DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
INDOOR: TUMI PARTE DA 6″72, MANDUSIC FA IL RECORD NELL’ASTA
Francesco Marconi , Nicola Tronca
e Trevisatletica 4×1giro di ieri
CAMPIONI!!!
La Niero 1,70, Pandolce 6,96, Nombo 7”09 Martini 7”10
L’articolo per i trevigiani di Padova, (ed altrove) è in cantiere…
…………………………………………………………………………………………
La stagione di Michael Tumi è iniziata stamane al Palaindoor di Padova con un 6”72 nella batteria dei 60 metri. Poi, nel pomeriggio, il vicentino delle Fiamme Oro – primatista italiano della specialità (6”51), dove però mancava dal 2013 – ha corso un centesimo più lento la finale (6”73), lasciandosi alle spalle Eseosa Desalu (6”80). Martina Giovanetti (Forestale) ha sfiorato il personale nella gara femminile (7”40). La spagnola Indira Terrero, bronzo agli Europei di Zurigo nella gara vinta da Libania Grenot e allenata dall’ex ottocentista Andrea Longo, si è aggiudicata i 400 in 53”62, precedendo l’azzurra Maria Elena Bonfanti (54”12). Terza la junior Ayomide Folorunso, arrivata, con 54”68, a quattro centesimi dal record italiano di categoria. Quarta, con 55”50, l’allieva Ilaria Verderio: per lei è la terza prestazione italiana all-time di categoria. Stefano Tedesco (7”93) e Giulia Tessaro (8”52) hanno vinto i 60 ostacoli, gara in cui si è messa in luce anche l’allieva Desola Oki (8”61 in batteria, 8”75 in finale). Nel triplo, Eleonora D’Elicio ha preceduto la campionessa europea juniores 2013, Ottavia Cestonaro: 13.23 contro 13.14. Lamont Marcell Jacobs è atterrato a 7.75 nel lungo, eguagliando il primato personale risalente al 2013. L’allieva Nicole Arduini (Lib. Rossetto Lugagnano) ha vinto l’alto con un bel 1.77.
Un omaggio all’amico Max, primatista nazionale nell’asta allievi indoor!!!
In chiusura di pomeriggio un grande acuto a livello giovanile: Max Mandusic (Trieste Atletica) ha realizzato la miglior prestazione italiana allievi di salto con l’asta, con 4.90. Mandusic ha cancellato il 4.85 siglato nel 2008 ad Halle da Claudio Michel Stecchi, a sua volta in pedana a Padova e vincitore della gara con 5.20 (stessa misura realizzata da Giorgio Piantella e Marco Boni). A conti fatti, oltre 1.900 gli iscritti registrati dalla “due giorni” di gare, valida anche come campionato regionale assoluto. Un weekend da record per l’impianto padovano.
RISULTATI. UOMINI. 60: 1. Michael Tumi (FF.OO.) 6”73 (6”72 in batt.) (campione regionale assoluto), 2. Eseosa Desalu (FF.GG.) 6”80, 3. Farias Zin (Assindustria Padova) 6”86, 4. Gianluca Basso (Vicentina) 6”98. 400: 1. Isalbet Juarez (FF.OO.) 48”99 (campione regionale assoluto), 2. Luca Giangravè (Virtus Cr Lucca) 49”05. 1500: 1. Christian Obrist (Carabinieri) 3’54”27, 2. Marco Pettenazzo (Atl. Città di Padova) 3’54”28 (campione regionale assoluto). 60 hs: 1. Stefano Tedesco (FF.GG.) 7”93, 2. Francesco Marconi (Trevisatletica) 8”39 (campione regionale assoluto). Asta: 1. Claudio Michel Stecchi (FF.GG.) 5.20, 2. Giorgio Piantella (Carabinieri) 5.20, 3. Marco Boni (Aeronautica) 5.20, 4. Max Mandusic (Trieste Atletica) 4.90, 7. Nicola Tronca (Silca Ultralite) 4.60 (campione regionale assoluto). Lungo: 1. Lamont Marcell Jacobs (FF.OO.) 7.75, 2. Stefano Braga (Riccardi Milano) 7.31, 3. Camillo Kaborè (Carabinieri) 7.26, 4. Francesco Battistello (Vicentina) 7.14 (campione regionale assoluto). Marcia (5 km): 1. Nicola Zaupa (Atl. Schio) 23’33”37 (campione regionale assoluto).
