DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
TROFEO DELLE PROVINCE, TRIONFA VICENZA
La rappresentativa berica ha vinto la prestigiosa rassegna a livello under 14. Padova battuta per due punti. Terza Venezia. Podio: solo il bronzo per i “maschietti” trevigiani…
ROVERI SEMPRE MEGLIO SUI 1000m. 2’53”34 !
2 giugno 2015
Un arrivo al fotofinish, lo spazio di pochi punti per assegnare uno dei titoli più classici della stagione giovanile. Vicenza ha vinto il Trofeo delle Province Trivenete, andato in scena nel pomeriggio allo stadio Chiggiato di Caorle. La rappresentativa berica ha preceduto, per due soli punti, la selezione di Padova, vincitrice del titolo nel 2014 ad Abano Terme. Terza, a cinque punti e mezzo da Vicenza, la rappresentativa di Venezia. Padova ha primeggiato nella classifica maschile (precedendo Venezia e Treviso), Pordenone ha siglato il miglior punteggio femminile (davanti a Bolzano e Vicenza). Migliori risultati tecnici della manifestazione, il 2’53”34 del trevigiano Behailu Roveri nei 1000 metri e il 53.86 della bolzanina Sarah Fishnaller nel vortex.
RISULTATI. RAGAZZI. 60: 1. Marco Guglielmi (Venezia) 7”89, 2. Enrico Balsemin (Vicenza) 8”02, 3. Francesco Bertok (Trieste) 8”07. 1000: 1. Behailu Roveri (Treviso) 2’53”34, 2. Masresha Costa (Pordenone) 2’57”07, 3. Alex Ceschin (Trento) 2’57”92. 60 hs: 1. Paolo Messina (Trieste) 9”43, 2. Nicola Florindo (Rovigo) 9”51, 3. Mattia De Barba (Belluno) 9”78. Alto: 1. Michele Fina (Pordenone) 1.58, 2. Mattia Rossa (Padova) 1.56, 3. Edoardo Pisani (Vicenza) 1.56. Lungo: 1. Liyu Scarlassara (Vicenza) 5.35, 2. Giacomo De Osti (Treviso) 5.21, 3. Lorenzo Fenti (Belluno) 5.07. Peso: 1. Gianluca Costantini (Venezia) 14.75, 2. Giacomo Franceschin (Padova) 13.18, 3. Gabriele Soave (Verona) 12.30. Vortex: 1. Michele Damiani (Verona) 62.53, 2. Federico Tamborrino (Venezia) 55.77, 3. Gherardo Gasparella (Padova) 52.51. Marcia (2 km): 1. Emiliano Brigante (Gorizia) 10’56”38, 2. Gabriele Modolo (Trieste) 10’56”48, 3. Enrico Disarò (Padova) 11’25”84. 4×100: 1. Venezia (Vedovato, Battistel, Gauze, Guglielmi) 49”53, 2. Treviso (Gatabi, De Osti, Criscuolo, Canavese) 50”37, 3. Trieste (Moghnie, Barone, Messina, Bertok) 51”51. 3×800: 1. Trento (Concli, Anzelini, Berti) 7’13”71, 2. Belluno (Menegus, Coldebella, Rento) 7’24”74, 3. Treviso (Menegazzo, Bonato, Bettini) 7’25”68.
RAGAZZE. 60: 1. Martina Guizzon (Vicenza) 8”44, 2. Elisa Visentin (Venezia) 8”50, 3. Gloria Piccoli (Trento) 8”75. 1000: 1. Maddalena Melle (Bolzano) 3’11”43, 2. Ilaria Bruno (Pordenone) 3’11”49, 3. Diletta Moressa (Venezia) 3’11”75. 60 hs: 1. Aurora Zanchetta (Pordenone) 9”42, 2. Arianna Peretti (Trento) 9”55, 3. Samiratou S. Kafando (Vicenza) 9”90. Alto: 1. Sanne Corradin (Trieste) 1.53, 2. Hannah Insam (Bolzano) 1.46, 3. Rebecca Mihalescul (Verona) 1.46. Lungo: 1. Eleonora Tiozzo (Padova) 4.84, 2. Giulia Cipriani (Venezia) 4.81, 3. Anna Costella (Pordenone) 4.56. Peso: 1. Laura Trevisan (Gagno Ponzano) 12.25, 2. Sofia Iacovone (Vicenza) 11.14, 3. Eleonora Amadio (Pordenone) 11.00. Vortex: 1. Sarah Fishnaller (Bolzano) 53.86, 2. Milena Busi (Pordenone) 51.86, 3. Silvia Mason (Padova) 46.88. Marcia (2 km): 1. Valeria Buglisi (Bolzano) 11’05”95, 2. Veronica Gant (Trieste) 12’08”28, 3. Chiara Failoni (Trento) 12’16”31. 4×100: 1. Venezia (Trentin, Cipriani, Spolador, Visentin) 52”18, 2. Verona (Etta, Bommartini, Caslli, Marconcini) 53”20, 3. Vicenza (Guizzon, Girardi, Moro, Bontorin) 53”71. 3×800: 1. Trento (Fontana, Bona, Bertini) 7’45”18, 2. Bolzano (Pattis, Lanz, Hoelzl) 7’53”00, 3. Vicenza (Pellizzer, Pizzolato, Francis) 7’53”37.
RAPPRESENTATIVE: 1. Vicenza 176,5, 2. Padova 174,5, 3. Venezia 171, 4. Pordenone 167, 5. Trento 166,5, 6. Treviso 155,5 (seguono sette rappresentative).
……………………………………………………………………………………….
Anteprima…
A CODROIPO NELLA ODIERNA RIUNIONE
Michielin reginetta dei 3000m. 9’53”73
Crescono Bottan sui 100m. e Vendrame nel peso
…………………………………………………………………………………………………………
A VERONA NEL PINDEMONTE
Sempre grande il nostro Mirko Turri!!!
Allungano la Filippetto e salta 5,47 e la Bosco lancia 38,39
…………………………………………………………………………………………
In cantiere l’approfondimento del lungo ponte tra maggio e giugno!
…………………………………………………………………………………………
——————————————————————————————————-