DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
ASIAGO, SLEGHE LAUF DI SABATO 7 GIUGNO.
Seconda Michela Zanatta, settimo Nasef
Nell’impegnativa e oramai tradizionale corsa detta Sleghe Lauf, in quel di Asiago, disputata sabato sette giugno, il “ponzanese” Ahmed Nasef si è onorevolmente piazzato settimo al traguardo con il tempo di 32’08. davanti ad Andrea Frezza, undicesimo in 34’53. ad Eddy Nani dodicesimo, a Fabrizio Paro sedicesimo ma primo tra i master SM40, ad Alessandro Marin 17° e a Sergio Trinca 20°. Tra i primi cinquanta anche Alessandro De Vincenti e Luca Mattighello.
Vincitori di categoria anche Virginio Trentin (SM60) e Giuliano Bastianon (SM70).
Michela Zanatta, ripresasi ormai alla grande, poco manca che fa il “colpaccio” e arriva seconda nel buon tempo di 36’35. (ma è prima tra le master SF35), precedendo Manuela Moro, sesta, Sara Sella (nella foto sotto), tredicesima, Mariangela Marsura 19^, Enrica Guizzo 21^, Rossana Dalla Libera ed Elena Carnieletto.
………………………………………………………………………………………………………………………………………..
COSI’ LA STAMPA…
societari veneti cadetti a belluno
Cinque vittorie trevigiane: Zago nei 300 fa il record stagionale
BELLUNO. Cinque vittorie individuali ai campionati regionali di società cadetti di Belluno. A conquistarle, Samantha Zago (Quinto) nei 300 con 39”95 (miglior prestazione stagionale italiana), Nikol Marsura (Trevisatletica) nei 1000 e Chiara Tomasi (San Biagio) nella marcia, Riccardo Garbuio (Trevisatletica) in un 1000 tutto con podio trevigiano (secondo Marco Braga, terzo Francesco Salomone), e Giuseppe Pietrangeli (San Lazzaro) nel disco. Nella classifica di società, Trevisatletica settima al maschile, Ponzano undicesima al femminile.
Così i trevigiani.
Cadetti. 80. 5. Gianluca Trevisan (Mogliano) 9”70. 300. 4. Trevisan (Mogliano) 38”01. 1000. 2. Marco Braga (Mogliano) 2′48”55, 5. Francesco Salomone (Montebelluna) 2′54”66. 2000. 1. Riccardo Garbuio (Trevisatletica) 6′09”07, 2. Braga (Mogliano) 6′10”22, 3. Salomone (Montebelluna) 6′10”23. 1200 sp 2. Lorenzo Lucchetta (Lib. Tonon) 3′38”04. 110 hs. 3. Davide Pittilini (Stiore) 14”85. Alto. 3. Tiziano Feletto (3 Comuni) 1.70. Asta. 5. Alessandro Gallina (Montebelluna) 2.70. Lungo. 2. Pittilini (Stiore) 6.01, 3. Bortoluzzi (Roncade) 5.98. Triplo. 2. Alessandro Amadio (Silca Conegliano) 12.73, 3. Bortoluzzi (Roncade) 12.69. Peso. 2. Giuseppe Pietrangeli (S. Lazzaro) 13.91. Disco. 1. Pietrangeli (S. Lazzaro) 38.07. Giavellotto. 5. Riccardo Favretto (Vedelago) 42.33. Cds. 7. Trevisatletica 213 punti.
Cadette. 80. 4. Marie Kouame (Stiore) 10”43, 5. Samantha Zago (Quinto) 10”48. 300. 1. Zago (Quinto) 39”95, 3. Nikol Marsura (Trevisatletica) 41”33. 1000. 1. Marsura (Trevisatletica) 2′59”39. 2000. 5. Luana Rasera (Ponzano) 7′42”01. 80 hs. 2. Giulia Menegale (Silca Conegliano) 12”32, 3. Teresa Gatto (S. Lazzaro) 12”56. 300 hs. 2. Gatto (S. Lazzaro) 45”26, 5. Menegale (Silca) 48”39. Alto. 2. Anna Tronchin (Roncade) 1.61, 4. Tea Tomicic (Stiore) 1.53. Asta. 2. Stella Tronchin (S. Lazzaro) 2.60. Lungo. 3. Francesca Rodighiero (Ponzano) 5.14. Marcia (3.000). 1. Chiara Tomasi (S. Biagio) 16′34”42, 3. Elisa Salvadori (Ponzano) 17′28”25. Cds. 11. Ponzano 213. (sa. ba.)
…………………………………………………………………………………………….
