DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
TREVISO SFIDA IL TRIVENETO NEL TROFEO DELLE PROVINCE
Venticinque atleti trevigiani in pista domenica 12 giugno, a Marostica (Vicenza), per il classico Trofeo delle Province Trivenete, uno dei più attesi appuntamenti della stagione giovanile. Il Fiduciario tecnico provinciale Sandro Delton ha convocato 12 ragazzi e 13 ragazze. La selezione trevigiana ha le carte in regola per ben figurare, anche se la concorrenza (una rappresentativa per ciascuna delle province del Triveneto) si annuncia temibile. I convocati trevigiani.
Ragazzi. 60: Leonardo Buso (Trevisatletica). 1000: Michele Stefanel (Nuova Atl. Tre Comuni). 60 hs: Filippo Peruch (Lib. Vittorio Veneto). Alto: Riccardo Ganz (G.A. Vedelago). Lungo: Davide Pierobon (Nuova Atl. Roncade). Peso: Giovanni Tonetto (Atl. Santa Lucia di Piave). Vortex: Nicholas Longo (Atl. Veneto Banca Montebelluna). Marcia (2 km): Angelo Pettinicchio (Nuova Atl. Tre Comuni). 4×100: Fabio Sbicego (Atl. San Biagio), Buso), Ganz, Pierobon. 3×800: Luca Pompanin Dimai (Atl. Elanders Ponzano), Giovanni Lazzaro (Atl. Mastella Quinto), Lorenzo De Bortoli (Atl. Pederobba).
Ragazze. 60: Elena Campion (Atl. San Biagio). 1000: Sofia Tonon (Silca Ultralite Vittorio Veneto). 60 hs: Giulia Dani (Trevisatletica). Alto: Aurora Dal Cin (Lib. Vittorio Veneto). Lungo: Sofia Piva (Atl. Pederobba). Peso: Lucia Zanatta (Atl. Elanders Ponzano). Vortex: Alice Moret (Atl. Elanders Ponzano). Marcia (2 km): Beatrice Boem (Atl. Santa Lucia di Piave). 4×100: Nhi Tran Tam (G.A. Vedelago), Piva, Anna Secco (Trevisatletica), Campion. 3×800: Martina Sforza (Lib. Tonon Vittorio Veneto), Eleonora Biz (Silca Ultralite Vittorio Veneto), Alice Biz (Nuova Atl. San Giacomo Banca della Marca).
…………………………………………………………………………………………
A BRESSANONE I TRICOLORI JUNIORES E PROMESSE:
http://www.fidalveneto.com/da-bressanone-a-jesolo-doppio-weekend-tricolore/
………………………………………………………………………………………..
A TREVISO UN’ALBA DI CORSA,
ECCO LA “5 ALLE 5”
Conto alla rovescia per la seconda edizione della manifestazione organizzata da Salvatore Bettiol e dallo staff della Mezza di Treviso. Tra i 1600 iscritti anche il sindaco Manildo e gli assessori Michielan e Gazzola. Partenza sulle Mura, all’arrivo caffè e brioche per tutti. Domani all’Hotel Maggior Consiglio la distribuzione di pettorali e t-shirt Diadora
Treviso, 8 giugno 2016 – Inizia il conto alla rovescia per la seconda edizione della “5 alle 5”, la corsa all’alba organizzata da Salvatore Bettiol e dallo staff della Mezza di Treviso che dopodomani – venerdì 10 giugno – percorrerà le vie del centro storico del capoluogo della Marca.
La partecipazione è da record: ben 1.605 gli iscritti (947 donne e 658 uomini). Alla partenza, come già l’anno scorso, anche il sindaco di Treviso, Giovanni Manildo, appassionato podista che proprio sulle strade della sua città, nel 2014, corse la sua prima mezza maratona.
Al suo fianco, l’assessore allo Sport, Ofelio Michielan, e l’assessore al Bilancio, Alessandra Gazzola. Anche loro non hanno saputo resistere al richiamo di una corsa in centro storico, quando la città è ancora addormentata.
La partenza avverrà alle 5 in punto dal Bastione San Marco, sulle Mura. La corsa si svilupperà per 5,3 km, andando da Borgo Cavour a Piazza dei Signori, dalla Pescheria al Lungosile, da Corso del Popolo al Duomo. All’arrivo, caffè e brioche per tutti.
Domani, giovedì 9 giugno, all’Hotel Maggior Consiglio, a Treviso, dalle 10 alle 19, la distribuzione del simbolico pettorale e della splendida t-shirt tecnica che Diadora ha realizzato per i partecipanti. Poi, per tutti, ci sarà una sveglia da puntare prima dell’alba.
