Settembre 6th, 2013

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

……………………………………….

 

NON DIMENTICO LA PRE-MAJANO DI MESTRE

Fabio Camattari atleta del giorno, alto 1,87

Recupera Rebecca Borga: 80m. in 10”50

 camattari-187.jpg

Sabato 31 agosto si è disputata a Mestre una riunione pre-Majano dove la parte del leone l’ha fatto il nostro amico Fabio Camattari che in una sola volta e con due vittorie, ha segnato i suoi personali nell’alto con un ottimo balzo ad 1,87 e nel lungo, avvicinando i sei metri (5,82). Giustamente la Fidal veneziana lo ha convocato per la rappresentativa cadetti di Majano!

Stesso discorso per Rebecca Borga, in netto recupero: sugli 80m ha fermato i cronometri sui 10”50.

Continua a vincere la ragazzina Raliza Polesel, 60m. in 8”67 su (distanti) Gaia Biasissi (però seconda nel peso con 10,64), su Giada Meneghel e su Virginia Flora.

Bene Lorenzo Lucchetta sui 2000m. corsi in 6’39”39 e Raliza si èpiazzata seconda nel lungo, saltando 4,46.

 

………………………………………………………………………………………………..

 

 

9a GORE-TEX® Transalpine-Run, 6^tappa:

Azzurri trionfano ancora 

– Domani arrivo a Solda all’Ortles (BZ)

 

San Valentino alla Muta (ITA)), 5 settembre 2013 – I Master azzurri, Anton Steiner e Klaus Wellenzohn, nella tappa di casa, la sesta da Scuol in Engadina a San Valentino alla Muta in provincia di Bolzano, sono riusciti a difendere la leadership nella classifica generale, assicurandosi un importante secondo posto,  come anche le coppie italiane Senior Master e femminili che hanno bissato la doppietta di mercoledì.

 

Gli altoatesini Anton Steiner di Lasa e Klaus Wellenzohn di Silandro hanno percorso i 37,185 km e 1633 di dislivello attraverso la gola di Uina e il gruppo del Sesvenna in 3h42’48”, perdendo solo 35” nei confronti dei vincitori di categoria, Anton Philipp e Thomas Geisenberger (GER). Il lieve ritardo ha permesso alla coppia venostana di rimanere al comando della classifica. ”Siamo molto felici, si sta avverando un sogno - dichiarano -. Da un lato siamo contenti, di aver conquistato la maglia di leader; dall’altro lato siamo contenti di essere riusciti a difenderla sino ad oggi”. La tappa odierna non si addiceva particolarmente alle caratteristiche dei podisti altoatesini. “Domani sarà più dura, attaccheremo in salita”, affermano. Il tracciato si svilupperà lungo 42 km e un dislivello di 2.381 metri fino a Solda.

 

Le due fuoriclasse Silvia Serafini e Oihana Corthazar Aranzeta (ITA/ESP) oggi hanno ottenuto la sesta vittoria consecutiva, aumentando ancora di molti minuti il vantaggio nella classifica generale rispetto alle altoatesine Tamara Lunger e Annemarie Gross che  hanno tagliato il traguardo in seconda posizione con mezz’ora di ritardo.

 

Niente da fare, anche nella sesta tappa, per Rudi Schöpf e Florian Kuppelwieser contro lo strapotere dei plurivincitori Senior Master tedeschi Michael Sommer e Thomas Miksch che si sono aggiudicati la sesta vittoria di fila. Gli altoatesini hanno chiuso la gara ancora in seconda posizione.

 

La penultima tappa della GORE-TEX® TRANSALPINE-RUN 2013, domani, sarà la più lunga di tutta la manifestazione. Dopo un inizio veloce e in discesa fino a Glorenza (BZ), alcuni sentieri delle rogge sopra il rio Solda, porteranno i concorrenti prima a Gomagoi. Da lì proseguiranno su sentieri di alta montagna fino alla forcella Tabaretta (2.903m) e il monte dell’Orso (2.871m), un passaggio esposto e in parte assicurato con corde d’acciaio verso la val di Solda. Seguirà una lunga discesa di 1.000 metri di dislivello fino alla zona sportiva di Solda, dove è posto il traguardo.

