DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
MONDIALE MASTER A LION
Campione Mondiale SM75 nel triplo
GIORGIO BORTOLOZZI!!!
Più bella e mail non potevo ricevere : il nostro grande alfiere di tutta l’atletica trevigiana, di ieri e di oggi, Giorgio Bortolozzi, pur non essendo in perfette condizioni, si è laureato, ancora una volta, CAMPIONE DEL MONDO NEL TRIPLO!!!
Così ha subito scritto per informare tutto il mondo sportivo della sua eccezionale impresa: triplo SM78 primo con 8,96.
“Caro Franco, oggi ho vinto il triplo con “solo” 8,96, dato che ho saltato con uno stiramento, che da un mese non mi da’ tregua. Avevo deciso di non saltare, dopo il riscaldamento ma, visto che nessuno aveva saltato 9 metri nei primi due turni, mi sono rimesso le scarpe al terzo turno e, rischiando lo strappo alla fine ho Vinto!
Domani ritorno a casa, rinunciando al lungo. Ciao.
Giorgio”
Domani (oggi) tocca a Francesco Arduini nell’alto (SM40),
FORZA FRANZ!!!
…………………………………………………………………………………………
PERTILE TRIONFA NELLA MEZZA MARATONA DI SCORZE’
Argento per Ahmed Nasef 1.07.11.
Ruggero Pertile è il primo italiano a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della Maratonina Città di Scorzè. Dopo cinque vittorie africane, l’azzurro, in partenza per i Mondiali di Pechino, dove il 22 agosto correrà la maratona, si è aggiudicato la sesta edizione della gara in notturna veneziana, sulla classica distanza dei 21,097 km. Proprio ieri era il suo quarantunesimo compleanno. In una serata caratterizzata dal gran caldo, l’atleta di Assindustria Sport Padova, reduce da un periodo di allenamento in altura a Saint Moritz, ha chiuso in 1h06’29”, staccando di 42” Ahmed Nasef (Atl. Gagno Ponzano), che a sua volta ha preceduto in volata il keniano Joash Kipruto Koech (Atl. Potenza Picena). Tra le donne, assolo della padovana Giovanna Ricotta (Atletica Riviera del Brenta), che ha bissato il successo del 2012, chiudendo in 1h21’47”. Seconda la keniana Eunice Chebet (Atl. Futura), giunta al traguardo in 1h23’55”. Terza, in 1h24’50”, la veneziana Alessia Danieli (Due Torri Sporting Noale).
Classifiche. Uomini: 1. Ruggero Pertile (Assindustria Sport Padova) 1h06’29”, 2. Ahmed Nasef (Atl. Gagno Ponzano) 1h07’11”, 3. Joash Kipruto Koech (Atl. Potenza Picena) 1h07’12”, 4. Matteo Gobbo (Due Torri Sporting Noale) 1h13’52”, 5. Francesco Lorenzi (Insieme New Foods) 1h13’59”, 6. Michele Bedin (Salcus) 1h14’05”. Donne: 1. Giovanna Ricotta (Atl. Riviera del Brenta) 1h21’47”, 2. Eunice Chebet (Atl. Futura) 1h23’55”, 3. Alessia Danieli (Due Torri Sporting Noale) 1h24’50”, 4. Maurizia Cunico (Vicenza Marathon) 1h25’23”, 5. Sonia Marongiu (Gs Valsugana Trentino) 1h28’07”, 6. Paola Mariotti (Atl. Brugnera Friulintagli) 1h30’05”.
Altri trevigiani:
9. Fabrizio Paro; 15. Matteo Trevisan.
12. Federica De Rossi; 13. Romina Moro.
……………………………………………
CORSA IN MONTAGNA, IL VENETO ALLA COPPA DELLE ALPI
Convocata Mara Golin (Atl. Vittorio Veneto).
Ufficializzata la rappresentativa veneta che prenderà parte alla Coppa delle Alpi, classica manifestazione internazionale a squadre di corsa in montagna, in programma a Susa (Torino) il 23 agosto. La selezione regionale, a livello assoluto, sarà composta da sei atleti: tre uomini e tre donne. La Coppa delle Alpi si svolgerà su un percorso di 11,033 chilometri, con dislivello di circa 1.500 metri. La partecipazione è aperta alle rappresentative delle regioni alpine di Italia, Francia e Svizzera.
I convocati veneti. Uomini: Osvaldo Zanella (Atl. Dolomiti Belluno), Filippo Barizza (Atl. Lib. Mirano), Elia Costa (Gs Quantin). Donne: Stefania Satini (Atl. Dolomiti Belluno), Mara Golin (Atl. Vittorio Veneto), Martina Festini Purlan (Marciatori Calalzo).
…………………………………………………………..
…………………………………………………………..