DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
Da “PODISTINET”
Primeggiano nelle loro categorie
Michela Zanatta, Domenico Lorenzon, Fabrizio Paro, Virginio Trentin, Ayyad Amghit, Mariangela Marsura, Valeria Benedetti e Nikol Marsura
Stefano La Rosa ha vinto una delle più belle sfide della storia de “Le Miglia” di Agordo. Ha vinto con le gambe, con la testa e, nel finale, con il cuore. Si è tenuto nella pancia del gruppo dei migliori nei primi 3 giri del nuovo percorso da 1400 metri, lasciando all’esperto Stefano Scaini e ai giovani Manuel Cominotto e Neka Crippa il compito di dettare l’andatura. Poi, nel momento in cui il gruppo ha cominciato ad assottigliarsi, è risalito in prima fila, ha aumentato il giro di gambe e ha portato via il compagno d’ “azzurro” Yuri Floriani e i keniani Paul Sugut e Josaphat Koech. Al quinto giro non ha risposto alla sparata del primo dei due keniani (11” in meno rispetto la tornata precedente) e si è tenuto a vista fino ai 2000 metri dalla fine. E a questo punto ci ha messo il cuore: ha lasciato Yuri Floriani e Josaphat Koech ed è andato a prendere Paul Sugut e, ai 500, lo ha attaccato prendendo quel minimo vantaggio che ha mantenuto, in un furioso sprint, fin sotto l’arco d’arrivo.
Primo Stefano La Rosa (che ha ringraziato il folto pubblico per il sostegno ricevuto), secondo Paul Sugut e terzo, staccato di 7”, il siepista Yuri Floriani, a sua volta protagonista di un calibrato attacco, ai 300, su Joshafat Koech. Ottimo quinto il giovane bellunese Manuel Cominotto, che ha regolato il solito “tostaccio” Paolo Zanatta e il campione del mondo junior di corsa in montagna Neka Crippa.
Di tutt’altro contenuto il successo della campionessa europea di maratona Anna Incerti. La palermitana allo sparo è partita in tromba e ha chiuso la partita. Metro dopo metro ha aumentato il suo vantaggio e, alla fine dei quattro giri di gara, si è presentata sul traguardo con 32” (!) di vantaggio sulla seconda, la rinata Michela Zanatta, e 1’07” sulla terza, la compagna d’avventura nella maratona degli Europei, Rosalba Console. Splendida quinta la junior delle Fiamme Gialle Rebecca Lonedo.
“Non sono un mostro sui 5000 - ha raccontato la vincitrice - non volevo portarmi dietro una pericolosissima Zanatta, ho sorpreso tutte e poi ci ho dato dentro. Sto bene e sono molto fiduciosa per gli Europei”
Nelle gare di contorno bella doppietta valdobbiadenese di Ayyad Amghit, nella Master 35-40, e di Domenico Lorenzon, nella Master 45 e oltre; successo di Jessica Doria nella Master femminile.
Straordinario, infine, coinvolgente, divertente lo spettacolo fornito dai 170 giovani nelle 8 gare del “Grand Prix Giovani” e nella “non competitiva” under 12.
I RISULTATI.
Senior m (9650 metri): 1° Stefano La Rosa (Italia) in 27’47”, 2° Paul Sugut (Kenia) 27’47”, , 3° Yuri Floriani (Italia) 27’54”, 4° Josaphat Koech (Kenia) 28’02”, 5° Manuel Cominotto (Italia) 28’19”, 6° Paolo Zanatta (Italia) 28’20”, 7° Neka Crippa (Italia) 28’47”, 8° Simone Gobbo (Italia) 28’56”, 9° Abdoullah Bamoussa (Marocco) 29’25”, 10° Dylan Titon 29’29”
Senior f (5550 metri): 1^ Anna Incerti (Italia) in 17’15”, 2^ Michela Zanatta (Italia) 17’47” , 3^ Rosalba Console (Italia) 18’22”, 4^ Rebecca Lonedo (Italia) 19’59”, 5^ Elektra Bonvecchio (Italia) 20’15”.
Gli altri trevigiani in corsa:
Ragazze: 2. Miriam Sartor; 3. Chiara Poser; 7. Sofia Ros; 10. Beatrice Rossetto.
Ragazzi: 10. Leonardo Paro.
Cadette: oltre la vincitrice Nikol Marsura, in 4’27”; 6. Sara Sartori;
cadetti: 12. Nicola Villanova, poi Giacomo Rosin.
Allieve: 2. Sofia Casagrande; 7. Emily Soncin.
Allievi: 11. Max Foley
SM45 ed oltre: dietro il vincitore Domenico Lorenzon, in 32’35. 2. Sergio Trinca; poi Claudio Trevisan, Enrico Pizzati, Hamid Hfafta e Virginio Trentin (1° tra i master SM60).
