DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
……………………………………………
Iniziano i Campionati di Società su pista 2014
Sabato e domenica 10-11 maggio è in programma la prima fase dei Campionati di Società su pista 2014, tradizionalmente uno dei momenti di maggior fermento della stagione, soprattutto a livello dirigenziale. Quest’anno sono stati cambiati anche i regolamenti, con l’abolizione per esempio delle finali A1 e A2 e conseguente revisione dell’intero meccanismo promozioni/retrocessioni. Vediamo insieme le nuove regole e quali sono le squadre ammesse previo conseguimento dei punteggi minimi.
La struttura delle serie. Si torna all’antico con la reintroduzione della finale B, suddivisa in 4 raggruppamenti con criteri di vicinanza geografica. Rimangono dunque la A Oro e la A Argento, e subito dopo avremo le finali interregionali.
Serie A Oro. La maggiore serie nazionale solo per questa stagione prevede due posti liberi, giacché a fronte di 4 retrocessioni sono state previste soltanto due promozioni. In prima divisione – chiamiamola così – sono dunque ammesse, previo raggiungimento dei punteggi minimi previsti di punti 17.200, le società maschili Studentesca Ca.Ri.Ri. Rieti, Riccardi Milano, Asd Enterprise Sport & Service Benevento, Futura Roma, Firenze Marathon, Bruni Vomano, Assindustria Padova, Atletica Bergamo e le due neopromosse Athletic Club Bolzano e Virtus Lucca. A livello femminile Acsi Italia Roma, Bracco Atletica Milano, Cus Pisa, Cus Parma, Atletica Brescia, GS Valsugana, Studentesca Ca.Ri.Ri. Rieti, Asd Enterprise Sport & Service Benevento più le promosse Firenze Marathon e Atletica Vicentina.
I due posti restanti andranno alle migliori due classificate per punteggio purché abbiano conseguito un almeno punti 16.400 per gli uomini e punti 16.000 per le donne e nel 2013 si siano classificate tra la 9ª e la 12ª in A Oro, entro l’8ª posizione in A Argento o tra le prime due in A1.
Serie A Argento. Alla seconda divisione nazionale sono ammesse, previo raggiungimento dei punteggi minimi previsti di punti 16,400 (uomini) o 16.000 (donne), le società maschili Lecco Colombo Costruzioni, Atletica Livorno, Pro Sesto, Fratellanza Modena, Cus Palermo, Cus Parma, Cento Torri Pavia, Cus Torino, Fiamme Gialle Simoni, Atletica Vicentina, Biotecna Marcon, Quercia Rovereto; e femminili Alteratletica Locorotondo, Cus Cagliari, Atletica Bergamo Creberg, Lecco Colombo Costruzioni, Atletica Empoli, Fanfulla Lodigiana, Mollificio Modenese Cittadella, Cus Palermo, Cus Perugia, Atl. Brugnera Friulintagli, Quercia Rovereto, Cus Torino.
In questo caso la serie sarebbe completa ma se qualche società non dovesse raggiungere il punteggio minimo, subentrerebbero le migliori società classificate tra quelle che abbiano conseguito un punteggio minimo di punti 15.500 per gli uomini o 15.000 per le donne, purché nel 2013 si siano classificate tra la 9ª e la 12ª in A Argento, entro l’8ª posizione in A1 Argento o tra le prime quattro in A2.
Serie B. Ed eccoci al gran calderone finale. Qui non ci sono società pre-ammesse ma vanno semplicemente le prime classificate tra le restanti fino a comporre 4 raggruppamenti territoriali da 12 club ciascuno. Il criterio regionale lo trovate sotto, ma in realtà per pareggiare i numeri saranno sicuramente necessari spostamenti secondo criteri non proprio chiarissima, contiguità territoriale a parte. Il regolamento parla di equilibrio del gruppo e presenza in finale sia con uomini che con donne, nel senso che non si cercherà di dividere due squadre dello stesso club che potrebbero essere presenti in identica sede.
