DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
Campionati nazionali di decathlon a Lana
JACOPO ZANATTA
VICE-RE JUNIOR D’ITALIA!!!
Ritoccato il primato (ora vale 6.745p.)
MIGLIORA LA PROMESSA MATTEO MIANI 5.921p
Lana, in provincia di Bolzano, ha proclamato oggi i campioni italiani Juniores e Promesse di prove multiple. Tra gli under 20 titoli per il lombardo Valentino Arrigoni (Nuova Atletica Astro), 6757 punti nel decathlon, (su Jacopo Zanatta, Trevisatletica, 6.745p.) e per l’emiliana Lucia Quaglieri (Modena Atletica), 5188 nell’eptathlon. La categoria under 23 vede, invece, i successi del decatleta campano Vincenzo Vigliotti (Studentesca CaRiRi) a quota 7009 punti (Matteo Miani Silca Ultralite, è nono con 5.921p.)e dell’eptatleta piemontese, tricolore assoluta indoor, Laura Oberto (Bracco Atletica) che in questa occasione migliora nettamente il personale a 5348 punti. Leader del decathlon senior è Luca Marsi (Atl. Livorno) con uno score complessivo di 7102 punti davanti a Gianluca Simionato (NA Fanfulla Lodigiana) 7012. Finale di manifestazione funestato dal maltempo che ha pesantemente condizionato le ultime fatiche dei decatleti.
GOTZIS: CAIROLI 7383 PUNTI - Doppietta tedesca nel decathlon del 41° Hypo Meeting di Gotzis. Nella prestigiosa kermesse austriaca (IAAF Challenge di Prove Multiple) successo di Kai Kazmirek con 8462 punti (10.78/7,56/13,85/2,09/47.30/14.52/40,96/5,10/64,45/4:34.61) sul connazionale Michael Schrader (8415) e il sudafricano Williem Coertzen (8398). L’azzurro Simone Cairoli conclude la sua avventura internazionale in ventesima posizione con un totale di 7383 punti. Il lombardo della Lecco-Colombo Costruzioni oggi ha corso i 110hs in 15.18 (-0.2), lanciato a 35,68 il disco e saltato 4,60 nell’asta. Per lui anche 54,20 nel giavellotto e un 4:34.00 nei 1500 metri. Nell’eptathlon successo della canadese Brianne Thiesen che, per la gioia del marito olimpionico Ashton Eaton, ha chiuso a 6808 punti collezionando un 6,72 (+0.9) nel lungo, 42,96 nel giavellotto e 2:09.37 negli 800 metri finali. Seconda la tedesca Carolin Schafer (6547) sull’olandese Nadine Broersen (6531). Ai piedi del podio la britannica Jessica Ennis-Hill che, al suo rientro sulle sette fatiche dopo l’oro olimpico di Londra, raccoglie 6520 punti. Ha, invece, rinunciato agli 800 metri Dafne Schippers: oggi per lei 6,43 (-0.4) nel lungo e 42,22 nel giavellotto. [RISULTATI/Results]
……………………………………………………………………………………….
Eccovi il bel commento a caldo di Jacopo:
“Secondo ai Campionati Italiani di decathlon a 12 punti dal primo posto, a dirla così sembra un grande rammarico, ma in realtà sono veramente contento per le gare in cui sono riuscito a migliorarmi e perché ho notato che ho ancora grandi margini di miglioramento.. Ringrazio soprattutto il mio coach Roberto Vanin per avermi portato fino a qui e per avermi spronato gara dopo gara, al mio allenatore di mezzofondo Matteo Grosso, ai miei allenatori di asta Lelio Miani e Roberto Durante e al mio allenatore di lanci Adriano Santin, e anche, e soprattutto ai miei genitori che mi permettono giorno dopo giorno di praticare uno sport cosí bello ! Grazie anche al miglior sfidante di sempre Valentino Arrigoni con il quale mi diverto sempre un sacco, e grazie anche a tutti quelli che mi sostengono e agli amici che non ho potuto nominare per il gran numero.. Che grande esperienza !”
………………………………………………………………………………………..
In cantiere l’articolo di approfondimento sulle gare di Lana, Belluno, Gemona, Villafranca e…
……………………………………………………………………………………….
CADETTI, TRIONFANO FIAMME ORO E CSI FIAMM
A Belluno titoli regionali di società per i padovani e le vicentine. Argento maschile per i padroni di casa dell’Athletic Club Firex che sono anche in quarti con la squadra femminile
LORENZO BOTTER VINCE SUI 2000m.
