Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
BILANCIO STAGIONE 2008: ASSOLUTI
Il mezzofondo: 1000m. maschili
Gara non olimpica, nelle tabelle di marcia di studenti, cadetti e ragazzi, ma molto indicativa per vedere lo sviluppo futuro degli atleti che si dedicano al mezzofondo, insolita e valida più come test per tutti gli altri. I risultati del 2008 sono una ottima proiezione per il prossimo biennio e per il futuro, una interessante prospettiva per elaborare strategie e strumenti formativi rispetto a metodi e tecniche di allenamento, che escano dagli schemi dei piccoli obiettivi di cortile, ma guardino e si confrontino con il mondo reale dell’atletica in tutto il mondo.
Capolista, quest’anno, è, con una misura di passaggio ai 1000m, Benson Marrianji Esho, con 2’28. comunque lontana dal suo primato di 2’17”48, sufficiente però a sopravanzare Diego Avon, fermo ad un discreto 2’31”76.
Il clamoroso viene ora: al terzo posto c’è quel fenomeno di un cadetto che è Mekonen Magoga, seguito a stretto giro da un altro cadetto d’eccezione che è Luca Braga; e la festa non finisce qui, a due tiri di schioppo ancora un cadetto, Stefano Ghenda che fa meglio del pur bravo titolato allievo Marco Salvador,
E se leggete fino in fondo le tabelle capirete che la festa non finisce più, Claudio Piccin, Andrea Scremin, Dylan Titon, Mattia Stival e, grazie all’efficace laboratorio di Faouzi Lahbi, ottocentista di alto livello, istallatosi a Mogliano, ancora Alessandro Gigli e Jacopo Lahbi.
TABELLA 800m:
Seniores Promesse Juniores
2’31”76 Diego Avon 85 2’28”0 d Benson M.Esho 87 2’43”2 Jaouad Zahir 89
2’44”1 Pier Andrea Agnini 74 2’43”7 Emanuele Montoneri 86 2’47”8 Alberto Zerbini 90
2’48”0 Marco Citron 90
Allievi Master Cadetti
2’37”68 Marco Salvador 92 3’00”6 Alessandro Stefani 71 2’32”33 Mekonen Magoga 93
2’40”98 Claudio Piccin 91 3’55”99 Piergiorgio Curtolo 48 2’33”41 Luca Braga 93
2’41”2 Francesco Carlesso 91 2’36”76 Stefano Ghenda 93
2’41”8 Andrea Scremin 91 2’42”72 Dylan Titon 93
2’48”78 Mattia Stival 92 2’43”90 Alessandro Gigli 94
2’45”49 Jacopo Lahbi 93
2’48”8 Alì M. Kurshid 94
2’48”8 Angelo Suman 94
Tabella di riferimento per il 2008:

Kaki Borzakowskiy
Mondiale Europeo Italiano
2’13”93 Abubaker Kaki 89, SUD 2’15”50 Yuriy Borzakowskiy 81 RUS 2’21”33 Marco Scapini 89
Regionale assoluto allievi cadetti
2’29”13 Massimiliano Corso 83 2’30”38 Leonardo Bidogia 92 2’32”33 Mekonen Magoga 93
_______________________________________________________________________________________________
Il mezzofondo: 1000m. femminili

Mazzer Mariotto
Gara tra le donne , davvero poco frequentata, legata come per i maschi a cadette, ragazze e studentesse.
Ma l’effetto Faouzi Lahbi ha grandi riscontri anche nel piccolo mezzofondo femminile, inoltre, non trascurerei l’effetto Salvatore Bettiol con il suo gruppo di lavoro del Montello.
Beatrice Mazzer, annunciata da tempo, mantiene a pieno le premesse e le promesse, siglando la miglior prestazione stagionale e, non è sola; in forma smagliante la incalza Serena Mariotto e non sono da meno Eva Serena e Letizia Titon, e tra le ragazzine, l’emergente Valentina Bettiol.
Alessandra Viola, allieva, si è piazzata terza assoluta, a convalida dei suoi buoni 800m.
TABELLA 800m:
Seniores Juniores
3’27”4 Giulia Carniato 84 3’31”7 Laura Modolo 89
Allieve Cadette Ragazze
3’00”07 Alessandra Viola 91 2’56”35 Beatrice Mazzer 93 3’13”66 Valentina Bettiol 95
3’03”2 Letizia Titon 92 2’58”07 Serena Mariotto 93 3’17”0 Carolina Michielin 95
3’05”3 Giulia Viola 91 ??? 3’02”49 Eva Serena 93 3’17”9 Angelica Parodi 95
3’07”6 Elisabetta Colbertaldo 92 3’08”31 Chiara Piagnani 93 3’ 18”2 Maria Vittoria Mazzer 96
3’13”2 Giorgia Foscaro 94 3’19”4 Erica Lapaine 96
3’13”67 Sara Gasparetto 93
Tabella di riferimento per il 2008:

Klyuka
Mondiale Europeo Italiano
2’38”02 Svetlana Klyuka 79, RUS idem 2’52”12 Rossella Loiacono 87
2’56”35 Beatrice Mazzer 93
Regionale assoluto allieve cadette
2’56”38 Lucia Businelli 80 2’58”96 Anna Rosso 92 2’56”35 Beatrice Mazzer 93
________________________________________________________________________________________________
Laura Ortolan titolo e primato friulano.
La piccola mottense Laura Ortolan, allenata da Vilma Vidotto, grande giavellottista conterranea, si è laureata a Gorizia, il 19 ottobre, campionessa friulana ragazze di prove multiple, conquistando con 2.335 punti, anche il primato friulano di triathlon. Niente male!
Allora Laura è ai vertici con questa sequenza: 8”8 sui 60m. 4,63 nel lungo e 13,05 nel peso.
MARIO BORTOLOZZI SULLA PISTA DI S. LAZZARO.
Caro Franco,
le mie critiche all’atletica Stiore probabilmente non erano sufficienti a descrivere il quadro negativo in cui versa il campo di S.Lazzaro. Infatti, dopo aver rifatto la pista hanno dimenticato di aggiungere un particolare essenziale del campo…l’illuminazione!! In realtà non se la sono dimenticata, semplicemente sono finiti i soldi!! Pare di stare a Canicattì più che in una delle provincie più ricche d’Italia.
Così per il prossimo inverno (dicono fino a fine gennaio ma ci credo poco) l’atletica dopo le 17,30 non si potrà più fare perchè il campo chiude.
ciao a presto
Mario Bortolozzi
Chiunque voglia rispondere alle legittime lamentele di Mario è ospite del sito. Insieme se ne può parlare e/o discutere.
_______________________________________________________________
22 ottobre: AUGURI di buon compleanno a PAOLO PERISSINOTTO ERIKA DAL FABBRO IVAN TASCA
STEFANO BASSAN ELENA ZAMPIERI ALBERTO TIEPPO
FRANCESCA CINEL ELENA BORGHESI DANIELE DAL CIN
This entry was posted on Martedì, Ottobre 21st, 2008 at 23:47 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.