Settembre 10th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

viola-assol326.jpg

BUPA GREAT 1 MILE s.s. A NEWCASTLE

Viola grande prestazione sul miglio!

 

Non era a Brugnera Giulia Alessandra Viola ma Newcastle, nella “Bupa Great 1 Mile” miglio su strada, dove è giunta ottava segnando la miglior prestazione trevigiana di sempre: tempo 4’39”56, meglio di Veronica Piutti che, su pista però, aveva corso in 4’41”05  a Rieti il 5 settembre del1995: eccovi il quadro di sempre sul miglio trevigiano, distanza pochissimo frequentata e da uno sparuto numero di nostre atlete

………………………………………………………………………………………….

4′39″56 Giulia Alessandra VIOLA Montebelluna 24-4-1991 -  07/09/2014 Newcastle (s.s.)
4′41″05 Veronica PIUTTI Conegliano 3-11-69  - 05/09/1995 Rieti
4′58″5 Fiorita TORMENA Col S.Martino 10-8-56  - 22/08/1976 Avezzano
5′02″68 Bruna GENOVESE Volpago del M. 24-9-76  - 20/06/1993 Bergamo
5′05”0 Michela ZANATTA Montebelluna 5-1-78  - 24/06/2010 Torino
5′14″4 Ornella BRION Crespano 27-6-73  - 05/06/1992
5′31″7 M.Teresa TIEPPO Castelfranco 28-1-53  - 24/06/1989
5′32″3 Adriana BRESSAN Farra di Soligo 10-3-56 -  05/06/1992 Mestre

………………………………………………………………………………………….

 

 

 

 

 

bortolozzi-il-gatto-del-gat-sulla-tuta.jpg

Europei Master: 14 medaglie venete a Izmir (e la Mazzenga fa un altro record) (a cura di Rosa Marchi)

BORTOLOZZI SU TUTTI

Alla diciannovesima edizione dei Campionati Europei master, svoltasi nella città turca di Izmir (più comunemente nota come Smirne), i nostri atleti “over 35” si sono aggiudicati 14 delle 115 medaglie firmate dall’Italia.

LA STAR - Tra tutti, si è messa in evidenza Emma Mazzenga che ha stabilito il record europeo dei 200 metri W80, in una bella sfida con Hildegund Buerkle, la neo-primatista europea dei 100 metri W80. “Mimma” è riuscita a superare la tedesca a pochi metri dal traguardo, distaccandola di 4 decimi. L’unico rammarico per l’ottantunenne padovana, è stato quello di non essere riuscita a scendere sotto i 39 secondi: 39”12 il suo tempo finale (vento +0.3), che migliora di 8 centesimi il primato precedente da lei stessa stabilito lo scorso luglio a Modena, durante i campionati italiani. La portacolori dell’Atletica Città di Padova si è laureata campionessa europea anche sui 400 metri (1’33”31) e si è aggiudicata la medaglia d’argento sui 100 metri con il nuovo primato italiano di categoria (19”01, vento +0.1). Sono stata molto soddisfatta dell’inatteso titolo e primato sui 200 metri, la tedesca era decisamente favorita avendo corso i 100 metri in un tempo inferiore al mio di quasi un secondo – ha commentato “Mimma” -. Sui 400 speravo di ritoccare il mio primato mondiale (1’31”21, stabilito al Meeting Internazionale Città di Padova lo scorso anno) ma la pista non era molto reattiva e correre la finale alle 8 del mattino non è stato facile”. Durante la manifestazione la Mazzenga ha ricevuto direttamente dalle mani di Kurt Kaschke, presidente della Federazione Europea Master (EVAA), il prestigioso premio come miglior atleta master europea dell’anno 2013. In campo maschile il premio è stato consegnato al giovane master svedese Mattias Sunneborn che ha portato il record mondiale indoor di salto in lungo M40 a 7,59 m.

MAMMA E FIGLIO SUL PODIO – Nel mondo master capita a volte che generazioni diverse si trovino a condividere un’esperienza emozionante come può essere un campionato internazionale. E’ più raro, e chissà se è mai accaduto, che mamma e figlio si ritrovino al collo le stesse medaglie! E’ quello che è successo a Natalia Marcenco e a suo figlio Igor Sapounov. I due marciatori dell’Assindustria Sport Padova hanno entrambi collezionato una medaglia d’oro, una d’argento e una di bronzo. Per loro la soddisfazione del titolo di campione europeo a squadre (sulla 10 km W55 per Natalia, e sulla 20 km M35 per Igor), a cui si aggiungono due argenti individuali (sui 5.000 metri per Natalia e sui 20 km per Igor) e di due bronzi individuali (sui 10 km per Natalia e sui 5.000 metri per Igor).

