DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
WEEKEND VENETO TRA PISTA E STRADA
Appuntamenti a Caorle, Belluno, Rovigo, Zanè e Treviso
Cinque appuntamenti, tra pista e strada, nel fine settimana dell’atletica veneta.
Sabato 9 aprile, allo stadio comunale Chiggiato di Caorle (Venezia), organizzata dalle società G.A. Aristide Coin Venezia 1949 e Olimpicaorle Atletica Biotekna Marcon (Gilberto Sartorato, tel. 328-6621696), manifestazione di apertura regionale su pista. Caorle ospita la prima riunione su pista della stagione veneta. Sedici le gare assolute in cartellone: otto maschili (100, 400, 1500, 3000 siepi, 110 ostacoli, 400 ostacoli, lungo e martello) e altrettante femminili (100, 400, 1500, 3000 siepi, 100 ostacoli, 400 ostacoli, asta, lungo, martello). Circa duecento gli iscritti. Inizio gare alle 15. ISCRITTI
Domenica 10 aprile, da Belluno a Feltre, organizzata dalla società Gs La Piave 2000 (Johnny Schievenin, tel. 348-7398992), 9^ Belluno-Feltre Run (www.bellunofeltrerun.it). L’ormai classica gara sui 30 chilometri torna a percorrere le strade della Val Belluna, collegando idealmente le due città più importanti della provincia dolomitica. Tra gli atleti annunciati al via, il ruandese Jean Baptiste Simukeka, i keniani Paul Tiongik e David Kiplagat Tum, i marocchini Lahcen Mokhraji e Jaouad Zain e la stella di casa, Said Boudalia. Tra le donne, pronostico per la keniana Ruth Chebitok. Partenza alle 10. Un quarto d’oro dopo scatterà la prova a staffetta 3×10 a carattere non agonistico.
BELLUNO-FELTRE
RUN, UNO SPETTACOLO DI CORSA
Sport, territorio e solidarietà: ore di vigilia per la 9^ edizione dell’evento che domenica 10 aprile si svilupperà nel cuore della Val Belluna. Cast dei protagonisti arricchito dal ruandese Simukeka. Sabato 9 aprile, prologo con “Il cuore tra le mani” a Belluno e il nordic walking a Feltre
Ore di vigilia per la 9^ edizione della Belluno-Feltre Run. Cresce l’attesa per l’ormai classica 30 km che domenica 10 aprile, con partenza alle 10, percorrerà le strade della Val Belluna. E cresce, con un’aggiunta importante, anche il cast dei protagonisti.
TOP RUNNERS Una candidature dell’ultima ora per il podio della gara sui 30 km: è quella del ruandese Jean Baptiste Simukeka, accreditato di 1h02’24” di personale sulla mezza maratona, un volto noto (e vincente) nel panorama delle corse su strada italiane. Il Kenya presenterà Paul Tiongik (1h03’00” di personale sulla mezza maratona) e David Kiplagat Tum (1h03’04”). Da seguire poi due marocchini, Lahcen Mokhraji, che arriva a Belluno con un primato di 1h01’37” nella mezza maratona e 2h12’29” sulla maratona, e Jaouad Zain, annunciato in grande forma (1h03’21” sulla mezza). Ma il tifo di casa sarà tutto per Said Boudalia, da quest’anno in forza al Gs La Piave 2000, tre volte vincitore sulle strade della Val Belluna (l’ultima, in ordine di tempo, nel 2014): correrà con il pensiero alla maratona di Boston, del 18 aprile. Tra le donne, pronostico per la keniana Ruth Chebitok, accreditata di un personale sulla mezza maratona di 1h12’57”. Da seguire anche la slovena Aleksandra Fortin, Ilaria Gurini, Mirella Bergamo e le bellunesi Lara Comiotto e Federica Schievenin. Si correrà veloce. A rischio i record della gara: l’1h33’27” con cui il keniano Julius Kipngetich Rono ha vinto l’edizione 2015 e l’1h50’24” stabilito da Vincenza Sicari nel 2010.
STAFFETTE Nel contesto della Belluno-Feltre Run, spazio anche alla sesta edizione del Trofeo FlexPiave, prova a staffetta, a carattere non competitivo, sullo stesso percorso della gara in linea (cambi in piazza a Trichiana e Lentiai). Ogni squadra (maschile, femminile o mista) sarà composta da tre atleti, ognuno dei quali correrà una frazione di 10 km. Una festa, più che una gara, aperta anche agli atleti meno preparati: 10 km sono per tutti. O quasi.
NORDIC WALKING La Belluno-Feltre Run, come da tradizione, proporrà anche due appuntamenti per gli appassionati della Camminata Nordica. Sabato 9 aprile, a Feltre (zona Pra’ del Moro), la novità di una staffetta sulle 4 ore per squadre composte da 4 atleti. Domenica 10 aprile, con partenza da Busche e arrivo sul traguardo di via Campogiorgio, la tradizionale prova trail sui 13 km.