Gruppo NORD-EST: (BZ-FVG-TN-VEN)
-
Gruppo NORD-OVEST: (LIG-LOM-PIE-VDA)
-
Gruppo TIRRENO: (BAS-CAL-CAM-LAZ-SAR-SIC-TOS)
-
Gruppo ADRIATICO: (ABR-EMR-MAR-MOL-PUG-UMB)
……………………………………………
Diretta streaming…
istruzioni per l’uso
Scritto da: Alessandro Marcon
Con i CDS di Sabato parte il servizio streaming dell’atletica veneta per la prima parte della stagione estiva 2014. Si suddividerà in 6 giornata gare:
Sabato 10 Maggio a Vicenza in occasione della 1^ giornata della 1^ fase dei CDS Assoluti
Domenica 25 Maggio in occasione della rappresentativa per Regioni Juniores che andrà di scena a Caorle
Sabato 31 Maggio ai campionati regionali allievi/e di Caorle
Domenica 1 Giugno al Trofeo delle Province Trivenete di Abano Terme
Sabato 14 Giugno a Marcon occasione della seconda fase del CDS Assoluto
Domenica 29 Giugno durante i campionati Regionali Assoluti valevoli per la terza prova del CDS Assoluto
Ma come si può utilizzare il servizio?
Basterà cliccare nel link qui di seguito http://www.fidalveneto.com/latletica-veneta-2014-diretta-streaming/ oppure accedere alla pagina cliccando sul logo dello streaming in alto a destra che si trova su qualsiasi pagina del sito.
A questo punto partirà automaticamente il video (oppure su alcuni browser basterà cliccare su play).
Consigliamo di aggiornare il browser all’ultima versione per usufruire al meglio del servizio.
Nei giorni seguenti il video integrale sarà inserito su youtube e sarà possibile visualizzarlo dalla gallery presente su questo sito.
Buona Visione
…………………………………………………………………………………………
Campionati Italiani Cadetti e Allievi individuali e di Società di corsa in montagna
Civezzano (TN)
Hanno ormai comunque superato quota 500 le iscrizioni ai Campionati Italiani Cadetti e Allievi individuali e di Società di corsa in montagna, in programma nel fine settimana a Civezzano (Tn). Segni importanti di vitalità per un movimento che a livello under 18 punta dritto verso la WMRA Youth Cup che l’Italia ospiterà il 29 giugno prossimo ad Arco (TN) in concomitanza con il Trofeo delle Regioni (Cadetti).A livello assoluto invece la data cerchiata in rosso sul calendario, e attesa da tutto il movimento, sono i Campionati Mondiali di Casette di Massa del 14 settembre. Prima degli appuntamenti internazionale ci saranno però le staffette tricolori di Oncino (Cn), il 14/15 giugno, un weekend in cui le gare giovanili saranno abbinate alla prima prova individuale del settore assoluto.
CADETTI - Il tracciato di gara, con partenza dal centro cittadino, presenta un anello di circa 1500 metri da ripetere più volte a seconda delle categorie. Un giro, più piccola variante, per le cadette attese a 1800 metri di gara e un dislivello di circa 120 metri. Con tutte le solite premesse del caso circa i pronostici in campo giovanile, favorita d’obbligo è la tricolore del cross Nadia Battocletti (Atl. Valli di Non e Sole), che dovrà vedersela con le altre trentine Giorgia Fronza (Atl. trento), bronzo nel 2013, e Linda Palumbo (Atl. Clarina), la bergamasca Federica Cortesi (Valle Brembana), l’altoatesina Laura Riffeser (Sc Berg) e le piemontesi Alessia Scaini (Atl. Savoia) e Marta Griglio (Atl. Saluzzo). Per i cadetti, 3080 metri di gara, con 220 di dislivello complessivo. Notevole il ricambio rispetto alla scorsa stagione e più difficile allora azzardare qualche nome: per quanto emerso nel 2013 e poi nella stagione del cross, attenzione però al valtellinese Belaj Jacomelli (Us Bormiese), quinto lo scorso, a Riccardo Garbuio (Trevisatletica) e Dionigi Gianola (As Premana), attendendo però tanti nomi nuovi, magari provenienti anche dagli sport invernali di fatica.
