Giugno 6th, 2013

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

Ultim’ora

ALLE FINALI STUDENTESCHE DI ROMA

I nostri tutti qualificati per le finali di oggi!

 

Il passaggio alle finali di domani (oggi) agli studenteschi nazionali cadetti in corso di svolgimento a Roma, ha visto tutti i nostri piccoli atleti ottenere la qualificazione e passare alle finali.

Matteo Braga sui 1000m. non proprio al top (tattica per restare “coperto”?), Anna Tronchin, dopo aver superato nell’alto 1,52, Teresa Gatto con la terza misura nel peso, con 10,66 e, infine, migliorandosi di quasi due metri, Aurora Pavan, nel vortex, lanciando a 51,54.

A domani (oggi) e…un grande in bocca al lupo a tutti!!!

 

 

 

XXI MEMORIAL CLAUDIA CAVULLI AD IMOLA

Imola premia Irene Vian, 800m. in 2’13”91

e mette in luce Patrick Pandolce e Stefano Ghenda

vian.jpeg ghenda-3.jpg pandolce-12.jpg

Tre atleti giovani, belli, bravi e forti e sono il nostro vanto! Irene Vian vince, per le allieve, proprio la gara principe del Memorial Claudia Cavulli, gli 800m. con un tempo strepitoso di 2’13”91; Patrick Pandolce, dopo un inizio stagione un po’ in sordina, è esploso sui 400m. quinto assoluto, ritoccando il suo primato personale che da 48”77 è passato a 48”69!

Infine Stefano Ghenda che, pur essendo un buon siepista, ammicca con più di una prospettiva, ai 1500m. e qui è giunto addirittura quarto assoluto in 3’57”93.

Ultimo pensiero è per Riccardo Ramadori che, si è un po’ perso sui 100m. (11”46) tra oltre 80 concorrenti!

 

…………………………………………………………………………………………………….

 

QUATTRO VITTORIE E TANTI PODI

Marsura, Martorel, Camattari e Tomè!

SERVIZIO FOTOGRAFICO CURATO DA GABRIELE MARSURA

dsc_1072.JPG

Podio con Nicola Martorel 

 

  g1.jpg

Podio con Nikol Marsura

dsc_0958.JPG

Andrea Tomè

Riprendo l’articolo di approfondimento dei Campionati di Società cadetti veneti di Bassano, riproponendovi le classifiche di vertice con i vincitori e i relativi atleti saliti sul podio tra i secondi e i terzi:

 

RISULTATI.

1^ GIORNATA.

Cadetti. 80 (-0.8): 1. Federico Florio (Gs La Piave 2000) 9”40, 2. Nicola Martorel (Lib. Tonon Vittorio Veneto) 9”42. 1000: 1. Alberto Dal Sasso (Ana Feltre) 2’43”36. 300 hs: 1. Enrico Baccarin (Asi Breganze) 40”07, 2. Zeno Maria Zuliani (Insieme New Foods) 40”35, 3. Giovanni Schievano (Cus Padova) 40”93. Alto: 1. Samuele Ebert (Lib. Lupatotina) 1.81. Triplo: 1. Fabio Camattari (Biotekna Marcon) 12.30. Peso: 1. Lorenzo Pegoraro (Csi Fiamm) 14.67. Giavellotto: 1. Manjinder Singh (Ovest Vicentino) 49.86. Marcia (4 km): 1. Andrea Tomè (Lib. Tonon Vittorio Veneto) 21’39”16.

 dsc_1016.JPG

Nicola Martorel

Cadette. 80 (-0.6): 1. Moillet Kovakou (Ovet Vicentino) 10”34, 2. Emma Girardello (Rhodigium Team) 10”36. 1000: 1. Nikol Marsura (Trevisatletica) 2’59”10, 2. Ilaria Fantinel (Ana Feltre) 2’59”95, 3. Giulia Schiff (Riviera del Brenta) 3’02”10. 300 hs: 1. Gioi Spinello (Fiamme Oro) 45”20. Asta: 1. Beatrice Cappellozza (Vis Abano) 2.80. Lungo: 1. Gloria Gollin (Marconi Cassola) 5.34, 2. Ilaria Bettin (Cus Padova) 5.32. Disco: 1. Martina Cuogo (Sporting Club Noale) 29.75. Martello: 1. Francesca Miglioranzi (Atl. Valpolicella) 37.46. Marcia (3 km): 1. Erika Pontarollo (Marconi Cassola) 15’55”89.

dsc_0944.JPG 

Podio con Irene Piazza

2^ GIORNATA.