Femminili:
7. Mariangela Marsura (1° tra le master SF40); 9. Enrica Guizzo; 11. Valeria Benedetti (1° tra le master SF60); 14. Rossana Dalla Libera; 15. Elena Carnieletto; 16. Nicoletta Furlan e Stefania Guerra.
Maschili:
15. Fabrizio Paro (1° tra i master SM40); 16. Ayyad Amghit (1° tra i master SM35); 17. Alessandro Marin;
poi Mauro Fontana, Daniele e Nicola Cattarin, Alessandro De Vincenti, Flavio Scattolin, Francesco Collodel, Liam Oliver Foley e Michele Camazzola.
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
atletica
Zanatta e Bernasconi stelle nella notte
Michela vince i 5.000 sulla pista di casa. Nei 1.500 domina Valentina
PONZANO. Michela Zanatta e Valentina Bernasconi in grande spolvero al 27º Meeting di Ponzano - 24º Memorial Giovanni Maria Idda. Mamme vincenti di Marca, dunque. Sulla pista dove abitualmente si allena, Zanatta (Biotekna Marcon) al rientro da maternità e intervento chirurgico ai tendini, ha vinto i 5.000 (che non correva dal 2010) in 16′26”91, quinto tempo italiano dell’anno, precedendo La Barbera e Epis. Nei 1.500 dominio della vittoriese dell’Atletica Mogliano, Bernasconi in 4′22”46, che ha preceduto la bellunese Bortoli. Al maschile, africani dominatori.
Risultati: uomini
100 (0.0): 1. Marcel Lamont Jacobs (FF.OO.) 10”62 (10”60/0.0 batt.), 2. Eric Gibson Vianna (Bra) 10”77, 3. Tiziano Cecchetti (Ass. Padova) 11”03. 400: 1. Hamed T. Check Minougou (Atl. Vicentina) 47”95, 2. Mamadou Gueye (Sen) 48”32, 3. Diomar De Souza (Bra) 48”46. 1500: 1. Mor Seck (Sen) 3’43”78, 2. Marco Najibe Salami (Esercito) 3’44”11, 3. Joao Neves Bussotti (Atl. Livorno) 3’44”18. 5.000: 1. Paul Sugut (Ken) 14’04”11, 2. Samuele Dini (FF.GG.) 14’18”07, 3. Mattia Scalas (Serramanna) 14’21”90. 3.000 siepi: 1. Josphat Kimutai Koech (Ken) 8’44”35, 2. Maurizio Tavella (Atl. Varese) 8’59”06, 3. Riccardo Passeri (Aeronautica) 9’01”68. Asta: 1. Giorgio Piantella (Carabinieri) 5.00, 2. Giacomo Bernardi (Pro Sesto) 4.90, 3. Matteo Miani (Silca Conegliano) 4.30, 3. Alberto Vella (Assindustria Pd) 4.30, 5. Roberto Durante (Quercia Trentingrana) 4.10. Lungo: 1. Mirko Turri (Silca Ultralite) 7.04 (0.0), 2. Jacopo Zanatta (Trevisatletica) 6.92 (+0.4), 3. Michele Boni (Aeronautica) 6.70 (+0.2). Peso: 1. Marco Dodoni (Forestale) 17.57, 2. Andrea Ricci (Enterprise Sport & Service) 16.47, 3. Loris Barbazza (Biotekna Marcon) 14.85.
Gare giovanili. 300 cadetti: 1. Abel Campeol (Gagno Ponzano) 37”60, 2. Lorenzo Pellizzari (Veneto Banca) 39”10, 3. Davide Pittilini (Stiore) 39”27. 600 ragazzi: 1. Matteo Caverzan (Veneto Banca Montebelluna) 1’38”63, 2. Julian Andres Scrufari (Gagno Ponzano) 1’41”17, 3. Jun Jie Ying (Santa Lucia di Piave) 1’43”10.
Donne
100 (0.0): 1. Inna Eftimova (Bul) 11”51, 2. Sabina Veit (Slo) 11”78, 3. Martina Giovanetti (Forestale) 12”03. 400: 1. Barbara De Oliveira Farias (Bra) 53”90, 2. Anita Banovic (Cro) 54”43, 3. Laura Marotti (Vicentina) 56”11, 5. Marinella Maggiolo (Valsugana) 56″95, 6. Irene Vian (Silca Conegliano) 57″25. 1.500: 1. Valentina Bernasconi (Mogliano) 4’22”46, 2. Elisa Bortoli (Atl. Brescia 1950) 4’24”14, 3. Barbara Bressi (Atl. Montanari) 4’26”93, 6. Giuliana Caiti (Brugnera) 4′35″61, 8. Anna Busatto (Mogliano) 4′36″96. 5.000: 1. Michela Zanatta (Biotekna Marcon) 16’26”91, 2. Silvia La Barbera (Forestale) 16’30”58, 3. Giovanna Epis (Forestale) 16’58”62.
