DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
MONTECCHIO MAGGIORE, E’ QUI LA FESTA!
20 atleti trevigiani veneti eccellenti!!!
“Pensate ad allenarvi, ma programmate anche il vostro futuro” (Agnese Possamai). “Ponetevi un obiettivo che non sia troppo lontano e, una volta raggiunto, pensate al successivo: così farete strada” (Sara Simeoni). La “lezione” è arrivata dal palco di “Atletica veneta in festa” 2014, che ieri, al Cinema-Teatro San Pietro di Montecchio Maggiore (Vicenza), ha incoronato i protagonisti della scorsa stagione agonistica.
Tra i tanti ospiti (applauditi pure il vice presidente della Fidal, Mauro Nasciuti, e il presidente del Coni regionale, Gianfranco Bardelle, oltre al sindaco di Montecchio Maggiore, Milena Cecchetto), c’erano anche Sara Simeoni e Agnese Possamai, due stelle dell’atletica azzurra del passato. Due madrine d’eccezione, con un curriculum impreziosito da titoli olimpici, mondiali ed europei, per una passerella che, come sempre, ha rappresentato la perfetta sintesi dell’attività di un movimento veneto tra i più vivaci nel panorama dell’atletica nazionale.
In cima all’elenco dei premiati, il quattrocentista Matteo Galvan, cui è andato il titolo di “Atleta veneto dell’anno”, grazie alla semifinale dei Mondiali (400) e al doppio oro (400 e 4×400) dei Giochi del Mediterraneo (premio ritirato da mamma Nadia). Assenti alcuni giovani impegnati in contemporanea nel triangolare azzurro di Halle (da Ottavia Cestonaro a Enrico Riccobon, senza dimenticare Jacopo Lahbi, che ora studia negli Stati Uniti) Montecchio Maggiore ha invece applaudito Michael Tumi e Silvano Chesani, premiati con un riconoscimento speciale per i risultati della stagione 2013, culminata, per lo sprinter, con il bronzo degli Euroindoor nei 60 metri e, per l’altista, con il record italiano, battuto pochi giorni fa da Fassinotti. Poi consueta vetrina per le società, le scuole, i dirigenti, i tecnici, i giudici di gara. Un grande 2013 è in archivio, ma il 2014 promette altrettanto. E anche di meglio.
Ponzano vince la staffetta 3×14 di Carnevale
Un quarto d’ora dopo il plotone dei maratoneti sono partiti i 348 protagonisti della Staffetta 3×14 di Carnevale, che hanno coperto i 42.195 metri in tre frazioni. Ha vinto l’Atletica Ponzano G.R. Autotrasporti in 2h46’53” precedendo Runners Team Zanè (2h53’36”) e Pederiva Runners (2h55’18”). Non indimenticabile il piazzamento, ma meritevole la partecipazione delle quattro staffette “istituzionali”: il team del sindaco di Treviso, Giovanni Manildo (con Umberto Saracco e Piero Borella), dell’assessore allo sport Ofelio Michielan (con il figlio Davide e il campione di karate Franco Campanati) e dell’assessore al bilancio Alessandra Gazzola (staffetta tutta rosa con Chiara Zanon e Cristiana Mauro), e del Comune di Villorba con il sindaco Marco Serena, l’assessore alla cultura Eleonora Rosso e il consigliere comunale Riccardo Gagno. Treviso Marathon 1.1 era valida anche per assegnare il titolo di campione italiano Us Acli. Tre i trevigiani sul podio. Maschi. 1) Valerio Mogna (Pod. Buschese) 3h07’01”, 2) Sergio Orlandi (San Marco Us Acli) 3h15’13”, 3) Angelo Lovat (Us Acli Saccon) 3h23’59”. Donne. 1) Cristina Guzzi (San Marco Us Acli) 3h24’37”, 2) Antonella Feltrin (Nuova Atletica Roncade) 3h26’00”, 3) Valeria Benedetti (id.) 3h45’00”. (a. t.)
In allestimento la “vetrinetta” della Treviso Marathon
………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………