DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
AD ANCONA WEEKEND CON I TRICOLORI ALLIEVI INDOOR
Camattari, Niero, Scardanzan, Marsura, Teresa Gatto, Zago, Borga ed altri 17 nella tenzone!
Una settimana dopo la rassegna nazionale juniores e promesse (e in attesa degli Assoluti di Padova, del 21 e 22 febbraio), Ancona torna a vestirsi del tricolore. Nel fine settimana – sabato 14 e domenica 15 febbraio – il Banca Marche Palas ospita i campionati italiani allievi indoor.
Gli iscritti sono 743 (per un totale di 943 atleti-gara), in rappresentanza di 201 società. Ventiquattro i titoli in palio. Folta e qualificata, come sempre, la partecipazione veneta. Ecco i nostri 24 atleti trevigiani iscritti:
Giacomo Fiorindo (60m/200m), Nicola Martorel (60m), Davide Pittilini Irene Piazza e Bianca Marcolin (60hs.), Fabio Camattari (lungo/triplo), Francesco Bortoluzzi (triplo), Giuseppe Pietrangeli (peso), Cifelli-Piva-Sartori-Soldati e Toniutto-Danieli-Saviane-Piazzetta (4×200m.), Rebecca Borga e Samantha Zago (200m), Nikol Marsura (400/1000m.), Giulia Menegale (400m), Giorgia Niero e Anna Tronchin (alto), Virginia Scardanzan e Bianca Marcolin (asta), Teresa Gatto (triplo e peso).
In bocca al lupo, ragazzi!!!
……………………………………………………………………………………………..
CROSS, INDOOR, STRADA E LANCI NEL WEEKEND DELL’ATLETICA
A Galliera Veneta oltre mille iscritti per la terza prova del campionato regionale di corsa campestre. Due giornate di gare al Palaindoor. A Verona la mezza maratona di Giulietta & Romeo. Finale del “Carla Sport” a Schio. Recupero dei Tricolori invernali a Rovigo. E Ancona ospita i campionati italiani allievi indoor
13 febbraio 2015
Dal cross alle indoor, dalla strada ai lanci: l’atletica veneta si prepara ad un weekend ricchissimo di appuntamenti.
Sabato 14 febbraio, al Centro di Preparazione Olimpica del Coni di Schio (Vicenza), organizzato dal Comitato provinciale di Vicenza, Trofeo Carla Sport – Coppa “Carlo Gamberini”. Quarto ed ultimo appuntamento (terzo del 2015) con la classica rassegna indoor dedicata al getto del peso che anche quest’anno ha coinvolto i migliori interpreti italiani della specialità. La classifica del Trofeo Carla Sport sarà ottenuta sommando le migliori misure realizzate in due prove (obbligatoria la gara finale). La Coppa “Carlo Gamberini” andrà invece ai vincitori della categoria allievi. Inizio alle 15.30.
Sabato 14 e domenica 15 febbraio, al campo Coni “Tullio Biscuola” di Rovigo, organizzati da Confindustria Atletica Rovigo (Vito Quaranta, tel. 347-2756838), Campionati italiani invernali di lanci. A Rovigo, dopo il rinvio dello scorso weekend per il maltempo, va in scena la seconda e decisiva fase regionale della rassegna tricolore assoluta di lanci lunghi, che culminerà con la finale nazionale di Lucca (21 e 22 febbraio). Sabato, dalle 14.15, le gare di giavellotto. Domenica, dalle 9.30, il martello e il disco.