BELLUNO-FELTRE BIKE Dopo le positive esperienze del 2014 e 2015, la Belluno-Feltre verrà riproposta pure in versione bike. Al fianco delle tradizionali prove podistiche è infatti in programma un giro a carattere cicloturistico, aperto a tutti (dai 12 anni in su), con mountain bike o city bike, che percorrerà, per una quarantina di chilometri, la pista ciclabile della Sinistra Piave.
LA SOLIDARIETA’ Sabato 9 aprile, giorno di vigilia della Belluno-Feltre Run, si correrà anche con “Il cuore tra le mani”, una marcia benefica in programma nel centro storico del capoluogo. Obiettivo: raccogliere fondi per le scuole. Domenica 10 aprile, a Feltre, debutto invece per la Nonno Run – Rocce Impavide, marcia sulla distanza di 3 km dedicata a tutti i nonni, magari accompagnati dai loro nipoti. Parte del ricavato sarà donata all’Auser, presso le cui sedi è possibile iscriversi alla manifestazione e dove sono anche in distribuzione le t-shirt ufficiali dell’evento. Il Gs La Piave 2000 sostiene inoltre Aisla Belluno - associazione che si occupa dell’assistenza ai malati di Sla - donando un euro per ciascun iscritto alle prova comprese nel ricco programma dell’edizione 2016 della Belluno-Feltre Run. Aisla parteciperà alla Belluno-Feltre Run con alcuni suoi rappresentanti sia nella gara individuale che nella staffetta.
ORARI E PERCORSO Il percorso della 9^ Belluno-Feltre Run è quello classico: ritrovo a Belluno in piazza Martiri della Libertà e partenza alle 10 nei pressi del Ponte della Vittoria (un quarto d’ora più tardi la staffetta). Arrivo a Feltre, in via Campo Giorgio, dopo aver toccato sette Comuni della splendida Val Belluna: Belluno, Limana, Trichiana, Mel, Lentiai, Cesiomaggiore e Feltre. Alle 10.15 il via della 3×10 km.
Domenica 10 aprile, a Rovigo, organizzata dalla società Rovigo Half Marathon (Tiziano Boschetti, tel. 338-86099432), Rovigo Half Marathon – Trofeo RovigoBanca (www.rovigohalfmarathon.it). Dopo il bel debutto dell’anno scorso, si rinnova l’appuntamento con la mezza maratona di Rovigo. Percorso lungo le strade del capoluogo polesano; partenza alle 9.30 da Corso del Popolo. Di contorno prove sula distanze di 10 e 3,5 km aperte a tutti.
Domenica 10 aprile, a Zanè (Vicenza), organizzato dalla società Runners Team Zanè (Lucio, tel. 349-8347025), Puro 10.000 (www.runnersteamzane.it). Sulle strade vicentine si corre sulla distanza dei 10 km. La manifestazione, giunta alla settima edizione, scatterà alle 10 dal piazzale Aldo Moro.
Domenica 10 aprile, agli impianti sportivi di San Lazzaro a Treviso, organizzato dalle società Atletica Stiore Treviso, Atletica Triveneta e Nuova Atletica San Lazzaro (Aleardo Scalco, tel. 335-7871567), 13° Atletica Triveneta Meeting. L’appuntamento trevigiano inaugura la stagione dei meeting nazionali. Circa 450 gli iscritti tra settore giovanile e assoluto. La manifestazione è abbinata al campionato regionale assoluto veneto, friulano e trentino dei 10.000 metri e della mezz’ora di corsa per gli allievi (20’ per le allieve). Bella sfida nel giavellotto con la promessa bellunese Paola Padovan e la junior vicentina Ilaria Casarotto. La junior veneziana Rebecca Borga al via nei 200. Inizio gare alle 14.30. ISCRITTI
………………………………………………………………………………………………………………………………
UNA BELLA GIORNATA GRAZIE ALL’ATLETICA S. BIAGIO
di Francesco Storgato
Una bella giornata per una meravigliosa giornata di sport. La corsa su strada Memorial Antonio Tomasi, giunta quest’anno alla 26^ edizione, si è disputata domenica 3 aprile a Cavriè di San Biagio di Callalta senza risentire delle altre manifestazioni più o meno importanti presenti nella stessa giornata.
La manifestazione era valida per l’assegnazione dei titoli provinciali individuali giovanili di corsa su strada, per il campionato provinciale di società e anche come prima prova del circuito Grand Prix Giovani. Le partenze delle varie categorie, tutte molto affollate, hanno dato vita a competizioni avvincenti (soprattutto dov’erano protagonisti i più piccoli con i genitori in trepidazione). Molto pubblico presente a contorno del percorso e coinvolto nell’assistere grazie anche allo speaker capace di seguire e segnalare i tanti momenti importanti che si susseguivano.
