DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
REGIONALI MASTER, TUTTI IN PISTA PER GIUSEPPE
22 titoli ai master trevigiani!
(di Rosa Marchi)
Allo stadio Colbachini di Padova si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali Master Individuali, manifestazione “open” valida anche come Memorial “Giuseppe Franco”, in ricordo del lanciatore master di livello nazionale – è ancora suo il primato italiano del getto del peso SM70 – scomparso nel 2013. Un inatteso pomeriggio di sole ha fatto da sfondo alla manifestazione che ha visto la presenza anche di diversi lanciatori da fuori regione, presenti per onorare il ricordo di un caro amico.
Dalle pedane dei lanci da segnalare la doppietta di spessore di Andrea Meneghin, della Silca Ultralite Vittorio Veneto. Il trevigiano ha lanciato il martello a 43,68 e il disco a 40,42, dominando la categoria SM55. Ottima la prestazione di Piergiorgio Curtolo (Biotekna Marcon) con 11,84 nel getto del peso SM65 e buono anche il lancio del disco di Bernd Stellmacher (Athlon Padova), atleta della categoria SM70,che ha fatto atterrare l’attrezzo alla misura di 35,42.
Ottima la doppietta di Francesco Rappo (Virtus Este Valbona), capace di vincere tra gli SM65 il salto con l’asta (3,00) e il salto in lungo con la misura di 4,39. Non gli è stato da meno il suo compagno di squadra Roberto Bortoloni, vincitore del lancio del giavellotto ( 26,31) e del salto in lungo SM75 (3,34). Sui 5.000 metri buona la prestazione di Virginio Trentin (Idealdoor Libertas S.Biagio), tornato dopo 3 anni sotto i 18 minuti. Il tempo di 17’56”32 ha consentito al trevigiano di vincere tra gli SM60.
Nella seconda serie degli 800 metri maschili si è messo in evidenza Dario Rappo (Masteratletica) per il suo passaggio ai 500 metri, rilevato nel tempo di 1’26”5. Se ottenuto nella gara dei 500 metri sarebbe stata la miglior prestazione italiana SM65 sulla distanza (attualmente è detenuta da Gianni Brega con 1’40”46).
Tra le donne un’incredibile Emma Mazzenga (Città di Padova) ha corso i 200 metri in 39”7, dimostrando ad 82 anni di riuscire a mantenere ancora livelli eccellenti e onorando così la recente scomparsa del suo allenatore, Franco Sommaggio.
Sfortunata la sua compagna di squadra, Umbertina Contini, vittima di una rovinosa caduta poco prima del traguardo, mentre viaggiava verso un riscontro cronometrico di eccellenza. Tra gli atleti “fuori regione” si è messo in evidenza il padovano Fabio Caldon (SM40), portacolori della squadra comense della Lecco Colombo Costruzioni, che ha lanciato il giavellotto 57,69.
La seconda giornata dei campionati regionali si svolgerà domenica 11 ottobre, sempre allo stadio Colbachini di Padova,. Qui il link al programma gare: http://www.fidalveneto.com/events/campionato-individuale-regionale-su-pista-master-mf-2-giornata/
I CAMPIONI REGIONALI DELLA PRIMA GIORNATA
UOMINI
200 m SM65: Franco Gasparinetti (Biotekna Marcon VE) 28”9 – SM60: Piero Cavallini (Virtus Este Valbona PD) 27”4 – SM55: Gianni De Marzi (Virtus Este Valbona PD) 27”9 – SM50: Fausto Tegorelli (Masteratletica VI) 25”7 – SM45: Graziano Santomaso (Dolomiti BL) 26”0 – SM40: Stefano Castellini (Riviera del Brenta VE) 23”7 – SM35: Enrico Sciuscio (Fondazione Bentegodi VR) 23”4.
800 m SM65: Dario Rappo (Masteratletica VI) 2’41”2 – SM60: Dante Passuello (Polisportiva Vodo Cadore BL) 2’27”2 – SM55: Daniele Pederini (Insieme New Foods VR) 2’21”3 – SM50: Francesco Palma (Masteratletica VI) 2’13”3 – SM45: Marcello Chiocchi (Atleticadore Giocallena BL) 2’08”4 – SM40: Milko Mascia (Audace Noale VE) 2’20”5 – SM35: Helidon Hameti (Riviera del Brenta VE) 2’12”7.
