DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
ULTIMA ORA
Campionati nazionali master a Modena
COMINCIANO A PIOVERE MEDAGLIE D’ORO E D’ARGENTO
ORI: GIORGIO BORTOLOZZI, lungo ANDREA MENEGHIN, peso 6 kg. FABIO BERNARDI sui 5000m.
E LUCIANO CAPRARO peso 5 kg.
Olto, Santamaria, Gasparinetti, Curtolo, De Santi
e Schiavinato: argenti! Bronzo per la Possagno!
Tanto tuonò che piovve! Siamo alla prima giornata dei campionati nazionali master di Modena e già una pioggia fitta, fitta di medaglie agli atleti trevigiani, ben undici, con quattro ori, sei argenti e un bronzo.
Grandissimi Giorgio Bortolozzi, 4,24 nel lungo SM75, la nuova stella del 2014, Andrea Meneghin con 13,63 nel peso da 6kg. SM55, (PB), il ”giovanottello” Fabio Bernardi, sui 5000m. SM40 in 15’12”05 e Luciano Capraro nella sua nuova dimensione di “celebrato” campione nel peso da 5 kg. SM60 con 12,71 (PS).
La valanga di argenti ha riguardato la bella e dolce Marta Santamaria, una vera combattente, seconda sui 5000m. in 18’30”74 (SF40), come il favoloso Flavio Olto, SM50, con il tempo di 16’27”80 (su Daris Citron, ottavo) il sempreverde pesista Pier Giorgio Curtolo SM65 con 11,33 (5kg.), lo stakanovista della nostra atletica, Franco Gasparinetti SM60 sui 300hs. superati in 52”56, il nostro ex primatista nel giavellotto, Gabriele Schiavinato, qui secondo con 40,81 e, a chiudere la grande lunghista di sempre, Paola De Santi, qui con 4,34. Unico bronzo, per ora, è della eccellente pentalanciatrice Rosanna Possagno, con 19,79 nel martello da 3 kg.
…………………………………………………………………………………………
04 luglio 2014| da “Il Gazzettino di Treviso”
Mezzofondo show a Paderno
Il mezzofondo sarà, come di consuetudine, il piatto forte del meeting internazionale di Ponzano, in programma stasera allo stadio comunale di Paderno. Gli azzurri Stefano La Rosa e Ahmed El Mazoury sfideranno gli africani nei 5000 metri, cercando un riscontro cronometrico di prestigio. Sulla stessa distanza, ma al femminile, annunciate Giovanna Epis, Michela Zanatta, Silvia e Barbara La Barbera. La trevigiana Valentina Bernasconi sarà l’atleta da battere nei 1500, dove correrà anche la giovane bellunese Elisa Bortoli. Il siepista Yuri Floriani è invece tra gli atleti più attesi (con Marco Najibe Salami e Merihun Crespi) nei 1500 maschili, dove sarà al via anche Paolo Zanatta, impegnato in una sorta di esercizio di velocità. Nei 100, annunciata la bulgara Inna Eftimova (11”20 di personale, vicecampionessa europea juniores nel 2007). Giorgio Piantella sarà l’atleta da battere nell’asta, così come Marco Dodoni nel peso. Una decina le nazioni complessivamente rappresentate in pista.
La manifestazione, giunta alla 24. edizione e abbinata al 27° Memorial Giovanni Maria Idda (premio speciale al vincitore dei 3000 siepi), inizierà alle 20. L’ingresso è libero.
Il programma orario, con i migliori iscritti alle gare internazionali.
