DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
PROVE MULTIPLE A MAJANO
Octathlon, 5.025p: G. Zuccon sulle orme del grande Viscardi!
Majano, Trillenium: spazio dedicato alle prove multiple. Presenti gli allievi per l’octathlon: vince alla grande Giacomo Zuccon e quasi quasi fa il primato trevigiano, 5.025 punti, appena tre punti di meno dell’indimenticato Giuseppe Viscardi che realizzò il record (5.028 punti) a Chieti il 10 ottobre del 1993.
Giacomo è lì a un passettino appena e ha sedici anni: il primato può farlo suo, ha tempo fino a tutto i 2013!
Come si totalizzano oltre cinquemila punti? Giacomo, in due giornate ha segnato questa buona sequenza, piazzandosi ottavo nella graduatoria nazionale del 2012, ma primo tra gli allievi del 1996: 100m. 11”79; 400m. 52”85; lungo, 5,84; peso, 10,17; // 110hs. 15”23; alto, 1,85; giavellotto, 35,77; 1000m. 2’54”15.
Con lui c’erano Andrea Gatti, quinto con 4.458 punti (di spicco lungo 5,86; alto 1,85 e giavellotto), Francesco Marconi, sesto con 4.349 (ostacoli in 15”18) e Leonardo Visentin, ottavo con 3.780 (giavellotto a 36,89).
A FAGARE’ L’EX AZZURRA NADIA DANDOLO E ABDOULLAH BAMOUSSA
pubblicata da Maurizio Forner
Abdoullah Bamoussa, Mirko Signorotto e Dylan Titon
Si è corso in questa domenica di metà Luglio a Fagarè di San Biagio di Callata, la terza Ed. di questa non competitiva, snodatasi tra i sentieri del fiume sacro alla patria (il Piave). Buona la partecipazione che, ha richiamato in loco oltre 800 partecipanti, i quali hanno potuto scegliere tra due distanze,5 o10 Km. con un 80% di sterrato in una giornata dal clima ideale, una 10na di gradi in meno rispetto alla settimana appena trascorsa, con una brezza di vento ad accogliere gli arrivi, stava comunque piovendo tra i monti, in particolare sul Civetta ,dove era in fase di svolgimento la “Trans-Civetta” la mitica corsa che si disputa in coppia. Come sempre,il sottoscritto già girovago di buon’ora tra i vari presenti, per notare fin da subito, quali saranno poi gli atleti che andranno a battagliare in quest’ennesima manifestazione. Fin da subito presente il trio di giovani con Giacometti, Fregona, Noal, gli immancabili amici che ad ogni corsa si contendono il podio nella distanza breve, con il trascorrere dei minuti anche tra gli adulti, non poteva mancare un altro trio da podio che in queste ultime domeniche si fa notare, Avon, Signorotto, Bamoussa,tra le donne e le ragazze un potpourri di presenze. Alle 9 partenza ufficiale, notizie dal percorso in queste manifestazioni, difficilmente arrivano, unico dato in mio possesso, il passaggio dei primi tre al 6° km., con il trio pocanzi nominato ma, ancora una volta nulla ha potuto l’alleanza tra Signorotto e Avon, è qui che il terzo incomodo cambia di ritmo e si invola, giungendo tutto solo all’arrivo (primo anche sabato in una manifestazione nel Padovano) ma, è tempo di classifiche:
10 Km.maschile 1°Abdoullah Bamoussa(33′30″) 2°Diego Avon 3°Mirko Signorotto 4°Dylan Titton 5°Flavio Olto 6°Alvaro Zanoni 7°Matteo Trevisan
10 Km.femminile 1^Nadia Dandolo (41′) 2^Beatrice Stocco 3^Moira Lorenzon 4^Paloma Morano Salado 5^Anna Boniolo 6^Antonella Pasqualini 7^Elena Rusu
5 Km. maschili 1°Andrea Noal (20′30″)2°Roberto fregona 3°Luca Giacometti
5 Km. femminile 1^Marzia Signorotto(27′40″)2^Giada Dal Col 3^Elena Roccon
Luca Giacometti, Roberto Fregona, Andrea Noal e Diego Avon alla partenza
DALLA FIDAL VENETO
Meeting di Vedelago nel segno delle donne
Francesco Toffolo
Da domani tutte le notizie da Asolo, Majano, Belluno e Ferrara