Luglio 8th, 2013

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

……………………………………….

 

 

Dal sito della Fidal Nazionale

BRAVISSIMO MARTINO DE NARDI: OTTAVO!

Ancora una medaglia dalla corsa in montagna nel fine settimana che ha visto gli Azzurri trionfare ai Campionati Europei di Borovets, Bulgaria. Dalla WMRA International Youth Cup di Gap (Francia) oggi è arrivato infatti il bronzo dell’Allievo Davide Magnini. Bene anche gli altri azzurrini, con Martino De Nardi ottavo e 32° Endale Masè. Tra le Allieve ecco il 12° posto di Elena Torcoli, il 17° di Alessia Zecca e il 19° di Eleonora Curtabbi. L’ultima edizione di Glendalough, Irlanda, (24 giugno 2012) vide il successo di Yemaneberhan Crippa e il terzo posto di Nadir Cavagna, l’oro a squadre degli Allievi e l’argento delle Allieve.

- VIII WMRA Int.al Youth Cup (16/17 anni) Ind. e a Squadre di Corsa in Montagna

  de-nardi-m.jpg

…………………………………………………………………………………………………

E’ SUO L’OCTATHLON REGIONALE DI ROSA’

Zanatta da primato, 5.128 punti!!!

La Guidolin 14”98, la Soligo 11,24 e la Pellizzer 26’39”96

 zanatta-e-lallenatore-rvanin.jpg

Bella impresa di Jacopo Zanatta, per la Trevisatletica,  ai Campionati di Società allievi Regionali di prove multiple di Rosà! Il suo octathlon è risultato vincente con 5.128 punti, che è anche primato provinciale, davanti a Giuseppe Viscardi (5.028 punti di Chieti del 10 ottobre del 1993, circa vent’anni fa!) e davanti al compagno di squadra Giacomo Zuccon (5.025 punti, di Majano del 15 luglio del 2012, quest’anno 5.018 punti di Bressanone del 19 maggio); primatista trevigiano resta il castellano Alessandro Cecchin con 5.166 punti realizzati a Vicenza il 9 settembre del 2012.

Jacopo, balzato alla sua prima esibizione nell’octathlon, è al vertice provinciale e, già quest’anno, quinto nazionale; questa la sua forte sequenza di gare: 100m. 11”94; lungo, 6,26; peso, 11,39; 400m. 53”08 // 100hs. 15”79;  alto, 1,96 (tentato i 2,02!); giavellotto, 40,43; 1000m. 3’07”90. Jacopo è raggiante e ringrazia sinceramente il suo coach Roberto Vanin. (nella foto sopra)

Lo ha accompagnato Andrea Berto (altro esordiente), sesto con 3.693 punti.

In campo femminile sesta anche l’altra esordiente, Anna Martini di Vedelago che ha raccolto 2.904 punti.

La riunione di Rosà è stata l’occasione di buoni risultati per Lisa Guidolin vittoriosa e scesa sotto i quindici secondi sui 100hs. (14”98), per Elena Soligo che ha incrementato il suo triplo all’aperto (11,24) e, soprattutto, per Sara Pellizzer, nella foto sotto,  splendida sui 5km. di marcia, conclusi con un interessante 26’39”96.

  pellizzer-abano.jpg

Sui 110hs, maschili terzo Alessandro Marcon in 15”10, mentre migliora Matteo Bonora che ha concluso la sua fatica in 15”78.

 

Nota a caldo di Luca Gerotto:

“…Grandi Jacopo Zanatta e Andrea Berto e, quindi, grande TrevisAtletica ai Cds di Prove Multiple di Rosà: Jacopo va a vincere con 5128 p.ti, nuovo record provinciale Allievi, e Andrea (anch’egli esordiente) ha ottenuto 3693 p.ti. Argento Regionale a squadre e, grazie anche al punteggio ottenuto da Giacomo Zuccon al Brixia Meeting, 4^ Piazza provvisoria nel Cds Nazionale…”

NELL’HALF MARATHON DI MONTAGNA DI VESTONE

Quinto Duca e nono Bernardi

  duca-vestone.jpg

 

Corsa di montagna, mezza maratona,  al cardiopalma quella di Vestone, in provincia di Brescia, dove si sono distinti i nostri portacolori della Silca Ultralite, Francesco Duca, ottimo quinto (terzo degli italiani) con il tempo di 1h 27. 29.  e Fabio Bernardi, nono con il tempo di 1h 30. 26.

 bernardi-3-campanili.jpg

 

 

 

I CAMPIONATI REGIONALI ASSOLUTI-PROMESSE DI GORIZIA

Esplode Schiavinato nel disco: 39,73!

