DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
NOVE-MAROSTICA, TUTTO
PRONTO PER LA FESTA TRICOLORE
Sabato 8 e domenica 9 marzo i comuni vicentini di Nove e Marostica ospiteranno la Festa Nazionale del Cross 2014 – Campionati Italiani di Corsa Campestre: per la prima volta insieme i campionati italiani assoluti individuali e di società, i campionati italiani cadetti individuali e per regioni e la neonata rassegna nazionale dedicata alle staffette.
Tre diversi eventi che, insieme, daranno origine ad una manifestazione senza precedenti per la disciplina, con un fitto programma presentato questa mattina alla stampa nella Sala Consiliare del Castello Inferiore di Marostica.
“Da sette anni organizziamo la Festa del Cross in Veneto – afferma Paolo Valente, presidente del Comitato regionale veneto – e siamo orgogliosi di questa straordinaria edizione, unica nel suo genere, che vedrà la partecipazione di oltre duemila atleti provenienti da tutta Italia. Sarà una prova importante: due giornate di gare in un territorio con una forte vocazione sportiva, basti pensare alle 60 società sportive presenti”.
“Stiamo allestendo un campo gara eccezionale per paesaggio e fondo – spiega Luigi Segala, presidente del Comitato Organizzativo Locale – con un percorso pianeggiante e veloce, tranne qualche breve strappo (tra partenza e arrivo c’è un dislivello di circa 5 metri, ndr)”.
I campionati si svolgeranno su una superficie di 12 ettari nell’area golenale del fiume Brenta, la stessa zona (a ridosso del ponte stradale tra i centri di Cartigliano e Nove) che nel 2011 è stata teatro della finale nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi e dei Campionati Italiani cadetti.
Si parte sabato 8 marzo alle 14.30 con la staffetta uomini e alle 15.40 con la staffetta donne su un percorso complessivo di 13 km. Le società potranno schierare quattro atleti ciascuna, che percorreranno frazioni di percorso da 2, 3 e 4 km.
Le gare proseguiranno domenica 9 marzo con i Campionati individuali e per Regioni Cadetti e Cadette (per la prima volta abbinati ai campionati italiani assoluti).
“Quest’anno potremo contare su due nuove giovani promesse vicentine – continua Segala –. Francesca Crestani ed Edoardo Moresco, della Marostica Vimar, faranno parte della Rappresentativa del Veneto”.
Toccherà invece alla suggestiva piazza degli Scacchi di Marostica fare da incomparabile scenario alla cerimonia di apertura dei campionati, sabato 8 marzo, con la sfilata delle rappresentative alle 18.45, seguita dall’esibizione degli sbandieratori della celebre Partita a Scacchi con personaggi viventi. In chiusura le premiazioni delle prime gare svolte nel pomeriggio.
Per i Comuni direttamente interessati sarà una autentica sfida, anche dal punto di vista logistico e organizzativo, con alberghi che si annunciano già esauriti in un raggio di 25 chilometri. Ma, promettono i sindaci Bozzetto e Dalla Valle, ci sarà spazio per tutto: sport e competizione, ospitalità e divertimento, persino una tribuna naturale che consentirà di vedere le corse in tutto il loro snodarsi: verrà infatti chiuso per l’intera durata della manifestazione il ponte sul Brenta tra Cartigliano e Nove; una balconata di oltre 400 metri sugli atleti.
“Sarà sicuramente una grande festa – precisa Segala – anche grazie agli oltre 200 volontari che stanno lavorando ai vari allestimenti, alle Fiamme Oro che hanno messo a disposizione il servizio trasporti atleti, agli artigiani locali, in particolare ai ceramisti novesi che hanno realizzato i magnifici trofei”.
Madrina della Festa del Cross 2014, l’olimpionica bassanese Gabriella Dorio, che sottolinea la bellezza dell’area di gara: “I campionati italiani di Nove e Marostica saranno un momento di grande valorizzazione del territorio e di promozione della disciplina: l’Italia che corre, in fondo, è anche questa. Dopo questa festa tutti conosceranno il Cross”.