 

Nove squadre italiane, ciascuna composta da due atleti e con partecipazione straniera, sono al via della nona edizione dell’attraversata a piedi delle Alpi. Avranno il compito di superare in otto giorni 257,8 km 15.468 metri di dislivello. Con dodici vittorie in otto anni gli atleti azzurri, fin dalla prima edizione della GORE-TEX® TRANSALPINE-RUN, svoltasi nel 2005,  sono sempre stati protagonisti dell’attraversamento delle Alpi a piedi.  Tre delle otto tappe sono poste in Italia: San Valentino alla Muta, Solda e Laces (BZ) dove la Transalpine-Run terminerà sabato 7 settembre. L’attraversamento delle Alpi a piedi conduce i concorrenti lungo Germania, Austria, Svizzera e l’Italia.

 

L’attraversamento a piedi delle Alpi ha in previsione classifiche per cinque differenti categorie: uomini, donne, Mixed, Master (coppia con un’età complessiva superiore agli 80 anni) e Senior Master Man (coppie con un’età complessiva superiore ai 100 anni).

 

Risultati 6° tappa: www.datasport.com

 

MEN

1. TEAM SALOMON (GRE/USA) Theodorakakos Dimitris/Clayton Cameron  3:11.40,3

2. TEAM CARRERA ALTO SIL (ESP) Merillas Manuel/Villa Pablo + 13.09,8

3. TEAM SALOMON INTERNATIONAL I (GER/ESP) Reiter Philipp/Castaner Bernat Tofol + 15.56,5

 

MASTER

1. HAGLÖFS-GORE-TEX# FOOTWEAR, (GER) Philipp Anton/Geisenberger Thomas 3:42.13,4

2. TEAM DYNAFIT RESCHENPASS (ITA) Wellenzohn Klaus/Steiner Anton + 0.35,0

3. MAIN AUSDAUERSHOP (GER) Schneider Marco/Finkelmann Holger +6.37,6

 

SENIOR MASTER

1. ORTHOMOL SPORT TEAM BLAU (GER)  Sommer Michael/Miksch Thomas 3:54.07,4

2. TEAM LATSCH (ITA) Schöpf Rudi/Kuppelwieser Florian  +13.42,4

3. TEAM KEMPTENHILDRIZHAUSEN (GER) Rüschenpöhler Gerald/Schreiber Jörg +16.43,9

 

WOMEN

  serafini-gore-tex.jpg

1. SALOMON INTERNATIONAL III (ESP/ITA) Oihana Corthazar Aranzeta/Serafini Silvia 3:49.27,4

2. TEAM GORE-TEX ACTIVE WOMEN (ITA) Lunger Tamara/Gross Annemarie +30.54,3

3. TEAM WOLY SPORT (GER) Schiebel Gitti/Wermescher Ildikó +39.42,0 

 

MIXED
1. TEAM MAMMUT GORE-TEX FOOTWEAR (GB) Bonsor Helen/Fallas Andrew 4:02.49,0

2. TEAM GARMIN ADVENTURE (FRA) Freslon-Bette Caroline/Bette Jean Christophe + 3.35,2

3. TEAM CARNETHY (GB) Rawlik Konrad/Paris Jasmin +5.50,4 

4. TEAM BUFF (ESP) Bustillo Rodriguez Che/Dominguez Azpeleta Nur + 6.06,1


Tutte le tappe della GORE-TEX® TRANSALPINE-RUN 2013

 

1. Oberstdorf (GER) / Lech am Arlberg (AUT) 34,207 km 2083 md (salita) / 1469 md (discesa)

2. Lech am Arlberg (AUT) / St. Anton a. Arlberg (AUT) 24,139 km 1899 md / 2040 md

3. St. Anton a. Arlberg (AUT) / Samnaun (SVI) 38,57 km 2975 md  / 2431 md

4. Samnaun (SVI) / Scuol (SVI)  36,022 km 2015 md / 2698 md

5. Scuol (SVI)  / Sprint di montagna 6,3 km 947 md

6. Scuol (SVI)  / San Valentino alla Muta (ITA) 37,185 km 1633 md / 1369 md

7. San Valentino alla Muta (ITA) / Solda (ITA) 42,309 km 2381 md / 1934 md

8. Solda (ITA) / Laces (ITA) 39,254 km 1897 md / 3106 md

 

Totale: 257,8 km 15.468 md (Discesa: 15.047 md)

 

Tutte le informazioni relative alla corsa, ai team, ai tracciati, ecc. sono disponibili in internet all’indirizzo http://www.transalpine-run.com

 

Foto per la stampa sono a disposizione a partire dalle ore 18.30 per un download gratuito al seguente link:

http://www.transalpine-run.com/presse/pressefotos.aspx

 

 

…………………………………..

Gernot Mussner

……………………………………………………………………….