L’Atletica San Biagio si è adoperata alla grande mettendo a disposizione tutto quello che può servire per organizzare una manifestazione ben riuscita. Numeroso personale; lungo il percorso per garantirne la sicurezza e il corretto transito degli atleti, costantemente presente in supporto ai giudici di partenza e d’arrivo, al ristoro e alla distribuzione dei premi di partecipazione (molto graditi) per gli atleti, altro ancora impegnato in segreteria e per le premiazioni di categoria. Inoltre sempre con proprio personale, contemporaneamente nel vicino campo di calcio, ha dato svolgimento ad una manifestazione promozionale di atletica riservata agli alunni della scuola primaria dei comuni di San Biagio, Monastier e Breda di Piave.
Al di là dei risultati; per dovere di cronaca le gare assolute hanno visto l’atleta dell’Atletica Mogliano Valentina Bernasconi imporsi in campo femminile e l’atleta forlivese in forza alle FF.OO Andrea Sanguinetti prevalere in campo maschile, si è potuto assistere ad una ottima manifestazione. Quando l’atletica esce dalla pista e viene proposta tra la gente ha una grande occasione per essere ulteriormente apprezzata e chi organizza lo sa bene e cerca di sfruttarla al meglio.
………………………………………………………………………………………….
DOVE SI CORRE QUESTO FINE SETTIMANA…
Sabato 9
- Caorle(Ve) - Apertura Gare FIDAL pista - VOLANTINO
- Montebelluna(Tv) - La corsa dell’Amicizia - km 5/10 - ritrovo ore 16,30 c/o Zona Fiera - partenza ore 17,30 - quota gara € 4,00 con premio o € 2,00 solo servizi VOLANTINO
Domenica 10
- Venezia – Su e Zo per i ponti di Venezia – partenza ore 10,30 da Piazza San Marco – info http://www.suezo.it/
- Motta di Livenza(Tv) - Città di Motta di Livenza_CPT - km 6/11/19 e per i più piccoli 1200 metri - ritrovo c/o Impianti Sportivi - Partenza ore 9,00 - quota gara € 3,50 con bottiglia di vino o € 2,00 solo servizi - info 0422861439 o 3474626205 o atleticamottense.blogspot.it VOLANTINO
- Vittorio Veneto(Tv) - Marcia dei Laghetti_Panoramica di Savassa - km 6/12/19 - partenza libera dalle ore 8,30 - info 3402264054 VOLANTINO
- Vedelago(Tv) - Vedelago Spring Run - km 2/6/12/21 - quota gara € 4,00 con premio o € 2,50 solo servizi - info 3334543793 VOLANTINO
- San Pietro Pietro di Barbozza(Tv) - Quatro pass sulle colline di Valdobbiadene - km 6/12/20 - VOLANTINO
- Villa di Teolo(Pd) - Traversata Colli Euganei - km 21 D+1200 e km 42 D+2000 con la novità della Junior e Mini TCE - info www.traversatacollieuganei.it VOLANTINO
- Maserà(Pd) - Marcia “Pianin Pianeo” - km 7/14/21 - Ritrovo ore 7,00 in Piazza Municipio - partenza ore 8,30 – Info 3355294316 o 349/4674728 o www.podistimaserapd.it VOLANTINO
- Zane’(Vi) - Puro 10000 - dalle ore 7,30 ritiro pettorali - ore 9,30 partenza mini run - ore 10 partenza gara - REGOLAMENTO VOLANTINO
- Vicenza(Vi) - Pellegrinaggio Monte Berico(Vi)_Basilica San Antonio(Pd) - Km 40 - Partenza alle ore 6,00 da Piazzale della Vittoria – info 0444696568 o 3474797924 INFO
- San Giuseppe_Cassola(Vi) - Corricolori - Km 3/6/12/21 – Partenza libera dalle ore 7,30 di fronte alla Chiesa - info 3493245674 VOLANTINO
- Vicenza_zona Ferrovieri - Corriretrone - km 7/13/20 - Partenza libera dalle ore 8,00 sal Piazzale Scuola Media in Via Carta -info 3479236095
- Rovigo - Half Marathon Banca Rovigo - km 10/21,097 - Ritrovo ore 8,00 in piazza Vittorio Emanuele - partenza ore 9,30 – Info 340258975 o http://www.rovigohalfmarathon.it/
- Legnago(Vr) - Marcia dell’Anget_Ludico Motoria -Km 2/5/12/15 piani - Partenza libera dalle ore 8,30 da via Montello - quota gara € 3,00 con 2 confezioni gr. 500 gnocchi o € 1,50, solo servizi e ristori – info 044225374 o 394299164 VOLANTINO
- Affi(Vr) - Giro sul Monte Moscal – km 7,5/15,5 – partenza ore 8,30
- Negrar(Vr) - Caminada tra le Vigne del Recioto – km 5/10/15 – partenza ore 8,30
- Verona(Ponte Crecano) - 4 passi di primavera - Km 11/20, collinari - Partenza libera dalle ore 9,00 da via Tommaseo, 7 - quota gara € 4,50 con 1 bottiglia di vino, 1 borsa per spesa e gr. 500 pasta o € 2,00 solo servizi e ristori - info 0456700280 o 3482946933 - VOLANTINO
………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………..