La Festa del Cross è promossa da Fidal, Atletica Marostica VIMAR, Comune di Nove e Marostica, patrocinata da Regione Veneto e Provincia di Vicenza (da comunicato stampa organizzatori).
……………………………………………………………………………………………………..
NON SOLO PISTA, ECCO IL NUOVO CALENDARIO VENETO ESTIVO
L’atletica veneta si prepara per la stagione estiva. Partenza, tra un mese, il 6 aprile, con la prima apertura regionale su pista a Marcon e la 17^ edizione della Maratonina Riviera dei Dogi, che quest’anno partirà da Stra. Il nuovo calendario estivo prevede settanta appuntamenti tra pista, strada e montagna. La prima fase dei campionati italiani assoluti di società si svolgerà a Vicenza il 10 e 11 maggio (poi appuntamenti a Marcon e Bassano del Grappa, in coincidenza con i campionati regionali assoluti individuali, per la seconda e terza fase). Su pista, tra gli eventi clou, da ricordare il meeting internazionale di Padova, del 6 luglio, che sarà preceduto, il 4 luglio, da quello di Ponzano. Manifestazione internazionale, ma per rappresentative giovanili, pure il 24 e 25 maggio a Caorle. Mentre nel finale di stagione, il 20 e 21 settembre, Jesolo si vestirà del tricolore per il quarto anno consecutivo, ospitando i campionati italiani master di società. Su strada, tre grandi maratone, Padova (27 aprile), Verona (5 ottobre) e Venezia (26 ottobre), oltre agli appuntamenti internazionali di Oderzo (1° maggio), Jesolo (24 maggio), Bardolino (5 luglio), Feltre (30 agosto) e Vidor (7 dicembre). Da segnalare, nella seconda parte di stagione, il debutto di corse su strada: la Diecimila sul Graticolato Romano (14 settembre), la mezza maratona di Vicenza (21 settembre), la Bibione is Surprising Run (27 settembre), la Thermae Euganee Half Marathon (28 settembre) e la Treviso Half Marathon (12 ottobre).
Ecco le date del nuovo calendario veneto.
APRILE – 6: 1^ apertura regionale assoluta su pista (Marcon, Ve). 6: 17^ maratonina Riviera dei Dogi (Stra, Ve). 13: 2^ apertura regionale assoluta su pista; martello e disco (Vittorio Veneto). 13: 11° Atletica Triveneta Meeting (Treviso). 13: Puro Diecimila, strada (Zanè, Vi). 25: 13° Junior Meeting (Conegliano, Tv). 26: Campionati regionali di staffette, pista (Borgoricco, Pd). 26-27: Campionati regionali individuali Ass-Pro-Jun-All e campionati di società allievi di prove multiple (Modena). 27: 3^ apertura regionale assoluta su pista (Bassano del Grappa). 27: Campionato regionale individuale ragazzi, cadetti, master di corsa in montagna (Vittorio Veneto, Tv). 27: 15^ Maratona Sant’Antonio e 6^ Mezza Maratona Camposampiero-Padova (Padova).
MAGGIO – 1: 19° Circuito Internazionale Oderzo Città Archeologica, strada (Oderzo, Tv). 1: Ludi del Bo – Memorial “Alberto Pettinella”, campionato regionale universitario, pista (Padova). 3: 11° Trofeo Sipe, pista (Scorzè, Ve). 3-4: campionato italiano allievi di società su pista, 1^ fase regionale (Vicenza). 4: 6^ Corrimestre, strada (Mestre, Ve). 4: 43° Trofeo Tratt. 1° Novembre – campionato regionale allievi, juniores, promesse e assoluto di corsa montagna (Quantin, Bl). 10-11: Campionati italiani assoluti di società su pista, 1^ fase regionale (Vicenza). 11: Dieci Miglia delle Rose, strada (Rosà, Vi). 17: Campionato Regionale Pentathlon Lanci (Mestre). 17-18: Campionati Regionali Juniores e Promesse (Sacile, Pn). 24: 4^ Moonlight Half Marathon (Cavallino Treporti-Jesolo, Ve). 24-25: 4^ Trofeo Città di Caorle, incontro internazionale per rappresentative regionali juniores/promesse, pista (Caorle, Ve). 25: Campionato regionale individuale ragazzi, pista (Marcon, Ve). 31: 3° meeting Città di Caprino Veronese, pista (Caprino Veronese, Vr). 31-1 giugno: Campionati regionali individuali allievi, pista (Caorle, Ve).
