DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
A ROVIGO 2^ FASE DEI CdS TRIVENETI
Espressa al meglio la qualità di alcuni nostri big!
MAGGIOLO BERNASCONI DEI TOS
Molto bene Borga, Lahbi e Marconi
Scossone salutare delle nostre quattrocentiste di vertice con ripercussione stagionale di un certo rilievo. La trevigiana di Quarto d’Altino che corre per la Riviera del Brenta, Rebecca Borga ha dato una strattonata al suo primato personale, portandolo a 55”45 (ovviamente primato trevigiano allieve che già le apparteneva fin dall’anno scorso) e la (formidabile) castellana Marinella Maggiolo che corre per la Valsugana, ha realzzato “gran bella impresa” correndo in 55”87; sempre inarrivabile il primato trevigiano detenuto da Cynthia Nwokocha 52″90 con i colori sociali della Industriali Conegliano, realizzato ad Abuja nel 2008 dopo il 53”06 di Brazzaville del 2007 e il 53”20 di Pergine del 2006! Nella scia di Rovigo si è migliorata anche Samantha Zago, scendendo sotto il minuto con 59”48 (a proposito le atlete trevigiane di sempre sotto il minuto sono diventate ora ben settantuno (71)! Vittoria scintillante di Marinella, invece, sui 200m. in uno strepitoso 24”44 con vento regolare, molto vicino al suo massimo apicale (24”35 del 2013); in altre batterie con vento superiore al consentito, belle prove di Ilaria Cavallin (25”92w), di Samantha (26”14w), di Beatrice Tavella (26”18w), di Irene Piazza (26”58w), di Licia Vendrame (26”70) e di Michela Caon (26”71).
Trio di prestigio per il nostro mezzofondo femminile quello ottenuto sui 1500m. con in testa Valentina Bernasconi (4’36”71) su Anna Busatto (4’38”54) e sulla sempre più “scatenata” Carolina Michielin (4’39”62).
Un grande attestato di stima (e di affetto) va riconosciuto al nostro eroe marciatore Leonardo Dei Tos (“lui” combatte la sua difficile battaglia per ottenere un posto per Rio de Janeiro e va fortemente sostenuto!!!); qui, in solitaria e senza distrarsi ha macinato i suoi dieci chilometri in 42’39”08.
In quel di Carpi, per i Carabinieri Bologna vince Antonio Fent, giavellotto a 71,82 (da noi, assenti Mauro Fraresso, Edoardo Lisciandra Alberto Temporin e Marco De Nadai, piccolo scettro a Alessio Gobbo settimo con 55,10)
Continua a vincere Francesco Marconi, 14”81, inseguendo il primato provinciale di Giorgio Bonaldo, 14”60 (inarrivabile per ora, quello trevigiano del grande “olimpico” Devis Favaro, 13”59 elettrico di Monaco 2002 e 13”3 manuale di Nuoro sempre nel 2002). Sempre sugli ostacoli vince pure il nostro leader stagionale sui 400hs. Tobia Lahbi in 54”36.
Podi interessanti hanno riguardato la staffetta 4×100m. della Nuova Atletica S.Giacomo, argento in 49”79 ad opera del quartetto e la staffetta 4×400m. bronzo in 4’15”77 con Giulia Busetti, Giada Tosatto, Giulia Carniato e Elena Bellia. E’ argento anche il caro Fabio Camattari, sempre con ottimi salti nel triplo a 14,74 (confesso che sto aspettando il balzo dei quindici… ma non lo dico a nessuno!)
Felice di potervelo segnalare invece, il bell’argento per l’amico Loris Barbazza, peso a 15,42 (a Chiari il “montebellunese” Boris Delcev si è piazzato terzo con 14,17, quest’anno ha 14,97).
Podio finalmente per l’astista Nicola Tronca, terzo a 4,60 su Matteo Miani 4,50 e Davide Marangon 4,00; bronzo anche per la simpatica allieva Chiara Tomasi sui 5km. di marcia cronometrati in 27’38”04 su una cresciuta Giovanna Pegoraro (28’31”76).
Duecento metri piani da incorniciare per i nostri Stefano Lamaro (un trevigiano del 92 che corre per il Fanfulla da Lodi,) approdato alla momentanea leadership trevigiana con il suo sorprendente 22”45 e per il vittoriese Nicola Martorel 22”46, che continua imperterrito a migliorare settimana dopo settimana, confermando di essersi ripreso alla grande! I due hanno ben impressionato anche sui 100m. con 11”31 l’uno e 11”21 l’altro; buoni progressi in corsia per Samuel Nombo (11”22) e per Marco Martini (11”31); progressi al femminile per Ilaria Cavallin (12”68), per Alessandra Bragagnolo (13”04), Stefania Chizzali (13”18), Anna Bonsembiante (13”22) e per Giulia Marin (13”29).
