DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
……………………………………….
NEL MEETING EQUIPE DI PORDENONE
La Maggiolo a ridosso delle grandi
Tobia Vendrame finalmente,
centrati i 2 metri!
Comincia a splendere fino ad abbagliare la stella di Marinella Maggiolo, sempre più a ridosso, sui 200m. delle nostre grandi di sempre. A Pordenone, nel meeting Equipe del 19 giugno, Marinella, ha vinto in maniera decisa e inappellabile per tutte le altre, la gara sui 200m. con una bava di vento, arrestando il cronometro a 24”35, tempo che la pone nelle nostre graduatorie, settima di sempre, subito dietro le nostre “star” come Rossella Tarolo (23”09), Giada Gallina (23”29), Endurance Ojokolo (23”43), Cynthia Nwokocha (24”24) e, con tempi manuali, dietro a Magaly Vettorazzo (24”0), Eleonora Pollini e Barbara Milani (24”1), il fior fiore delle nostre velociste!
Spazio, con i loro personali, anche per Ilaria Cavallin (26”04) e per Francesca Dal Moro (26”74) su Lucrezia Zanardo (27”15).
Altra gara importante è stata l’alto di Tobia Vendrame, secondo superando finalmente quest’anno i due metri (forse il lungo percorso di stabilizzazione dopo gli interventi operatori è finito per Tobia che ricomincia a volare!).
Dal suo rifugio “trentino”, riprende quota Fabio Rizza, nono sui 200m. con, per ora, 22”72.
Bella vittoria, infine, senza rivali, per Anna Busatto che ha regolato tutte le concorrenti degli 800m. in 2’15”40 e passaggio oltre i settanta secondi sui 400hs. di Agnese Tozzato (1’12”04).
Curiosità: nella batteria dei “secondi” vittoria di Luca Gerotto sui 1500m. che è pure sceso per la prima volta (felicemente) sotto i 4’20”.
4° MEMORIAL GIGI VALLERO A VEDELAGO
Zuccon-Toffolo, duello a distanza!
Migliora sui 2000m. Nikol Marsura: 6’50”99
Vedelago, in grande spolvero, ha visto fiorire tanti piccoli soddisfacenti risultati che qua e là hanno consentito di migliorare , magari di poco, tanti importanti “personali” che sono il viatico dell’atletica leggera.
Nikol Marsura e Veronica Camerin sul podio.
…………………………………………………………………………………………………..
Per primo, intanto con quei due forti protagonisti sugli ostacoli, si rafforzano le gesta cavalleresche dell’antico duello tra “ i due contendenti “ (Coppi e Bartali, quando io ero “ragazzino”), , tanto per animare la piazza e spartire il tifo tra Giacomo Zuccon e Francesco Toffolo, duello, diciamolo subito, a “distanza”, uno è del 1996 e vince in 14”62, l’altro è del 1997 e, finalmente, dopo tanti tentativi, scende sotto i quindici secondi (14”87); stessa scena, ma ribaltata, in campo femminile tra la velocissina Elena Marini (15”02) e Rebecca Dalla Torre (15”08).
“Viaggia” da sola e comodamente, segnando ottimi tempi, Nikol Marsura: 2000m. in 6’50”99 (distacco di 25 secondi della seconda piazzata, la pur brava Veronica Camerin); non soddisfatta, Nikol è andata a ficcanasare pure sugli 80m. terza in 10”80 dietro a Teresa Gatto (un’altra che sa “fare tutto”), prima in 10”62 e a Greta Barbiero (10”74) e davanti a Samantha Zago (10”88).
Giorgia Oriato con Ilaria Menegazzo ed Emma mazzoccato
………………………………………………………………………………………….
Poi, vittorie, senza affanno per Raliza Polesel sui 60m. (8”57), di Kevin Durigon sui 400m. (52”05), Giorgia Oriato nell’alto (1,53), Francesca Rodighiero nel lungo (4,71), di Thomas Zaniol nel vortex (61,10), di Annamaria Fisicaro nel giavellotto (38,45) su Angela Carrer (33,41), di Edoardo Balzi sui 100hs. (14”24) e di Riccardo Garbuio sui 1000m. (2’52”89) su Marco Braga e Giosuè Gazzola.
Riccardo Garbuio con Marco Braga e Giosuè Gazzola
…………………………………………………………………………………………….
Alessio Gobbo con il suo giavellotto ha superato ancora i cinquanta metri (50,13), piazzandosi secondo, bene Fabio Camattari nel triplo, primo, appena sotto i tredici metri (12,85) su Marco Scremin, Francesco Bortoluzzi e Davide Mogno.
Alessio Gobbo secondo sul podio
……………………………………………………………………………….
Fabio Camattari con Marco Scremin, Francesco Bortoluzzi,
Davide Mogno ed Edoardo Balzi.
…………………………………………………………………………………………….
L’esordiente Giacomo De Osti, continua a stupire con le sue prestazioni sui 50m. qui a Vedelago ha segnato un sette secondi netti.
A FELTRE, nella riunione provinciale del 16 giugno, il ragazzo Diego Dal Paos ha saltato in lungo la misura di 4,63.
A PIACENZA, nella locale riunione del 19 giugno, Luciano Boidi ha vinto sulla pedana del getto del peso da 5 kg. con 15,87; Marta Moretto ha corso i 100hs. in 16”29.
………………………………………………………………………………………………………………………………….