Febbraio 3rd, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

lorenzetto-pd4.jpg

LA LORENZETTO TRA LE NOSTRE GRANDI

Primato nel lungo di Bonafede 7,13

miani-podio-pd4.jpg

Incassati con enorme piacere i sette titoli regionali (con dieci freschi campioncini) vi allungo la lista dei nostri atleti da podio: con Anna Busatto (1500m.), Gloria Tessaro (3000m.), Fabio Camattari (triplo), Mirko Turri (60m.), Matteo Miani (asta dove ha sfiorato i 4,90), Lorenzo Bonafede (lungo), Mattia Maurizi Enrici, Francesco Marconi, Kevin Durigon e Angelo Antonello (staffetta 4×200m. della Trevisatletica) sul podio regionale sono saliti anche la “milanesina”  Martina Lorenzetto (prima sui 60m. con 7”63 e in batteria 7”64) nelle piazze d’onore Luciano Boidi (peso 15,63), Anna Tronchin (salita nell’alto a 1,68), Virginia Scardanzan (asta 3,50, sfiorati i 3,70), Francesca Rodighiero (triplo 10,91), Lorenzo Bonafede (60m. 7”07) Anna Busatto (3000m. 10’14”15) e Francesco Marconi (60hs. 8”38); bronzo invece conquistato da Giulia Menegale (400m. 59”62), Chiara Tomasi (3km. marcia 15’41”41) e Matteo Bonora (60hs. 8”50).

busatto-pd4.jpg

Da mettere in evidenza i primati di Lorenzo nel lungo (assoluto e promesse) con 7,13 (precedente di Jacopo Zanatta, 7,09 dell’anno scorso che rimane comunque primato junior), primato assoluto anche per la staffetta allieve 4×200m. della Trevisatletica, 1’53”01 di Raliza Polesel, Alba Sakaj, Nikol Marsura e Silvia Stroppa (non ci sono precedenti indoor).

 turri-2016.jpg

Segnalazioni per Giovanni Gatto, primo allievo sui 1500m. in 4’11”48; per i miglioramenti dell’allievo Catalin Tecuceanu sugli 800m. (1’57”24) e di Elena Bosco nel peso da 4kg. con 10,43; miglior stagionale per Patrick Pandolce sui 200m. in 23”07 e per la Nikol sui 400m. in 59”79.

Chiudo con Martina per mostrarvi la sua posizione tra le atlete trevigiane di sempre sui 60m.

………………………………………………………………………………………….                                     

7″32e Endurance OJOKOLO Nigeria 29-9-75 02/02/2003 Stoccarda
7″44e Giada GALLINA Montebelluna 1-3-73 22/02/1997 Genova
7″45e Rossella TAROLO Treviso 28-12-64 24/01/1987 Ancona
7″63e Martina LORENZETTO Treviso 18-4-92 31/01/2016 Padova
7″66e Laura GATTO Montebelluna 4-3-77 24/02/2001 Padova
7″67e Marinella MAGGIOLO Castelfranco V.30-1-88 22/01/2012 Udine
7″68e Eva PASINATO Castelfranco V. 4-2-84 27/01/2007 Modena
7″69e Mary MASSARIN Thiene 7-11-63 .1988 
7″69e Laura STRATI Bassano del G. 3-10-1990 24/01/2009 Padova
7″5 Michela VALENTINI Conegliano 3-3-70 09/02/1986 Torino
10)

………………………………………………………………………………………………………….                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     e con i nostri migliori lunghisti indoor:                                                                                                                                                                   :                                            

7,13 Lorenzo BONAFEDE Treviso 7-9-94 A.G.Ponzano 31/01/2016 Padova
7,09 Jacopo ZANATTA Mestre 21-8-1996 Trevisatletica 24/01/2015 Padova
7,03 Fulvio MALEVILLE Treviso 16-7-55 Atl. Treviso 21/02/1976 Padova
7,02 Massimo BUTTAZZI Conegliano 11-4-73 A. IRCA Conegliano 09/02/1992 Pesaro

 

DALLE ALTRE SEDI

Da Schio: Gobbo 60,78, De Nadai 59,72

                    De Checchi 45,84 e Marrone 45,19

 Secondo appuntamento regionale su i lanci lunghi invernali a Schio e bella sortita dei nostri giovani giavellottisti (l’aria finnica da noi “tira” che è un piacere!) Alessio Gobbo, ventenne di belle speranze che ha superato per la prima volta i sessanta metri (60,78) e Marco De Nadai, un piacevole ritorno nei “ranghi” che invece li ha sfiorati (59,72) Nelle retrovie si danno da fare anche Lorenzo Tosello (50,07), Riccardo Favretto (48,74) e Gloria Pavan 36,20.