Sabato 14 e domenica 15 febbraio, al Palaindoor di Padova, organizzate dal Comitato regionale della Fidal (tel. 049-8658350), 17^ e 18^ manifestazione regionale indoor open. Quasi 700 iscritti per l’ultimo fine settimana di gare al Palaindoor di Padova, prima dei Campionati Italiani Assoluti del 21 e 22 febbraio. In campo maschile, da seguire Enrico Demonte nei 60, la sfida tra Isalbet Juarez e Davide Manenti nei 400, una bella gara di asta con Giorgio Piantella, Marco Boni, Claudio Michel Stecchi e Matteo Rubbiani. Tra le donne, Martina Giovanetti nei 60 (dove risulta iscritta anche Vincenza Calì, talento dello sprint azzurro penalizzato dagli infortuni), Chiara Bazzoni nei 200, Elisa Cusma Piccione negli 800 (opposta a Erica Franzolini e Valentina Bernasconi), Giorgia Benecchi, Giulia Cargnelli ed Elena Scarpellini nell’asta. Sabato le gare iniziano alle 15.30, domenica si replica dalle 10.30. GLI ISCRITTI
Domenica 15 febbraio, a Galliera Veneta (Padova), organizzato dall’Atletica Galliera Veneta (Renato Sgarbossa, tel. 339-1563155), 4° Cross di Villa Imperiale – 1° Memorial “Efrem De Poli”. Il Parco di Villa Imperiale torna ad ospitare una tappa dei campionati veneti di società di corsa campestre. La manifestazione padovana coincide con la terza prova delle rassegne regionali assoluta, giovanile e master, l’ultima prima del gran finale di Nove, del 1° marzo, dove saranno assegnati anche i titoli regionali individuali. Oltre mille (1.043 per la precisione) gli iscritti, dalla categoria ragazzi ai master, passando per i big del settore assoluto. Diretta streaming su www.fidalveneto.com. Inizio gare alle 9.20. GLI ISCRITTI
VERONA ASPETTA LA MEZZA MARATONA DI GIULIETTA E ROMEO:
http://www.fidalveneto.com/verona-aspetta-la-mezza-maratona-dei-record/
“Un evento straordinario sia a livello nazionale che internazionale e con il passaggio in Arena, nel fine gara, è qualcosa che solo Verona può offrire in tutto il mondo”. Queste le prime parole del sindaco di Verona, Flavio Tosi, intervenuto alla presentazione dell’8^ edizione della Gensan Giulietta & Romeo Half Marathon, in programma domenica 15 febbraio, con partenza alle 10.
Una mezza maratona dei record, inserita nei calendari internazionali Fidal e Iaaf, certificata Aims e organizzata da Asd Gaac 2007 Veronamarathon. Chiuse le iscrizioni alla mezza maratona agonistica con l’obiettivo limite raggiunto di 8000 partecipanti, continuano ad arrivare le registrazioni per la Duo Half Marathon, la staffetta non competitiva da correre in team.
Confermati i nomi dei top runner. Sarà sfida Italia-Kenia nella gara maschile con gli azzurri Simone Gariboldi, sesto l’anno scorso (1h02’51”), e Jamel Chatbi (1h02’38”) contro Cosmas Koech Kimutai (1h00’56”) e Robert Ndiwa (1h02’03”). Nella gara femminile al via la sudafricana Irvette Van Zyl (1h10’56”), Deborah Toniolo (1h12’14”), Sara Dossena (1h12’54”) e Giovanna Epis (1h13’02”).
AD ANCONA WEEKEND CON I TRICOLORI ALLIEVI INDOOR:
http://www.fidalveneto.com/ad-ancona-weekend-con-tricolori-allievi-indoor/
TUTTI DI CORSA, A PADOVA PARTE RUNNING SCHOOL
Il Comitato regionale della Fidal lancia un’iniziativa dedicata a tutti i runners. Lunedì 16 febbraio il primo appuntamento. Lo slogan? “Corri consapevole”
13 febbraio 2015
“Corri consapevole”. Lo slogan dice già molto. Dopo un rinvio per ragioni organizzative, il Comitato regionale della Fidal è pronto a partire con Running School, una vera e propria scuola di corsa, in cui si parlerà di preparazione atletica e metodi d’allenamento, di alimentazione e aspetti medici, di prevenzione degli infortuni e abbigliamento tecnico.
Aperta agli atleti di qualsiasi livello, ma pensata soprattutto per i podisti meno evoluti, Fidal Veneto Running School si avvarrà della consulenza di esperti che indirizzeranno gli appassionati verso un approccio consapevole alla corsa: più divertimento e meno rischi connessi all’attività.