Ore 20 asta: Piantella, Tronca. 20 – 600 ragazzi. 20.10 – 300 cadette. 20.20 – 300 cadetti. 20.30 – 100 D (batterie): I.Eftimova (Bul), Tomasini, Salvagno, Giovanetti. 20.40 – 100 (batterie): Vianna (Bra), Jacobs, Maggiolo e Martini. 20.55 – 400 D: De Oliveira (Bra), Banovic (Cro), Ila. Vitale, Marotti. 21 – Lungo: Boni. 21 – Peso: Dodoni, Ricci, Barbazza. 21.10 – 400: Gueye (Sen), Koren (Slo), Cappellin. 21.20 – 60 Centri di avviamento allo sport. 21.30 – 1500 D: Bernasconi, Bortoli. 21.45 – 1500: Krevs (Slo), Neves Bussotti, Salami, Massimi, Crespi, Floriani, Zanatta. 22 – 100 D (finale). 22.10 – 100 (finale). 22.20 – 5000: Oukhrid (Mar), Sugut (Ken), Manika (Tan), El Otmani (Mar), La Rosa, El Mazoury. 22.35 – 5000 D (ad invito): Epis, Zanatta, S. La Barbera, B. La Barbera, Biagetti. 22.50 – 3000 siepi: J.Kimutai (Ken), Passeri, Marzetta, Tavella
………………………………………………………………………………………….
REVINE LAGO (TV), 4 luglio 2014
COMUNICATO STAMPA AGGIORNAMENTO PRE-GARA 13° PREALPI TRIATHLON FEST 2014
Domani al via il 13° Prealpi Triathlon Fest, domenica Coppa Veneto per kids ed age group
Massimo Cigana rinuncia al Tnatura, in gara solo domenica al Triathlon Sprint Silca Cup
La sfida sarà tra il campione italiano Mattia De Paoli e Fabio Guidelli
Le due cadute al campionato di cross triathlon di domenica scorsa hanno lasciato il segno. Troppo segno (lividi e gonfiore a una tibia e due costole incrinate). Massimo Cigana non ce l’ha fatta a recuperare per l’impegnativa tappa del Tnatura Cross Triathlon che domani, sabato 5 luglio, alle 15, aprirà di fatto il 13° Prealpi Triathlon Fest 2014. L’attesa sfida tra il vicecampione e il campione italiani Mattia De Paoli, compagni di squadra al Liger Team, domani non ci sarà. Il 28enne feltrino dovrà allora vedersela con un altro specialista della mountain bike, Fabio Guidelli dell’Arezzo Triathlon, già vincitore di diverse gare quest’anno. Scintille soprattutto nella frazione in mtb tracciata dal pluricampione italiano di triathlon, Gianpietro De Faveri. Tra gli élite in gara anche Alessio Buraccioni (Fiamme Oro), Marco Spadaccia (Arezzo Triathlon), Vincenzo Citiolo e Stefan Schmid (Nora Rancing Team). Il mestrino Cigana ha assicurato comunque la sua presenza al Triathlon Sprint Silca Cup di domenica 6 luglio. “Purtroppo non mi sono ripreso bene dalle cadute - commenta il 40enne - gareggiare in mountain bike sarebbe troppo rischioso perché le tante sollecitazioni che si affrontano rallenterebbero il mio recupero. Con la bici da corsa invece ci sarò, visto che il fondo è sicuramente più affrontabile. Peccato, ci tenevo a far bene anche nel cross triathlon”. Domani pomeriggio l’ex ciclista professionista, specialista ora del triathlon su distanze medio-lunghe, sarà al parterre insieme alla speaker Silvia Riccò. Interessante la sfida rosa, con Sara Tavecchio (Triathlon Cremona) e Greta Vettorata (Liger Team), rispettivamente prima e seconda ai recenti tricolori di cross triathlon. Insidiosa anche Genziana Cenni (Arezzo Triathlon), vincitrice lo scorso ottobre del Tnatura Duathlon di Conegliano.
Domani il “preambolo” del Prealpi Triathlon Fest, con dalle 9 alle scuole di Santa Maria di Revine Lago, il convegno, organizzato da Silca Ultralite con Comitato Regionale Veneto Fitri, Sit della Fitri e Scuola dello Sport del Coni, dal titolo “Modelli tradizionali e nuove tendenze nella programmazione dell’allenamento: riferimenti al triathlon”. Relatore Renato Manno, docente di Metodologia dell’allenamento presso la Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport della Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica di Roma.