DONNE. 60: 1. Martina Giovanetti (Forestale) 7”40, 2. Martina Favaretto (GA Aristide Coin Venezia 1949) 7”69 (7”63 in batt.) (campionessa regionale assoluta), 3. Carol Zangobbo (Assindustria Padova) 7”69 (7”64 in batt.), 4. Johanelis Herrera Abreu (Atl. Brescia 1950) 7”70. 400: 1. Indira Terrero (Spagna) 53”62, 2. Elena Maria Bonfanti (Atl. Lecco-Colombo Costruz.) 54”12, 3. Ayomide Folorunso (Cus Parma) 54”68, 4. Ilaria Verderio (Pro Sesto) 55”50, 5. Valentina Zappa (Atl. Fanfulla Lodigiana) 56”52, 6. Elena Bellò (FF.AA.) 56”74, 12. Gioi Spinello (FF.OO.) 59”07 (campionessa regionale assoluta). 1500: 1. Natascia Meneghini (GA Aristide Coin Venezia 1949) 4’28”69 (campionessa regionale assoluta), 2. Anna Stefani (Forestale) 4’38”53. 60 hs: 1. Giulia Tessaro (FF.OO.) 8”52 (campionessa regionale assoluta), 2. Nicla Mosetti (Cus Trieste) 8”67 (8”62 in batt.), 3. Silvia Franzon (Atl. Schio) 8”69. Alto: 1. Nicole Arduini (Lib. Rossetto Lugagnano) 1.77 (campionessa regionale assoluta), 2. Giorgia Niero (Stiore) 1.70. Triplo: 1. Eleonora D’Elicio (FF.AA.) 13.23, 2. Ottavio Cestonaro (Forestale) 13.14, 3. Chiara Pedrini (Insieme New Foods Vr) 12.36 (campionessa regionale assoluta). Marcia (3 km): 1. Elena Poli (Atl. Brescia 1950) 14’17”30, 2. Giulia Imbesi (FF.OO.) 14’54”94 (campionessa regionale assoluta).
………………………………………………………………………………………….
Anteprima da Ponte di Piave
STELLA TRONCHIN CADETTA DA 1,61
da: Nuova Atletica San Lazzaro
“Quello che non ti aspetti. Che Stella Tronchin stesse attraversando un buon momento di forma, lo notava anche un “poco competente” come me; molto attiva fisicamente, come da un po’ di tempo, forse troppo, non si vedeva, decisa a far vedere il suo pieno valore ora che si è affacciata al secondo anno della categoria cadette, ma da qui ad immaginarsi di vederla superare sul parquet della palestra dove si è svolto il biathlon indoor di Ponte di Piave, con le scarpe, sicuramente tecnicissime, ma pur sempre da ginnastica, la misura di m. 1,61 nella prova di salto in alto, ce ne passa… Eppure così è stato. Così oggi Fulvio “gongola” con l’allieva Giorgia Niero protagonista agli Assoluti di Padova e la cadetta Stella, che segna con questa performance la miglior misura stagionale in Italia per la sua categoria. Un trionfo!”
………………………………………………………………………………………….
AL CROSS DI PESCANTINA E’ BIS PER QUATTRO
NASEF LA BERNASCONI, LA BUSATTO VINCONO
Così Avon (senior) e la Colbertaldo (promesse).