Il progetto rientra nelle iniziative proposte dalla Runcard, la carta di servizi e valori presentata a fine novembre dalla Fidal. E andrà ulteriormente ad arricchire il programma di “Padova capitale del running”. Capitale del running e dell’atletica, visto che la città si prepara anche ad ospitare i campionati italiani assoluti indoor (21 e 22 febbraio).
I “docenti” di Fidal Veneto Running School saranno il professor Giulio Muzzolon (tecnico Fidal), la dottoressa Valentina Piovan (nutrizionista), il dottor Marco Cesana (ortopedico), il dottor Lorenzo Sandi (fisioterapista) e il dottor Valerio Tegon (ingegnere biomeccanico). Collabora inoltre con Fidal Veneto Running School l’azienda 1/6 H, che approfondirà le ultime novità correlate al mondo dell’abbigliamento e delle calzature tecniche.
Fidal Veneto Running School prevede sette incontri nell’arco di un mese e mezzo, tra metà febbraio e fine marzo. I primi sei si terranno nei giorni 16 e 23 febbraio e 2, 9, 16 e 23 marzo, in orario serale (dalle 20 alle 22), nella sala riunioni della Scuola Regionale dello Sport allo stadio Euganeo di Padova. Il settimo e ultimo appuntamento è invece previsto il 28 marzo (mattina) al Palaindoor della Città del Santo. Per ulteriori informazioni: www.fidalveneto.com.
…………………………………………………………………………………………
Nuova Atletica San Lazzaro
APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA
Occhi puntati ad Ancona ovviamente, per i Campionati Italiani indoor Allievi. Tre le nostre atlete che parteciperanno all’evento: Giorgia Niero, Virginia Scardanzan e Teresa Gatto che da quest’anno difendono i colori dell’Atletica Stiore Treviso. La squadra del Presidente Scalco schiererà, a completare la spedizione, Giulia Menegale e Davide Pittilini. Buone le sensazioni delle due saltatrici, posizionate ai piani alti delle graduatorie nazionali di specialità, mentre Teresa, quest’anno già argento tricolore allieve nel pentathlon, verrà dirottata nel getto del peso invece di gareggiare nel salto triplo a causa delle sue non perfette condizioni fisiche. A Rovigo recupero della seconda prova “Lanci Lunghi”, rinviata la scorsa settimana. Nel giavellotto esordio stagionale per Annamaria Fisicaro (Quercia) e Angela Carrer (Stiore), passate definitivamente all’attrezzo da 600 g, mentre nel martello da 4 kg, scenderà in pedana Elisa De Checchi (Quercia). A Padova, nella manifestazione open indoor, sono iscritti Rebecca Dalla Torre (alto, 60), Gabriele De Felice (60, 200), Lilian Fossaluzza (triplo) e Giovanni Gatto (1500).
…………………………………………………………………………………………
…e cosi siamo arrivati anche a metà febbraio, le giornate ormai hanno iniziato ad allungarsi e tra un po’ sarà ancora più bello allenarsi …
14 febbraio
- Auronzo_Pieve di Cadore(Bl) - Ciaspalonga delle Marmarole - Corsa con le ciaspole di Km 44 (D+2600) e Km 21 (D+1000). Partenza ore 06:00 da Auronzo (Km 44) e ore 10:00 da Calalzo (Km 21) - info 335.8413512 o www.ciaspalonga.it
- Venezia - Carnevale di Venezia - Km 5,3 - ritrovo in Piazzale San Basilio - info www.run530.it
15 Febbraio
- Trivignano(Ve) - Marcia dell’Arcobaleno - km 7/14/21/30 - ritrovo ore 7,45 davanti alla palestra di Trivignano in Via Vicentino - partenza ore 8,30 per tutti - quota gara € 4,50 con un salame o € 2,00 solo ristori - info 0419066093 o 3299742060 o 041680993 VOLANTINO
- Lovadina(Tv) - Corsa Podistica Piave Lovadina - Km 5,6/13/21,5 - Partenza libera dalle ore 8,30 - info 3471733961
- Brugine(Pd) - Marcia dee Mastee - Km 7/14/21 - ritrovo ore 7,30 - info 3470534503.