5.000 m SM60: VirginioTrentin (Idealdoor Libertas S.Biagio TV) 17’56”0 – SM55: Paolo Toscano (Virtus Este Valbona PD) 17’50”7 –
SM50: Andrea Scarpa (Biotekna Marcon VE) 16’43”7 – SM45: Guido Migliorini (Riviera del Brenta VE) 17’12”0 – SM40: Fabrizio Micheletto (Masteratletica VI) 16’44”5 – SM35: Antonino Calabrò (Spak4 Padova) 16’24”1.
Asta SM65: Francesco Rappo (Virtus Este Valbona PD) 3,00 – SM55: Paolo Pellizzari (Masteratletica VI) 2,20
Lungo SM75: Roberto Bortoloni (Biotekna Marcon VE) 3,34 – SM65: Francesco Rappo (Virtus Este Valbona PD) 4,39 – SM50: Luigi Vanzo (Masteratletica VI) 5,21 – SM40: Marco Longo (Montebelluna Veneto Banca TV) 5,58 – SM35: Luciano Bau (Masteratletica VI) 6,13
Martello SM80: Vincenzo Causarano (Voltan Martellago VE) 27,03 – SM75: Francesco Ferrigato (Schio Mario Lanzi VI) 22,22 – SM65: Rezio Gianoli (Masteratletica VI) 28,12 – SM55: Andrea Meneghin (Silca Ultralite V.Veneto TV) 43,68 – SM50: Paolo Vecchi (Masteratletica VI) 40,15 – SM40: Enrico Bellin (Biotekna Marcon VE) 43,33
Peso SM70: Natale Ventura (Masteratletica VI) 9,68 – SM65: Piergiorgio Curtolo (Biotekna Marcon VE) 11,84 – SM60: Luciano Capraro (Biotekna Marcon VE) 11,88 – SM50: Alessandro Costa (Vadalpone di Megni VR) 9,60 – SM45: Federico Rampazzo (Assindustria Sport PD) 12,30
Disco SM75: Francesco Ferrigato (Schio Mario Lanzi VI) 24,66 – SM70: Berndard Stellmacher (Athlon Padova) 35,45 – SM65. Flavio Asta (Voltan MArtellago VE) 37,21 – SM60: Luciano Capraro (Biotekna Marcon VE) 38,54 – SM55: Andrea Meneghin (Silca Ultralite V.Veneto TV) 40,42 – SM50: Radames Zaramella (Mogliano TV) 34,05 – SM45: Federico Rampazzo (Assindustria Sport PD) 35,06
Giavellotto SM80: Vincenzo Causarano (Voltan Martellago VE) 23,73 – SM75: Roberto Bortoloni (Biotekna Marcon VE) 26,31 – SM65: Antonio Padovese (Voltan Martellago VE) 20,60 – SM60: Roberto Parolin (Voltan Martellago VE) 27,80 – SM55: Lucio Buiatti (Voltan Martellago VE) 44,70 – SM45: Federico Criscuolo (Villorba TV) 41,48 – SM40: Andrea Favaro (Audace Noale VE) 19,63 – SM35: Michele Carlà (Athlon Padova) 40,57
DONNE
200 m – SF80: Emma Mazzenga (Città di Padova) 39”7 – SF50: Paola De Santi (Idealdoor Libertas S.Biagio TV) 31”1 – SF45: Dorella Battistella (Città di Padova) 33”4 – SF40: Stefania Parrino (Insieme New Foods VR) 30”0
800 m – SF50: Elsa Mardegan (Idealdoor Libertas S.Biagio TV) 2’43”3 – SF45: Mariella Saccora (Biotekna Marcon VE) 2’55”5
5.000 m – SF60: Piera Monego (Idealdoor Libertas S.Biagio TV) 25’45”5 – SF55: Mirca Giro (Idealdoor Libertas S.Biagio TV) 27’33”5 – SF45: Tanja Giacomel (Idealdoor Libertas S.Biagio TV) 22’20”9 – SF40: Susanna Milanese (Idealdoor Libertas S.Biagio TV) 25’45”5
Lungo – SF50: Paola De Santi (Idealdoor Libertas S.Biagio TV) 3,85 – SF40: Maria Cecchinato (Masteratletica VI) 3,37
Martello – SF60: Rosanna Possagno (Atletica Villorba TV) 22,42 – SF50: Rosa Marchi (Insieme New Foods VR) 22,70 – SF35: Laura Vanzin (S.Giacomo Banca Di Marca TV) 30,99,
Disco – SF60: Rosanna Possagno (Atletica Villorba TV) 18,52 – SF35: Laura Vanzin (S.Giacomo Banca Di Marca TV) 26,33
I migliori risultati degli atleti fuori regione
Asta – SF45: Tiziana Piconese (Lagarina Crus Team TN) 2,70
Lungo – SF45: Tiziana Piconese (Lagarina Crus Team TN) 4,48
Peso – SM60: Locati Lorenzo (Atletica Monza) 11,97 – SM55: Michelangelo Vellantoni (Sandro Calvesi AO) 11,92
Giavellotto – SM40: Fabio Caldon (Lecco Colombo Costruzioni CO) 57,69 – SM50: Roberto Bencivenni (Acquadela BO) 37,53
Per segnalazioni scrivi a: rosax@tiscali.it.
