DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
SOCIETARI, A MARCON LA CARICA DEI 1500 – SOAVE-BOLCA TRICOLORE
Societari assoluti su pista e campionati italiani assoluti e master di ultratrail nel fine settimana dell’atletica veneta.
Sabato 9 e domenica 10 maggio, al campo “Nereo Rocco” di Marcon (Venezia), organizzato dalla società Atletica Biotekna Marcon (Guerrino Boschiero, tel. 346 3841214), campionato italiano assoluto di società su pista – 1^ prova regionale. Nel fine settimana, in 17 sedi regionali, scatta l’edizione 2015 dei campionati italiani assoluti di società su pista. Per il Veneto l’appuntamento è a Marcon, nel Veneziano. Due intense giornate di gara apriranno la caccia alle finali tricolori, in programma il 26 e 27 settembre, con clou a Jesolo (dopo la rinuncia della stessa Marcon) che, grazie all’assegnazione della finale Oro, tornerà ad ospitare una rassegna nazionale dopo il Challenge di staffette d’inizio stagione e le varie edizioni dei campionati italiani giovanili e master disputate allo stadio Picchi nelle ultime annate. Ben 374 i club iscritti alla rassegna nazionale: 341 le squadre maschili, 301 quelle femminili. Il Veneto sarà rappresentato da 29 società, che schiereranno 27 formazioni maschili e 23 femminili. Molti gli atleti di primo piano attesi in pista, a partire dagli azzurri tesserati per i gruppi sportivi militari, autorizzati a gareggiare con le società civili di provenienza. La “due giorni” di Marcon sarà caratterizzata da una partecipazione di circa 1.500 atleti-gara. In campo maschile, annunciati il campione europeo juniores di cross, Yemaneberhan Crippa, impegnato in un test sugli 800. L’azzurro di maratona Ruggero Pertile è iscritto nei 5000, insieme a Paolo Zanatta e ai marocchini Ahmed Nasef e Taoufique El Barhoumi. Poi il promettente Harold Barruecos Millet nel lungo, Michele Boni e Riccardo Appoloni nel triplo, e Leonardo Gottardo nel giavellotto, dove andranno seguiti anche i giovani Jordan Zinelli e Samir Masato. Tra le donne, annunciate Laura Strati nel lungo (dove sarà in pedana anche l’azzurrina Beatrice Fiorese), Valentina Bernasconi negli 800 e 1500, Elena Vallortigara nell’alto (con Ottavia Cestonaro e le emergenti Nicole Arduini e Giorgia Niero), la giovane Ilaria Casarotto nel giavellotto. La seconda fase veneta dei campionati italiani assoluti di società si terrà il 6 e 7 giugno a Rovigo, la terza (in coincidenza con i campionati regionali individuali assoluti e promesse) il 27 e 28 giugno a Caprino Veronese. Sabato le gare iniziano alle 14.15. Domenica mattina, dalle 11, è in programma la marcia e il martello maschile. Poi, dalle 14, il resto del programma tecnico. GLI ISCRITTI
Domenica 10 maggio, a Bolca (Verona), organizzati dal Gsd Valdalpone De Megni (Giovanni Pressi, 349-0854525), campionati italiani ultratrail assoluti e master (www.montefortiana.org). Quarantacinque chilometri di gara per assegnare i titoli italiani di Ultratrail. In occasione della settima edizione della Soave-Bolca si correrà anche per le maglie tricolori della specialità. Il percorso si snoderà nel cuore dei Monti Lessini, con un dislivello positivo di 2.400 metri. Partenza dal centro storico di Soave, in zona Porta Verona, e arrivo a Bolca, vicino al celebre Museo dei fossili. In palio i titoli assoluti, master A (da 35 a 49 anni) e master B (da 50 a 64 anni). A margine della gara tricolore, una gara sui 33 km con dislivello positivo di 1.950 metri. La Soave-Bolca costituirà anche la prova inaugurale del 1° Fidal Mountain and Trail Running Grand Prix, una rassegna in sette prove dedicata agli appassionati della specialità.
………………………………………………
Coppa Europa 18 azzurri a Murcia
08 Maggio 2015
Domenica 17 maggio nella rassegna continentale di marcia tornano in gara nella 20km la primatista italiana Eleonora Giorgi e il bronzo olimpico Elisa Rigaudo. Giorgio Rubino nella gara maschile, Marco De Luca al via della 50 chilometri
Il Direttore Tecnico Organizzativo Massimo Magnani, d’intesa con il DT del settore giovanile Stefano Baldini, ha ufficializzato l’elenco degli azzurri che prenderanno parte all’undicesima Coppa Europa di Marcia, in programma a Murcia domenica 17 maggio. A rappresentare l’Italia in Spagna sono stati convocati 18 atleti (11 uomini e 7 donne), sei dei quali juniores impegnati nella 10km. Nella 20km femminile sono da seguire con attenzione la primatista italiana Eleonora Giorgi, che il 21 marzo a Dudince (Slovacchia) ha migliorato il suo record nazionale sino a 1h26:46, e il bronzo olimpico Elisa Rigaudo, rientrata alle competizioni dopo la seconda maternità il 18 aprile scorso, con il terzo posto nello IAAF Race Walking Challenge di Rio Maior (Portogallo, crono di 1h29:15). In Spagna non ci sarà invece Antonella Palmisano: la pugliese è in ripresa dall’infortunio al bicipite femorale che l’ha tenuta ferma ai box per qualche settimana dopo la gara di Dudince (1h28:40). Nella 20 chilometri maschile Giorgio Rubino guida un terzetto di giovani come quello formato da Francesco Fortunato, Michele Antonelli e Leonardo Dei Tos, mentre Marco De Luca è alle prese con la prima 50 chilometri della stagione dopo il primato personale sulla distanza più corta ottenuto a Rio Maior (1h22:13). Gli azzurri partiranno per la Spagna nella giornata di venerdì 15 maggio.