BORTOLOZZI BI-CAMPIONE EUROPEO Non ha deluso le aspettative Giorgio Bortolozzi, portacolori della Silca Ultralite Vittorio Veneto, che si è laureato campione europeo M75 di salto triplo (con 9,55 m.) e di salto in lungo (con 4,37 m.). Il trevigiano, primatista mondiale di salto triplo M75, si è aggiudicato anche una bella medaglia di bronzo nel salto in alto. A completare il medagliere veneto segnaliamo inoltre la bellissima impresa nella marcia dell’olimpionico Walter Arena. Il siciliano, portacolori della Biotekna Marcon, è giunto secondo sui 5.000 metri di marcia nella categoria M50. Al secondo posto anche l’immarcescibile Alcide Magarini, della Libertas Lupatotina Valpolicella. L’atleta veronese, classe 1927, si è aggiudicato la medaglia d’argento sugli 800 metri M85.

Gli atleti veneti sul podio 

ORO (6) – W80: Emma Mazzenga (Atl. Città di Padova) – 200 m. 39.12 (+0.3) m.p.e.; W80: Emma Mazzenga (Atl. Città di Padova) – 400 m. 1:33.31; W55: Natalia Marcenco (Assindustria Sport Padova) – Marcia 10 km squadra [con D. Ricciutelli (Kronos Roma Quattro), M.P.Formiconi (G.Scavo 2000 Atl.)]; M75: Giorgio Bortolozzi (Silca Ultralite Vittorio Veneto ) – Lungo 4,37 (-0.2); M75: Giorgio Bortolozzi (Silca Ultralite Vittorio Veneto ) – Triplo 9,55 (+0.9); M35: Igor Sapunov (Assindustria Sport Padova) – Marcia 20 km squadra [con G.De Lello e F. Scafuro (Atl. Grosseto Banca della Maremma)]

ARGENTO (5)W80: Emma Mazzenga (Atl. Città di Padova) – 100 m. 19.01 (-1.0) m.p.i.; W55: Natalia Marcenco (Assindustria Sport Padova) – Marcia 5.000 m. 31:02.21; M85: Alcide Magarini (Libertas Valpolicella Lupatotina) – 800 m. 5:08.90;  M50: Walter Arena (Atl. Biotekna Marcon) – Marcia 5.000 m. 25:26.27; M35: Igor Sapunov (Assindustria Sport Padova) – Marcia 20 km 1h58:21.

BRONZO (3)W55: Natalia Marcenco (Assindustria Sport Padova) – Marcia 10 km 1h05:39; M75: Giorgio Bortolozzi (Silca Ultralite Vittorio Veneto) – Alto 1,26; M35: Igor Sapunov (Assindustria Sport Padova) – Marcia 5.000 m. 25:37.24

(m.p.e.) = miglior prestazione europea di categoria
(m.p.i.) = miglior prestazione italiana di categoria

Risultati della manifestazione di Izmir

Prossimi appuntamenti internazionali

Per i Master gli appuntamenti internazionali del 2015 sono:

- Europei Indoor a Torun (Polonia) dal 23 al 28 marzo

- Europei Non Stadia a Grosseto dal 15 al 17 maggio

- Mondiali Outdoor a Lione (Francia) dal 4 al 16 agosto

Per segnalazioni scrivi a: rosax@tiscali.it.

Per altre notizie, vai nella sezione Area Master di questo sito

 

……………………………………………………………………………………….

 meneghin_andrea-255x300.jpg

CAMPIONATO REGIONALE MASTER A MERANO

Tris d’assi vincente per Meneghin

e per Curtolo!!! Poche le presenze

 

 curtolo-alto-caver.jpg

 

A Merano poche le presenze di trevigiani master ma tutte vincenti o quasi: poche ma buone, insomma!

La nostra figura dominante più significativa è stato il lanciatore (uno dei più grandi di sempre) Andrea Meneghin che ha vinto ben tre titoli (e non si è cimentato nel martello con maniglia altrimenti era poker!), tutti con grandi misure da campione internazionale: peso da 6kg. con una bordata di 13,14; disco da 1,5 kg. con 44,10 e il martello da 6kg. addirittura con 45,97. Amici master nazionali SM55 siete stati avvertiti: non ce n’è per nessuno!!!