Per altre notizie, vai nella sezione Area Master di questo sito.
……………………………………………
TRICOLORI CADETTI, 89 VENETI A SULMONA
Partecipazione record ai campionati italiani individuali e per regioni di categoria, in programma sabato e domenica a Sulmona in Abruzzo.
15 cadetti trevigiani ai Campionati Nazionali…
Partecipazione record ai campionati italiani cadetti individuali e per regioni che si terranno sabato 10 e domenica 11 ottobre a Sulmona (L’Aquila), in concomitanza con l’ormai classica Kinder+Sport Cup. Ben 89 i veneti in gara: 38 – 19 ragazzi e 19 ragazze – indosseranno la maglia della rappresentativa regionale di categoria. Gli altri 51 gareggeranno invece a titolo individuale. Il Veneto presenterà anche due campioni italiani in carica: il giavellottista veronese Thomas Lauter (presente a Sulmona a titolo individuale) e l’ostacolista bellunese Noemy Petagna. Nel 2014, a Borgo Valsugana, la rappresentativa regionale fu terza alle spalle di Lombardia e Lazio. Il bottino raccolto individualmente dagli atleti veneti fu invece di 17 medaglie: cinque ori, cinque argenti e sette bronzi.
Gli atleti veneti in gara a Sulmona.
RAPPRESENTATIVA.
CADETTI . 80: Alessandro Cappellari (Csi Fiamm Vicenza). 300: Abdoullatif Compaore (Assindustria Sport Padova). 1000: Abel Campeol (Atl. Gagno Ponzano - TV). 2000: Lorenzo Botter (Atl. Gagno Ponzano - TV). 1200 siepi: Marco Bonan (Ana Atl. Feltre). 100 hs: Cristopher Cecchet (Athletic Club Firex Belluno). 300 hs: Edwin Chinedu Ebem (Atl. Arzergrande - PD). Alto: Francesco Ruzza (Biotekna Marcon). Asta: Simone Massarotto (Assindustria Sport Padova). Lungo: Francesco Barattini (Pol. Valdagno). Triplo: Fabio Pagan (G.A. Coin Venezia 1949). Peso: Catalin Bodean (Csi Fiamm Vicenza). Disco: Lorenzo Egidi (Fiamme Oro Padova). Giavellotto: Artiom Cheltuitor (Lib. Sanp - PD). Martello: Nicola Longhi (Corpo Libero Athletics Team - PD). Esathlon: Lorenzo Candiotto (Fiamme Oro Padova). Marcia (5 km): Luca Olivotto (Pol. Vodo di Cadore). 4×100: Riccardo Zanon (Atl. Galliera Veneta - PD), Stefano Twumasi Quarshie (Novatletica Città di Schio).