Cadetti. 300: 1. Nicola Martorel (Lib. Tonon Vittorio Veneto) 37”29. 2000: 1. Alberto Dal Sasso (Ana Feltre) 6’05”50. 100 hs (+0.6): 1. Enrico Baccarin (Asi Breganze) 13”95, 2. Edoardo Balzi (Mastella Quinto) 14”09, 3. Zeno Maria Zuliani (Insieme New Foods Vr) 14”19. Asta: 1. Andrea Marin (Marconi Cassola) 3.50. Lungo: 1. Mattia Zagotto (Csi Fiamm) 6.12. Martello: 1. Edy Nichele (Marconi Cassola) 46.14, Adriano Moreira Da Silva (Cus Padova) 44.57. Disco: 1. Adriano Moreira Da Silva (Cus Padova) 30.92. 4×100: 1. Csi Fiamm (Zandonà, Zagotto, Boschetto, Tarantino) 45”55.

bassano-benedet-luca.jpg 

Luca Benedet

Società maschili: 1. Csi Fiamm VI 485, 2. Atl. Ovest Vicentino 423, 3. Insieme New Foods Vr 422, 4. Ana Feltre 415, 5. Marconi Cassola VI 407, 6. Fiamme Oro PD 395.

 

Cadette. 300: 1. Emma Girardello (Rhodigium Team) 40”90, 2. Nikol Marsura (Trevisatletica) 41”81. 2000: 1. Francesca Tommasi (Insieme New Foods Vr) 6’16”43, 2. Ilaria Fantinel (Ana Feltre) 6’31”46, 3. Giulia Schiff (Riviera del Brenta) 6’52”39. 80 hs (+1.1): 1. Gioi Spinello (FF.OO.) 11”73, 2. Irene Piazza (Veneto Banca Montebelluna) 12”26, 3. Rebecca Bristot (Athletic Club Bl) 12”43. Alto: 1. Nicole Arduini (Lib. Rossetto Lugagnano) 1.63, 2. Anna Tronchin (Roncade) 1.59, 3. Giorgia Niero (Mastella Quinto) 1.59. Triplo: 1. Francesca Gomiero (Cus Padova) 10.97. Peso: 1. Tatiana Corso (Atl. Valpolicella) 11.28, 2. Teresa Gatto (Mastella Quinto) 10.84. Giavellotto: 1. Celestine D’Admo (Lib. Lupatotina) 35.37. 4×100: 1. La Fenice 1923 Mestre (Vio, Rigoni, Berlin, Compagno) 50”96.

dsc_0902.JPG

Giorgia Niero

 

 

 

dsc_0985.JPG 

  Podio con Giorgia Niero e Anna Tronchin

 

Società femminili: 1. Atletica Riviera del Brenta 436, 2. Atl. Valpolicella 411, 3. Gs La Piave 2000 BL 406, 4. Csi Fiamm VI 396, 5. La Fenice 1923 Mestre 389, 6. Athletic Club Belluno 389.

 

I RISULTATI COMPLETI

dsc_1024.JPG 

  Teresa Gatto

Subito un accenno dovuto ai bronzi, terzi piazzati (non sempre presenti nelle classifiche pubblicate), vedi Samantha Zago sui 300m con un notevole 42”17 (davanti a Veronica Camerin), o Cecilia Sandre, personale nell’asta con 2,30, su Francesca Da Col con 2,10; o vedi Giuseppe Pietrangeli, migliorato nel peso da 4 kg. con 12,44 (e quarto nel disco da 1,5kg.); o come pure Youssef Mendour terzo nella marcia.

Poi addirittura è sfuggito (ma non a me) l’argento (ancora, dopo l’oro del triplo) di Fabio Camattari nell’alto con 1,79.

Ora mi è più agevole parlare degli altri protagonisti, partendo proprio dai primi esclusi dal podio, ma non meno meritevoli degli altri(qui tutti lottano allo spasimo per portare più punti possibili alle loro squadre).