Domenica il triathlon “tradizionale”: la mattina spazio i giovani (Cuccioli, Esordienti, Ragazzi, Youth A e B, Junior) e nel pomeriggio ad élite e age group (che partiranno in tre batterie). Entrambe le gare saranno valevoli come prove della Coppa Veneto di categoria.
Per quanto riguarda il Triathlon Kids e Mini, alle 11 partiranno i Cuccioli (nuoto 50 metri, bici 1.000 metri, corsa 500 metri), alle 11.15 gli Esordienti (100, 2.000, 1.000) e alle 11.40 i Ragazzi (200, 4.000, 1.500). Alle 12.15 spazio al Triathlon Supersprint per le categorie Youth A e Youth B (400, 10.000, 2.500). In gara ci saranno tutti i più forti giovani del Veneto, regione che si piazza tra le migliori a livello nazionale. Tra gli Youth B, bella la sfida tra Spinazzè (Silca Ultralite), Pesavento (Padovanuoto) e Lazzaretto (Rari Nantes Marostica), tutti medagliati ai tricolori (rispettivamente vicecampione e campione italiani di duathlon 2014 e tricolore di triathlon nel 2013). Al femminile sfida vicentina - padovana con Crestani (Rari Nantes Marostica) e Ansaloni e Mondini (Padovanuoto). Nella categoria Youth A favoriti Pradella (Silca Ultralite) e Ragazzo (Padovanuoto), al femminile Maggio (Delfino Chioggia) probabile leader.
Nel pomeriggio, alle 15, è fissata la partenza della prima batteria del Triathlon Sprint Silca Cup (750, 20.000, 5.000), aperta Youth B, Junior, élite e Age Group. Da punti Fitri, i migliori al via sono, oltre a Cigana, i protacolori del Cus Trento, Gianluca Pozzatti e Gabriele Carretta, Jacopo Butturini (707), Marco Dalla Venezia (Liger Team), Antonino Greco e Massimo Strada compagni di squadra alla Polisportiva Riccione.
Domani e domenica dalle 12 sarà attivo il pasta party.
Ad organizzare l’evento Silca Ultralite Vittorio Veneto, in collaborazione con l’Asd G.P. Triathlon e Maratona di Treviso Scrl, con il patrocinio ed il contributo della Regione Veneto, della Provincia di Treviso e dei Comuni di Tarzo e di Revine Lago, il benestare di Fitri e Coni provinciale di Treviso, e il sostegno di Silca spa, Banca Prealpi, Ca’ Salina, Méthode, Saccon Gomme, San Benedetto, PaleXtra, Piovesana Biscotti, Raxyline, Euro Velo, Aqua Sphere.
Per informazioni: visitare il sito internet www.silcaultralite.it, telefonare allo 0438-413255 o inviare una mail all’indirizzo iscrizioni@trevisomarathon.com.
…………………………………………………………………………………………
POKER D’APPUNTAMENTI NEL WEEKEND VENETO
Si gareggia a
Padova, San Giovanni Lupatoto, Bardolino e Agordo
Padova, 4 luglio 2014 – Pista e strada nel fine settimana dell’atletica veneta: tra sabato e domenica, appuntamenti a San Giovanni Lupatoto, Bardolino e Agordo. Ma il clou è a Padova, dove si riaccendono i riflettori sul meeting dello stadio Euganeo.
