Maggio 2nd, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 


mekonen-roma-4.jpg

PRIMO MAGGIO A PADOVA I LUDI DEL BO

Bene i 400m. di Morao, Benedetti e di Rizza

Mekonen Magoga: 5000m. unica vittoria

 

Giornata di sole come primavera comanda e buoni risultati a Padova, per i Ludi del Bò. E’ mancato, per noi, il risultato di spicco ma il 58”64 di Eleonora Morao sui 400 metri piani, predispone bene e sollecita pensieri positivi. Invece, l’unica vittoria trevigiana è arrivata sui 5000m. con un grande Mekonen Magoga che ha siglato un pregevole 15’31”80 in tutta scioltezza, senza faticare eccessivamente. Aspetto il caro amico Mekonen su grandi traguardi che sono tutti nelle sue grandi potenzialità! Primati personali intanto per Elisa De Checchi, versione “trentina”, nel martello con una punta massima di 45,55, davanti a Margherita Marzola, anch’essa sopra i quaranta (40,06). Discreti anche i 400 maschili con Nicolò Benedetti che dopo aver siglato un 11”20 sui 100m. ha occupato il quarto posto con 50”76 su Fabio Rizza a 50”82 e Kelvin Forcolin a 52”03 (puntatina sui senior-master con un interessante 58”61 di Valter Brisotto, SM55). Sui 100 ancora, personale anche per Alessia Scriminich, quinta in 12”69 (su Lisa Cillotto e Anjumol Cancian); nel disco da 2 chili avanzamento per lo Junior  Jacopo Bellin a 33,92, davanti a Gian Marco Volpi, fermo a 33,29. Stallo per Matteo Miani (asta a 4,00), per Elena Soligo (lungo a 5,16) e per Pier Luca Tondo (400hs. in 1’00”28).

 

 

……………………………………………………………………….

 

 

PRIMO MAGGIO A PALMANOVA

Valentina Bernasconi 800m. in 2’10”45

Ilaria Cavallin reginetta della velocità!

bernasson-pd.jpg

Sempre fortissima la nostra “mammina volante” Valentina Bernasconi,  è andata a Palmanova a prendersi subito il primato trevigiano stagionale sugli 800m. fissandolo, per il momento, a 2’10”45, tempo che le è valso il secondo posto. Pur giungendo quinta sui 100m. Ilaria Cavallin, ha uguagliato il suo primato personale in 12”54 (era manuale a 12”3) ed è scesa sotto i 26 secondi sui 200m., decima in 25”85: una vera reginetta provinciale, tutta nostra!

Marco Martini ha lottato contro il “vento di folata” e, sesto, ha cronometrato un 11”24 un po’ bugiardo (Marco non arrabbiarti: il tempo alla fine è sempre galantuomo!); stesso discorso per Martina Lorenzetto, ferma così nel lungo a 5,72 (buono però!), lungo che ha visto il ritorno in pedana di Lorenzo Bonafede con un probante 6,68.

 

severin-palmanova.jpg

Passerella per la bella campionessa di rugby Flavia Severin (nella foto sopra), che ha aggiornato peso (12,81) e disco (33,83); migliorata (di poco) Gloria Pavan nel giavellotto con 33,08 sulla “novità” Larissa Campeol, sopra i trenta metri (30,59) e calma (apparentemente) piatta per l’alto di Jacopo Zanatta (1,90), “areo…il bel londinese”!

 

 

……………………………………………………………………….

 

PRIMO MAGGIO A TRENTO

MARINELLA MAGGIOLO SHOW!!!

800m. “giusti” per Ghenda, Donè e la Parodi

maggiolo-marinella-vedi.JPG

Persona fantastica e atleta eccezionale la Marinella Maggiolo. Un incanto apprezzarla e mille emozioni seguirla nelle sue belle e lineari imprese sportive.

La conoscevamo brillante cento/duecentometrista, ebbene oggi è favola anche sui 400m.: a Trento è vittoria netta in 56”99, undicesima trevigiana di sempre!!! Nel frattempo ha vinto anche i 100m. in 12”35, in forma si direbbe di pre-riscaldamento.

Brava Marinella: sei tutti noi ,tuoi fan!

…………………………………………………………………………………………….

Eccovi le prime trevigiane di sempre…

400m
52″90 Cynthia NWOKOCHA Nigeria 28-9-86 Industriali Conegliano 7/2/08 Abuja
55″14e Morena DE NADAI Salgareda 12-2-67 Lib. Treviso 20/06/1989 Senigallia
55″67e Rosa MARCHI Treviso 2-12 64 Assindustria Padova 15/06/1991 Caorle
55″68a Mary CARRARO Layastone 16-2-55 Lib. Treviso 25/07/1968 Roma
55″81e Marcella MARIANI Ravenna 23-1-76 Ind. Conegliano 30/06/2005 Bologna
55″7 Daniela GREGORUTTI Nervesa/B. 6-12-50 FIAT Torino 28/06/1974 Roma
56″2 Daiana CARRER Treviso 22-9-77 G.A. Bassano 15/07/1995 Montebelluna
56″36e Sabrina POZZOBON Montebelluna 27-8-80 A. Ponzano 07/09/97 Piovene
56″5 Eleonora POLLINI Treviso 12-2-68 Fiamma Vicenza 10/09/1985 Cittadella
56″7 Irene ZANATA Treviso 25-9-73 Lib. Vittorio V. 15/07/1998 Vittorio V.
10)
56″99e Marinella MAGGIOLO Castelfranco V.30-1-88 Valsugana 01/05/14 Trento

…………………………………………………………………………………………….

 braga-m-cavrie.jpg

A Trento ha vinto, alla grande, anche un fortissimo ragazzino, (moglianese, ovvio), Marco Braga che è volato sui 600m. in 1’29”08 e bene si sono comportati gli altri (ottocentisti) “moglianesi”, sempre pronti e generosi nel riempire le cronache del nostro vivace e rinato mezzofondo: eccoli, a Trento, allineati a recitare bene la loro parte con quel simpaticissimo e dinamico Stefano Ghenda a condurre (settimo) in 1’55”65 i compagni di squadra, lo junior Riccardo Donè, decimo in 1’57”19, Massimo Furcas, tredicesimo in 1’58”26, Marco Francescato e Tobia Lahbi; o, in versione femminile con l’ottimo aggancio di Angelica Parodi, quarta in 2’14”47, sulla Agnese Tozzato, allieva in crescita, nona in 2’26”19; o, ancora con quel favoloso istrione di Leonardo Bidogia , argento sui 3000m. in 8’29”31, davanti all’amletico Mattia Stival, terzo in 8’44”50 (in ritardo il ”coneglianese” Riccardo Favarato, nono in 9’06”70 che ha però, notevolmente distanziato i vari Simone Bernasconi, Alberto Pasin e Alberto Condoleo). Decima, infine, Erica Venzo in un 3000m. incolori e senza miglioramenti (10’46”61).

 

ghenda-pesca.jpg

……………………………………………………………………………………………

 

 

19° corsa internazionale “Oderzo Città Archeologica”.

Solo un anticipo…

Nikol e Garbuio, sempre vincenti!!!

con loro Federico Spinazzè e Miriam Sartor

(In allestimento articoli e foto!)

 

 nikol-oderzo.jpg

 

 garbuio-oderzo.jpg

 

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..