Notevoli i quarti posti dei nostri ostacolisti, su tutti il castellano Elia Zordan da 14”40/41”07 sui 100/300hs (leggi la nota in fondo della sua società l’Atletica NE.Vi), settimo trevigiano di sempre sulla distanza più lunga e di Bianca Marcolin sugli 80 hs. in 12”47 su Giorgia Niero che ha impiegato 12”99; altre medaglie di cartone anche per Annamaria Scarpis sugli 80m. con un buon 10”54 (decima nel triplo ma sotto i 10 metri), per Marta Mazzanti nell’alto con 1,53, ancora Veronica Camerin sui 1000m. in 3′04″90, tempo utile per i campionati nazionali cadetti (brava Veronica ed io che… mi stavo dimenticando di inserirti, imperdonabile!) e per la 4×100m. femminile dell’Atletica Quinto in 51”64.

Quinti Fabiano Cecchetti, PB nel martello con 37,71(e sesto nel giavellotto), Davide Michielan nel giavellotto con 36,48 (come la Mazzanti, quinta con 30,52), Giorgia Codato nel martello (29,61) e Chiara Tomasi nella marcia chiusa in 17’57”91 davanti a Greta Sveva Schiavon e a Chiara Vettorazzo.

Sesto ma con un buon riscontro cronometrico, Marco Braga (volato a Roma per le finali nazionali studentesche –in bocca al lupo!!! -), sui 1000m. in 2’50”33 e sesto Francesco Bortoluzzi nel lungo, fermo a 5,47.

  bassano-scarpis.jpg

Annamaria Scarpis

Altri ipotetici finalisti, ancora la Zago sui 300hs. settima in 49”14 (sulla Marcolin, anche lei scesa sotto i cinquanta secondi, in 49”62), Michielan nel peso, la 4×100m. maschile con la Libertas Tonon Vittorio Veneto;ottavi infine, Lorenzo Lucchetta sui 2000m. in 6’34”35 (su Nicolò Binotto e Stefano Manera), Andrea Cecchin nel peso, Alex Gheno nel triplo (11,35)  e Teresa Gatto nel disco con un modesto 23,60.

  bassano-binotto-n-52.jpg

Nicolò Binotto

bassano-camerin-v.jpg

Veronica Camerin

Fuori giro Alice Dal Bianco e Elisa Marini nel triplo (9,40) e Greta Barbiero sugli 80m. non male, corsi in 10”89.

  bassano-gatto-teresa.jpg

Podio con Teresa Gatto

 

 

Commento dell’Atletica NE.Vi

Alle finale CdS cadetti Paolin d’argento, Zordan da nazionali

 

“…Si sono svolti lo scorso weekend a Bassano del Grappa le finali dei campionati di società cadetti e cadette dove purtroppo noi non siamo riusciti a qualificarci ne con il team maschile ne con quello femminile. Eravamo comunque presenti con qualche atleta grazie al regolamento che prevedeva agli atleti ai primi venti posti in graduatoria di partecipare a titolo individuale. Le buone performance da questi atleti non sono di certo mancate visto il secondo posto conquistato da Carlo Paolin nel salto triplo con il personale portato a 11,67. Ottime anche le performance di Elia Zordan, per lui due quarti posti ma decisamente con prestazioni di qualità e con due nuovi primati personali: il quarto posto nei 300hs con 41″07 rappresenta anche il lasciapassare per i campionati italiani cadetti di ottobre a Jesolo, il 14″40 nei 100hs invece è comunque il nuovo primato personale. Gli altri nostri risultati sono stati: Andrea Cecchin ottavo nel peso con 11.06, Filippo Polo nel disco si è classificato al dodicesimo posto con 22.53 mentre l’unica cadetta in gara, Beatrice Cocco si è classificata settima con 1,51 nel salto in alto…”

bassano-bettamin-58.jpg

 Aurora Bettamin

 

 

 

bassano-zandona-g.jpg

 Gabriele Zandonà

 

 

 

bassano-ch-visintin-59.jpg 

Chiara Visintin (n. 59) 

 

 

 

bassano-marcia-f.jpg

 Un momento magico della marcia femminile

 

 

 

 

 

 

 

 

………………………………………………………………………………………………………………