10-58 | A. Noale | 20/05/1984 | Bolzano |
36′09″0 | Serena TONON | Conegliano 20-10-73 | Industriali Conegliano | 19/04/1997 | Padova |
36′11″6 | Maria Teresa GOBBO | Lacchen (CH) 14-10-63 | A.Brugnera | 20/04/2002 | Pergine |
10) |
BELLA “ZAMPATA”
DI BRUNA GENOVESE
Da Roma, per i colori della Forestale, è arrivata la salutare “zampata” di Bruna Genovese, (dodicesima nazionale) un extra da 35′00”78, che ha dato fiato dignità a questa sempre più disidratata disciplina (che non organizza più nessuno, che, quindi, corrono in pochi, forse (pensano), non rende, magari annoia…che peccato! E che oscenità! Mala tempora…)
Regge bene Marta Santamaria, ancora un 37′08”58; Silvia Serafini (sotto i quaranta minuti) si laurea Campionessa Veneta Promesse, bissando i 5000 metri. La junior Gaia Benincà, strappa un urlo di gioia a chiusura della stagione (il suo tempo è “primato bellunese”: brava Gaia, forza così!!!).
Non c’è proprio nient’altro.
Marta Santamaria
Stagione 2010:
35′00”78 | Bruna GENOVESE | Volpago del M. 24-9-76 | Forestale | 18/apr | Roma |
37′08″58 | Marta SANTAMARIA | Vittorio V. 8-10-70 | Brugnera | 18/apr | Treviso |
39′35″59 | Silvia SERAFINI | Treviso 28-6-89 | Ind.Conegliano | 18/apr | Treviso |
40′54”8 | Gaia BENINCA’ | Feltre 7-4-1991 | Ind.Conegliano | 02/ott | Belluno |
Gaia Benincà