DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
ECCO IL NUOVO CALENDARIO ESTIVO DEL VENETO
L’atletica veneta lancia il conto alla rovescia in vista della stagione estiva. Partenza tra poco meno di un mese, sabato 11 aprile, a Marcon, con l’apertura regionale su pista. All’indomani, domenica 12 aprile, la 18^ Maratonina Riviera dei Dogi, il 12° Atletica Triveneta Meeting a Treviso e Puro Diecimila a Zanè. Pista, strada e montagna caratterizzeranno, come al solito, la stagione veneta. Sessantanove gli appuntamenti inseriti nella prima stesura del calendario veneto estivo. Su pista, primo appuntamento di rilievo già il 18 e 19 aprile con il Challenge Nazionale assoluto di staffette, la cui prima edizione si svolgerà a Jesolo. La prima fase regionale dei campionati italiani assoluti di società è in programma il 9 e 10 maggio a Marcon (poi tappe a Rovigo e a Bussolengo per le altre due fasi). Su pista, tra gli eventi clou, i meeting internazionali di Bussolengo (30 maggio), Ponzano (3 luglio) e Padova (5 luglio). Resta invece da definire la data di un incontro per macroregioni che si terrà a Caorle, oltre alla sede della finale Oro dei campionati italiani assoluti di società (dopo la rinuncia di Marcon, c’è la candidatura di Jesolo). Su strada, tre classiche maratone, Padova (19 aprile), Venezia (25 ottobre) e Verona (15 novembre), oltre agli appuntamenti internazionali di Oderzo (1° maggio), Jesolo (23 maggio), Feltre (29 agosto), Bibione (19 settembre), Bardolino e la Mezza di Treviso (11 ottobre), Vidor (6 dicembre). In autunno, su strada, anche alcuni debutti da seguire in prospettiva, come la Abano Half Marathon (22 novembre) e la Vicenza Marathon (8 dicembre). Il 2015 terrà anche a battesimo il campionato regionale di società di corsa in montagna, in tre prove (Quantin il 19 aprile, Vittorio Veneto il 3 maggio e San Vito di Cadore il 23 agosto). Mentre nel Veronese, con la Soave-Bolca del 10 maggio, saranno assegnati i titoli italiani assoluti e master di Ultratrail.
Ecco le date del nuovo calendario veneto.
APRILE – 11: 1^ apertura regionale assoluta su pista (Marcon, Ve). 12: 18^ maratonina Riviera dei Dogi (Mira, Ve). 12: 12° Atletica Triveneta Meeting (Treviso). 12: Puro Diecimila, strada (Zanè, Vi). 18-19: 1° Challenge Nazionale assoluto di staffette (Jesolo, Ve). 19: Apertura regionale di lancio del martello (Vicenza). 19: 16^ Maratona Sant’Antonio e 7^ Mezza Maratona Camposampiero-Padova (Padova). 19: Campionati regionali individuali juniores, promesse, assoluto e master; campionati di società allievi, cadetti, ragazzi di corsa in montagna (Quantin di Ponte nelle Alpi, Bl). 25: 14° Junior Meeting (Conegliano, Tv). 25: Ludi del Bo – Memorial “Alberto Pettinella”, campionato regionale universitario, pista (Padova). 25-26: Campionati regionali individuali Ass-Pro-Jun-All e campionati di società allievi di prove multiple (Lana, Bz). 26: Campionati regionali di staffette, pista (Cassola, Vi). 26: 7^ Corrimestre, strada (Mestre, Ve).
MAGGIO – 1: 20° Circuito Internazionale Oderzo Città Archeologica, strada (Oderzo, Tv). 2: 34° Trofeo Città di Padova, manifestazione per disabili. 3: Campionato regionale individuale ragazzi, cadetti e allievi di corsa in montagna (Vittorio Veneto, Tv). 2-3: campionato italiano allievi di società su pista, 1^ fase regionale (Vicenza). 9-10: Campionati italiani assoluti di società su pista, 1^ fase regionale (Marcon). 10: Campionati Italiani Ultratrail assoluti e master (Soave-Bolca, Vr). 16: Campionato regionale pentathlon lanci master; campionato regionale di prove multiple master (Mestre). 23: 5^ Moonlight Half Marathon + 9 km competitiva (Cavallino Treporti-Jesolo, Ve). 24: Campionato regionale individuale ragazzi, pista (Caprino Veronese, Vr). 27: 12° Memorial “Mario Carraro”, pista (Treviso). 30: 15° Meeting di Bussolengo, pista (Bussolengo, Vr). 30-31: Campionato regionale cadetti di società su pista (Belluno). 31: Trofeo delle Province Trivenete (sede da destinare).