ALLIEVI - Stesso percorso dei cadetti per le allieve, 4620 metri di gara e 330 metri di dislivello invece per gli allievi. Al femminile, al via alcune delle migliori crossiste emerse nell’inverno. Tra queste, in particolare, la già azzurrina in montagna Eleonora Curtabbi (Giò 22 Rivera), argento tricolore sulle siepi nel 2013 e quarta a Nove nel marzo scorso, là dove fu quinta Elisa Cherubini (Atl. Vighenzi Padenghe), altra candidata al successo tricolore. Per il podio anche Valentina Gemetto (Atl. Saluzzo), settima nei tricolori sui prati e figlia di quel Maurizio che fu iridato tra gli juniores nel 1992. Altri nomi da seguire sono quelli di Francesca Colombo (Atl. Lecco Clombo), Federica Zanne (Atl. Brescia) e Giulia Murada (Pol. Albosaggia). Tra gli allievi, fari ovviamente puntati sul tricolore in carica Davide Magnini (Atl. Valli di Non e Sole), già bronzo nel 2013 a Gap nella WMRA Youth Cup. Il trentino, nell’atletica allenato da Sara Berti, arriva da una stagione invernale in cui ha dominato il circuito di Coppa del Mondo giovanile di sci alpinismo: ora si tratta di ritrovare il ritmo giusto anche senza sci ai piedi. Contro di lui, l’argento e il bronzo del 2013, ovvero il bresciano Stefano Lombardi (Atl. Rodengo Saiano) e il trentino Endale Masé (Gs Valsugana), ma anche e soprattutto il già tricolore cadetti di cross e montagna, Samuele Nava (Atl. Erba). Da seguire con grande attenzione anche Ahmed Ouhda (Atl. Alta Valseriana), sesto nel 2013 e quarto nel cross tricolore nel marzo scorso, oltre ai piemontesi Davide Genre (Atl. Pinerolo) e Marco Gattoni (As Caddese).
Altri trevigiani:
Chiara Poser, Nicola Da Re, Marica Oliana, Lorenzo Lucchetta, Giovanni Naibo, Alderico Tonin, Thomas Moret e Yacopo Smerthurst.
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
QUESTA 2^ SETTIMANA DI MAGGIO SI CORRE A…
Venerdi 9
- Corezzola_loc.Corte Benedettina(Pd) – Corri in Corte – km 5/10 – ritrovo 19,30 – partenza ore 20,00 – quota gara € 1,00 – info 3462853946 -VOLANTINO
Sabato 10
- Ponte San Nicolo’(Pd) – 2^ prova Corri per Padova - INFO
Domenica 11
- Dolo(Ve) - Marcia dei storti – km 7/13/18 - VOLANTINO
- Carbonera(Tv) - Carbonera Corre_CPT – Km 5/10 VOLANTINO
- Fenil del Turco(Ro) - Passeggiata di Primavera – km 6/12/18 – Ritrovo ore 8,00 in piazza San Gaetano –partenza libera dalle ore 8,00 – Info 0425492528 o 3404963329
- Grumolo Pedemonte(Vi) - Caminada de San Biagio_Fiasp – Km 6/11/20 – Partenza libera dalle ore 7,30 da Piazzale della Chiesa – info 3384959405
- Noventa Vicentina(Vi) - Marcia Campagnola_Fiasp – Km 4/8/15/24 – Partenza libera dalle ore 7,30 da Tensostruttura Via Martiri 10 – info 3463161082
- Sommacampagna(Vr) - Marciarena / Trofeo Regionale AVIS – Km 6/11/17 collinari – Partenza libera dalle ore 8:30 da villa Venier in via 2 giugno – Quota Gara : € 2,50, con bottiglia vino Custoza o € 1,00 solo servizi e ristori – info fino a venerdì 0458960599 o 3486939131 o 045510068
- Colognola Ai Colli(Vr) - Tra Colli E Vigneti – Km 5/10/16 collinari – Partenza libera dalle ore 8:30 dalla Cantina Sociale – Quota Gara : € 2,50 con 1 bottiglia vino Soave o € 1,00 solo servizi e ristori – info 0457651038 o 3409224945
……………………………………………………………………
……………………………………………………………………
……………………………………………………………………