GIUGNO - 1: Trofeo delle Province Trivenete, pista (Abano Terme, Pd). 1: 11° Memorial “Mario Carraro”, pista (Treviso). 1-2: 2^ Self – Transcendence – 24 Ore di Padova (Voltabarozzo, Pd). 2: 34° Trofeo Pindemonte, pista (Verona). 7: 5^ Sleghe Lauf, strada (Asiago, Vi). 7-8: campionato regionale cadetti di società, pista (Belluno). 7-8: Campionati master di società, fase regionale, pista (Caprino Veronese). 14-15: campionato regionale assoluto, 2^ fase regionale (Marcon, Ve). 15: campionato regionale cadetti di società di prove multiple (Bovolone, Vr). 20: 23° Meeting Città di Conegliano – Trofeo Toni Fallai (Conegliano, Tv). 21: 5° Memorial “Romeo Dilli”, pista (Feltre, Bl). 21: 8° Villafranca Pitch, pista (Villafranca di Verona). 27: 13° Memorial “Rino Santinello”, pista (Abano Terme, Pd). 27: 25^ Corritreviso, strada (Treviso). 28-29: Campionato regionale assoluto di società, 3^ fase regionale, e campionato regionale individuale assoluto, pista (Bassano del Grappa, Vi)
LUGLIO – 4: 27° Memorial “Giovanni Maria Idda”, meeting internazionale (Ponzano, Tv). 5: meeting Città di San Giovanni Lupatoto (San Giovanni Lupatoto, Vr). 5: La 10 di Bardolino, strada (Bardolino, Vr). 6: 23^ Le Miglia di Agordo, strada (Agordo, Bl). 6: 28° meeting Città di Padova. 19: Podistica Città di Piovene, strada (Piovene Rocchette, Vi).
AGOSTO – 9: 5^ Maratonina Città di Scorzè (Scorzè, Ve). 30: 26° Giro delle Mura – Città di Feltre, strada (Feltre, Bl).
SETTEMBRE – 7: 24° trofeo Gino Zanon, pista (Rossano Veneto, Vi). 13: 6° Meeting Ostacoli Veneti (Vedelago, Tv). 14: campionati regionali individuali cadetti di prove multiple (Conegliano, pista). 14: campionato regionale ragazzi di società su pista (Marostica, Vi). 14: Diecimila sul Graticolato Romano (S. Giorgio delle Pertiche, Pd). 20-21: campionati di società allievi, 2^ fase regionale, pista (sede da definire). 20-21: finale nazionale campionati italiani master di società, pista (Jesolo, Ve). 21: 1^ Mezza di Vicenza. 21: 15^ maratonina del Parco del Delta del Po (Albarella, Ro). 27: 20^ Lupatotissima, ultramaratona su pista (S. Giovanni Lupatoto, Vr). 27: Bibione is surprising run, strada (Bibione, Ve). 27-28: campionati regionali individuali cadetti su pista (sede da definire). 28: 1^ Thermae Euganee Half Marathon (Padova-Abano Terme, Pd).
OTTOBRE – 5: campionato regionale individuale ragazzi di prove multiple (Bovolone, Vr). 5: 13^ Veronamarathon. 12: 1^ Treviso Half Marathon. 26: 10 Miglia Lupatotine (San Giovani Lupatoto, Vr). 26: 29^ Venicemarathon (Venezia).
NOVEMBRE – 9: 7^ Maratonina di San Martino (Paese, Tv). 16: Maratonina dei 6 Comuni (Villaverla-Malo, Vi).
DICEMBRE – 7: 5^ Prosecco Run, strada (Vidor, Tv).
…………………………………………………………………………….
In allestimento la “vetrinetta” della Treviso Marathon
………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………