Ottobre 20th, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

ATLETI DELL’ANNO 2008

Eleggiamo noi gli atleti trevigiani dell’anno

Possiamo, attraverso il nostro sito, eleggere noi gli atleti trevigiani dell’anno, dandoci ovviamente delle piccole regole per la trasparenza e la credibilità delle nostre scelte. Stabiliamo un tempo utile per consentire a tutti il diritto di votare, fino alla mezzanotte del 6 dicembre e, l’8 dicembre proclamiamo i vincitori.

Come fare?

Le preferenze vanno manifestate inviando al sito una e mail, dove va trascritto nome e cognome dell’elettore, i nomi e cognomi di almeno 5 atleti e 5 atlete in assoluto, in ordine di preferenza e di almeno 3 atleti  e 3 atlete del settore giovanile, categorie allievi, cadetti, ragazzi ed esordienti, sempre in ordine di preferenza;

esempio: 1° xx; 2° xy; 3° xz; 4° yy; 5° zz            e          jk; 2° jw; 3° kw      maschili

Idem                                                                                                                           femminili

Al 1° xx verranno assegnati 10 punti, al 2° xy 7 punti, al 3°xz  5 punti, al 4° yy 3 punti, al 5° zz 2 punti, a tutti quelli che aggiungerete oltre la 5° posizione, verrà assegnato 1 punto;

Al 1° jk verranno assegnati 5 punti, al 2° jw 3 punti, al 3° kw 2 punti, a tutti quelli che aggiungerete oltre la terza posizione, verrà assegnato 1 punto.

Potete scegliere anche meno di 5 per gli assoluti e meno di 3 per i giovanili; votate insomma come ritenete giusto fare, noi stabiliamo un minimo e un massimo solo per assegnare un punteggio. 

Le società, i gruppi familiari, i gruppi di amici e/o di ascolto possono inviare una sola e mail specificando nomi e cognomi degli elettori e le loro singole preferenze, così da avere il giusto riscontro con le e mail individuali inviate.

Il sito suggerisce indicativamente il nome di due atleti e due atlete in assoluto ed un atleta  ed una atleta del giovanile, solo per sottolineare i criteri primari della scelta, che si basano sui risultati ottenuti, sulle capacità tecniche espresse, sui titoli e sui primati conquistati, sulla continuità di presenza sui campi, sullo spirito di gruppo, sul carisma del personaggio, sulla  fiducia e simpatia e così via, via scemando…

in ASSOLUTO: maschili, Benson M. Esho e Antonio Fent; femminili, Mara Rosolen e Arianna Mondin.

dal SETTORE GIOVANILE: Mekonen Magoga e Beatrice Mazzer.

E’ soltanto un esempio di scelta che non vi obbliga a votarli.

Unica vera regola etica è quella di votare le preferenze , a livello individuale, una sola vota attraverso il controllo delle e mail inviate.

Il sito, durante il periodo di votazione, terrà costante l’aggiornamento pubblico delle votazioni affluite.

La proclamazione dei vincitori finali  ha soltanto un valore simbolico, grande quanto noi sappiamo attribuirgli e non è poco, se è la risultante del nostro essere atleti, allenatori, genitori, tecnici o semplicemente appassionati e riconoscenti.

Per  orietarvi sulle scelte degli atleti, consultate le varie rubriche situate nel menù.

Per qualsiasi ulteriore chiarimento rivolgetevi direttamente a FRANCO PIOL, via e mail.

__________________________________________________________________________________________

Da Lodi e Rieti le foto di Claudio Petrucci 

Troppo belle queste foto per tenerle in archivio per chissà quale articolo futuro, meglio mostrarle come un ulteriore omaggio ai nostri atleti impegnati con le loro prestazioni ad emozionarci sui campi di atletica e nella nostra sensibile terra della memoria.

Il riferimento dovuto è sempre quello di: Claudio Petrucci, fotosports.it/Fidal

 esho-lodi-1.jpg  bobbato-lodi-3.jpg

Benson Esho                                                                                  Maurizio Bobbato fent-lodi.jpg  gallinaro-lodi.jpg

Antonio Fent                                                                                    Fabio Gallinaro scotta-lodi.jpg 

Gian Paolo Scottà, n.11                                                         

severin-lodi.jpg

Flavia Severin, la “bionda” 

    salvador-rieti.jpg

Marco Salvador, n. 75 

                                                               

sperandio-rieti.jpg

Luca Sperandio, n. 48

Stefania Bonazzi vince a Conegliano

                      bonazzi-stefania.jpg 

Nono “Tra colli e vigne” a Conegliano, gara di duathlon, 5 km di corsa + 15 km di mountain bike + 2 km di corsa, organizzata dall Silca Ultralite, è stata vinta alla grande da Stefania Bonazzi, nella foto.

Nella tenuta agricola dell’Istituto Enologico Cerletti erano in più di duecento e hanno dato spettacolo con più gare aperte a tante categorie che hanno visto protagonisti anche Michele Formaggi, quarto tra gli uomini e Patrizia Zanette, quinta tra le donne.

Tra i giovanissimi, Enrico Dal Poz, secondo e Elena Lacchin, terza fra i ragazzi e vittoria della esordiente Anita Pantaleoni.

 ____________________________________________________________________  

20 ottobre: AUGURI di buon compleanno a MARIA CRISTINA GATTO   ALEXANDRA SOLOMON 

                                                                             GIORGIO PIOVESAN   LUCA MAGRO   MARCO GATTO

                                                                              ALICE CAZZOLATO   SARA MENEGAZZO   TOBIA BELLO’

                                                                              SAMUELE PICCIN   SERENA TONON   GIULIANA TEO

                                                                              AUGUSTO CHERUBIN   GIADA CHIESURIN   G.LUCA DA RE

                                                                              GIULIA CUSINATO   LUISA ALFONSI   GUIDO BRESSANI

                                                                              GIORGIO BORTOLOT   MAURIZIO BOTTACIN

                                                                              AMEDEO TONICELLO