CADETTE. 80: Margherita Zuecco (Novatletica Città di Schio). 300: Chiara Bergamin (Atl. Breganze - VI). 1000: Margherita Mescolotto (Athletic Club Firex Bl). 2000: Francesca Crestani (Marostica Vimar). 1200 siepi: Alice Bagarello (Fiamme Oro Padova). 80 hs: Noemy Petagna (Athletic Club Firex Bl). 300 hs: Aurora Fiorio (Selva Bovolone). Alto: Rebecca Pavan (Fondazione Bentegodi). Asta: Emma Burlina (Csi Fiamm Vicenza). Lungo: Veronica Zanon (Atl. Galliera Veneta - PD). Triplo: Camilla Vigato (La Fenice 1923 Mestre). Peso: Anna Bonato (Lib. Sanp - PD). Disco: Emma Peron (Marostica Vimar). Giavellotto: Selena Ruth Peroly M’Bozo’o (Athletic Club Firex Bl). Pentathlon: Anna Roncato (Audace Noale). Marcia (3 km): Maria Vian (Atl. Gagno Ponzano - TV). 4×100: Nicole Gallina (Veneto Banca Montebelluna), Ester Schievano (Corpo Libero Athletics Team – PD).
INDIVIDUALISTI.
CADETTI. 80: Tommaso Rosso (Fiamme Oro Padova), Alberto Trabacchin (Due Torri Sporting Noale). 1200 siepi: Julian Sambo (Pol. Caprioli – BL), Niccolò Cianfarani (Fiamme Oro Padova), Giacomo Giandesin (G.A. Bassano). 100 hs: Edoardo Lollato (Gs Marconi Cassola – VI). Alto: Tiziano Feletto (Nuova Atl. Tre Comuni - TV), Manuel Lando (Gs Marconi Cassola – VI). Lungo: Gianluca Liviero (Cus Padova), Leonardo Verrati (La Fenice 1923 Mestre). Triplo: Alessandro Amadio (Lib. Tonon Vittorio Veneto), Riccardo Moretto (La Fenice 1923 Mestre). Disco: Luca Marchiori (Atl. Riviera del Brenta - VE). Giavellotto: Alessandro Ferro (Fiamme Oro Padova), Thomas Lauter (Us Intrepida Vr), Leonardo Gatto (Nuova Atl. San Lazzaro – TV), Virginel Cocu (Ass. Atl. Nevi - VI), Matteo Fantin (Mastella Quinto - TV). Martello: Antonio Verlato (Fiamme Oro Padova).
CADETTE. 1000: Stella Zambolin (Gs Marconi Cassola – VI), Arianna D’Alberto (Ana Atl. Feltre). 1200 siepi: Milla Carraro (Lib. Mirano - VE), Irene Salvadori (La Fenice 1923 Mestre). 80 hs: Alice Muraro (Csi Fiamm Vicenza). 300 hs: Elisa Gabrieli (La Fenice 1923 Mestre). Alto: Rachele Bovo (Podisti Adria), Martina Leorato (Fondazione Bentegodi), Stella Tronchin (Nuova Atl. San Lazzaro – TV), Beatrice Bonato (G.A. Bassano), Adele Toniutto (Atl. Veneto Banca Montebelluna), Ilaria Varago (Atl. Sernaglia – TV), Tea Tomicic (Atl. Stiore Treviso), Alessia Allegro (Csi Fiamm Vicenza). Asta: Mariarosa Beriotto (Vis Abano). Triplo: Chiara Galvani (Atl. Valpolicella), Benedetta Valle (Biotekna Marcon). Peso: Maddalena Fagotto (Nuova Atl. San Lazzaro –TV). Disco: Silvia Carrossa (Corpo Libero Athletics Team – PD), Chiara Dal Molin (Gs La Piave 2000 – BL), Diletta Fortuna (Csi Fiamm Vicenza), Gioia Biasissi (Biotekna Marcon). Giavellotto: Elena Toffanin (Csi Fiamm Vicenza), Lucia Alberton (Gs Marconi Cassola – VI). Martello: Elena Rancan (Csi Fiamm Vicenza), Elena Donà (La Fenice 1923 Mestre), Jessica Spalletta (Gs Marconi Cassola), Serena Della Valentina (Biotekna Marcon). Pentathlon: Linda Boscaro (Atl. Riviera del Brenta), Aminatà Franco (Veneto Banca Montebelluna), Roberta Bernardi (Atl. Breganze - VI), Lucrezia Sartori (G.A. Bassano).
……………………………………………………………………………………………………………..
……………………………………………
……………………………………………