Federico Spinazzè quinto tra gli allievi
Bis per quattro oggi a Settimo di Pescantina. Nella seconda prova del campionato regionale assoluto di corsa campestre, svoltasi sul tradizionale percorso di Villa Bertoldi, un poker di atleti ha confermato le vittorie ottenute tre settimane fa nell’esordio stagionale di Vittorio Veneto. Il marocchino della Gagno Ponzano, Ahmed Nasef, ha dominato la gara assoluta, staccando Diego Avon (Spak4 Padova) e Leonardo Bidogia (Atl. Mogliano). L’azzurra di Vittorio Veneto, Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano) si è imposta nella prova femminile, precedendo l’accoppiata dell’Atletica Città di Padova formata da Silvia Sommaggio e Laura Cavara. Tra gli juniores, nuove vittorie per Alessandro Dal Ben (Insieme New Foods) e Anna Busatto (Atl. Mogliano). Massimo Guerra (Vicentina) e la talentuosa Francesca Tommasi (Insieme New Foods; hanno invece raccolto il primo successo stagionale nella categoria allievi. La manifestazione, abbinata al memorial “Giovanni Dall’Ora”, era anche valida come seconda e decisiva prova di qualificazione in vista dei Tricolori di società di Fiuggi (15 marzo).
RISULTATI.
UOMINI.
Seniores/promesse (10 km): 1. Ahmed Nasef (Gagno Ponzano) 32’52”, 2. Diego Avon (Spak4 Padova) 33’12”, 3. Leonardo Bidogia (Atl. Mogliano) 33’29”, 4. Federico Polesana (Ana Feltre) 33’44”, 5. Melese Bekele Ayanu (Marathon Legnago) 33’55”, 6. Riccardo Donè (Atl. Mogliano) 34’03”. Juniores (7 km): 1. Alessandro Dal Ben (Insieme New Foods Vr) 24’05”, 2. Vitaliy Maslovatyy (Atl. Città di Padova) 24’05”, 3. Stefano Zanirato (FF.OO.) 24’25”, 4. Francesco Montagna (Insieme New Foods Vr) 24’35”, 5. Valentino De Nardin (Dolomiti) 24’39”, 6. Davide Vito Petta (FF.OO.) 24’41”. Allievi (5 km): 1. Massimo Guerra (Vicentina) 16’18”, 2. Mirko Cocco (Vicentina) 16’33”, 3. Alberto Dal Sasso (Ana Feltre) 16’47”, 4. Daniel Turco (Bentegodi) 16’50”, 5. Federico Spinazzè (Silca Ultralite) 17’00”, 6. Nicolò Ragazzo (Vis Abano) 17’04”.
DONNE.
Seniores/promesse (7 km): 1. Valentina Bernasconi (Mogliano) 26’14”, 2. Silvia Sommaggio (Atl. Città di Padova) 26’54”, 3. Laura Cavara (Atl. Città di Padova) 27’03”, 4. Ilaria Benetti (Insieme New Foods Vr) 27’15”, 5. Manuela Moro (Atl. Vittorio Veneto) 27’27”, 6. Elisabetta Colbertaldo (Silca Conegliano) 28’33”. Juniores (5 km): 1. Anna Busatto (Atl. Mogliano) 18’32”, 2. Suaila Sa’ (Bentegodi) 19’20”, 3. Rebecca Lonedo (Vicentina) 19’39”, 4. Silvia Ferrazzi (Vicentina) 20’20”, 5. Agnese Tozzato (Atl. Mogliano) 21’10”, 6. Anna Giovanelli (Ana Feltre) 21’18”. Allieve (4 km): 1. Francesca Tommasi (Insieme New Foods Vr) 14’05”, 2. Valentina Marchi (Insieme New Foods Vr) 15’59”, 3. Giulia Lacedelli (Pol. Caprioli) 16’02”, 4. Gaia Colli (Pol. Caprioli) 16’16”, 5. Lucrezia Palma (Atl. Vicentina) 16’17”, 6. Vittoria Venier (GA Aristide Coin Venezia 1949) 16’25”.
…………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………