Vanno sempre più prendendo quota Massimo Furcas, 800m. in 1’54”58 su Mattia Stival, 1’55”12 e su Marco Bettin sceso sotto i due minuti 1’58”70 (tra le ragazze di tutto rispetto il settimo posto della nostra grande allieva Nikol Marsura: tempo, 2’15”54) e ancora Tobia sui 400m. (50”29) su Luca Lerrabongio (50”98), ancora Samuel (51”32), Patrick Pandolce (51”37) e Leonardo Mazzanti (51”49). Grande festa per Anna Tronchin che ha finalmente alzato l’asticella a 1,66 e bene Jasmine Surian, decima nel lungo a 5,35 (a Lodi la junior vittoriese Beatrice Nard ha saltato 5,07 e quest’anno ha 5,21); bel triplo per Elena Soligo (11,42) e per Teresa Gatto (11,19), Nel settore lanci avanzano Gloria Pavan, giavellotto a 38,71 (su Annamaria Fisicaro, 36,06, Alessia Checchin, 35,78 e Silvia Menegazzo, 33,72 ed Elena Bosco peso e (con Laura Cinel, 36,81) martello, 32,72.
Curioso: Ahmed Nasef, bronzo il 6 ad Asiago nella famosa corsa “Sleghe Lauf”, 10 km. in 31’02. (come Michela Zanatta, terza in 37’10.) e il 7, a Rovigo, correva i 5000m. quarto in 14’48”21 sull’altro “ponzanese” Taoufique El Barhoumi settimo in 15’31”22.
Esordio niente male per Elena Marini sui 100hs, quinta in 15”05, meglio di Lisa Guidolin, 15”57 di Michela Caon e Sara Dehbi. Chicca di chiusura il lungo di Matteo Miani 6,59 su Alessandro Toffolo e Marco Martini
Insomma la trasferta rodigina ha dato una boccata di ossigeno e ha un po’ scoperto le carte in tavola in previsione dei campionati individuali e di società regionali e nazionali (a voi fissare obiettivi e lanciare sfide e poi valutare esiti e speranze stagionali).
DOMANI RICCA “VETRINETTA “ FOTOGRAFICA
GRAZIE A ROBERTO PASSERINI E GABRIELE MARSURA!
…………………………………………………………………………………………
ALTRO. DA FIDENZA E DA RONCADE.
Sapete già tutto sui tre nostri magnifici moschettieri che a Fidenza hanno contribuito con i loro piazzamenti all’argento finale del Veneto. Abel Campeol è una confortante conferma e il suo 2’38”15 è una bella risposta alle graduatorie trevigiane di sempre sui 1000m. sesto con ancora ampi margini di miglioramento; invece più dura e affascinante la scalata sui 2000m. di Lorenzo Botter, per ora giunta a 5’58”31. Lasciamo lavorare Maria Vian, marcia bene e a Fidenza ha raggiunto con 16’10”48 l’ottava posizione tra le cadette di sempre nella marcia.
………………………………………………………………………………………..
A Roncade , nel tradizionale meeting infrasettimanale di giugno (di cui non ho ancora i risultati completi), nuove buone giungono dai cadetti Renil Nicolin, 300m. in 38”64, da Michele Toso sui 1000m. in 2’55”79, nell’alto con Tiziano Feletto, 1,75 nell’alto e nel giavellotto con Leonardo Gatto, 47,11; dalle cadette Maddalena Fagotto, gioiellino nel peso con 11,70, poi Claudia Vivian nel giavellotto 29,45 e Diana Toffolo sui 150m. in 20”21
Tra i ragazzi spicca il balzo nel lungo di Livia Ettari, 4,65! E l’8”29 di Yassin Gatabi sui 60m.
…………………………………………………………………………………………
ANCORA A POLA città natale di Sandro Delton, festosa escursione dei nostri atleti, tutto mare e pista, con gli exploit di Giacomo De Osti, 7”82 sui 60m. e 5,27 nel lungo, la bella prova dello junior Moussa Coulibaly sui 200m. risolti in 23”35 (Deborah Zilli invece ha chiuso in 27”99) e della cadetta Ilaria Varago con 10”79 sugli 80m. e 1,50 nell’alto. David Rizzetto ha vinto i 1000m. corsi in 3’00”52.
………………………………………………………………………………………..
PROVA REGIONALE CSI A BELLUNO
Subito in evidenza la bella performance di Veronica Favaro sugli 80m. risolti in 10”4 (su Elena Ruzzier e Maliatou Sangne) e di Mattia Brunello in 10”77 (su Matteo Sartori, Federico Zugno, Niccolò Busatto e Christian Simeoni).
Vittorie qua e là di Giorgio Bresciani (5000m.), Marjana Bedini (1500m.) e Alice De Bortoli (peso).
…………………………………………………………………………………………
A MARINA DI S.SALVO 10 KM. MASTER CAMP. NAZIONALE
Marta Santamaria e
Benvenuto Pasqualini Campioni
Grande onore al merito. Marta Santamaria non fa davvero sconti a nessuno. Troppo brava. Ora è campionessa italiana sui 10 chilometri di corsa master SF45 (e seconda assoluta in 38’42. Benvenuto Pasqualini è da anni che sbaraglia il campo con titoli e primati: per non smentirsi oggi è Campione Italiano Master SM80 con il tempo di 52’44.
Grande Fabio Bernardi detto “il gevero”, argento tra i master SM40 con il buon tempo di 32’10. Argento anche Angela Pin SF65 (tempo poco più di un’ora) e bronzo per Erminia Furegon SF70.
Quinta Ivana Dall’Armi. Bene anche Giancarla Riotto e tra gli uomini, Filippo De conto, Christian Salvdor, Michele Baldo, Giuliano Bisol e l’anziano Emilio Dal Bo.
……………………………………………………………..