Sabato 5 luglio, al campo Nino Mozzo di San Giovanni Lupatoto (Verona), organizzato dalle società Polisportiva Libertas Lupatotina e Libertas Valpolicella Lupatotina (tel. 342-5138077), 7° Meeting Città di San Giovanni Lupatoto. Si rinnova l’appuntamento con l’ormai classico meeting veronese. In pista, cadetti e settore assoluto. Circa 400 gli iscritti. Annunciate anche due grandi promesse dell’atletica veronese: il giavellottista Jordan Zinelli, in preparazione per l’Olimpiade giovanile di Nanchino, e l’altista Nicole Arduini. Inizio gare alle 16.15. GLI ISCRITTI
Sabato 5 luglio, a Bardolino (Verona), organizzata dalla società Atletica Insieme New Foods, “La 10 di Bardolino” (www.ladiecidibardolino.it). La cittadina veronese ospita la seconda edizione di una corsa su strada che si svilupperà tra le sponde del Lago di Garda e le vie del centro storico. Previste due diverse distanze di gara: 10 km per gli uomini, 5 km per le donne. Partenza alle 18.50 da Riva Cornicello.
…………………………………………………………………………………………………………
Si gareggia anche a…
Sabato 5
- Salzano(Ve) – Mi no moeo..corro al Broeo – km 10 – quota gara € 2,00 solo servizi o € 3,50 con premio – ritrovo c/o Summer Park dalle 18,00 – partenza ore 19,00 – info 3494586169 VOLANTINO
- San Stino di Livenza(Ve) - Marcia del Biverone - km 7 - partenza ore 20,00 - quota gara € 3,50 con 2 conf. di prodotti avicoli o € 2,00 solo servizi - info 3384479261 o 3283510010 o 3487300303 -VOLANTINO
- Resana(Tv) - Marcia di San Bartolomeo - km 7,5 in notturna - ritrovo ore 19,00 - partenza ore 20,45 - quota gara € 2,00 -VOLANTINO
- Canale di Ceregnano(Ro) - Festa Estate dello Sport - Competitiva km 5,7 - Ritrovo ore 19,00 nella Piazza della Chiesa - partenza ore 20,00 - Info 0425476525 o 3381072936
- Bussolengo(Vr) - Memorial “Luca Avesani” - Km 6/12 - partenza libera dalle 18:30 alle 19:00 da via Vassanelli – quota gara € 2,50 con gr 250 tortellini prosciutto crudo e gr 250 pasta fresca o € 1,00 solo servizi e ristori - info 3404735425
Domenica 6
- Susegana_loc.Crevada(Tv) – Marcia delle Colline – km 5/11/16.5 – ritrovo ore 7,30 – partenza libera dalle ore 8,45 – info 0438455016 VOLANTINO PAG.1 PAG2 PAG3
- Pederobba(Tv) - Corsa del Monfenera - ritrovo c/o Parco Villa Conti d’ Onigo - info 3393432525 -VOLANTINO COMPETITIVA VOL_PASSEGGIATA
- Piazzola sul Brenta(Pd) - Vanti e Indrio pal Brenta de Piazzola_Fiasp -km 7/13/21 pianeggianti - partenza libera dalle ore 8,00 - info 3405655343 - VOLANTINO
- Mezzaselva_Altopiano di Asiago(Vi) - EcoMaratona del Verena - km 42 D+22000 - info 3472258690 o www.lacorsadeltrenino.it/ecomaratonaverena
- Cerea(Vr) – Stracerea - Km 5/8/12/18 pianeggianti - partenza libera dalle 8,00 alle 8,30 da via XXV Aprile, 52 - quota gara € 2,50 con kg.1 pasta qualità superiore e aereo da montare magicworld o € 1,50 solo servizi e ristori - info 3498151516 o 3491336662
- Forno di Zoldo(Bl) – Pramper Race – km 12 in salita - iscrizioni entro venerdi 4 luglio con quota gara di € 10,00, dopo € 12,00 - info 0422716354 o www.pramperrace.it
- Agordo(Bl) – Le miglia di Agordo – 8^ prova GPSdI - iscrizioni entro 3 luglio – info 3391070089 o 0437660462 o www.lemigliadiagordo.org
Così ancora la stampa…
………………………………………………………………………………………….
………………………………………………………………………………………….