DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
……………………………………….
21 giugno 2013|da “Il Gazzettino di Treviso”
La Maggiolo ritrova velocità nei 200
Vendrame torna a superare i 2 metri
Busatto prima negli 800
Tra le grandi della velocità trevigiana, non c’è ancora. Ma adesso poco ci manca. Mercoledì sera, al Meeting Equipe di Pordenone, Marinella Maggiolo ha corso i 200 in 24”35 (+0.5), migliorando nettamente un primato personale che risaliva addirittura al 2007, quando, ancora junior, la velocista castellana fermò i cronometri a 24”79. Da ragazzina, Marinella Maggiolo vinse il titolo italiano cadette degli 80 metri. Poi la sua carriera si è sviluppata tra alti e bassi. A 25 anni, però, non è tardi per sognare.
Ora, come annota lo statistico Franco Piol, nella graduatoria trevigiana di tutti i tempi, la Maggiolo è preceduta solo da Tarolo, Gallina, Vettorazzo, Pollini e Milani. Una compagnia che potrebbe fornire a Marinella l’ispirazione per ulteriori miglioramenti. A proposito di miglioramenti, a Pordenone è tornato a superare i 2 metri in alto l’ex tricolore allievi Tobia Vendrame (Silca Ultralite), ormai pienamente recuperato dopo un periodo di problemi fisici. Un altro altista trevigiano, Andrea Gallina, lo scorso fine settimana ha vinto il titolo italiano juniores a Rieti. Ma Vendrame, che ha un personale di 2.04 risalente al 2011 (e a Rieti è giunto ottavo con 1.99), non è potenzialmente da meno. A Pordenone era annunciato lo junior Tobia Lahbi, ma il finalista tricolore dei 400 ostacoli ha rinunciato. L’Atletica Mogliano ha comunque messo in vetrina l’allieva Anna Busatto, prima negli 800 in 2’15”40. Nei 110 ostacoli conferma per lo junior Francesco Marconi (Trevisatletica) con 14”77 (+0.6).
SABATO IN PISTA A FELTRE E VILLAFRANCA
Domani due appuntamenti su pista:
il 4° memorial “Romeo Dilli” e il 7° Villafranca Pitch
PADOVA - Due appuntamenti su pista nel fine settimana dell’atletica veneta: si gareggia a Feltre e Villafranca.
Sabato 22 giugno, allo stadio comunale “Zugni Tauro” di Feltre (Belluno), organizzato dalle società Ana Atletica Feltre, Giro delle Mura, Astra Quero, Us Cesio, Usr Lasen, Atl. Lamon e Gs La Piave 2000 (Valerio Stach, tel. 328-4915650), 4° memorial “Romeo Dilli”. Si rinnova l’appuntamento con il meeting bellunese dedicato ad una grande figura dello sport feltrino. In pista, le categorie ragazzi, cadetti, amatori, master e il settore assoluto (la manifestazione è anche valida per la seconda fase del campionato italiano assoluto di società). Inizio gare alle 16.
Sabato 22 giugno, alla pista Pitch di Villafranca di Verona, organizzato dalla società Atletica Villafranca (Daniele Aloe, tel. 346-2406695), 7° Villafranca Pitch. Le categorie ragazzi, cadetti, amatori, master e il settore assoluto saranno impegnate nell’ormai classico meeting veronese d’inizio estate. Il memorial Pitch verrà assegnato al vincitore dei 400 metri maschili. Inizio gare alle 16.
La 10 miglia internazionale Aviano Piancavallo
Domenica 23 Giugno, ore 9.00, quasi 400 agonisti e marciatori saranno in gara, lungo strade, sentieri e mulattiere che collegano Aviano a Piancavallo in occasione della 2^ edizione della 10 miglia internazionale Aviano Piancavallo, corsa in montagna internazionale valida quale prova del trofeo “Corri la montagna tra Friuli e Veneto” e Campionato Regionale di Lunghe distanze di Corsa in Montagna a prendere parte all’evento che apre la stagione estiva in Piancavallo salendo per l’occasione, con le proprie gambe, fino a Piancavallo.
La manifestazione rievoca la fortaiada, evento proposto da Franco Gallini che quest’anno coincide con i 40 anni dalla prima edizione disputata il 25 aprile 1973; a dare il via, dal parco adiacente a Piazzale trento, sarà Carmen Gallini, moglie del compianto Franco e “reggente” della Casa via di Natale; Onlus che riceverà un contributo per ogni partecipante all’evento.
