DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
MEETING AGOSTI A SACILE
Fent ad onorare Agosti: 72,30
Vincono anche la Busatto e Ghenda
Quale miglior modo per Antonio Fent di ricordare ed omaggiare il grande giavellottista ex primatista italiano Mario Agosti se non quello di andare a vincere in quel di Sacile al Meeting a lui intitolato: è mancato forse l’acuto,(ma quello arriverà prima o poi…), Antonio si è affermato con la dignitosa misura di 72,30. Mario alla fine degli anni trenta è stato atleta e animatore della nostra atletica di quel tempo (disco e giavellotto). Stupisce (e incoraggia) la bella prestazione dello junior Edoardo Lisciandra, ancora miglioratosi di quasi tre metri, portandosi (dal fresco recente 54,48), quinto a 57,01 su Gabriele Draicchio sesto a 48,13.
Robusti i 1500m. vinti autorevolmente da Anna Busatto in 4’38”93 su una ottima allieva, Sofia Casagrande che ha strapazzato il suo personale, giungendo quarta in 4’49”28; bene Marta Santamaria, classe 1970, piazzatasi ottava. Più lenta la batteria maschile con Stefano Ghenda che ha primeggiato letteralmente passeggiando!
Altro frastornante e meraviglioso capitolo lo sta scrivendo la bravissima coneglianese Lucrezia Zanardo, superatasi alla grande sui 400m. seconda in 57”10 (bene tra i maschi lo junior Francesco Marconi, nono in 51”40).
Recrimina giustamente l’annata-no Marco Martini che, malgrado tutto, ancora non riesce ad ingranare sui 100m. (qui, su una pista certamente non proprio veloce, è quarto in 11”15). Quarta ma sottotono anche Annamaria Fisicaro nel giavellotto con 35,20; terzo invece Nicola Tronca con l’asta a 4,60 su Matteo Miani, quarto con 4,40.Terza infine Giorgia Niero bloccata sull’1,70 tentato ma non superato.
…………………………………………………………………………………………
CORSA IN MONTAGNA, CAGNATI E DE NARDI PER L’EUROPA
Dal nord del Veneto ai saliscendi francesi. Luca Cagnati e Martino De Nardi (nella foto) saranno impegnati nella 13^ edizione dei Campionati Europei di corsa in montagna, in programa sabato 12 luglio a Gap.
Il bellunese Cagnati (scuola Polisportiva Caprioli, ora tesserato per una società bergamanaca, l’Atletica Valli Bergamasche) fa parte dell’ambizioso poker di atleti che l’Italia presenterà nella prova assoluta. Nel 2013, a Borovets, si gareggiò su un percorso di sola salita. Questa volta invece, lungo i 12,8 km della gara assoluta, si alterneranno salite e discese, e Cagnati potrà ben figurare.
Il sabato di gare a Gap sarà aperto dalle gare juniores: quella maschile (8,1 km) vedrà al via anche il trevigiano dell’Atletica Dolomiti, Martino De Nardi, l’anno scorso decimo a Gap nel “mondialino” allievi. L’obiettivo minimo dei nostri juniores è il podio di squadra, dopo l’argento (con un solo punto di distacco dalla Turchia) vinto nel 2013.
………………………………………………………………………………………….
DA GAVARDO BRAGA, LAHBI E BONORA (PB); Ghenda 3’53”96
Luca Braga, dopo il 49”94 di Marcon è andato a Gavardo a limarne tre centesimi, ora il suo personal best è 49”91, ottenuto giungendo settimo (su Luca Lerrabongio e Massimo Furcas).
Anche qui bella impresa di Stefano Ghenda, giunto terzo sui 1500m. in 3’53”96, infilando i compagni di squadra Leonardo Bidogia, quarto in 3’54”43 e Mattia Stival, sesto in 3’56”39; bravissimo sugli ostacoli alti, Tobia Lahbi che con il suo secondo posto sui 110hs. ha rosicchiato preziosi centesimi al suo primato personale , ora di 15”09.
In piena ascesa anche Matteo Bonora che ben si piazza nello stagionale dei 100m. con il suo nuovo personale di 11″23 dietro ad un deciso e davvero in buona vena Mirko Turri, abbonato sui 100m. a passare sotto gli undici secondi . segnando l’ennesimo 10”95 (ottavo). Grande l’impegno di Elena Soligo che fatica però a superare nel triplo gli undici metri (qui 10,92).
Quarta infine l’allieva Agnese Tozzato sui 400m.
……………………………………………………………………………………….
DOMANI VETRINETTA DI GABRIELE MARSURA, DA AGORDO!
…………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………