Luglio 15th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

 

10393978_10206088260675900_2866124235682671693_n.jpg

Mondiali Allievi a Calì: Marchetti in finale

PASSA BORGA 55”22  NIERO NO 1,73

E’ la pisana Erica Marchetti la prima finalista azzurra dei Mondiali di Cali: 1.77 alla prima prova – prima dei tre errori al nuovo PB di 1.80 – danno all’altista toscana il settimo posto tra le 12 elette per la finale in programma nella notte italiana di venerdì. Passano il primo turno tutti gli italiani impegnati in pista: promossi in semifinale prima le ostacoliste Elisa Di Lazzaro (13.88) e Desola Oki (ripescata a 13.93), poi il 400ista Vladimir Aceti, vicino al suo PB con 47.95 e, sempre sul giro di pista, Rebecca Borga (miglioratasi a 55.22) e Alessia Tirnetta (55.84), entrambe ammesse in via diretta per il piazzamento in batteria.

LE GARE DELLA PRIMA GIORNATA (mattina 15 luglio)

400m F (batterie) – Vola Rebecca Borga, che riscrive il PB a 55.22 (3b4) – aveva 55.37 dalla finale tricolore all’Arena – e soffre fino in fondo Alessia Tirnetta: anche la siciliana di stanza a Nettuno, sul litorale romano, corre vicina ai suoi limiti (55.84/3b3) e strapperebbe la qualificazione diretta in semifinale per un centesimo a Lilian Reyes, se la dominicana non fosse poi squalificata per invasione di corsia. Come dato trecnico, le due azzurre sono 14^ e 21^ tra le 24 promosse. Già alla prima uscita l’anello del “Pascual Guerrero” si conferma molto scorrevole e pullulano i miglioramenti cronometrici: in testa al turno c’è un’outsider come la canadese Kyra Constantine, scesa di parecchio fino a 53.20.

Alto F (qualificazione) – Arriva dalla pedana B la prima finalista azzurra di Cali: è la pisana Erica Marchetti, immacolata nella sua progressione fino a 1.77 saltando anche 1.64 – 1.69 – 1.73 tutto alla prima. Poi l’assalto al nuovo PB di 1.80, ma per la promozione non è necessario e la toscana è 7^ tra le 12 elette. Invece la trevigiana di Zero Branco Giorgia Niero, che al coperto aveva saltato proprio la quota richiesta oggi per la finale, si ferma a 1.73 e sulla sua classifica pesa anche un errore a 1.69: ma in ogni caso si passava con almeno 1.77 alla seconda. Alla fine sarà 17^ del turno. Per il trono c’è una regina già con la corona in mano: bastano due salti alla ceca Michaela Hruba – lo scorso argento ai mondiali juniores di Eugene e poi bronzo olimpico giovanile a Nanchino – per agguantare la qualificazione diretta.

 

………………………………………………………………………………………………………………….

 

CALI - Dopo aver superato 1.64 alla 1^, 167 alla 2^ e 1.73 alla 1^ prova e sbagliato la quota di 1.77 Giorgia Niero resta esclusa dalla finale del salto in alto. Una gara di altissimo livello dove con la misura di 1.77 alla 3^ prova si restava esclusi.

 

 

…………………………………………………………………………………………

 11244577_805391492914941_962629029939313583_o.jpg

Domani alle 15:25 il TrevisAtleta Jacopo Zanatta sarà impegnato nelle qualificazioni del Salto in Alto ai C.ti Europei Juniores. Decimo in ordine di salto nel gruppo B, questa la progressione prevista: 1,95-2,00-2,05-2,08-2,11-2,13-2,15, che è anche la misura che garantisce la qualificazione diretta alla finale.

Restando in tema di atleti trevigiani, ricordiamo anche la gara dell’altra rappresentante di Marca in maglia Azzurra, Irene Vian (Silca Conegliano), in pista alle 16:12 per la terza batteria degli 800.

Forza Azzurri! #Eskiltuna2015

…………………………………………………………………………………………

 

Vetrinetta Fotografica dedicata a Vedelago

bonora-morao-dehbi-vede.jpg

dalla-torre-vede.jpg

fisicaro-vede.jpg

martini-valentini-soligo-filippetto-surian-vede.jpg

 michielin-vede.jpg

morao-e-vede.jpg

kouame-vede.jpg

tommasini-vede.jpg

 

… a Sacile

 antonello-sacile.jpg

ardelean-sacile.jpg

bazzo-sacile.jpg

bettin-sacile.jpg

camerin-sacile.jpg

de-conto-lo-sacile.jpg

h-sacile.jpg

 nikol-sacile.jpg

rech-sacile.jpg

 

… a Rovereto

miani-470.jpg

 

 

 

 

……………………………………………………………..


……………………………………………………………..