Luglio 12th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

 

 

 

VEDELAGO, TRA GLI OSTACOLI BRILLANO EBEM E DRAGO

ELEONORA MORAO, CI SIAMO!!!

 

All’insegna dei giovani il 7° Meeting “Ostacoli Veneti”. Ieri sera, a Vedelago (Treviso), bel progresso per il cadetto Edwin Chinedu Ebem. Il quattordicenne padovano, d’origine nigeriana, ha corso i 300 ostacoli in 39”61, migliorandosi di circa un secondo. Nessun coetaneo, in Italia, è stato altrettanto veloce in questa prima parte di stagione. I 300 ostacoli hanno anche offerto il 45”03 della cadetta triestina Alice Drago, che ha così confermato la leadership nazionale stagionale. Nei 100 ostacoli, pur condizionati da un sensibile vento contrario, applausi per il cadetto bellunese Christopher Cecchet (13”87, -1.7) e per l’allieva triestina Martina Millo (14”31, -2.2).Ivan Mach di Palmstein ha vinto i 110 ostacoli assoluti in 14”21 (-1.8), precedendo Stefano Tedesco(14”57). Il trevigiano Giacomo Zuccon si è imposto nella gara ad invito per gli juniores (14”68, -2.1). Tra le donne, successi di Silvia Franzon nei 100 ostacoli (14”25, -1.4) e della stella di casa, Eleonora Morao, nei 400 ostacoli (1’00”79). “Ostacoli Veneti”, ma non solo. Nelle gare extra, da segnalare il 6.64 (0.0) del cadetto vicentino Francesco Barattini nel lungo, dove si è ben espressa anche la coetanea padovanaVeronica Zanon (5.39, – 1.6).

RISULTATI.

UOMINI. Seniores/promesse/juniores. 1500: 1. Ermanno Costantini (Dolomiti) 4’07”76.3000 siepi: 1. Luca Solone (Biotekna Marcon) 9’24”93. 110 ostacoli (-1.8): 1. Ivan Mach di Palmstein (FF.GG.) 14”21, 2. Stefano Tedesco (FF.GG.) 14”57. Finale 2: 1. Francesco Marconi (Trevisatletica) 14”76 (-0.1). 400 hs: 1. Andrea Brambilla (Atl. Lecco-Colombo Costruz.) 53”47, 2. Matteo Bonora (G.A. Vedelago) 53”84, 3. Jonathan Bianchi (G.A. Bassano) 53”89. Alto: 1. Matteo Borsetto (Ass. Atl. Nevi) 2.01, 2. Roberto Azzaro (Lib. Valpolicella Lupatotina) 2.01. Giavellotto: 1. Fabio Caldon (Atl. Lecco-Colombo Costruz.) 60.18, 2. Thomas Fabricci (Bentegodi) 58.27, 3. Marco De Nadai (San Giacomo Banca della Marca) 57.20.

 Juniores. 110 hs ad invito (-2.1): 1. Giacomo Zuccon (Trevisatletica) 14”68Allievi. 110 hs (1.5): 1. Matteo Bergamaschi (Cus Parma) 14”89, 2. Enrico Baccarin (Atl. Vicentina) 14”91. 400 hs: Giovanni Mastrippolito (Virtus Emilsider Bologna) 56”94. Peso: 1. Stefano Campagnaro (Lib. Mirano) 14.57, 2. Giuseppe Pietrangeli (Stiore Treviso) 13.61

Cadetti. 1200 siepi: 1. Michele Toso (G.A. Vedelago) 3’37”90.100 hs (-1.7): 1. Christopher Cecchet (Athletic Club Firex Bl) 13”87, 2. Alessio Di Blasio (Trieste Trasporti) 14”15, 3. Edwin Chinedu Ebem (Atl. Arzergrande) 14”33. 300 hs: 1. Edwin Chinedu Ebem (Atl. Arzergrande) 39”61, 2. Francesco Capovilla (Veneto Banca Montebelluna) 41”96Lungo: 1. Francesco Barattini (Pol. Valdagno) 6.64 (0.0).

 

DONNE. Seniores/promesse/juniores. 1500: 1. Carolina Michielin (Cus Trieste) 4’36”163000 siepi: 1. Sara Tommasini (G.A. Vedelago) 12’10”78100 hs (-1.4): 1. Silvia Franzon (Atl. Schio) 14”25, 2. Virginia Morassutti (Assindustria Sport Padova) 15”35. 400 hs: 1. Eleonora Morao (Cus Pisa Atl. Cascina) 1’00”79, 2. Jessica Peterle (Us Quercia Trentingrana) 1’02”86, 3. Sintayehu Vissa (Atletica 2000) 1’03”19. Giavellotto:1. Anna Carollo (Atl. Vicentina) 40.66, 2. Gloria Pavan (S. Giacomo Banca della Marca) 39.39.  

Allieve. 100 hs (2.2): 1. Martina Millo (Pol. Triveneto Trieste) 14”31, 2. Francesca Cerato (Atl. Vicentina) 14”97. 400 hs:1. Isabella Grandolfo (Cus Trieste) 1’05”58. Peso: 1. Tatiana Corso (Lib. Valpolicella Lupatotina) 12.86.

CADETTE. 1200 siepi: 1. Fabiola Avoledo (Lib. Casarsa) 4’02”33, 2. Milla Carraro (Lib. Mirano) 4’07”21. 80 hs (-2.5): 1. Noemy Petagna (Athl. Club Firex Bl) 12”02, 2. Costanza Donato (Atletica 2000) 12”31, 3. Marie-Roxane Akissi Kouame (Stiore Treviso) 12”37300 hs: 1. Alice Drago (Fincantieri Wartsila TS) 45”03, 2. Aurora Fiorio (Selva Bovolone) 46”55, 3. Anna Roncato (Audace Noale) 47”43. Lungo: 1. Veronica Zanon (Atl. Galliera Veneta) 5.39 (-1.6), 2. Camilla Vigato (La Fenice 1923 Mestre) 5.22 (-1.4).

 

I RISULTATI COMPLETI

 

 

 

 

…………………………………………………………………………………………

IN CASA SILCA ULTRALITE

La promessa Matteo Miani si migliora nell’asta: con 4.70 è il terzo italiano dell’anno di categoria

 

Record personale nel salto con l’asta per Matteo Miani. Sabato sera, a Rovereto, il ventunenne di Silca Ultralite Vittorio Veneto nella seconda prova del meeting Solstizio d’estate, ha ottenuto la misura di 4,70 (quinto posto), migliorandosi di 10 centimetri. La promessa sale così al terzo posto nella graduatorie nazionali di categoria.  Il compagno di squadra Nicola Tronca, invece, è invece arrivato secondo, con 4.80, nel meeting regionale di Olgiate Olona (Varese). 

Buone prove nel lungo weekend dell’atletica per altri due portacolori di casa Silca. Alla 21esima edizione del Memorial Agosti, a Sacile, lo junior Edoardo Lisciandra ha lanciato il giavellotto a 56.24, finendo quinto. Quarto invece  Alberto Rech nei 1500 in 4′’06””54.

 

 

………………………………………………………………

………………………………………………………………