DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
RASSEGNA STAMPA a cura di
Salima Barzanti e Mirco Martorel
Nasef conquista il secondo posto alla Maratona d’Europa
CODROIPO. Societari allievi friulani, in scena a Codroipo (Udine), vittorie per le portacolori di Brugnera Friulintagli, le trevigiane Veronica Camerin negli 800 con 2′27”63 (poi terza nei 400 con 1′01”85 e nella 4×100), Sofia Casagrande nei 1500 (5′08”42) e nei 3000 (11′37”36), secondo Mattia Vendrame nel disco con 38.03 e terzo Leonardo Feletto nei 3000 assoluti (9′00”56).
Il 1° Maggio Fabio Bernardi (Santarossa) è arrivato secondo nella maratonina di Casarsa.
TRIESTE. Alla 15esima Maratona d’Europa, secondo posto per Ahmed Nasef (Atletica Ponzano Gagno) che ha chiuso i suoi 42, 195 km in 2h17′46”. Buonissimo nono posto per Enzo Merotto (Atletica Vittorio Veneto), primo M40 con 2h43′25′‘.
MESTRE. Alla sesta CorriMestre di ieri (vinta da Ruggero Pertile) terzo posto per il più volte campione italiano di triathlon Alberto Casadei (Silca Ultralite Vittorio Veneto) con 33’36”, quinto con Alessandro Marin (Atletica Ponzano Gagno) con 34’44”, settimo Sergio Trinca (Atletica San Rocco) con 35’03”. Al femminile, ottava Sara Sella (Atletica Mogliano) con 41’15”, nona Rosanna Saran (Ponzano Gagno) con 41’44”, decima Monia Da Lozzo (Atletica Sernaglia) con 41’45”.
………………………………………………………………………………………….
Cds provinciali
Righetto imbraccia la doppietta Trevisatletica sbanca Conegliano
CONEGLIANO. Quattrocento aleti in gara per la terza prova del cds provinciale di società sabato a Conegliano. L’evento è stato organizzato dal Running Team Conegliano, con la collaborazione le società di atletica S. Lucia e Sernaglia. Un modello di collaborazione che viene replicato in tutta la provincia e che, causa cronica mancanza di campi gara, come ha sottolineato il presidente provinciale della Fidal Oddone Tubia, è la ricetta per fare atletica a livello promozionale e giovanile.
Risultati.
Maschili.
Ragazzi. 1000. 1. Jie Jun Ying (S. Lucia) 3′18”1, 2. Carlo Arena (Ponzano G.) 3′18”7, 3. Alessandro Carretto (Trevisatletica) 3′20”7. Alto. 1. Alessandro Carraretto (Trevisatl.) 1.34, 2. Alecsandro Popoiu (3 Comuni) 1.20, 3. Davide Zanette (Lib. Tonon) 1.20. Lungo. 1. Giacomo De Osti (Tonon) 4.51, 2. Kevin Casagrande (Tonon) 4.02, 3. Andrea Braido (Running Conegliano) 4.00. Marcia (2 km). 1. Francesco Barbisan (Montebelluna) 14′46”2, 2. Nicola Casagrande (Ponzano G.) 14′53”0, 3. Massimiliano Bordignon (Montebelluna) 14′53”5. Cadetti. 300 hs. 1. Davide Pittilini (Stiore) 43”5, 2. Luca Benedet (Lib. Tonon) 44”9, 3. Paolo Cavasin (Vedelago) 45”1. 2000. 1. Riccardo Garbuio (Trevisatletica) 6′36”9, 2. Francesco Salomone (Montebelluna) 6′37”3, 3. Lorenzo Lucchetta (Tonon) 6′40”1. Alto. 1. Tiziano Feletto (3 Comuni) 1.65, 2. Gilberto Visentin (Trevisatl.) 1.53, 3. Edward Ardelan (3 Comuni) 1.45. Marcia (5 km). 1. Matteo Nasilli (Montebelluna) 37′23”1.
