Febbraio 1st, 2009

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

VIOLA, ANTICIPO DI PRIMAVERA !!!

i suoi primi 1500m. in un prestigioso 4’35”24

  Padova, come per incanto, ha scoperto in anticipo, un angolo di primavera, con l’esplosione di Giulia Alessandra Viola, che ha corso praticamente i suoi primi 1500m nel favoloso tempo di 4’35”24.

Giulia non ci è arrivata impreparata, anzi aveva dato precisi squilli di tromba di notevole intensità: da Ancona sui 1000m, primato trevigiano indoor con 2’53”04, poi da Padova sugli 800m in 2’16”21, niente male!

Giulia è al primo anno junior, forse è ancora allieva, e praticamente sta riscrivendo tutti i nostri primati juniores e non solo.  

Marco Salvador, campione allievo sui 1000m.

G.Carlo Simion sfodera un 1500m da 3’58”78

  salvador-2.jpg   pantaleoni-2.jpg

Marco Salvador                                                      Marta Pantaleoni  

Millecinquecento metri di rilevanza anche quelli maschili di Gian Carlo Simion, terzo in 3’58”78, davanti a Diego Avon, quarto in 4’02”15.

Il clou di Padova è il Campionato Regionale Allievi: superstar di questo week-end è Marco Salvador, Campione Regionale sui 1000m in 2’34”82, davanti a Luca Braga in 2’39”96, più lontano Alessandro Gagno in 2’58”33.

Piazze d’onore anche per Diego Benedetti nel peso da 5 kg. con 13,26, per Elisabetta Colbertaldo nei 1000m in 3’14”17; per Martina Bellio nel triplo con 11,30, qui Alessandro Toffolo ha realizzato, quinto, 12,24 come Beatrice Oltremonti, quinta, 10,22.

Bronzo per Marta Pantaleoni, nell marcia da 3 km. con il tempo si 16’19”92, e bronzo pure per Luca Pancaldi, miglioratosi ancora nei 60 hs fino a 8”73. 

Nicola Ravenna master d’eccezione: 7”37 nei 60m. 

Piccolo capolavoro nella velocità master per Nicola Ravenna, classe 1969, M40, con il lampo si 7”37 nei 60m, appannaggio del vincente Manuel Cargnelli in 7”23, davanti anche a Fabio Ceccato, 7”39, e ai giovanissimi Fabio Ferrario, vincitore per altro nel lungo con 6,44, e Nicola Bosco.

 fabio-ceccato.jpg       caterina-fornasier.jpg

Fabio Ceccato                                          Caterina Fornasier 

In campo femminile, bello lo spunto di Caterina Fornasier in 8”16, prima nella seconda finale, e apprezzabile l’8”31 di Eleonora Morao.

Sui 60hs allieve, ulteriori miglioramenti per Silvia Guerrato, 9”70, e Marta Moretto, 9”96.

Altra vittoria, infine, nei 60hs junior da 1 metro per Manuel Cargnelli in 8”62. 

Da Udine F. Carlotto 12,33 nel triplo e S. Alpago 6,59 nel lungo.

 alpago-1.jpg        carlotto-francesca.jpg        milanese.jpg

Simone Alpago                                      Francesca Carlotto              Guendalina Milanese 

Buone notizie giungono anche da Udine dove Francesca Carlotto ha fatto sua la gara del triplo femminile, vincendo con la misura di 12,33.

Vittoria e titolo di Campione Regionale per Simone Alpago allievo, che nel lungo si è migliorato fino a 6,59.

Bene Nicola Berlese, secondo nei 60hs allievi in 8”87.

Ulteriore miglioramento anche per Guendalina Milanese nei 60hs femminili in 9”43.