GIUGNO - 2: 35° Trofeo Pindemonte, pista (Verona). 6: 6^ Sleghe Lauf, strada (Asiago, Vi). 6-7: Campionati italiani assoluti di società su pista, 2^ fase regionale (Rovigo). 6-7: 3^ Self – Transcendence – 24 Ore di Padova (Voltabarozzo, Pd). 10: 1^ A Tutta Birra (Quinto Vicentino, Vi). 13-14: Campionati master di società, fase regionale, pista (sede da destinare). 19: 24° Meeting Città di Conegliano – Trofeo Toni Fallai (Conegliano, Tv). 20: 9° Villafranca Pitch, pista (Villafranca di Verona). 20: 6° Memorial “Romeo Dilli”, pista (Feltre, Bl). 20: 1° Durona Trail (Chiampo, Vi). 26: 14° Memorial “Rino Santinello”, pista (Abano Terme, Pd). 26: 26^ Corritreviso, strada (Treviso). 27-28: Campionato regionale assoluto di società, 3^ fase regionale, e campionato regionale individuale assoluto e promesse, pista (Bussolengo, Vr). 28: Sedico Gpg (Sedico, Bl).
LUGLIO – 3: 25° Meeting Internazionale Città di Ponzano Veneto – 28° Memorial “Giovanni Maria Idda” (Ponzano, Tv). 4: meeting Città di San Giovanni Lupatoto (San Giovanni Lupatoto, Vr). 5: 29° Meeting Città di Padova. 11: 7° meeting Ostacoli Veneti (Vedelago, Tv).
AGOSTO – 8: 7^ Maratonina Città di Scorzè (Scorzè, Ve). 23: Campionato regionale di corsa in montagna a staffetta (San Vito di Cadore, Bl). 29: 27° Giro delle Mura – Città di Feltre, strada (Feltre, Bl).
SETTEMBRE – 6: 10^ Mezza del Brenta e 10 km (Bassano del Grappa, Vi). 5-6: 25° trofeo Gino Zanon – meeting nazionale giovanile; campionato regionale individuale e di società cadetti di prove multiple (Rossano Veneto, Vi). 13: campionato regionale ragazzi di società su pista (Borgoricco, Pd). 14: Diecimila sul Graticolato Romano, campionato regionale master (S. Giorgio delle Pertiche, Pd). 19-20: campionati di società allievi, 2^ fase regionale; campionato regionale allievi, pista (Rosà). 19: 2^ Bibione is surprising run, strada (Bibione, Ve). 20: 2^ Mezza di Vicenza; campionato regionale assoluto e master di mezza maratona (Vicenza). 26: 21^ Lupatotissima, ultramaratona su pista (S. Giovanni Lupatoto, Vr). 26-27: campionati regionali individuali cadetti su pista (Marostica, Vi). 27: 16^ maratonina del Parco del Delta del Po (Albarella, Ro).
OTTOBRE – 3-4: Campionato italiano allievi di società, finale B – Gruppo Nordest, pista (Caorle, Ve). 4: 2^ Forest Run (Pian del Cansiglio, Tv). 4: campionato regionale ragazzi di società di prove multiple (Bovolone, Vr). 4: 2^ Maratona e 8^ Mezza Maratona dei 6 Comuni (Malo, Thiene, Villaverla, Marano, Schio, Vi). 11: 3^ La 10 di Bardolino (Bardolino, Vr). 11: 2^ La Mezza di Treviso. 25: 30^ Venicemarathon + 10,5 km (Venezia).
NOVEMBRE – 15: 14^ Verona Marathon. 22: 1^ Abano Half Marathon.
DICEMBRE – 6: 6^ Prosecco Run, strada (Vidor, Tv). 8: 1^ Vicenza Marathon. 27: 4^ Maratonina della Città Murata (Cittadella, Pd).
IL NUOVO CALENDARIO ESTIVO VENETO
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
Europei juniores di Eskilstuna 2015: la lista dei 15 azzurri col minimo
By
Terminata la stagione indoor, andiamo a vedere chi tra i nostri ragazzi under 20 ha già realizzato il minimo per i Campionati Europei juniores di Eskilstuna 2015, in programma nella cittadina svedese dal 16 al 19 luglio 2015. Ricordiamo che i tempi andavano ottenuti dal 1 gennaio di quest’anno (e fino al 28 giugno). Clicca qui per minimi e criteri di selezione.
Alla data del 12 marzo 2015 scopriamo che i ragazzi col minimo sono già 15, uno dei quali (la Folorunso) ne vanta due. Non abbiamo incluso gli allievi data la contemporaneità con i mondiali di Cali, ma per curiosità al momento sarebbero Stefano Sottile (alto), Ilaria Verderio (400), Sydney Giampietro (disco) e Marta Zenoni (800-1500).
