Febbraio 12th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

ASD CORRITREVISO, BATTESIMO COLORATO D’AZZURRO

 

Yeman Crippa e Paolo Zanatta tra gli ospiti della presentazione ufficiale della nuova società del capoluogo della Marca. Il presidente Caldato: Un club fatto di atleti e per gli atleti. Con due grandi appuntamenti: Treviso in rosa, l8 maggio, e la grande classica di Piazza dei Signori, il 24 giugno  

 

Treviso, 11 febbraio 2016 – Asd Corritreviso nasce nel segno dell’azzurro. Lazzurro degli atleti delle Fiamme Oro, Yeman Crippa e Paolo Zanatta, due tra gli ospiti  che mercoledì sera, alla pizzeria Calicò di Treviso, hanno tenuto a battesimo la neonata società del capoluogo.

E una nuova sfida che sinnesta su 26 anni di storia della Corritreviso - spiega il presidente del club, Enrico Caldato -. Abbiamo creato una società fatta di atleti e per atleti. Il tesseramento per la nuova stagione è aperto, mettiamo a disposizione una società che farà attività federale, comè nel dna di Corritreviso. Ai nostri atleti chiederemo solo una cosa: di partecipare alla Corritreviso.

La neonata Asd Corritreviso ha già una ventina di tesserati, tutti runners. La società ha attivato convenzioni con centri medici e fisioterapici (MyMedica di Paese e Virtus Fisioterapia in movimento di Zero Branco). Ed è pronta a tesserare nuovi atleti.  

I grandi obiettivi del nuovo club sono però soprattutto sul versante organizzativo. Si chiamano Treviso in rosa, la seconda edizione della grande corsa dedicata alle donne, in programma l8 maggio, che Asd Corritreviso organizza in partnership con Trevisatletica e la Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori. E, ovviamente, la grande classica di Piazza dei Signori, in calendario per la serata del 24 giugno.

Nel 2015 - continua Caldato - con un mese di promozione abbiamo portato a correre a Treviso oltre 1.600 donne. Questanno siamo partiti in anticipo. Il sodalizio con Trevisatletica (rappresentata in conferenza stampa da Filippo Bellin e Massimo Granello, ndr) è collaudato e le iscrizioni, aperte da domenica, stanno già arrivando. Lentusiasmo delle donne è trascinante. E poi, ovviamente, cè la Corritreviso, di cui questanno organizzeremo la 27^ edizione. Sponsor importanti ci hanno rinnovato la fiducia. Corritreviso è già tra le 10 km più partecipate del Veneto, ma vogliamo crescere ancora.

La presenza del due volte campione europeo juniores di cross, Yeman Crippa, e di Paolo Zanatta, latleta trevigiano che ha vinto due delle ultime tre edizioni della Corritreviso, è stata la sorpresa di una serata che ha visto tra gli ospiti anche il presidente del Comitato provinciale della Fidal, Oddone Tubia, e il presidente della Lilt trevigiana, Alessandro Gava. La squadra cè, ed è pronta a correre.

 

 

 

………………………………………………………………………………………..

E ancora Advar di Treviso e Un Cuore per Tutti Onlus di Marghera (VE)
Treviso Marathon 1.3 a tutta solidarietà: tanti eventi, un grande cuore solidale
Dalle HugBike ad art4sport, dalla Nostra Famiglia alla Fondazione di Comunità Sinistra Piave Onlus


Una Treviso Marathon tutta dal cuore solidale. L’edizione 1.3 della maratona trevigiana ha infatti una forte impronta benefica. Dalle HugBike ad art4sport, dall’Istituto La Nostra Famiglia di Conegliano alla Fondazione di Comunità Sinistra Piave Onlus, dall’Advar di Treviso a Un Cuore per Tutti Onlus di Marghera (VE), tante le associazioni coinvolte nel grande evento che domenica 6 marzo prenderà il via da Conegliano per ritornarci dopo 42,195 km. L’edizione 1.3 non sarà solo una maratona a portata di tutti (in programma ci sono anche la prima Treviso Half Marathon, la Staffetta 3X14, la MoohRun2 e la seconda Maratona dei Cuccioli) ma anche una manifestazione che darà concretamente una mano a tante realtà di volontariato del territorio.
La solidarietà viaggerà attraverso l’evento pensato per bambini, genitori, famiglie. Una parte delle iscrizioni della seconda Maratona dei Cuccioli (la camminata di 2 km organizzata in collaborazione con il Gruppo Alcuni di Treviso che prenderà il via da piazza Cima domenica 6 marzo alle 10.30) sarà infatti devoluto al La Nostra Famiglia di Conegliano, associazione che si dedica alla cura e alla riabilitazione delle persone con disabilità, soprattutto in età evolutiva. Dai bambini ai bambini, per donare un sorriso e un aiuto concreto a chi è meno fortunato.
A indicare un forte attaccamento alla provincia di appartenenza, anche la decisione da parte del comitato organizzatore guidato da Lodovico Giustiniani, di devolvere una parte delle quote di iscrizione della maratona. Verranno infatti devoluti alla Fondazione di Comunità Sinistra Piave Onlus 10 euro dell’ultima quota di partecipazione di coloro che si iscriveranno nell’ultima settimana utile, quella dal 19 al 26 febbraio. La Fondazione di Comunità Onlus è un ente no profit, nato nel 2006 per scelta dei 28 Comuni in seno alla Conferenza dei sindaci e dell’Azienda ULSS7 di Pieve di Soligo, con il sostegno di Banca della Marca. Dal 2007 ad oggi le iniziative promosse dalla Fondazione hanno coinvolto oltre 300 associazioni e più di 1000 volontari che, con le loro azioni, hanno creato una solida rete di aiuto e, attraverso le attività di raccolta fondi, permesso di realizzare interventi e progetti innovativi finalizzati a migliorare la qualità di vita delle persone più fragili che vivono accanto a noi. Nel 2016 nasce la collaborazione con Maratona di Treviso.
Novità di quest’anno è anche il progetto “Lele 100 for Bebe”, l’impresa di Daniele Cesconetto, il runner amante delle lunghe distanze che correrà 137 km - partendo la sera di sabato 5, per immettersi poi domenica negli ultimi 32 chilometri della maratona domenica mattina - per raccogliere fondi per art4sport, l’associazione della campionessa della scherma paralimpica, Bebe Vio. All’Onlus moglianese Maratona di Treviso donerà 1 euro per ogni iscritto alla maratona e 0,50 euro per ogni iscritto alla prima Treviso Half Marathon. E la risposta del territorio non è mancata: sono pronti a devolvere importanti somme anche diversi comuni.
Accanto alle novità di quest’edizione, anche tante conferme. Per il terzo anno consecutivo, ad aprire la maratona trevigiana saranno più di 20 Hugbike, le “biciclette degli abbracci” con in sella grandi campioni e personaggi legati agli XI di Marca di capitan Marco Varisco, ragazzi autistici e affetti da altre disabilità. Alla Treviso Marathon si pedalerà, ancora una volta, per la solidarietà, quella portata avanti dagli XI di Marca e dalla Fondazione Oltre il Labirinto Onlus.
Oltre che per un grande divertimento, alla MoohRun2 si correrà anche per Advar di Treviso e Un Cuore per Tutti Onlus di Marghera (VE): a queste due associazioni sarà infatti devoluta una parte del ricavato delle iscrizioni, come già avvenuto in occasione della prima MoohRun, organizzata sempre in collaborazione con La Butto in Vacca Running Friends. 

 

 

…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………