Femminili.
Ragazze. 60. 1. Carlotta Righetto (Silca Conegliano) 8”7, 2. Giada Cavaglieri (S. Biagio) 8”8, 3. Giada Chinellato (Trevisatl.) 8”9. 60 hs. 1. Anna Lorenzon (Trevisatl.) 10”3, 2. Teresa Cozzi (Vedelago) 11”3, Emma De Nadai (Tonon) 11”5. Vortex. 1. Sofia Boiago (S. Biagio) 30.91, 2. Giada Chinellato (Trevisatl.) 30.40, 3. Silvia Spolverato (Montebelluna) 30.32. Peso. 1. Carlotta Righetto (Silca Conegliano) 9.66, 2. Laura Trevisan (Ponzano) 9.54, 3. Chiara Biz (Silca) 8.47. Cadette. 300 hs. 1. Teresa Gatto (S. Lazzaro) 46”9, 2. Deborah Zilli (Sernaglia) 50”9, 3. Tea Tomicic (Stiore) 51”0. 2000. 1. Nikol Marsura (Trevisatl.) 6′43”8, 2. Valentina Maturi (Tonon) 7′41”4, 3. Luana Rasera (Ponzano) 7′41”4. Triplo. 1. Roxane Maria Koume (Stiore) 9.78, 2. Isabella Danieli (Montebelluna) 9.56, 3. Elena Ruzzier (Quinto) 9.00. Marcia (3 km). 1. Chiara Tomasi (S. Biagio) 16′49”3, 2. Elisa Salvadori (Ponzano) 17′45”0, 3. Laura Vanin (Quinto) 22′33”8. (s.b.)
…………………………………………………………………………………………
atletica: LA 5.30 DEL RUNNING TEAM
Giro del Castello di Conegliano: Munerotto è la testimonial
Più un ritrovo che una corsa. Più un’aggregazione spontanea che un semplice evento podistico. Più una festa che una normale marcia. Saranno chiamati a raccolta bambini e adulti, praticanti e neofiti: un’opportunità per spingere la gente a muoversi ed educarla allo sport all’aria aperta. Partecipazione libera ed estesa fino ai 70 anni, partenza all’alba e colazione all’arrivo. Poi, trattandosi di un giorno feriale, a gambe levate… al lavoro. Il Giro podistico del Castello di Conegliano, giunto alla quinta edizione, scatterà alle 5.30 di giovedì 12 giugno: una camminata non competitiva di circa 9 km con raduno nella centralissima via XX Settembre. Si toccherà il cuore della Città del Cima, raggiungendo anche le splendide colline del Felettano. Testimonial dell’edizione 2014 sarà Rosanna Munerotto, l’ex mezzofondista e maratoneta di Santa Lucia di Piave, azzurra ai Giochi di Seul ‘88 e Barcellona ‘92, nonché oro a squadre nella Coppa Europa della 42 km a Helsinki ‘94. L’evento, promosso dal Running Team Conegliano, radunò lo scorso anno 500 persone, fra cui l’ex vincitore della maratona di New York, Gianni Poli. «Vogliamo invogliare la gente a fare attività fisica, avvicinando all’atletica i più giovani», spiega Roberto Sales, che assieme a Diego Dam organizza il Giro podistico, «Si può correre, camminare, dedicarsi al nordic walking. Ammirando il panorama e gustando l’alba. Vorremmo attestarci sul numero di partecipanti del 2013, ma dipenderà soprattutto dal meteo». Running Team Conegliano promuove ogni anno la Santa Klaus Run, dando vita anche a simpatici flash mob in ambito podistico. Media partner dell’happening del 12 giugno è la tribuna di treviso. C’è il supporto degli sponsor “Bravi”, ristorante “A Casa de Giorgio”, “Lazzarin Café” e “Joy Club”. (m.t.)
………………………………………………………………………………………….
………………………………………………………………………………………….
………………………………………………………………………………………….