“La Coppa Europa – commenta il Direttore Tecnico della Nazionale Massimo Magnani – rappresenta per i nostri marciatori un collaudo importante in vista dell’appuntamento chiave della stagione, i Campionati Mondiali di Pechino. La squadra femminile è particolarmente competitiva, pur gravata da un’assenza pesante come quella di Antonella Palmisano, che sta proseguendo nel suo percorso di recupero.
Eleonora Giorgi ed Elisa Rigaudo rappresentano i nostri due punti fermi, la prima già capace di migliorare il suo record italiano, la seconda a Rio Maior reduce da un rientro agonistico che definirei più che confortante”. Continua Magnani: “Giorgio Rubino, in crescita, guiderà una squadra maschile molto giovane. Sta bene, e da lui attendiamo passi avanti anche sul piano della gestione della gara. Fortunato, Dei Tos e Antonelli sono il futuro della Nazionale insieme a Minei e Stano, al momento non competitivi a causa di alcuni problemi fisici accusati nell’ultimo periodo. Infine la 50km, dove schieriamo una sicurezza come Marco De Luca: è nel pieno della maturità, con ancora tanto da dimostrare, e mai come nell’ultimo anno ha dato prove di efficienza. Con lui ci saranno Federico Tontodonati, il tricolore in carica da cui tutti aspettiamo ancora un passo avanti, e Teodorico Caporaso, un altro atleta che sta dando segni progresso importanti”.
Anna Chiara Spigarolo
_____________________________
COPPA EUROPA DI MARCIA
Murcia (Spagna), 17 Maggio 2015
La squadra italiana/Italian Team
20km UOMINI
Michele ANTONELLI (Atl. Recanati)
Leonardo DEI TOS (Athletic Club 96 Ae Spa)
Francesco FORTUNATO (G.A. Fiamme Gialle / Asd Enterprise Sport & Service)
Giorgio RUBINO (G.A. Fiamme Gialle)
50km UOMINI
Teodorico CAPORASO (Asd Enterprise Sport & Service)
Marco DE LUCA (G.A. Fiamme Gialle)
Lorenzo DESSI (G.A. Fiamme Gialle)
Federico TONTODONATI (C.U.S. Torino)
10km UOMINI
Gregorio ANGELINI (Alteratletica Locorotondo)
Stefano CHIESA (C.U.S. Torino)
Gianluca PICCHIOTTINO (Atl Libertas Runners Livorno)
20km DONNE
Federica FERRARO (C.S. Aeronautica Militare)
Eleonora Anna GIORGI (G.S. Fiamme Azzurre)
Elisa RIGAUDO (G.A. Fiamme Gialle)
Valentina TRAPLETTI (Bracco Atletica)
10km DONNE
Giada Francesca CIABINI Toscana (Atl.Empoli Nissan)
Eleonora DOMINICI (A.S.D. Acsi Italia Atletica)
Noemi STELLA (A.S.D. Atletica Don Milani)
……………………………………………………………………………………………………………
DOMANI SI CORRE…
Domenica 10
- Dolo(Ve) – Marcia dei Storti – km 7/13/18 – Ritrovo ore 7,30 c/o Piazza Cantiere – partenza ore 8,15 – quota gara € 2,00/2,50 – info 041411363 o 3351335031 VOLANTINO
2^ prova Circuito 4 corse 1 solo fiume
- San Dona’ di Piave(Ve) - Passeggiata Ecologica _La mezza del Piave –km 6/10/20 – Ritrovo ore 7,30 in Piazza Indipendenza - partenza ore 8,30 la 20 km , ore 9,00 la 10 km e ore 9,15 la 6 km – quota gara € 4,00 - info 3287157020 VOLANTINO FRONTE RETRO
- Padova(Pd) - Marcia della Speranza –Km 5/10/15 - Partenza libera dalle ore 8,00da via Asolo 3 c/o Quartiere Armistizio - info 0498056338 o 3209232325
- Fenil del Turco(Ro) - Passeggiata di Primavera - km 6/12/18 - Ritrovo ore 8,00 in piazza San Gaetano – partenza libera dalle ore 8,00 - Info 0425492528 o 3404963329
- Sommacampagna(Vr) - Meeting del Custoza_Marciarena - VOLANTINO
- Colognola ai Colli(Vr) - Marcia Tra Colli e Vigneti – Km 17 - Partenza libera dalle ore 8,30 c/o Cantina Sociale – info 0457651038 o 340 9224945 VOLANTINO
- Grumolo Pedemonte_Zugliano(Vi) - Caminada de San Biagio – Km 6/11/20 - Partenza libera dalle ore 7,30dal piazzale della Chiesa –info 3384959405 o 0445369043
- Noventa Vicentina(Vi) - Marcia Campagnola – km 4/8/15/24 - Partenza libera dalle ore 7,30c/o tensostruttura in Via dei Martiri - info 0444887915 o 3463161082 VOLANTINO FRONTE RETRO
Pubblicato da giovanni a 13:32 Nessun commento:
Etichette: aaa fiasp veneto, aaa calendario corse veneto, marcia campagnola, marcia speranza, marcia storti, passeggiata ecologica
……………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………….