Sempre in prima linea, da consumato frequentatore delle piste, il grande multiplatleta (mi piace, ma si dirà così?) Piergiorgio Curtolo, SM65 autore in campo di penta/epta/decathlon e quindi principe e maestro di alto, lungo, ostacoli, peso e disco come niente fosse: qui a Merano grande tripletta con lungo (4,22), alto (1,36) e peso da 5 kg. (11,97) e con Giorgio è il caso di dire che il troppo non stroppia affatto!

Due medaglie per la “residente coneglianese” Fioretta Nadali SF50(con società veronese), unica nostra “donna” in campo titolare privilegiata in oro sui  400m. (1’12”50 e nel peso da 3 kg. (7,91) e… 300hs. non disputati perché unica concorrente!

Doppietta da manuale per Valter Brisotto, SM55 che ha “sparato” in salute un ottimo 56”89 sui 400m. e un 26”27 sui 200m. infine doppio oro di un nostro grande di sempre, Franco Gasparinetti, SM60 sui 100m. in 14”0 e sui 400m. corsi nell’ottimo tempo di 1’03”74!

 

Infine ottimi “single” per Vincenzo Andreoli (si fa per dire), SM55 con l’oro sugli 800m. in 2’17”69 e l’argento sui 1500m. in 4’45”81;  per il “giovane” Marco Longo, classe 1974, splendidamente primo nel lungo con 5,41 e quarto sui 100m. con un buon 12”39

 

………………………………………………………………………………………….

MASTER, ECCO I CAMPIONI REGIONALI. APPUNTAMENTO A JESOLO

(a cura di Rosa Marchi)

I Campionati Regionali Master Individuali si sono svolti quest’anno a Merano, congiuntamente ai Campionati del Trentino e dell’Alto Adige. La partecipazione è stata limitata dalla distanza, ma si sono registrati diversi risultati di buon livello. Innanzitutto segnaliamo il ritorno in pista di Guido Battistin sui 5.000 metri di marcia. Il portacolori della Masteratletica con il tempo di 25’11”70 è giunto a 9 secondi dal primato europeo M65 da lui stabilito un anno fa.

Ottima la tripletta di Andrea Meneghin (Silca Ultralite Vittorio Veneto), vincitore del peso (13,14), del martello (45,97) e del disco (44,10) nella categoria SM55.

In evidenzia Valter Brisotto (Biotekna Marcon) al suo personal best sui 400 metri per la categoria SM55 (56”89) e con un buon 26”27 sui 200 metri. Non è stato da meno il suo poliedrico compagno di squadra, Piergiorgio Curtolo che si è aggiudicato il titolo regionale tra gli SM65 nel getto del peso, dove ha sfiorato i 12 metri (11,97), nel salto in alto (1,36) e nel salto in lungo (4,22).

Da segnalare infine le prestazioni del vicentino Rezio Gianoli (Masteratletica), che non ha avuto rivali tra gli SM55 nel martello (34,01) e nel martellone (10,72), e di Daniele Pedrini (Insieme New Foods VR), vincitore dei 1.500 m. SM55 in 4’41”61. Il veronese era reduce dalla trasferta in Turchia dove ai campionati europei è riuscito ad accedere a due finali giungendo quinto sui 1.500 e sesto sugli 800 metri per la categoria M55).

Il prossimo importante appuntamento master su pista è per il 20 e 21 settembre a Jesolo dove si svolgerà la finale nazionale dei Campionati di Società su pista. In campo maschile è attesa in gara la Masteratletica (al primo posto nella classifica nazionale dopo le fasi regionali), la Tortellini Voltan Martellago (quarta), la Biotekna Marcon (quinta) e la Virtus Este Valbona (ventitreesima). Purtroppo l’Atletica Riviera del Brenta, classificata al ventiseiesimo posto, per pochi punti non è riuscita ad aggiudicarsi l’ambita finale che vede in gara le prime 24 squadre d’Italia.

In campo femminile saranno presenti l’Atletica Insieme New Foods Verona (al sesto posto della classifica nazionale) e la Idealdoor Libertas S.Biagio Treviso (al ventitreesimo posto).

TUTTI I CAMPIONI REGIONALI

> 100 m.

SM40: Stefano Castellini (Riviera del Brenta VE) 11”85 (-0.9)
SM60: Franco Gasparinetti (Biotekna Marcon VE) 14”00 (-0.3)

> 200 m.

SF50: Mirella Giusti (Insieme New Foods VR) 32”00 (+0.3)
SM55: Valter Brisotto (Biotekna Marcon VE) 26”27 (-0.3)

> 400 m.

SF50: Fioretta Nadali (Insieme New Foods VR) 1’12”50
SM55: Valter Brisotto (Biotekna Marcon VE) 56”89
SM60: Franco Gasparinetti (Biotekna Marcon VE) 63”74

> 800 m.