In campo assoluto maschile sfida Triveneta con Fabrizio Paro, 5° lo scorso anno che dovrà vedersela con Giovanni Iommi e Paolo Massarenti. In campo femminile Silvia Serafini, seconda lo scorso anno la quale proverà a conquistare il massimo alloro ma dovrà vedersela con Rachele fabbro e la keniana Ndung’u, quest’ultima tesserata per l’ Atletica Brugnera Friulintagli. Nel contempo il tracciato è pronto e “visitato” da numerosi appassionati che si preparano a questa straordinaria sfida.
La 10 miglia internazionale Aviano Piancavallo, unisce Aviano a Piancavallo atraverso strade, mulattiere e sentieri che dalla località di pianura, con 1120m di dislivello positivo, si raggiunge il polo turistico del Piancavallo, nella giornata di apertura della stagione estiva.
Da ricordare che, nel 2012, la vittoria è stata conquistata dal keniano Isaac TOROITICH KOSGEI con il straordinario tempo di 1h12’53” capace poche settimane dopo conquistare alcuni successi davanti ai migliori interpreti della corsa in montagna internazionale. Tra le donne vittoria di Ljudmila DI BERT che 1h32:32, nota per aver conquistato nel 2011, a Piancavallo, il titolo nazionale di Corsa in Montagna Master.
Il numero massimo di partecipanti è previsto nel complessivo in 500 unità ma l’interesse che suscita porterà a molte adesioni negli ultimi giorni pre gara (Chiusura adesioni 19 giugno tramite comitato organizzatore, Pro Loco Aviano, GraficArte e Rupolo Tour Sacile), unendo la prova agonsitica e non competitiva; con l’adesione sia alla prova agonistica che promozionale l’organizzazione donerà € 1,00 alla Casa via di Natale. Novità di
questa seconda edizione la 5 miglia Aviano-Bornass, che si svolgerà congiuntamente alla 10 miglia (16094m) e permetterà ai partecipanti di partecipare alla manifestazione scegliendo, a metà percorso, se proseguire o raggiungere Piancavallo con le proprie Forze. Pacco gara un’asciugamano 1.70 cm x 1.00 cm in microfibra ed una meritata medaglia appositamente coniata con impressa l’altimetria della scalata e la dicitura “Io c’ero”. Info su www.atleticaaviano.it e http://diecimigliaavianopiancavallo.myblog.it/ .
Da Gorgo al Monticano
………………………………………….
DOVE SI CORRE?
Sabato 22
- Bojon di Campolongo Maggiore - VOLANTINO
Domenica 23
- Conselve(Pd) - Marcia Città di Conselve_Fiasp - km. 6/11/17 - Ritrovo ore 7,30 in Prà di Conselve – partenza libera dalle ore 8,00 - Info 0495384595
- Col San Martino(Tv) - Corsa del Prosecco -km 6/11 -ritrovo e partenza dalla piazza Rovere di Col San Martino - quota gara € 3,50 con premio e € 2,00 solo ristori - info 0438898025 o www.corsadelprosecco.it VOLANTINO
- Cison di Valmarino(Tv) - Marcia fiori e sapori in vallata – Km 6/12 partenza libera ore 9.00 - info 3331229415
- Volpago del Montello(Tv) - ll Montello ai tuoi piedi - Km 5/10/21 - info 3463692117 o www.10migliadelmontello.it VOLANTINO
- Sanguinetto(Vr) - Corri a donare - Km 7/12/18 ritrovo ore 8.00 all’interno del castello - partenza libera dalle ore 8,30 - info 0442365024
- Pove del Grappa(Vi) - Marcia conca degli olivi - Km 4/6/10/21 - partenza libera dalle7,30 per i 21 km - quota gara € 2,50 - info 3334310022 VOLANTINO
- Foen_Feltre(Bl) - La Foenissima -km 4/10 - Ritrovo ore 8,00 c/o la Sagra di Foen - partenza ore 9,30 - info 3283658894 VOLANTINO
- Vallesella_Domegge di Cadore(Bl) - Marcia di S.Giovanni - km 5,2 - ritrovo ore 9,00 c/o Impianti sportivi - partenza ore 10,30 - info 043572061 int 6 VOLANTINO