Maggio 1st, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

1° MAGGIO, SI GAREGGIA A PADOVA E ODERZO  

 

Lo stadio Colbachini ospita i Ludi del Bo, sulle strade trevigiane la 19^ corsa internazionale “Città Archeologica”  

 

Padova, 30 aprile 2014 – Pista e strada nel 1° maggio dell’atletica veneta. Appuntamenti a Padova e Oderzo.

 

Giovedì 1° maggio, allo stadio Colbachini di Padova, organizzati dalla società Cus Padova (tel. 049-8076766), Ludi del Bo. Si rinnova l’appuntamento con la classica manifestazione su pista valida anche come campionato regionale universitario. La manifestazione, abbinata al memorial Alberto Pettinella, sarà anche valida per la definizione della rappresentativa che parteciperà alla 68^ edizione dei Campionati Nazionali Universitari, in programma a Milano dal 17 al 25 maggio. In pista le categorie seniores, promesse, juniores, allievi (per i quali saranno anche assegnati i titoli provinciali individuali) e master. Circa 330 gli iscritti. Tra gli atleti più attesi, Giorgio Piantella nell’asta, Daniel Compagno nel disco e gli azzurrini Federico Ayres Da Motta (alto) e Giulia Camporese (martello e disco). Inizio gare alle 14. 

 

 GLI ISCRITTI

 

Giovedì  1° maggio, a Oderzo (Treviso), organizzata dalla società Nuova Atletica Tre Comuni (Piero Martin, tel. 338-6995597), 19° corsa internazionale “Oderzo Città Archeologica”. Un appuntamento lungo un’intera giornata per tutti gli appassionati della corsa. In mattinata, alle 9.30, la gara amatori e master, valida come 1^ prova del Grand Prix Strade d’Italia. Nel pomeriggio, dalle 14.45, le gare under 18 coincidenti con la terza prova del Grand Prix Giovani; il 18° Trofeo Mobilificio Vittoria, riservato ai disabili; e le due gare internazionali: alle 17.30 le donne (5,4 km), alle 18.15 gli uomini (9,8 km).

I MIGLIORI ISCRITTI

  

ONLINE “ATLETICA VENETA COMUNICATI” DI APRILE:

http://www.fidalveneto.com/tletica-veneta-comunicati/

 

 

 

“BIBIONE IS SURPRISING RUN”, ISCRIZIONI GIà APERTE

Scatta il lungo conto alla rovescia per l’edizione inaugurale della corsa sulle 10 miglia del 27 settembre. Agevolazioni per le società e per chi pernotta nelle strutture convenzionate. Sconto del 20% per l’accesso a Bibione Thermae. E un percorso spettacolare tra mare, pineta e laguna.

Bibione (Venezia), 30 aprile 2014 – Bibione è pronta a sorprendere i runners di tutta Europa. A poco meno di cinque mesi dal 27 settembre, data dell’edizione inaugurale di “Bibione is surprising run”, scatta il lungo conto alla rovescia che condurrà ad una delle novità più attese della seconda parte della stagione podistica.

Da qualche giorno, attraverso il sito www.bibionerun.com, è possibile iscriversi alla manifestazione e scoprire una prima parte dei tanti vantaggi che il comitato organizzatore – una partnership tra l’Atletica Aviano, l’amministrazione comunale di San Michele al Tagliamento, le Agenzie Bibionesi Immobiliari Turistiche (Abit), l’Associazione Bibionese Albergatori (Aba) e Bibione Thermae – ha previsto per i partecipanti alla gara.

Sino al 4 maggio, la prenotazione del pettorale per “Bibione is surprising run” costerà appena 15 euro, ma la quota agevolata rimarrà in vigore sino al 15 luglio per tutti gli atleti che pernotteranno a Bibione nelle strutture ricettive convenzionate (hotel, appartamento e villaggio). L’iscrizione a “Bibione is surprising run” darà inoltre diritto all’accesso a Bibione Thermae con uno sconto del 20%.

“Bibione is surprising run” sarà anche una corsa di squadra: ogni dieci iscrizioni di gruppo, una infatti è in omaggio. Non solo: è previsto anche un ricco montepremi (1.500 euro complessivi) per i team più numerosi.

La corsa, sulla distanza delle 10 miglia (16,094 km), scatterà alle 18 dal centrale Piazzale Zenith e si svilupperà in direzione est-ovest. Si correrà tra il mare, la pineta e la laguna su un percorso che, in parte, utilizzerà l’ampia rete di piste ciclopedonali che caratterizza la rinomata località turistica veneziana.

Nella prima parte di gara, lo sguardo degli atleti abbraccerà le suggestive aree naturalistiche di Valgrande e Vallesina. Poi, una volta raggiunta l’area portuale, il percorso di “Bibione is surprising run” farà ritorno verso Piazzale Zenith e, a quel punto, saranno la spiaggia e il mare - un litorale che ogni anno attira milioni di turisti da tutto il mondo - a fare da cornice alla gara.

Inserita nel calendario nazionale della Federazione italiana di atletica leggera, “Bibione is surprising run” non sarà soltanto una gara aperta ai migliori specialisti e ai podisti di livello amatoriale.

Il pomeriggio del 27 settembre si aprirà con una tappa del Grand Prix Giovani, tradizionale rassegna per atleti al limite dei 17 anni. Prevista inoltre una prova a carattere non competitivo, oltre alla Cuccioli Run, una corsa per bambini sino a 11 anni. “Bibione is surprising run” sarà un traguardo davvero per tanti. 

 

 

…………………………………………………………………………………………

Tre giorni di follia: solo 25 euro per il pettorale della 42 km trevigiana

Se l’anno scorso erano state 24 ore di follia, quest’anno saranno 72. Per il lancio delle iscrizioni, che avverrà domenica 4 maggio, in occasione della Maratona d’Europa di Trieste, il comitato organizzatore presieduto da Lodovico Giustiniani ha infatti predisposto una quota di iscrizione scontatissima. Nei giorni 4, 5 e 6 maggio basteranno solo 25 euro per prenotarsi il pettorale della Treviso Marathon 1.2, in calendario domenica 1° marzo 2015. Dal 7 maggio la quota salirà a 33 euro. Una maratona che si riproporrà con le caratteristiche vincenti del 2014. Partenza da Conegliano e arrivo a Treviso, toccando Santa Lucia di Piave, Susegana con il Ponte della Priula, Nervesa della Battaglia, Arcade, Povegliano e Villorba.

“La macchina organizzativa della Treviso Marathon non ha mai smesso di lavorare e dopo alcuni briefing per chiudere l’edizione passata, con i meritatissimi ringraziamenti in particolare ai nostri volontari, pilastro di questa manifestazione, siamo già pronti per la prossima edizione, la 1.2 - commenta il presidente Giustiniani - esordiamo alla Maratona d’Europa di Trieste con una promozione davvero interessante, sulla scia di quella per la Treviso Marathon 1.1 che aveva avuto un notevole successo. Non più due giorni, ma tre, per iscriversi a soli 25 euro. Un’occasione da non perdere. Anche per il 2015 riproporremo il percorso che attraverserà la nostra provincia di Treviso e lanceremo il “viaggio” verso le celebrazioni della Grande Guerra, previste per il 2018″.

 

 

 

 

 10268116_546738325435075_1987194751_n.jpg

 

 

 

 

 10271593_827408373955368_3120258196489292362_n.jpg

 

 

 

 

…………………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………………..