Le strade e le piazze della “5 alle 5”: Mura cittadine, Bastione San Marco (partenza) > Borgo Cavour > Via Canova > Via Calmaggiore > Piazza dei Signori > Via Indipendenza > Via Martiri della Libertà > Piazza San Leonardo > Via Palestro > Via Pescheria > Via San Parisio > Via San Francesco > Via Alessandro Manzoni > Via Sant’Agostino > Borgo Cavalli > Via San Girolamo > Via Carlo Alberto > Piazza Santa Maria Maggiore > Via Guido Bergamo > Via dello Squero > Ponte Dante > Riviera Garibaldi > Riviera Santa Margherita > Corso del Popolo > Via Diaz > Via San Nicolò > Viale Cesare Battisti > Piazza Duomo > Via Canova > Borgo Cavour > Mura cittadine, Bastione San Marco (arrivo).
-In allegato, foto di Salvatore Bettiol insieme al sindaco di Treviso, Giovanni Manildo (credit Renato Vettorato)
…………………………………………………………………………………………
LIGNANO SUNSET RUN HALF MARATHON, UNO SPETTACOLO DI CORSA
Oltre 1.600 iscritti, provenienti da 15 regioni e 52 province, per la mezza maratona che debutterà sabato 11 giugno. Il cast dei protagonisti si arricchisce del ruandese Rukundo e della keniana Mutuko. Di contorno la Family Run, aperta a tutti, sui 6 e 8 chilometri. Venerdì sera spettacolare prologo sul lungomare con la gara americana a coppie
8 giugno 2016
Lignano Sunset Run Half Marathon, -3 giorni. Il conto alla rovescia verso il debutto della mezza maratona che sabato 11 giugno percorrerà le strade della rinomata località turistica friulana, è ormai agli sgoccioli. La mezza maratona – organizzata dall’Athletic Club Apicilia con il contributo del Comune di Lignano Sabbiadoro - scatterà alle 19 da Piazza Marcello D’Olivo, a Lignano Pineta, per poi andare a toccare i luoghi simbolo del litorale. A Lignano si inizierà però a gareggiare già venerdì 10 giugno, alle 19, quando il lungomare Alberto Kechler ospiterà il memorial “Renzo Ardito”, una spettacolare gara americana a coppie che coinvolgerà molti tra i migliori specialisti del mezzofondo. In Piazza Marcello d’Olivo, sempre venerdì, alle 14, aprirà l’Expo, con la prima giornata di distribuzione dei pettorali e dei pacchi gara. L’Expo sarà aperta anche sabato 11 giugno, a partire dalle 9. E la distribuzione dei pettorali e dei pacchi gara proseguirà sino alle 18. Un’ora dopo, la partenza.
I NUMERI – La Lignano Sunset Run Half Marathon debutterà con 1.660 iscritti: 1.190 uomini e 470 donne. Numeri di grande rilievo per un evento alla prima edizione, che per di più ha chiuso la iscrizioni con due settimane d’anticipo. Le regioni rappresentate al via saranno 15, le province 52. Da Nord a Sud. La regione con più atleti sarà il Friuli Venezia Giulia: 851 iscritti (615 udinesi, 154 pordenonesi, 55 goriziani, 27 triestini). Seguono il Veneto (540 iscritti) e la Lombardia (99). La società con più partecipanti è quella organizzatrice, l’Athletic Club Apicilia (70). Poi vengono altre due società friulane, il Cus Udine (63) e il Niù Team (51).
TOP RUNNERS – Tra i favoriti per la vittoria ci sono due aggiunte dell’ultima ora: il ruandese Sylvain Rukundo, accreditato di un personale di 1h01’59” sulla mezza maratona, specialità in cui ha partecipato a quattro edizioni dei Mondiali (11° nel 2008), e la keniana Esther Wanjiku Mutuko, quinta alla Venicemarathon 2015, 1h12’28” di record personale. Gli altri protagonisti? Curiosità per Edwin Kipchirchir Kemboi, atleta d’origine keniana che dal 2014 difende i colori dell’Austria. Nella maratona (dove ha un personale di 2h12’11”) ha già partecipato ai Mondiali di Pechino 2015 e spera di fare altrettanto a Rio. Sul fronte straniero la Lignano Sunset Run Half Marathon presenterà anche il keniano Henry Kimtai Kibet (1h02’31” di primato personale) e il marocchino Benazzouz Slimani (1h04’54”). Tifo azzurro per Eyob Ghebrehiwet Faniel, giovane eritreo (classe 1992), naturalizzato italiano dal 2015, con un primato di 1h04’14”. Ma vale un posto da protagonista anche l’esperto italo-marocchino Said Boudalia (1h03’29”). Tra i migliori italiani, alla fine, troverà spazio anche il trevigiano Fabio Bernardi (1h06’49”). In campo femminile, Mutuku a parte, da seguire la friulana Erika Bagatin (1h20’54” di personale), la vicentina Maurizia Cunico (1h22’18”) e la slovena Alexandra Fortin (1h18’53”).