 

 

ECCO DOVE SI CORRE…

  gio-schiavo.jpg

Queste le diverse corse di questo fine settimana in Veneto:

Venerdi 6
- Mugnai di Feltre(Bl) - Corsa dei Much - ritrovo re 18,00 - VOLANTINO

Sabato 7

- Martellago(Ve) – L’Ora di Martellago – La gara oltre alla corsa individuale permette di formare squadre composte da 5 atleti - ritrovo dalle ore 18,00 in Piazza Bertati – partenza ore 20,30 – ritiro pettorali non oltre le 19,30 – E’ CONSIGLIATA LA PREISCRIZIONE – quota gara € 10,00 entro il 6 settembre …dopo € 12,00 (entro il 31 agosto € 2,00 di sconto) – info 0415402683 o 3336264683 o www.bremarunngteam.com - VOLANTINO
- Campagnamagra di Vigasio(Vr) - Na corsetta in Campagnamagra - Km 7/12 – partenza libera dalle ore 17,00 – quota gara € 2,50 con Bot.Vino IGT o € 1,00 solo servizi - Info 0457364445 o 3475268761
- Mas di Sedico(Bl) – marcia non comp. val fontana – km 3/6 – ritrovo ore 17,00 c/o la chiesa di Mas di Sedico - partenza ore 18,00 – quota gara € 5,00 VOLANTINO


Domenica 8

- San Dona di Piave(Ve) – Marcia di San Pio X – km 10 – partenza ore 9,00 – info 3317224495
- Teglio Veneto(Ve) -. Marcia del Palio - Km 6/12 – partenza libera dalle ore 8,30 – Info 3393182125
- Roncade(Tv) - CorriestateRoncade_CPT – km 5/11/19 – ritrovo ore 8,00 in Via Roma – partenza ore 9,00 – quota gara € 3,50 con pianta di ciclamino o € 2,00 solo servizi – info 0422849381 o 0422708208 - VOLANTINO

- San Fior(Tv) - Maratonina della speranza - Km 6/12/21 - inizio partenze ore 8.30 – Info 34033777136

- San Giorgio delle Pertiche(Pd) – Maratonina del Graticolato Romano – km 21,097 e km 5/10/18 – quota gara € 15,00 entro il 3 settembre poi € 18,00 ed il giorno della gara € 23,00 – ritrovo dalle ore 7,30 – partenza ore 9,00 - info 3283075975 o www.maratoninasulgraticolato.net VOLANTINO

- Treponti di Teolo(Pd) - Marcia di casa nostra - Km 7/12/18 – partenza libera dalle ore 8,00 - Info 0499900436

- Portotolle(Ro) – Circuito Podistico Polesano – km 9 - info 3338984725 o www.podistagliolesi.it VOLANTINO

- Campolongo_Rotzo(Vi) – Runforyankee - corsa in salita e montagna – km 9,270 – ritrovo ore 8,00 – partenza ore 9,30 – quota gara € 15,00 – info http://runforyankee.blogspot.it VOLANTINO

- Arzignano(Vi) - Marcia del villaggio - Km 6/12/22 – partenza libera dalle ore 730 – Info 3280192849

 

- Santa Croce di Bassano(Vi) - Marcia biancoverde - Km 6/12/20 – partenza libera dalle ore 8,00 – Info 3404849403

- Frassenè Agordino(Bl) – Cronoscalata “Sot a l’Agner” – ritrovo ore 8,30 c/o Little Bar – partenza ore 10,00 – info 3428452020 o 043762105 o www.coopelsac.it
- Nemeggio(Bl) - Su e do pai coi - Km 3/9 - partenza ore 9,30 Info 3284570744

- Bovolone(Vr) - Marcia delle valli grandi veronesi - Km 5/11/17 – partenza libera dalle ore 8,30 da P.zza Aldo Moro – quota gara € 2,50 con gr 250 pasta fresca o € 1,00 solo servizi - Info 3477040259 o 3493737428

- Sesto(Bz) - Drei Zinnen Alpine Run - km 17,5 D+ 1350 Corsa in montagna - Iscrizioni entro sabato 7 alle ore 12,00 - Partenza ore 10,00 - Info 0474710310 o www.dreizinnenlauf.com

 

 

- Piancavallo(Pn) - Sky Race Monte Cavallo – km 20 D+ 1650 Corsa in montagna - Iscrizioni entro il 4 settembre - Partenza ore 8,30 c/o ristorante Roncjade - Info 3493861188 dalle 18,00 alle 19,30 o www.montanaiaracing.it