Bene la Boldrin (1500m.) e la Torresini (martello)

 

Seconda giovinezza (sportiva) per il sempre grande Gabriele Schiavinato, classe 1965, eccezionale primatista trevigiano nel giavellotto, trascurando il capitolo controverso di Carlo Sonego (ancora primatista italiano con 84,60!) e prima dello tsunami Antonio Fent, con annessa appendice Mauro Fraresso, (autore di un 63,22, realizzato a Padova, con l’Assindustria, il 29 aprile del1995!).

Che ti combina con il disco venticinque anni dopo, con la maglietta della Polisportiva Triveneto di Trieste? Da 39,54 (realizzato sempre con l’Assindustria il 29 settembre del 1988 a Treviso) al 39,73 di ieri, sei luglio 2013, medaglia di bronzo assoluta, un miglioramento di ben diciannove centimetri!!! Se vi sembran pochi dopo un quarto di secolo!!! Durante la stagione in corso non aveva ancora superato i trentaquattro metri… Salute!

Ottima prestazione pure per Sabrina Boldrin, della Silca Conegliano, vittoria e personal season sui 1500m. corsi in 4’44”36; miglioramento anche per la martellista Eloisa Torresini,  quinta con un lancio a 43,13 su Elisa De Checchi (Trevisatletica), sesta con 39,17.

Presenti sugli 800m. anche Alberto Zerbini e Alice Vanin.

 

 

07 luglio 2013| da” Il Gazzettino di Treviso”
Meraviglia Lahbi: personale negli 800m.

  jacopo-a-mogl.jpg

 

Jacopo Lahbi sente profumo d’Europei e regala meraviglie: venerdì sera, a Rovereto, il ventenne moglianese ha corso gli 800 in 1′47″52, migliorando il primato personale di 1″20. Uno squillo di tromba a sei giorni dal primo turno di gara nella rassegna continentale under 23 di Tampere.
«Siamo in ritiro a Vipiteno e abbiamo deciso di correre a Rovereto per rompere la routine degli allenamenti - spiega il papà-allenatore Faouzi -. Jacopo è in forma, l’ha dimostrato battendo anche gli altri due selezionati per gli Europei (Moretti ed El Kabbouri, n.d.r.), ma l’obiettivo è fare bene a Tampere».
L’1′47″52 di Rovereto, oltre a rappresentare la seconda prestazione italiana assoluta dell’anno, proietta il giovane Lahbi nell’Olimpo trevigiano del doppio giro di pista, una delle specialità più nobili dell’atletica. Superati Gabriele Ferrero e Renzo Piccin, ora il moglianese ha davanti a sè, nelle graduatorie trevigiane di tutti tempi, solo Maurizio Bobbato. Ma, ad occhio e croce, l’inseguimento non sarà lunghissimo.

 

 

 

 

 

07 luglio 2013| da” Il Gazzettino di Treviso”
Trevisatletica, la legge del più forte

TROFEO PROVINCIA

 Novecento in gara a Vedelago nel Meeting del Sile che rischia la chiusura

  sile-4.jpg

Trevisatletica torna sul gradino più alto del podio nel Trofeo Provincia di Treviso. La sesta e ultima prova della rassegna su pista, mercoledì a Vedelago, ha confermato la supremazia del club del capoluogo, che succede all’Atletica Mastella Quinto, quest’anno seconda.
Il 22° Meeting del Sile, svoltosi a Vedelago per l’inagibilità dell’anello di Quinto, ha incoronato l’opitergino Tiziano Feletto che, saltando 1.65 in alto, si è aggiudicato il Memorial “Antony Longo” (miglior risultato tecnico della categoria ragazzi). Poi applausi per i coetanei Thomas Zaniol (14.38 nel peso) e Marie Roxane Akissi Kouame (8”29 nei 60). La cadetta Nikol Marsura ha vinto i 300 in 42”24. Altre due under 16, Giorgia Niero e Anna Tronchin, hanno duellato nell’alto, arrivando entrambe a 1.60 (vittoria per la prima).
In pista, 900 atleti, record della manifestazione. Ma per il Meeting del Sile, senza il rifacimento dell’impianto di Quinto, c’è il rischio che si sia trattato dell’edizione di chiusura.

 Risultati.

  sile-a-mogliano.jpg

Maschili.