UNA FESTA LUNGA 21 KM – Lignano Sunset Run Half Marathon sarà una gara dal gran ritmo. Lungo il percorso gli atleti incontreranno il coro gospel di San Michele al Tagliamento, i Tamburini di Cividale del Friuli, la banda cittadina di Buja e alcuni deejay che proporranno le loro perfomance live nei punti nevralgici del tracciato. Poi, all’arrivo, tutti a ballare sulle note di “The Real ABBA Tribute”, un gruppo austriaco che riproporrà i successi della mitica band svedese degli anni ’70 e ’80: da “Dancing Queen” a “Mamma Mia”, da “Waterloo” a “Gimme! Gimme! Gimme!”. Pietre miliari nella storia della musica pop che rivivranno nella magica cornice di Lignano, in occasione del debutto della mezza maratona.
NON SOLO MEZZA MARATONA – Non solo 21 chilometri. Sabato 11 giugno, al seguito della mezza maratona, si svolgerà anche la Lignano Sunset Run Family, una marcia a carattere ludico-motorio, aperta a tutti (anche agli appassionati di Nordic Walking), con percorsi di 6 e 8 chilometri. Partenza da Piazza Marcello D’Olivo, pochi minuti dopo lo start della mezza maratona. Iscrizioni in area Expo venerdì 10 giugno, dalle 15 alle 18, e sabato 11 giugno, dalle 10 alle 18.30. Lignano Sunset Run Family sarà anche il momento conclusivo di un’iniziativa di solidarietà basata sulla vendita di una t-shirt: parte del ricavato sarà devoluto a “Lignano in fiore Onlus”, realtà tra le più attive nel panorama dell’associazionismo locale, che finalizzerà il contributo alla ristrutturazione di un parchi giochi cittadino, con attrezzature dedicate anche ai bambini diversamente abili.
……………………………………………………………………………………….
Anche questa settimana tante manifestazioni podistiche per ogni esigenza e anche provare nuove gare…per tutti i gusti,basta solo aver tempo e voglia di correre… tutto e tanto altro su http://giovannirunner.blogspot.com
Giovedi 9
- Venezia - Trittico Ve..Tri - ritrovo ore 19,15 c/o Golf Alberoni - partenza ore 20,15
- Fosso’(Ve) - Allenamento di gruppo - km 10 - ritrovo ore 19,00 c/o le scuole
- Conegliano(Tv) - Giro Podistico del Castello - km 9
Da Venerdi 10 a Domenica 12
- Il Montello a tappe
- Val di Zoldo - Dolomiti Extreme Trail
Venerdi 10
- Cazzago(Ve) - Tapis roulant - 24 ore a staffetta di 30′
- Portobuffolè(Tv) - Corsa del Torresin – Km 5/10
- Treviso - 5 alle 5
- Collalto(Tv) - Passeggiata Notturna - km 7
- Pasa_Sedico(Bl) - Corri con la Trota - Km 3/8
- Rivamonte Agordino(Bl) - Riva-Ron - km 6 e mini run
Sabato 11
- Musile di Piave(Ve) - La 2 giri Run - km 5/10(2 giri)
- Spineda di Riese Pio X(Tv) - Camminiamo in compagnia de quà e de ‘a del Muson - km 9
- Saletto di Vigodarzere(Pd) - Retrorunning - km 2 e 1
- Chiampo(Vi) - Durona Trail - km 36 D+1750 e km 60 D+3200
- Gargagnago di Sant’Ambrogio di Valpolicella(Vr) - Marcia della ciliegia - Km 6,5
- Mas di Sedico(Bl) - Val Fontana – km 3/6
- Roe Alte(Bl) - CorR O E mi diverto - km 5
- Quantin(Bl) - Corri Quantin – km 4/8
Domenica 12
- Stra(Ve) - Marcia dei Sarmati - km 7/13/18
- Castello di Godego(Tv) - San Piero in Marcia/Memorial Gabriele Bortolin_CPT - km 5/10
- Gorgo al Monticano(Tv) - Corsa S.Antonio - km 6/12/19 e mini run mt 420
- Follina(Tv) - Cammanata sulle colline di Follina e dintorni
- Albettone(Vi) - Ritrovo c/o casa Fiorin – MINI TRAIL percorso unico di 2,3 km e 80 m
- Cogollo del Cengio_Asiago(Vi) - La corsa del Trenino - km 22
- Creazzo(Vi) - Marcia dei quattro campanili - Km 6/12/20
- Sant’Eusebio di Bassano del Grappa(Vi) - Passeggiata di Sant’Eusebio - Km 6/11/20
- Quinto di Valpantena(Vr) - Palio del Drappo Verde - km 21,097
- Valpantena(Vr) - Valpantena Trail - km 12 D+600
- Spinimbecco Villa Bartolomea(Vr) - I Prova A Prendermi … A Spinimbecco - Km 7/12/19
- Montecchia Di Crosara(Vr) - Marciaciliegia - Km 8/14/20 collinari
- La Valle_Malga Foca(Bl) - CronoScalata d’Istà - Percorso unico di 4,5 km
- Domegge di Cadore_frazione di Vallesella(Bl) - Lattebusche Vertical Kilometer - km 2,7 D+ 1000m
- Lastreghe(Bl) - ‘Na corsetta par i troi - km 10 corsa campestre
………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………..