- Marano Vic.(Vi) - Scampagnada Maranese/Memorial Ottorino Marcante - Km 5/10/18 – Partenza libera dalle ore 8:00 dagli Impianti Sportivi Viale Europa - info 3386519792
- Verona(Vr) - Giulietta e Romeo Halfmarathon - Mezza Maratona di Km 21,097 o staffetta (8+13 Km) - Partenza ore 10:00 dal Palasport con arrivo in Piazza Brà dopo aver attraversato l’Anfiteatro Arena – info 3334173539 o 3338840402 o www.giuliettaeromeohalfmarathon.it VOLANTINO PAG 1 PAG 2 PAG 3
- San Pietro di Legnago(Vr) - Caminada Ai Casoni - Km 7/12/18 misto campestre - Partenza libera dalle ore 8,00 da via Pisane Righette – quota gara € 3,00 conbottiglia vino o € 1,50 solo servizi e ristori – info 3475328543 VOLANTINO
- Nogarole Rocca(Vr) - Tra i Feudi di Nogarole Rocca – km 6/10/16 - Partenza ore 08:30 c/o Centro Servizi Comunali Zona Industriale Pradelle – info 0457920204 o 3494363847
……………………………………………………………………………………….
APPLAUSI PER JACOPO ZANATTA
Di Francesco Storgato
Sono uno dei tanti ad aver esultato per il primo titolo di campione italiano di Jacopo Zanatta . Titolo conquistato nel salto in alto, onorato con un nuovo PB di 2,14 ( misura valida anche come accesso ai Campionati Europei che si terranno quest’estate in Svezia ). Più di 10 anni fa, per un breve periodo, ho avuto modo di averlo tra i bimbi che allenavo a Ponzano e rivederlo ora diciottenne, campione italiano, mi fa enormemente piacere. Nelle categorie giovanili, ha sperimentato un po’ di tutto ( anche la marcia con buoni risultati ), ma la sua carriera sportiva ha avuto soprattutto negli ultimi anni, con la guida tecnica di Roberto Vanin , un’evoluzione significativa. Solo 15 giorni prima di quest’ultimo exploit, Jacopo è stato in grado di realizzare un eptathlon indoor da incorniciare, migliorandosi in ben sei gare su sette, risultando alla fine; vice-campione italiano con la seconda prestazione italiana di sempre e sicuramente una nuova dimensione, con la consapevolezza dei propri mezzi verso la specialità delle prove multiple.
Jacopo frequenta regolarmente l’ultimo anno dell’I.T.T.”G. Mazzotti” di Treviso, non vive solo d’atletica, coltiva le sue amicizie e i suoi interessi, organizzandosi come qualsiasi giovane che pratica un’attività sportiva. I suoi genitori sono presenti nel suo quotidiano e rimangono ai margini nelle scelte tecniche e impegni da prendere come obbiettivi sportivi. S’allena nell’impianto di Ponzano, due ore al giorno per 5 volte alla settimana, alternando le varie specialità delle prove multiple. Roberto Vanin coordina la preparazione avvalendosi per le specialità dei lanci, nell’aiuto del tecnico Adriano Santin e per il salto con l’asta del tecnico Lelio Miani .La società per cui gareggia è la Trevisatletica , società che ha raggruppato negli ultimi anni anche altri atleti di valore, collaborando come nel caso di Jacopo, con la società di provenienza e assicurando a loro la possibilità di svolgere l’attività nel migliore dei modi. Questo impegno societario è stato valorizzato domenica scorsa con la conquista di un 3° posto nella classifica di società ( categoria junior ) e un titolo italiano a squadre nelle prove multiple ( categoria allievi ) ottenuto due anni fà. Pur avendo già la possibilità di partecipare ai Campionati Europei nel salto in alto, Jacopo cercherà l’accesso anche nella specialità del decathlon. Roberto Vanin con la sua conoscenza, avrà la capacità di coordinare un lavoro in preparazione per affrontare questa stimolante nuova sfida. Jacopo con le sue qualità, il suo fisico ben strutturato e la sua determinazione cercherà di riuscirci. Noi tutti, comunque vada, siamo pronti ad applaudirlo.
………………………………………………………………………………………….
………………………………………………………………………………………….