Seniores / promesse / juniores. 1500: Stradiotto (Coin) 4’06”87. Allievi. 100 (0.0): Polo (Riviera del Brenta) 11”55. 1500: 1. Celato (Athl. Club Bl) 4’15”49, 2. Marsura (Trevisatletica) 4’23”48. Triplo: 1. Prosdocimi (Vicentina) 13.04, 2. Collovini (Trevisatletica) 12.04. Cadetti. 300: Scremin (Mogliano) 38”86. 2000: M. Braga (Mogliano) 6’24”34. Disco: 1. Bison (Biotekna) 33.28, 2. Pietrangeli (Mastella) 31.73. Ragazzi. 60: 1. Campeol (Gagno) 8”10, 2. Trevisan (Mogliano) 8”13. Alto: T. Feletto (Tre Comuni) 1.65. Peso: Zaniol (S. Biagio) 14.38. Esordienti. 50: Gatabi (Mastella) 7”48. Lungo: Orfei (Roncade) 3.87.

Femminili.

  sile-podio-f.jpg

Seniores/ promesse / juniores. 1500: Guerrieri (Silca) 5’03”73. Allieve. 200: Marini (Atletica di Marca) 25”89. 1500: Busatto (Mogliano) 5’00”13. Peso: Luna (Athl. Club Bl) 13.31. Cadette. 300: Marsura (Trevisatletica) 42”24. Alto: 1. Niero (Mastella) 1.60, 2. Tronchin (Roncade) 1.60. Disco: 1. Cuogo (Sc Noale) 30.10, 2. Gatto (Mastella) 22.53. Marcia: Tomasi (S. Biagio) 17’25”5. Ragazze. 60: Kouame (Stiore) 8”29. Lungo: Polesel (Roncade) 4.51. Vortex: Vian (Sernaglia) 42.20. Marcia: Da Dalt (S. Giacomo) 13’33”. Esordienti. 500: Luise (Noale) 1’39”03. Vortex: Chinellato (Trevisatletica) 34.10.

  sile-alto-ctte.jpg

Trofeo Provincia di Treviso (finale): 1. Trevisatletica 5.652, 2. Mastella 5.138, 3. Mogliano 3.236, 4. Gagno 3.063, 5. Vedelago 2.777.

 

 

06 luglio 2013|da “La Tribuna di Treviso”
Meeting del Sile: super Feletto

Trofeo Provincia a Trevisatletica

È di Tiziano Feletto, capace di 1.65 nell’alto ragazzi, il memorial “Antony Longo”. Il portacolori dell’Atletica Tre Comuni è stato protagonista del miglior risultato tecnico della categoria, mercoledì sera al 22esimo meeting del Sile, a Vedelago. Circa 900 i partecipanti. Bella la gara dell’alto cadette con Giorgia Niero e Anna Tronchin a 1.60. Bravi Thomas Zaniol nel peso con 14.38, la “solita” Nikol Marsura nei 300 cadette con 42”24 e Marie-Roxane Akissi Kouame nei 60 ragazze con 8”29. A vincere il Trofeo Provincia di Treviso (il meeting era valevole come sesta tappa) la fortissima e completa compagine di Trevisatletica, che dopo diverse prove ha conquistato 5.652 punti. A seguire Mastella Quinto e, più indietro, Atletica Mogliano.

Vincitori trevigiani.

Maschili.

  sile-podio-60m.jpg

Cad. 300: Marco Scremin (Mogliano) 38”86. 2000: Marco Braga (Mogliano) 6’24”34. Rag. 60: Abel Campeol (Gagno Ponzano) 8”10. Alto: Tiziano Feletto (Tre Comuni) 1.65. Peso: Thomas Zaniol (S. Biagio) 14.38. Eso. 50: Yassin Gatabi (Mastella Quinto) 7”48. Lungo: Simone Orfei (Roncade) 3.87.

Femminili.

  sile-arrivo-2000m.jpg

Sen/prom/jun. 1500: Giulia Guerrieri (Silca Conegliano) 5’03”73. All. 200: Elena Marini (Atletica di Marca) 25”89. 1500: Anna Busatto (Mogliano) 5’00”13. Cad. 300: Nikol Marsura (Trevisatletica) 42”24. Alto: Giorgia Niero (Mastella Quinto) 1.60. Marcia (3 km): Chiara Tomasi (S. Biagio) 17’25”5. Rag. 60: Marie-Roxane Akissi Kouame (Stiore) 8”29. Lungo: Raliza Polesel (Roncade) 4.51. Vortex: Jasmine Vian (Sernaglia) 42.20. Marcia (2 km): Erika Da Dalt (S. Giacomo) 13’33”. Eso. Vortex: Giada Chinellato (Trevisatletica) 34.10.

  sile-2.jpg

Classifica finale 9º Trofeo Provincia di Treviso: 1. Trevisatletica 5.652 punti, 2. Mastella Quinto 5.138, 3. Mogliano 3.236. (sa.ba.)