31 maggio 2015
Fiamme Oro e Csi Fiamm hanno vinto il campionato veneto cadetti di società, andato in scena nel fine settimana a Belluno. Il club padovano si è imposto in campo maschile, salendo di una posizione rispetto al 2014. Argento per i padroni di casa dell’Athletic Club Firex, terzo il Csi Fiamm. Il club vicentino ha conquistato anche il titolo femminile, confermandosi sul gradino più alto del podio dopo il successo del 2014. Argento per la Fenice 1923 Mestre, bronzo per le veronesi della Bentegodi. Quarto l’Athletic Club Firex. Nella seconda giornata di gare da sottolineare le prestazioni di Chiara Bergamin (Asi Breganze) nei 300 (40”43), di Emma Peron (Marostica Vimar) nel peso (13.08), di Rebecca Pavan (Bentegodi) nell’alto (1.65) e dei due ostacolisti dell’Athletic Club Belluno Firex, Cristopher Cecchet (13”66) e Noemy Petagna (11”81). In chiusura di pomeriggio anche il bel 38.51 di Elena Toffanin (Csi Fiamm) nel giavellotto.
RISULTATI. CADETTI. 300: 1. Abdoullatif Compaore (Assindustria Pd) 36”74, 2. Francesco Giazzon (Gs La Piave 2000) 37”77. 2000: 1. Lorenzo Botter (Gagno Ponzano) 6’07”76, 2. Julian Sambo (Pol. Caprioli) 6’08”72. 100 hs (+0.4): 1. Cristopher Cecchet (Athletic Club Firex Belluno) 13”66. 1200 siepi: 1. Marco Bonan (Ana Feltre) 3’35”82. Asta: 1. Lorenzo Candiotto (FF.OO.) 3.60, 2. Simone Massarotto (Assindustria Pd) 3.20. Lungo: 1. Gianluca Liviero (Cus Padova) 6.27 (+1.0). Martello: 1. Nicola Longhi (Corpo Libero Athletics Team) 54.15, 2. Catalin Bodean (Csi Fiamm) 49.78. Disco: 1. Lorenzo Egidi (FF.OO.) 34.03. 4×100: 1. Csi Fiamm Vicenza (Galla, Cappellari, Frizziero, Trevisan) 46”25. SOCIETA’: 1. Fiamme Oro 315 punti, 2. Athletic Club Firex Belluno 297, 3. Csi Fiamm Vicenza 294, 4. Gs Marconi Cassola 272, 5. Biotekna Marcon 266, 6. Lib. Sanp 250.
CADETTE. 300: 1. Chiara Bergamin (Asi Breganze) 40”43. 2000: 1. Margherita Mescolotto (Athletic Club Firex Belluo) 6’59”14. 80 hs (-0.6): 1. Noemy Petagna (Athletic Club Firex Belluno) 11”81, 2. Veronica Zambon (Atl. Galliera Veneta) 12”06. 1200 siepi: 1. Stella Zambolin (Marconi Cassola) 4’01”79. Alto: 1. Rebecca Pavan (Fondazione Bentegodi) 1.65, 2. Stella Tronchin (Nuova Atl. San Lazzaro) 1.63. Triplo: 1. Ambra Maria Vianello (FF.OO.) 10.38 (+1.8), 2. Maria Emma Casumaro (Vis Abano) 10.03 (-0.5), 3. Elena Ruzzier (Mastella Quinto) 9.94 (+1.0). Peso: 1. Emma Peron (Marostica Vimar) 13.07. Giavellotto: 1. Elena Toffanin (Csi Fiamm) 38.51. 4×100: 1. Asi Atl. Breganze (Bernardi, Leoni, Crivellaro, Bergamin) 50”25. SOCIETA’: 1. Csi Fiamm Vicenza 310, 2. La Fenice 1923 Mestre 276, 3. Fondazione Bentegodi 270, 4. Athletic Club Firex Belluno 264, 5. Atl. Valpolicella 257, 6. Fiamme Oro 245.
……………………………………………………………………………………….
DA QUEEN ATLETICA
Risultati Villafranca: Bernasconi pb e leadership sui 1500
Ieri a Villafranca si è disputata una riunione che aveva al centro il mezzofondo, con protagonisti di interesse nazionale su 800 e 1500.
Partiamo proprio da quest’ultima gara che ha visto una Valentina Bernasconi in grande spolvero concludere in 4’16″89, precedendo Giulia Aprile 4’18, Bressi 4’19, Franzolini 4’24, Berlanda 4’25 e Gloria Tessaro 4’31”01. In gara anche le junior Anna Busatto (4’42) e Federica Zenoni (4’43). Per la Bernasconi è un pb che migliora 3 secondi il precedente e la porta in testa alle graduatorie italiane 2015.
Negli 800 maschili Rifesser si impone in 1.50.18 davanti a Pettenazzo 1.50.32, Pilati 1.50.36 e Picello 1.50.38. Tirata anche la seconda che vedeva la presenza di Merihun Crespi (1.51.59).
Sui 400 vince Marinella Maggiolo con la seconda prestazione di sempre (56.35) davanti alla junior Irene Vian 56.99. Nei 1500 maschile buon 3.48.59 del siepista Giuseppe Gerratana davanti a Leonardo Bidogia (Atl.Mogliano), secondo in 3’50”16.
Nella foto: Valentina Bernasconi (a sinistra)
…………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………