Giugno 2nd, 2013

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

MOGLIANESI IN PRIMA FILA A RIETI E A MODENA

Ci siamo quasi, Jacopo già 1’49”81!

Secondi Ghenda e la Busatto, bene Braga e Donè

Crescono Zuccon e la Maggiolo!

lahbi-image.jpg ghenda-4.jpg braga-luka.jpg

Ottimo. Lo aspettavamo: ogni occasione è quella giusta. Jacopo Lahbi è andato addirittura a Rieti per togliersi uno “sfizietto”, vincere e avvertire il campo che lui c’è e alla grande: per ora 1’49”81 (il suo primato personale è 1’49”15 realizzato l’anno scorso  il 9 giugno a Caprino Veronese). Da Modena gli han fatto eco gli altri “moglianesi doc” con l’eccellente secondo posto di Stefano Ghenda sui 3000 siepi (9’47”24) e quello altrettanto prezioso della dolcissima Anna Busatto sugli 800m. in 2’14”79; quinto Luca Braga su 800m. combattuti, in 1’54”52, meglio di Riccardo Donè (migliorato fino a 1’56”53) di Massimo Furcas, ancora “un fiatin” sopra i due minuti (2’00”17) e nelle retrovie, dell’allievo Francesco Donè.

A Rieti si è messo in mostra anche il fratello di Jacopo, Tobia Lahbi, quarto sui 400hs. in 55”94.

E, a proposito di 400hs. ennesimo exploit dell’allievo Giacomo Zuccon che a Modena, unica nostra vittoria, ha ritoccato il suo limite, portandolo a 55”22.

Benissimo Marinella Maggiolo, terza sui 200m. stagionale con 24”86.

  guerrieri-volto.jpg

Interessanti i responsi sulle siepi per Giulia Guerrieri, terza sui 3000 in 11’55”86 (su Sara Tommasini) e sugli ostacoli per Alexandra Solomon sui 400hs divorati in 1’06”56. Nel frattempo l’allieva Beatrice Malagnini si è piazzata quarta sui 2000 siepi in 7’59”93.

ULTIM’ORA A BASSANO NEL CdS CADETTI VENETO

Nikol sinonimo di vittoria

Vincono anche Fabio Camattari e Andrea Tomè

nikol-con-camerin.jpg 

Passaggio sui 1000m di Nikol Marsura con Veronica Camerin (n.85)

A Bassano si è conclusa la prima giornata del Campionato di Società veneto cadetti.

Per la Marca soltanto tre vittorie con Nikol Marsura (praticamente una garanzia di “podio” assicurato), prima sui 1000m. dove è ancora scesa sotto i tre minuti (2’59”10), con Andrea Tomè vincitore sui 4km. di marcia nella foto sotto, dove ha realizzato il suo primato personale (21’39”16) e con il “moglianese” Fabio Camattari (però con la maglia dell’A.Marcon) nel triplo, primo con 12,30. Esulta Nicola Martorel, argento sugli 80m. che con 9”42 ha avuto il “passi” per i campionati nazionali cadetti.

  podio-tome.jpg

Ma domani vi dirò…tutto!!!

RIUNIONE A MILANO DEL 26 MAGGIO

In attesa del botto…Fent 73,03

fent-milano-7303.jpg 

E’ con trepidazione che seguo le innumerevoli imprese in giro per l’Italia di Antonio Fent, uno dei migliori giavellottisti nazionali in circolazione e, lo avverto forte, da un momento all’altro sentiremo il botto! E che botto…Tanto per stabilire le giuste gerarchie: Antonio ha tutti i numeri in regola per regalarsi/ci una prestazione maiuscola.

Intanto nella riunione milanese del 26 maggio ha fatto volare l’attrezzo, vincendo, a 73,03 (ha un primato personale di 75,00 stabilito proprio quest’anno).

Vai Antonio, in bocca al lupo!!!

 

 

 

 

 

14° Cortina-Dobbiaco Run, detta “La corsa nelle Dolomiti”.

 

Al via oggi la 14° Cortina-Dobbiaco Run, detta “La corsa nelle Dolomiti”. Il tracciato, così come la celebre gran fondo invernale, ripercorre il percorso dell’ex-ferrovia che collegava le due località, Cortina d’Ampezzo e Dobbiaco, per un totale di circa 30 chilometri. Protagonista indiscusso, oltre ai runners, sarà Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo.

Si parte alle ore 9.15 dalla centrale Corso Italia, a Cortina: la prima parte del percorso è in leggera salita con passaggi tra gallerie e ponticelli. Si continua a correre fino a scollinare al Passo Cimabanche, a 1.530 metri di quota, per poi scendere verso il Lago di Landro accompagnati dalla sagoma delle Tre Cime di Lavaredo (che appena qualche giorno fa hanno visto trionfare nel ciclismo Vincenzo Nibali vincitore del Giro d’Italia). Si passa poi accanto al laghetto alpino di Dobbiaco, si esce dal bosco e si intravedono così le prime case del paese in dirittura d’arrivo. Qui si abbandona il terreno sterrato e si percorre la passerella finale lunga un chilometro per arrivare al parco del Grand Hotel dove si taglia il traguardo.

