Giugno 19th, 2013

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

……………………………………….

 

 

Marce, l’“invasione” dei podisti Seimila appassionati in cammino

  riese.jpg

RIESE PIO X. Il popolo dei quasi seimila. Tanti sono i podisti che tra sabato e domenica si sono dati alle marce non competitive in programma in provincia.

Si è incominciato sabato sera a Spineda di Riese Pio X, con la “Camminando in compagnia de qua”. Al via, alle 20 dagli impianti sportivi, quasi duemila partecipanti, che si sono diretti nel borgo, per lo spritz, per poi arrivare al parco del Muson, dove sul sentiero degli Ezzelini hanno gustato una bella pastasciutta. Infine, all’arrivo, nel centro Noi della parrocchia di Spineda, salsiccia e polenta.

Domenica ben tre gli appuntamenti podistici. A Crespignaga di Maser quasi 2.500 runners hanno colorato la corsa podistica “Tra ulivi e ciliegi” organizzata dal gruppo Aido di Maser e facente parte del Cpt. Nel percorso degli 11 km si sono imposti Dylan Titton e Manuela Moro. Nei 6 km hanno primeggiato i ragazzi Roberto Fregona e Alice Vidoret Alice (primo del comune di Maser Filippo Adami). I gruppi più numerosi sono stati il gruppo podisti Montebelluna, i marciatori S. Croce di Bassano e il gruppo Coca Cola. In campo, per la buona riuscita della manifestazione, tutte le associazioni comunali e il Comune.

A Tarzo è andata invece in “strada” la settima edizione della “Marcia dei fiori e dei sapori in Vallata”, Circa 900 gli atleti che si sono gustati il percorso con vista fantastica dei laghi, dei borghi del centro di Lago, il passaggio nei pressi del Livelet, parco di palafitte, per proseguire poi nei pressi di Fratta con i murales. L’arrivo allo stand della Pro Loco di Tarzo. Lo staff dell’Asd Vallata volley, con i volontari e con l’aiuto dei ragazzi della Pro Loco di Revine Lago, ha dato assistenza, sorveglianza e ristoro su tutto il percorso, per garantire una giornata di sport e socialità ad atleti, marciatori, simpatizzanti.

A San Floriano di CastelfranCo si è tenuta invece, organizzata dall’associazione frazionale, la prima edizione della “Quattro passi per la campagna” che ha richiamato circa 300 partecipanti, in gran parte famiglie che hanno approfittato della bella giornata di sole per godere di una passeggiata all’aria aperta e riscoprire angoli caratteristici del territorio, primo fra tutti il meraviglioso parco di Villa Balbi-Preti, attuale sede delle scuole medie, un vero patrimonio naturale da dove ha preso il via la manifestazione. Il percorso di 8 km si è articolato prevalentemente lungo i “cavini” della campagna, lontano dal traffico, fino a raggiungere a nord i confini con Riese per rientrare in paese lungo le stradine del “Borgo” di San Floriano fino al traguardo, in centro paese, presso la Scuola Materna. (sa.ba.)

 

………………………………………………………………………………………………………………………

 

 

ANCORA ALTRE BELLE FOTO (ATLETIPER CASO) DA RIETI!!!

  rieti-leo.jpg

Leonardo Dei Tos

rieti-tobia.jpg

 Tobia Lahbi

  rieti-martini.jpg

Marco Martini

rieti-marangon.jpg

Davide Marangon

rieti-miani.jpg

Matteo Miani

rieti-moglianesi.jpg

Mattia Stival con Stefano Ghenda e Leonardo Bidogia

rieti-melis.jpg

Mattia Melis

………………………………………………………………………………………………

PILLOLE

 

 

Eloisa Torresin 43,11 a Bressanone il 6 giugno, terza nel martello.

  torresini-f.jpg

 

Alessandro Marcon 15”06 a Cles nei giovanili trentini del 5 giugno.

 

A VICENZA, Francesca D’Andrea, nella gara di recupero dell’asta, il 10 giugno si è piazzata quinta con 3,00.

 

A PORDENONE, nella gara dedicata ai master friulani del 5 giugno, i nostri atleti hanno realizzato alcune interessanti prestazioni: Piergiorgio Curtolo nel peso 11,52 (davanti a Luciano Capraro con 10,87); Ivana Dall’Armi (Mf60) ha corso gli 800m in 3’05”7 e Angela Pin (Mf65) in 3’41”1; i 1500m. di  Paolo Grava valgono 4’33”1, su Carlo Bassetto ed Emilio Dal Bò, classe 1938, (7’21”4); sui 5000m. terzo Lorenzo De Conto, 16’47”2 su Gianni Bressan, quarto in 16’49”4.

 

A S.VITO AL TAGLIAMENTO, il 6 giugno, Alessia Checchin nel giavellotto è giunta seconda con 33,13.

 

A CREMONA, il 10, giugno, Antonio Fent è andato a vincere con il suo giavellotto, misura 71,97!

  fent-giave.jpg

 

ELSA MARDEGAN E ANGELA PIN, CAMPIONESSE NAZIONALI MASTER SUI 10.000m. come già riferito l’8 e il 9 giugno a Gorizia si sono disputati i campionati master sui 10.000m. e nelle staffette; Elsa ha vinto il titolo Mf50 in 42’51”68 e Angela quello Mf65 in 51’47”00. La stessa Angela, con Erminia Furegon ha vinto l’oro nella staffetta 4×800m. Mf70. Inoltre Franco Gasparinetti ha fatto suo l’argento nella staffetta svedese 100-200-300-400m. tra i master M55.

  mardegan-elsa.jpg

 

A PADOVA nella riunione master del 29 maggio, Ugo Zuliani ha realizzato sui 100m. 12”8 su Gian Paolo Monaco, 12”9; disco e peso per Piergiorgio Curtolo a 35,73/11,25, per Luciano Capraro 30,42/10,47 e per Radames Zaramella 22,16/10,19.

 

A MARCON, puntata nel vortex del 5 giugno con la vittoria di Gaia Biasissi con 37,34 su Virginia Flora, 36,63.

 

A MESTRE, nel Trofeo Vianello, miglioramento di Alessia Checchin nel giavellotto con la misura di 34,90.

  checchin-alessia-2.jpg

 

A GENOVA, “interludio” di Luciano Boidi nel peso, vinto con una gettata di 16,80 metri.

  boidi-urlo.jpg

 

A MONTEBELLUNA, nella gara provinciale prove multiple cadetti, belle esibizioni di Francesco Bortoluzzi, primo nel pentathlon maschile con 2.551 punti (hs. 17”8; alto 1,63; giavellotto 33,10; lungo 5,57 e 1000m. in 3’17”3) davant a Davide Mogno(giav. 35,98) e a Nicolò Binotto (1000m. in 2’59”4) e di Bianca Marcolin, prima nel pentathlon femminile con 3.186 punti (12”5, 1,34; 25,48; 4,34 e 600m in 1’55”0) davanti a Silvia Menegazzo (giav. 29,00) e a Isabella Danieli (1,40). Giorgia Niero, da par suo ha vinto alto (1,58) e lungo (4,59), Deborah Zilli si è imposta sui 600m. in 1’42”9 su Beatrice Zanon, 1’46”4.

 

 

Vedelago e Verona (Pindemonte), ancora niente risultati!