Intanto nel martello (sedotto e abbandonato) sono rimasti praticamente in due (forse tre?) con Elisa De Checchi, della Quercia, con 45,84, Sebastiano Marrone della Trevisatletica con 45,19 e Margherita Marzola dell’A.Team Padova 40,34.

Arrancano i discoboli: Jacopo Bellin (36,81) e Francesca Bedin (33,21).

Eccovi la tabella dei primi 10 giavellottisti trevigiani di sempre:

84,60 Carlo SONEGO Sacile 20-2-72 05/06/1999 Osaka

          Primato Nazionale
75,99 Antonio FENT Treviso 31-3-88 13/04/2014 Treviso
73,41 Mauro FRARESSO Castelfranco 13-1-1993 19/07/2014 Rovereto
63,22 Gabriele SCHIAVINATO Treviso 21-5-65 29/04/1995 Padova
62,71 Gianni GRESPAN Treviso 7-3-78 10/04/1999 Padova
60,78 Alessio GOBBO Treviso 8-1-1996    30/01/2016 Rovigo
59,72 Marco DE NADAI Vittorio V. 9-12-1994    30/01/2016 Rovigo
59,69 Edoardo LISCIANDRA Motta di Livenza 30-9-1996 13/06/2015 Rieti
58,34 Alberto TEMPORIN Padova 2-10-72 23/06/2007 S.G.Lupatoto
58,12 P.Domenico PIAZZA Padova 5-3-59 02/04/1994 Piombino D.

10)

 

DA UDINE: Nicolò Benedetti ha registrato sui 60m. 7”32, meglio di Enrico Giuriati 7”34; Diego Lassini 60hs. in 8”98 e lungo con 6,21; Melissa Rovere ha saltato con l’asta 2,20.

 

DAGLI USA: JACOPO LAHBI PRIMATO INDOOR SUI 600m.

Con 1’19”00 sui 600m. Jacopo ha registrato il primato indoor (di poco inferiore a quello outdoor di 1’18”84); il fratello Tobia ha realizzato 50”20 sui 400m. mentre Dylan Titon ha corso i 3000m. in 8’38”20. 

 

DALLA SILCA

Per Silca due titoli regionali assoluti indoor. A conquistarli tra sabato e domenica, al Palaindoor di Padova, Mirko Turri che con 7’’06 si è laureato campione veneto dei 60 metri piani e Matteo Miani che nell’asta è salito fino a 4.70. Oltre alle prove dei due portacolori di Silca Ultralite Vittorio Veneto, da segnalare anche il secondo posto regionale di Virginia Scardanzan che nell’asta valica l’asticella posta a 3.50 al primo tentativo, fallendo poi di nulla i 3.70, misura che sarebbe stato il suo nuovo primato personale. Accanto all’astista di Atletica Silca Conegliano, brilla anche un neo-arrivo in casa vittoriese. Catalin Tecuceanu (nella foto sotto) ha infatti riscritto il suo PB negli 800  con il crono di 1’57’’24 che va a migliorare anche la sua miglior prestazione outdoor di 1’57’’74.

tecuceanu-pd2.jpg

………………………………………………………………………………………..                                    

                                                                                                                                    

 

INCONTRO TECNICO SULLE ESPERIENZE DI POTENZIAMENTO CON I GIOVANI –

Domani, Mercoledì 3 Febbraio 2016 alle ore 21.00, nella sala CONI di Treviso si svolgerà un incontro - dibattito sulle esperienze di potenziamento con i giovani.
L’iniziativa apre ad una serie di incontri organizzati dalla “Scuola di praticantato” che si propongono di stimolare i giovani tecnici Trevigiani e non solo ad approfondimenti in relazione al loro ruolo di operatori sportivi.
Questo primo appuntamento, originale nel genere, vorrebbe aprire un dibattito che porti i convenuti ad esprimere le loro esperienze consentendo di tracciare un possibile percorso applicabile ai settori giovanili dell’atletica leggera.

12593670_10208604625863457_8298263512906744772_o.jpg

 

…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………