100. nd
200. Ayomide Folorunso (24.01) – Daniela Tassani (24.36)
400. Ayomide Folorunso (54.68)
800. Lorenzo Pilati a 1 centesimo (1.51.01)
1500. Anna Busatto a 1″28 (4.29.28)
3000. Nicole Reina a 1″48 (9.41.48)
Alto. Jacopo Zanatta (2,14) – Eleonora Omoregie (1,86) – Erika Furlani (1,84)
Asta. Helen Falda (4,00)
Lungo. Filippo Randazzo (7,55)
Triplo. Tobia Bocchi (15,90) – Simone Forte (15,82) – Benedetta Cuneo (13,30)
Peso. Sebastiano Bianchetti (19,99)
Disco. Leonardo Fabbri (55,22) – Daisy Osakue (47,90) – Giulio Anesa a 2 cm (54,98)
Martello. Lucia Prinetti Anzalapaya (60,35) – Sara Fantini (58,54)
Giavellotto. Luisa Sinigaglia a 31 cm (49,19)
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
Mondiali allievi di Cali 2015: la lista dei 19 azzurri col minimo
By
A fine stagione indoor, dopo gli under 20 vediamo anche quanti e quali under 18 hanno già in mano il minimo per i Campionati Mondiali allievi di Cali 2015, in programma nella città colombiana dal 15 al 19 luglio 2015. Ricordiamo che i tempi andavano ottenuti dal 1 gennaio di quest’anno (e fino al 28 giugno). Clicca qui per minimi e criteri di selezione.
Alla data del 12 marzo 2015 scopriamo che i ragazzi col minimo sono già 19, tre dei quali (Verderio, Zenoni e Giampietro) ne hanno due, per un totale di 22. Clamorosa la situazione dei 200 femminili con ben 6 ragazze col minimo, raccolte in 29 centesimi. Attenzione però, perché se per gli juniores i posti per gara sono tre a nazione, per gli allievi sono solo due. Prevedibile in ogni caso una grande 4×100 donne, tenuto conto che c’è speranza che entro questa estate diventi italiana anche la grande Zaynab Dosso.
100. nd
200. Mario Marchei (22.04) – Ilaria Verderio (24.99) – Rebecca Borga (25.00) – Sofia Bonicalza (25.02) – Emma Girardello (25.21) – Desola Oki ( 25.25) – Alessia Pavese (25.28)
400. Vladimir Aceti (48.86) – Ilaria Verderio (54.50)
800. Marta Zenoni (2.05.19)
1500. Marta Zenoni (4.18.86)
3000. -
Alto. Stefano Sottile (2,14) – Giorgia Niero (1,80) – Nicole Arduini (1,77)
Asta. Max Mandusic (4,90)
Lungo. –
Triplo. Andrea Dallavalle (15,19)
Peso. Sydney Giampietro (17,12) – Francesca Raffaello (15,43)
Disco. Sydney Giampietro (48,13) – Elena Varriale (44,33)
Martello. –
Giavellotto. -
Marcia 5 km F. Anthea Mirabello (24.36) Angelica Mirabello (25.17)
……………………………………………………
CAMPIONATI ITALIANI DI CROSS CADETTI (FIUGGI 15 MARZO 2015): LA SELEZIONE VENETA
Si pubblicano i nomi degli atleti veneti convocati dalla Commissione Tecnica per gareggiare al campionato Italiano e per Regioni di Cross in programma a Fiuggi (FR) domenica 15 marzo p.v.
Seguirà invio per e-mail alla società di appartenenza della convocazione ufficiale personale con richiesta di dare conferma alla partecipazione entro le ore 10.00 di venerdì 6 marzo.
CADETTE
CRESTANI FRANCESCA (2000) – VI616 Atletica Marostica Vimar
ZAMBOLIN STELLA (2000) – VI632 G.S. Marconi Cassola
MAZZUCCO SARA (2000) – BL004 G.S. quintin. trattoria
SALVADORI IRENE (2000) – VE472 La fenice 1923 Mestre
BAGARELLO ALICE (2000) – PD131 G.S. Fiammo oro Padova
CADETTI
CAMPEOL ABEL (2000) – TV339 Atl. Ponzano
BOTTER LORENZO (2000) – TV339 Atl. Ponzano
SAMBO JULIAN (2000) – BL025 Polisportiva Caprioli
GALEAZZO ALESSANDRO (2000) – PD131 G.S. Fiammo oro Padova
BONAN MARCO (2000) – BL012 Ana Atl. Feltre
Si ricorda inoltre che, come da regolamento, possono essere iscritti dal Comitato Regionale Veneto altri 5 atleti maschi e femmine che si siano classificati entro il 15° posto nella manifestazione di Nove. Pertanto le società interessate a far partecipare i loro atleti alla gara dovranno far richiesta via mail a cr.veneto@fidal.it tassativamente entro le ore 10.00 di venerdì 6 marzo. Per questi atleti il trasporto sara a carico del Comitato Regionale, mentre i costi di vitto e alloggio saranno a carico delle società di appartenenza.
In caso di richieste eccedenti ai possibili 5 posti, si terrà conto dei primi 5 migliori piazzati ai campionati regionali di Nove.
…………………………………………………………………………………………
Ancora segue:
RASSEGNA STAMPA
curata da Salima Barzanti e Mirco Martorel
………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………..