Marzo 2nd, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 




fantasia-prima-maratona.jpg

NELLA MARATONA DI SIVIGLIA

Bene la prima volta di Gabriele Fantasia!

 

Dopo tante vicissitudini che hanno frenato la preparazione adeguata ad una prima volta nella maratona, Gabriele Fantasia, non ancora del tutto rimesso, non ha indugiato oltre e, coraggiosamente, così come aveva promesso a se stesso si è “ardimentosamente” cimentato e non è andata affatto male, visti gli avversi presupposti. Ha corso a Siviglia (il 24 febbraio u.s.), piazzandosi 325° con il buon tempo di 2h 47. 54.

Bravo Gabriele. Sempre nel cuore!

 

fantasia-1680.jpg

……………………………………………………………..

Fase regionale di corsa campestre studentesca

Giovedì 3 marzo presso lo splendido Parco di Villa Guidini a Zero Branco si disputerà la fase regionale di corsa campestre studentesca. Saranno presenti, dopo qualche anno, le rappresentative di tutte le province, cioè le migliori 3 scuole medie e superiori di ogni fase provinciale. Ci sarà poi una gara promozionale per i ragazzi di prima media (anche qui i 4 migliori studenti per ogni provincia) e una gara di sport integrato a staffetta.
Collaboreranno con l’ufficio ed. fisica di Treviso per la realizzazione dell’evento il Comune di Zero Branco, l’ente di promozione sportiva Libertas Veneto e  il Coni di Treviso. Sono diversi anni che il cross studentesco sceglie luoghi di particolare rilievo ambientale e storico per valorizzare una manifestazione che è sportiva ma vuole dare ai ragazzi anche un’opportunità in più di conoscere e vivere il territorio. Lo scorso anno la gara si è svolta a Villa Emo a Fanzolo di Vedelago.
Altra importante sinergia all’interno del mondo scolastico è quella creata con l’istituto agrario Sarto di Castelfranco che collabora alla manifestazione direttamente con una classe che ha compiti di giuria e assistenza, ma che fornisce anche i cestini per i premi con prodotti coltivati dai ragazzi stessi.
La partenza della gara è alle ore 10.45 dopo la cerimonia di apertura alla presenza del sindaco e dell’assessore allo sport di Zero Branco con il delegato CONI di Treviso e la dirigente dell’ufficio scolastico regionale Dott. Beltrame.
saluti
il coord. ed. fisica UST Treviso
Chiariotti Roberto




…………………………………………………………………………………………

“Un ringraziamento a coloro che donano il loro tempo per questo evento”, dice Giustiniani
Un migliaio gli “angeli custodi” dei partecipanti, in corsa ben più di 42,195 km
Alla Treviso Marathon 1.3 di domenica 6 marzo il grande cuore dei volontari


Si avvicina al migliaio il numero dei volontari impegnati nella Treviso Marathon 1.3. Mese dopo mese si sono susseguite le riunioni dei capisettore che hanno poi illustrato necessità e peculiarità del settore al proprio gruppo di lavoro. Ma tanti, davvero, sono i compiti per queste persone dal cuore d’oro, che hanno deciso di donare il loro tempo per permettere ai partecipanti alla manifestazione di domenica 6 marzo di vivere una splendida giornata di sport. Ieri sera, all’auditorium della Parrocchia di San Martino a Conegliano l’ultima riunione dedicata proprio ai volontari.
Si va dalla logista della partenza alla striscionistica, dalla raccolta e consegna sacche alla carovana, dalla motostaffetta ai responsabili lungo il percorso, da coloro che si occuperanno di ristori (dieci, ai km 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40 e dopo l’arrivo) e spugnaggi (sette, ai km 7,5 , 12,5 , 17,5 , 22,5 , 27,5 , 32,5 , 37,5) a coloro che prepareranno e consegneranno i pacchi gara, da coloro che si occuperanno di tutti i gonfiabili a coloro che gestiranno disabili e top runner, dagli autisti a coloro che posizioneranno le indicazioni dei chilometraggi. E ancora i responsabili del ponte telefonico, della logistica all’arrivo, delle premiazioni, degli allestimenti, dai responsabili della Treviso Marathon, della Treviso Half Marathon, della Staffetta 3×14, della Maratona dei Cuccioli e della MoohRun ai “gestori” di Expo Run ed Expo Natura. E altri ancora. Insomma, per i volontari ci saranno da percorrere ben più di 42,195 km.
“Ringrazio, davvero, con il cuore, il gruppo dei volontari che lavorano con impegno, dedizione e passione per rendere possibile questo grande evento - commenta il presidente del comitato organizzatore, Lodovico Giustiniani - loro correranno una corsa ben più lunga della maratona. A loro va una medaglia di finisher davvero enorme per il contributo generoso che danno”.
Nel dettaglio questi i numeri della maratona trevigiana: 910 volontari, 10 agenti di Polizia Stradale, 15 agenti di Polizia Locale, 7 medici, 9 infermieri, 60 soccorritori volontari, 14 ambulanze, 4 automediche, 7 giudici di gara, 6 automobili di servizio, 30 moto di servizio, 8 camion di servizio, 10 furgoni di servizio, 8 pullman, 30.000 litri  di acqua San Benedetto, 1.625 litri di Aquavitamin, 3.600 litri di integratore Pro Action, 2.500 litri di thè caldo, 600 kg di arance, 800 kg di mele, 900 kg di banane, 50 kg di uva passa, 90 kg di biscotti Piovesana, 500 panini assortiti, 2.000 bustine di zucchero, 60.000 bicchieri DOpla, 3.000 spugne, 1.000 transenne, 5 km di nastro stradale, 300 coperte e 40 bagni chimici.

 

 

…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………