DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
STRAVICENZA E MARATONINA DELLA VITTORIA,
FESTEGGIA IL VENETO
Trionfa Gloria Tessaro 2° Paolo Zanatta
Le previsioni meteo avevano assicurato il sole per la “StrAVicenza 2016 – Trofeo Centro Commerciale Palladio e Banca Popolare di Vicenza”, e così è stato garantendo oltre al record di 1.300 agonisti iscritti la bellezza di 8.200 iscritti alla non competitiva, cifra non facilmente pronosticabile data la coincidenza con la domenica delle Palme.
I fulmini, o meglio il fulmine era invece schierato sulla linea di partenza con il pettorale numero 5 che porta il nome del giovane Eyob Faniel, atleta ambientato nel contesto di Cassola di origine eritrea e allenato da Marco Maddalon che corre per il Venicemarathon Team: 29’39” il suo crono finale, a soli 2 secondi dal record della manifestazione stabilito lo scorso anno da Yassine Rachik.
Faniel è subito partito in testa e dopo pochi km ha creato un vuoto incolmabile alle sue spalle. Secondo il portacolori delle Fiamme Oro Paolo Zanatta, con 30’30”; terzo Lucio Sacchet, Ana Feltre, in 30”37”.
Al femminile, ferma ai box Federica Del Buono, che si è aggregata sul palco per le premiazioni, la vittoria resta per il terzo anno consecutivo in casa Atletica Vicentina grazie a Gloria Tessaro, già azzurra lo scorso anno e vicecampionessa italiana assoluta dei 1500 outdoor e dei 3000 indoor: 34’53” il crono della duevillese allenata da Gianni Faccin. Seconda Isabel Mattuzzi (Quercia Trentingrana) in 35’59”; bronzo per la padovana Laura Dalla Montà (GS Valsugana Trentino) in 36’13”.
La versione agonistica della StrAVicenza ha visto un ulteriore incremento delle adesioni, arrivando a quota 1.300, 100 in più del 2015 e 600 in più dal 2014. Una grande festa per molti runners che hanno visto gli arancioni di AV Run Bisson Auto i grandi protagonisti con quasi trecento pettorali. Tra i runners non è mancato Gelindo Bordin, tornato anch’egli a correre sulle strade della sua città.
Altri trevigiani in corsa:
6. Simone Gobbo, 31’00”; 11. Alberto Rech, 31’53”; 12. Stefano Ghenda, 32’04”; 21. Alvaro Zanoni, 32’53”. Poi David De Luchi, Fabrizio Casagrande e Sergio Trinca.
………………………………………………………………………………………….
Valentina Bernasconi
e Riccardo Donè in vetta!
A VITTORIO VENETO
Riccardo Donè e Valentina Bernasconi hanno vinto la 3^ Maratonina della Vittoria, la prima baciata dal sole. In 684 hanno corso la mezza maratona partita alle 9.30 da piazza del Popolo a Vittorio Veneto.
Il tracciato ha toccato anche i Comuni di Cappella Maggiore e Sarmede, per concludersi sulla pista d’atletica. I 21,097 km sono stati percorsi anche nella versione a staffetta da 16 coppie. Un migliaio, invece, gli iscritti alle due gare non competitive, da 5 e 10 km, con start alle 9 da piazza del Popolo.
Riccardo Donè, classe 1995, ha vinto in 1h10’43”. Per il giovane atleta dell’Atletica Mogliano si tratta del primo successo in una mezza maratona. Secondo Leonardo Bidogia (Assindustria Sport Padova) in 1h12’01”. Terzo il vittoriese Fabio Bernardi (Body Evidence ElGevero Team) in 1h12’23”. Per Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano) è invece il bis, in 1h22’42”, della vittoria del 2015. Seconda la bellunese dell’Atletica Vittorio Veneto, Manuela Moro, vincitrice della 14 km. di Brugnera del 13 u.s. (1h24’28”); terza la vittoriese Marta Santamaria (1h25’57”).
(da comunicati stampa organizzatori)
Altri trevigiani in corsa:
4. Christian Salvador, 1h 13.59. 6. Mattia Stival 1h15.21. 8. Abramo Salvestrin 1h 16.16. 9. Moreno Nadal; 10 Alberto Condoleo; 13. Franco Zanardo; Davide Camerin 1° tra i master SM45; Luca Mattighello; Tommaso Fojadelli; Guido Dalla Torre; Denis Mariotto; Matteo Trevisan e Michele Pretotto.
Altri vincitori di categoria: Matteo Cocomazzi (SM55); Virginio Trentin 1h 23.35. (SM60); Antonio Barel (SM65) e Carlo Durante (SM70).
Tra le donne:
8. Mara Golin 1h 28.48. (1° tra le master SF35) poi 14. Carla Tessaro; 17. Barbara Salis; 18. Monia Da Lozzo; 19. Chiara Ghedin. Poi Monica Poletto, Elisa Marchi, Cristina Viotto e Romina Moro.
Pasqualina Da Re è giunta prima tra le master SF65.
……………………………………………………………………………………….
A CASSINO, nell’ambito del Campionato Nazionale di marcia, il nostro Leonardo Dei Tos sulla 20 km. è giunto terzo, conquistando la medaglia di bronzo con il tempo di 1h 23. 47. Il suo limite è di poco inferiore (1h 22. 58.) stabilito ad Arles l’8 marzo del 2015.
……………………………………………………………………………………….
A FERRARA nella maratona di domenica 20 marzo Cristina Dal Bello si è piazzata 31^ con il tempo di 3h 38. 17. mentre, nella maratonina, Luana Tiberio ha occupato la decima posizione correndo in 1h 31. 24.
………………………………………………………………………………………..
IN CANTIERE ARTICOLO SULLE NUMEROSE MEDAGLIE (14) CONQUISTATE DAI NOSTRI ATLETI AD ANCONA NEI CAMPIONATI NAZIONALI FISPES-FISDIR!!!
………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………..