SF50: Mirella Giusti (Insieme New Foods VR) 2’40”11
SM55: Vincenzo Andreoli (Biotekna Marcon VE) 2’17”69

> 1.500 m.

SM40: Milko Mascia (Audace Noale VE) 4’43”43
SM45: Fabio Cestaro (Tortellini Voltan Martellago VE) 4’39”10
SM55: Daniele Pedrini (Insieme New Foods VR) 4’41”61

> 5.000 m.

SM45: Guido Migliorini (Riviera del Brenta VE) 17’32”04

> 3.000 siepi

SM55: Sandro Sandri (Tortellini Voltan Martellago VE) 12’23”78

> Marcia 5.000 m.

SM45: Emanuele Toso (Assindustria Sport PD) 32’01”56
SM65: Guido Battistin (Masteratletica VI) 25’11”70

> Alto

SM60: Natale Prampolini (Masteratletica VI) 1,42
SM65: Piergiorgio Curtolo (Biotekna Marcon VE) 1,36

> Asta

SM60: Francesco Rappo (Virtus Este Valbona PD) 2,90

> Lungo

SM35: Luciano Bau (Masteratletica VI) 6,02 (-0.3)
SM40: Marco Longo (Montebelluna Veneto Banca TV) 5,41 (0.0)
SM50: Sergio Capozzi (Masteratletica VI) 5,20 (-0.2)
SM60: Roberto Parolin (Voltan Martellago VE) 4,46 (0.0)
SM65: Piergiorgio Curtolo (Biotekna Marcon VE) 4,22 (-0.2)
SM70: Bernd Stellmacher (Athlon Padova PD) 3,42 (+0.1)

> Triplo

SM60: Natale Prampolini (Masteratletica VI) 9,02 (+1.4)

> Peso

SF50: Fioretta Nadali (Insieme New Foods VR) 7,91 (3 kg.)
SM55: Andrea Meneghin (Silca Ultra Lite Vittorio Veneto TV) 13,14 (6 kg.)
SM65: Piergiorgio Curtolo (Biotekna Marcon VE) 11,97 (5 kg.)
SM70: Natale Ventura (Masteratletica VI) 10,51 (4 kg.)

> Disco

SM50: Maurizio Sella (Masteratletica VI) 31,34 (1,5 kg.)

SM55: Andrea Meneghin (Silca UltraLite Vittorio V. TV) 44,10 (1,5 kg.)
SM70: Natale Ventura (Masteratletica VI) 29,52 (1 kg.)

> Giavellotto

SM50: Maurizio Sella (Masteratletica VI) 37,15 (700 gr.)

SM55: Giampaolo Munari (Tortellini Voltan Martellago VE) 38,30 (700 gr.)
SM60: Roberto Parolin (Voltan Martellago VE) 32,02 (600 gr.)
SM75: Roberto Bortoloni (Virtus Este Valbona PD) 27,06 (500 gr.)

> Martello

SM50: Paolo Vecchi (Masteratletica VI) 37,24 (6 kg.)
SM55: Andrea Meneghin (Silca Ultra Lite Vittorio Veneto TV) 45,97 (6 kg.)
SM60: Francesco Rappo (Virtus Este Valbona PD) 24,13 (5 kg.)
SM65: Rezio Gianoli (Masteratletica VI) 34,01 (5 kg.)
SM70: Bernd Stellmacher (Athlon Padova PD) 18,27 (4 kg.)

> Martello con maniglia corta

SM65: Rezio Gianoli (Masteratletica VI) 10,72 (9,08 kg.)

Link ai risultati della manifestazione

Per segnalazioni scrivi a: rosax@tiscali.it.

Per altre notizie, vai nella sezione Area Master di questo sito

 

…………………………………………………………………………………………

 

…………………………………………………………………………………………

RASSEGNA STAMPA

a cura di Mirco Martorel e Salima Barzanti

10516584_362989720526301_6105646747252350553_n.jpg

 

10649825_906598179369720_692453859917322979_n1.jpg

 

10672363_906597232703148_7083967405554183992_n.jpg

 

10626536_907096279319910_5973997068893180311_n.jpg

 

 10644880_906599616036243_7666037506617973958_n.jpg

 

10450154_906599736036231_315730935345376525_n.jpg

 

 10628077_906599629369575_1708364559439286086_n.jpg

 

 10686706_907096122653259_2697660132893541481_n.jpg

 10672376_906599659369572_6405549557014554733_n.jpg

…………………………………………………………………………………………

Prossimo articolo: CSI tutto su Grosseto!

 

……………………………………………………………..

……………………………………………………………..