Dicembre 19th, 2008
Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
DOMENICA DEBUTTA IL CROSS TRE VALLI |
Salvatore Bettiol e Bruna Genovese lanciano una corsa campestre sul Montello
(Treviso, 18 dicembre 2008) Una nuova campestre nel calendario trevigiano di fine anno. Domenica 21 dicembre, sul Montello, debutta il Cross Tre Valli. In gara tutte le categorie: dagli esordienti ai master, passando per i big del settore assoluto.
Tra questi, hanno già garantito la presenza due stelle di casa, i fratelli Paolo e Michela Zanatta. Sarà un cross vecchio stile: fango e saliscendi.
L’idea di una nuova campestre sul Montello è venuta a Salvatore Bettiol e Bruna Genovese: la prospettiva è quella di farla diventare una gara di livello regionale sin dall’edizione 2009.
La manifestazione, organizzata dal Montello Runners Club con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Volpago del Montello, si svolgerà presso gli impianti sportivi di Santa Maria della Vittoria, nelle vicinanze del ristorante Sbeghen. Ritrovo alle 8.30.
Questo il programma della mattinata, con le distanze di gara. Ore 9.30: ragazze (1 km). 9.45: ragazzi (1 km). 10: cadette (1,5 km). 10.15: cadetti (2 km). 10.30: esordienti femm. (600 m). 10.45: esordienti masch. (600 m). 11.10: seniores, promesse, juniores femm., allieve, amatori e master femm., master masch. dalla categoria M60 (4 km). 11.40: seniores, promesse, juniores masch., allievi, amatori e master masch. sino alla categoria M55 (5 km).
|
SABATO A VITTORIO VENETO LA FASE PROVINCIALE DEI GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI DI CAMPESTRE |
Un migliaio di atleti a caccia della qualificazione alla fase regionale
Arriva la grande giornata del cross scolastico. Dopodomani, sabato 20 dicembre, nei pressi del campo di atletica di Vittorio Veneto, si disputa la fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di corsa campestre. Una delle manifestazioni più tradizionali e attese dell’inverno.
Oltre mille i concorrenti al via, equamente divisi tra istituti medi inferiori e superiori; ben nove le batterie in cartellone. La mattinata si aprirà con le gare riservate alle scuole superiori, i cui atleti saranno divisi in due categorie: allievi e juniores.
A seguire, le prove per le scuole medie inferiori (categorie cadetti e ragazze), compresa la classica staffetta mista che vedrà in gara due ragazzi ed altrettante ragazze per ogni squadra su un percorso di 4 chilometri complessivi.
In palio, oltre ai titoli provinciali, la qualificazione alla fase regionale, la cui sede non è ancora stata fissata.
L’organizzazione è curata dall’Ufficio Provinciale di Educazione Fisica e Sportiva, in collaborazione con l’amministrazione comunale, l’assessorato allo Sport della Provincia, il Coni, la Fidal, l’Atletica Jäger Vittorio Veneto e l’Atletica Silca Ogliano.
Questo il programma della manifestazione. Ore 9: allievi (2,4 km); 9.15: allieve (1,8 km); 9.30: juniores masch. (3,6 km); 9.45: juniores femm. (2,4 km); 10.30: cadetti (1,8 km); 10.45: cadette (1,2 km); 11: ragazzi (1,2 km); 11.15: ragazze (800); 11.30: staffetta mista.
|
20 dicembre: AUGURI di buon compleanno a FRANCESCO GIACOMIN ALBERTO FERRARESI
FRANCESCA CANEVA MARCELLA MOLIN
MAURIZIO FABIAN RENATO COLUSSO
LUCIO ZAMPIERO MANOLA FONTANA ALDO ZANETTI
This entry was posted on Venerdì, Dicembre 19th, 2008 at 16:53 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.