Ieri il prologo con la Kid’s Run, per i più piccoli un giro all’interno del parco del Grand Hotel Dobbiaco, poi spazio alle ai ragazzi dai 14 anni in su impegnati in un percorso di 8,5 chilometri intorno al lago di Dobbiaco. Dal punto di vista tecnico, tra i big spicca il nome di Valeria Straneo che sarà al via tra i 4500 iscritti di questa edizione. A renderle la vita difficile ci sarà comunque una compagnia di donne decisamente agguerrite:  da  Paola Mariotti, vincitrice del 2010, a Paola Felletti, Paola Dal Mas, Maurizia Cunico, Kathrin Hanspeter e Giovanna Confortola. Per quanto riguarda i top runners al maschile da segnalare la presenza di Said Boudalia, cinque volte vincitore dal 2006 al 2010 detentore del record di 1.36.03 stabilito nel 2008. La presenza del feltrino è stata confermata dallo stesso atleta proprio sulla pagina ufficiale Facebook della Cortina-Dobbiaco Run.  Oltre a Boudalia in prima linea ci saranno il marocchino Khalid En Gyuady, i keniani Nicodemus Biwott e Peter Bii e l’altoatesino Hermann Achmueller senatore della Cortina-Dobbiaco Run con all’attivo 12 partecipazioni su 13 edizioni e con in tasca il terzo posto all’ultima edizione della 100km del Passatore.

 

……………………………………………………………………………………………………………………….

 

 

Era nell’aria già da alcuni giorni, ma gli organizzatori hanno voluto aspettare gli ultimi giorni per dare la conferma della partecipazione dell’azzurra Valeria Straneo alla Cortina - Dobbiaco Run.
Quindi è ufficiale, domenica mattina in mezzo a 4500 concorrenti ci sarà anche lei, l’atleta alessandrina giunta ottava alla maratona Olimpica di Londra 2012. La Cortina-Dobbiaco Run per la maratoneta azzurra è una tappa fondamentale per testare il proprio stato di forma in vista dei Campionati Mondiali di Maratona in programma a Mosca dal 10 al 18 agosto, dopo le ottime prestazione alle mezze maratone corse a New York e a Chia (Cagliari) e dopo il titolo italiano sui 10 mila metri conquistato ad Ancona alcune settimane fa.
Nella compagine rosa che prenderà il via la prossima domenica dal Corso Italia di Cortina ci saranno, Paola Mariotti, vincitrice del 2010, Paola Felletti, Paola Dal Mas, Maurizia Cunico, Kathrin Hanspeter e Giovanna Confortola.
Per quanto riguarda i top runners al maschile da segnalare la presenza di Said Boudalia, cinque volte vincitore dal 2006 al 2010 detentore del record di 1.36.03 stabilito nel 2008. La presenza del feltrino è stata confermata dallo stesso atleta proprio l’altro giorno sulla pagina ufficiale Facebook della Cortina-Dobbiaco Run: « tutti gli partecipanti alla Cortina Dobbiaco sono atleti d’eccezione senza nessun dubbio… In bocca al lupo a tutti. Io ci sarò come sempre!»
Oltre a Boudalia in prima linea ci saranno il marocchino Khalid En Gyuady, i keniani Nicodemus Biwott e Peter Bii e l’altoatesino Hermann Achmueller senatore della Cortina-Dobbiaco Run con all’attivo 12 partecipazioni su 13 edizioni e con in tasca il terzo posto all’ultima edizione della 100km del Passatore.
Le iscrizioni alla gara si chiuderanno il 31 maggio, in queste ultime ore i pettorali disponibili sono solamente un centinaio, quindi la soglia prestabilita dagli organizzatori, 4500 concorrenti, sta per essere raggiunta. I numeri della Cortina-Dobbiaco Run parlano chiaro, un successo internazionale che conta al via 28 nazioni, 18 regioni italiane e 80 province.
Il Veneto, la Lombardia, e l’Emilia Romagna sono le regioni con il maggior numero di partecipanti, mentre tra le province quella di Treviso è in testa a questa speciale classifica seguita da Venezia e Padova.
Per quanto riguarda il programma della 14^ edizione si aprirà sabato pomeriggio alle ore 15 con la partenza della Kid’s Run, una gara riservata ai bambini, ragazzi fino ai 14anni. Alle ore 17, partenza della gara non competitiva, a favore delle Associazioni Debra e Mamazone, Giro del Lago di Dobbiaco di 8,5 chilometri, partenza, arrivo nel parco del Grand Hotel.