Settembre 14th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

lahbi-tobia-152.jpg

MEETING OSTACOLI VENETI DI VEDELAGO

Tobia Lahbi, 52”22

è una grande promessa sui 400hs.

 

lahbi-vedelago.jpg

 

 

E’ ancora estate anche se suona strano sentirlo dire e i muscoli e la preparazione atletica ancora ne risentono e bisogna fare uno sforzo speciale per uscire (con la mente) dal torpore insidioso delle vacanze estive, dal relax marino/montano e dalle distrazioni tipiche della bella stagione. Tant’è… e Vedelago è una prima lucida fotografia di come siamo messi all’inizio della seconda ed ultima tranche della stagione 2014: c’è da lavorare vero? Non chiedetelo a Tobia Lahbi che alle prime gare settembrine è letteralmente esploso e dal 53”98 di Reggio Emilia di domenica scorsa è passato al 52”22 di questo fantastico sabato sulla pista vedelaghese! Un secondo e mezzo abbondante di migliramento (aveva 53”85 del 2013), una “bomba” e primato trevigiano promesse: date pure uno sguardo alla tabella delle prime dieci promesse trevigiane di sempre.

………………………………………………………………………………………..

 


52″22 Tobia LAHBI Treviso 13-10-1994  - 13/09/2014 Vedelago

52″4 Mauro TONELLATO  Treviso 7-2-68 - 10/07/1990 Bologna
53”28 Manuel CARGNELLI Treviso 29-4-1990  - 14/06/2009 Rieti
53″7 Alvise MARTINI  Motta di Livenza 6-1-83  - 22/06/1991 Piombino Dese
54″0 Maurizio FORNER  Treviso 15-1-71  - 01/07/1990 Roncade
54″20 Alessandro MARCON  Montebelluna 2-2-70  - 23/05/2004 Verona
54″24 Giovanni SALLEMI  Castelfranco V. 13-9-85  - 20/06/1981 Firenze
54″48 Claudio TORRESAN  Treviso 1962  - 22/07/1990 Bressanone
54″58 Enrico BERTOLO  Montebelluna 2-2-71  - 26/06/2002 Pordenone
54″7 Gino STOCCO  Castelfranco 11-2-67  - 11/09/1985 Cittadella

………………………………………………………………………………………….

 

Non ci sono risultati altrettanto clamorosi ma belle vittorie e tanti podi.

 

fent-rovereto.jpg

 

Comincio con quegli atleti che, dato il blasone (e i buoni numeri incamerati nel 2014) sono “quasi” costretti a vincere: mi riferisco al ciclopico gigante buono, Antonio Fent, primo con il suo giavellotto con un lancio di 70,77 metri (e dietro quarto Gabriele Draicchio e uno stuolo di giovanissimi con l’attrezzo senior, vedi Lorenzo Tonello, Luca Favero e Leonardo Barcellona); alla giovanissima e altrettanto forte

 

tozzato-borga-vedelago.jpg

Rebecca Borga, Agnese Tozzato e Irene Piazza sul podio dei 400hs.

Rebecca Borga, appena un secondo sopra il suo PB sui 400hs allieve, corso vittoriosamente in 1’02”81, precedendo seconda l’ottima Agnese Tozzato (1’06”96) e Irene Piazza e, migliorando invece sugli ostacoli alti, sui suoi 100hs. prima in 14”37, davanti ad Elena Marini, quarta in 14”43, Bianca Marcolin e ancora la Piazza; o ancora alla brava Giorgia Niero nell’alto, forte del suo 1,72, qui in testa con 1,66 come pure ad Andrea Gallina, in spinta di “risalita” con una tonificante vittoria a 2,03 su Tobia Vendrame (1,97, terzo), Jacopo Zanatta (1,94, quarto) e Matteo Pol (1,88, ottavo). Aggiungeteci ancora il lungo insistito di Jacopo , sì sempre lui, (dopo 6,92/6,88, oggi primo in 6,84). A quando “l’urletto” oltre i sette metri? E ricordatevi di Lorenzo Bonafede, oggi terzo con 6,64.

 

 fisicaro-lancia-cgl.jpgbraga-podio-vedelago.jpg

Annamaria Fisicaro e Luca Braga (sul podio degli 800m.)

 

Altri podi per Martina Lorenzetto, in carburazione, seconda con 5,77 come pure lo junior Francesco Marconi, argento sui 110hs (h=1,06) nella finale,  in 15”31 (ottenuto in batteria) su Alessandro Marcon (niente finale ma qualificatosi con 15”15) e su Matteo Bonora 15”62. Altri due podi vanno cercati tra i cadetti dove Giulia Menegale ha chiuso bellissimi 300hs. seconda in 46”50 e Lorenzo Lucchetta è “ritornato” sui suoi prediletti 1200 siepi terzo con il buo tempo di 4’35”22. Tra i giovanissimi un plauso ancora alle belle prove degli ostacolisti Davide Pittilini (14”41 sui 100hs.) e sui 300hs. a Nicola Tessariol (42”64) e Eduard Ardelean (42”81). Note positive per Marie Roxane Akissi Kouame per il suo 12”76 sugli 80hs. e per la allieva giavellottista Annamaria Fisicaro seconda assoluta, che ha migliorato il suo PB con il giavellotto senior, portandolo a 36,78 davanti a Gloria Pavan, 34,54 e ad Angela Carrer 33,58.

Puntatina sui 3000 siepi per Andrea Noal e per Sara Tommasini.

Assenti e o ritirati,  Eleonora Morao, Irene Vian, Stefano Ghenda, Leonardo Feletto, Veronica Camerin, Francesco Arduini. Presente (immancabilmente) il temporale: peccato…

 

 

Per i risultati, cliccate:

………………………………………………………………………………………….

 

………………………………………………………………………………………….