Gare giovanili. 300 cadette: 1. Nikol Marsura (Trevisatletica) 41”49, 2. Giulia Menegale (Silca Conegliano) 41”79, 3. Deborah Zilli (Sernaglia) 42”57.
Salima Barzanti
…………………………………………………………………………………………..
Meeting del Sile: brillano Marconi e Pietrangeli
Atletica a Vedelago: migliori prestazioni dello junior nei 110 ostacoli e del cadetto nel lancio del peso
VEDELAGO. Francesco Marconi e Giuseppe Pietrangeli tra i protagonisti al 23º Meeting del Sile. Tra le più belle prestazioni alla manifestazione organizzata dall’Atletica Quinto Mastella, ci sono appunto quelle dello junior di Trevisatletica (14”43 sui 110 hs) e del cadetto dell’Atletica San Lazzaro (15.10 nel peso). Circa 500 i partecipanti. Alla padovana Aina il memorial Antony Longo, per il miglior risultato tecnico categoria ragazzi.
Maschili
Seniores/promesse/juniores. 200 (-0.8): 1. Lodovico Cortelazzo (Assindustria Pd) 22”03, 2. Francesco Marconi (Trevisatletica) 23”00. 800: 1. Giacomo Zuccon (Trevisatletica) 1’59”06. Juniores. 110 hs (-0.6): 1. Francesco Marconi (Trevisatletica) 14”43, 2. Giacomo Zuccon (Trevisatletica) 15”19. Allievi. 200 (-1.0): 1. Leonardo Soldati (Atletica di Marca) 23”71. 800: 1. Matteo Baldan (Nevi) 2’01”51, 2. Massimiliano Foley (Atletica di Marca) 2’06”47. Giavellotto: 1. Lorenzo Tosello (Vedelago) 45.22. Cadetti. 150: 1. Tommaso Zignoli (Valpolicella) 17”52, 3. Davide Pittilini (Atletica Stiore) 18”29. 1000: 1. Marco Braga (Atletica Mogliano) 2’43”28. Peso: 1. Stefano Campagnaro (Lib. Mirano) 15.46, 2. Giuseppe Pietrangeli (San Lazzaro) 15.10. Ragazzi. 60: 1. Federico Zugno (Quinto Mastella) 8”50. Alto: 1. Alessandro Carraretto (Trevisatletica) 1.45. Vortex: 1. Michele Simonato (Biotekna Marcon) 64.99, 3. Filippo Castellan (Valdobbiadene) 47.69. Marcia (2 km): 1. Paul Tucuceanu (Noale) 13’29”42, 2. Alessandro Cecchel (Pederobba) 13’31”07. Esordienti. 50: 1. Fabio Sbicego (Idealdoor Libertas S. Biagio) 7”6.
Femminili
Seniores/promesse/juniores. 200 (-0.1): 1. Irene Vian (Silca Conegliano) 26”17. 800: 1. Anjumol Cancian (Trevisatletica) 2’29”82. Allieve. 200 (-0.1): 1. Chiara Mometti (Sernaglia) 27”16. 800: 1. Sofia Casagrande (Brugnera) 2’21”17. Triplo: 1. Greta Barbiero (Mastella Quinto) 10.48 (+1.1), 2. Emma Mazzoccato (Vedelago) 10.42. Cadette. 150: 1. Mara Laurencic (Fincantieri Ts) 19”10, 2. Giulia Menegale (Silca Conegliano) 19”69. Alto: 1. Rachele Bovo (Podisti Adria) 1.57, 3. Tea Tomicic (Stiore) 1.48. Peso: 1. Emma Peron (Vimar Marostica) 11.87, 3. Elena Bosco (Vedelago) 9.89. Marcia (3 km): 1. Valentina Vardabasso (Fincantieri Monfalcone) 15’49”10, 2. Chiara Tomasi (S. Biagio) 15’53”20. Ragazze. 60: 1. Elisa Visentin (Biotekna) 8”38, 5. Anna Lorenzon (Trevisatletica) 8”65. Vortex: 1. Laura Trevisan (Ponzano) 45.46. Lungo: 1. Veronica Zanon (Galliera Veneta) 4.75, 4. Sara Busatto (Mogliano) 4.15. Marcia (2 km): 1. Sophia Aina (Galliera) 10’55”91, 2. Carlotta Sara Dan (S. Giacomo) 12’11”29. Esordienti. 50: 1. Aurora Dal Cin (Libertas Tonon) 8”0.
………………………………………………………………………………………..