Brixia Meeting, Veneto terzo dietro a due squadre tedesche
BRESSANONE. Terzo posto per la Rappresentativa del Veneto al trentaduesimo Brixia Meeting, in scena ieri e l’altro ieri a Bressanone. La rappresentativa regionale under 18 si è inchinata a due formazioni tedesche, il Baden Wuerttemberg e il Bayern, andando a precedere i tradizionali rivali della Lombardia. La formazione guidata da Enzo Agostini è giunta seconda nella classifica femminile e quinta in quella maschile. Il bilancio individuale comprende tre ori, altrettanti argenti e cinque bronzi. La velocista trevigiana Annamaria Scarpis ha conquistato la vittoria nella 4×100: dopo aver corso la prima frazione, ha lanciato Emma Girardello, Rebecca Borga e Beatrice Fiorese (poi seconda nel lungo con un ottimo 6.11), per il tempo finale di 46”74. Sul gradino più alto del podio anche gli altri veneti: il lunghista Gianluca Santuz (7.23) e la giavellottista Ilaria Casarotto (51.09). Nei 100 allieve extra (non valida per la classifica di rappresentativa), l’allieva vittoriese in forza all’Atletica Libertas Tonon Vittorio Veneto, ha conquistato il quarto posto con il tempo di 12”48. Nel triplo, settimo il moglianese Fabio Camattari (Veneto/Atletica Biotekna Marcon) con la misura di 13.86. Nel giavellotto decimo Lorenzo Tosello (Veneto/Gruppo Atletica Vedelago) con la misura di 48.99.
(sa. ba.)
………………………………………………………………………………………………………………………………
Gorgo, podisti in villa Quinto, festa sull’Ostiglia
L’ondata di caldo non ferma i marciatori della domenica: in oltre quattromila tra la podistica Sant’Antonio, quella di Godego e la novità della ciclopedonale
GORGO AL MONTICANO. Da Gorgo al Monticano a Castello di Godego, passando per Quinto. In 4.000 in marcia nella Marca, nonostante il grande caldo di ieri. Successone per le marce non competitive della provincia. A Gorgo, per la 28ma corsa podistica di “Sant’Antonio”, organizzata dal Gruppo Sportivo Ufo di Sala di Sotto, sono arrivati in oltre 1.900, dividendosi poi nei percorsi di 6, 12 e 22 chilometri. I tracciati hanno portato i podisti nel caratteristico paesaggio agricolo, ricco di luoghi unici e originali come Villa Foscarini, Villa Revedin e la Fattoria didattica. Una marcia arricchita da momenti artistici con gruppi musicali, esposizioni di trattori d’epoca e ristori ben forniti. Nei 6 km velocissimi Arianna Longo (poi Elisa Licciardello) e Alberto Esule (poi Alessio Poser e Thomas Tonus); nei 12 Eva Vignadel (poi Antonella Pasqualini e Danila Moras) e Fabio Bernardi (seguito da Dario Turchetto e Diego Avon); nei 22 Romina Moro (a seguire Sabina Corona ed Elena Carnieletto) e Cristian Salvador (alle sue spalle Giuseppe Di Stefano e Marco Zago).
A Castello di Godego sono stati 1.870 i runners per l’undicesima “San Piero in marcia”, proposta dal Gruppo podistico Godigese nei percorsi di 5 e 10 chilometri, rinnovati rispetto agli scorsi anni. La manifestazione, valevole come decima prova del campionato Cpt, ha visto primeggiare, al maschile, Matteo Gobbo seguito da Ayyad Amghit e Alvaro Zanoni; al femminile Alessia Danieli seguita da Sara Trevisan e Mery Pellizzaro. I gruppi più numerosi sono stati Aido Castello di Godego, Piè Veloce Maserada ed Edilcementi Sernaglia. Anche quest’anno il G. P. Godigese ha devoluto una parte del ricavato al Cro di Aviano.
A Quinto di Treviso si è tenuta la prima edizione della “Corsa lungo l’Ostiglia”, organizzata dell’Atletica Quinto, con oltre 200 partecipanti. Il percorso si è sviluppato per una prima parte lungo l’Ostiglia (circa 2 km), vecchia ferrovia recuperata al pubblico, per una parte centrale nell’area del Parco del Sile e un ritorno lungo lo stesso tratto dell’Ostiglia, per un totale di 8,5 chilometri. L’evento era inserito all’interno di una serie di iniziative di valorizzazione dell’Ostiglia (passeggiate, nordic walking, kajak, giochi vari) che hanno avuto luogo nella stessa giornata da Treviso fino ad Ostiglia (comune in provincia di Mantova), dove la pista ha l’altro suo estremo. Il percorso è stato controllato dalla Protezione civile e dalla Polizia locale. Per tutti poi il ristoro finale, in un clima di amicizia e in uno splendido ambiente naturale. Nonostante non fossero previste premiazioni, l’amministrazione comunale di Quinto ha, comunque consegnato una targa al primo arrivato, Gabriele Fantasia.
Salima Barzanti
……………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………….