DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
“Tutto da Rieti, da Feltre, da Sacile e da S.Giovanni Lupatoto!”
Da Rieti con Zanatta in medaglia
la Lorenzetto, Fent e Dei Tos
Inoltre ben altri sette trevigiani finalisti!
Come già in precedenti anteprime di avevo detto, Rieti è stato un momento importane per il nostro movimento atletico. Alla consacrazione di Jacopo Zanatta ci sono state solide conferme e piacevoli novità. Martina Lorenzetto, ex aequo con Laura Strati si è aggiudicata un quasi oro secondo posto con un altisonante 6,49, facendo poi il bis con la staffetta della sua squadra, la Bracco di Milano; il tenace Leonardo Dei Tos, sputando l’anima, ha agguantato l’argento sui dieci chilometri di marcia su strada con un ottimo responso cronometrico (40’45.); al top delle graduatorie nazionali del giavellotto (terzo), Antonio Fent si mantiene in linea con i suoi prestigiosi lanci stagionali e si classifica indiscusso bronzo con 76,35 (l’ottanta voglia prima o poi arriverà in meta!). Sei medaglie è un cospicuo bottino per la nostra provincia se poi ci aggiungiamo altri sette atleti entrati in finale abbiamo un quadro meglio delineato e più sincero rispetto allo spessore del nostro prodotto provinciale.
Comincio dalla Eleonora Vandi, oriunda moglianese, quarta sugli 800m. con 2’05”89; sesti Tobia Lahbi sui 400hs, (ritoccato il suo primato trevigiano promesse nelle batterie di qualificazione: 50”96!) con 51”37, Gloria Tessaro sui 5000m. con lo stagionale di 16’37”40, Diego Lassini nel decathlon promesse con 6.395 punti (ampiamente citato nel precedente articolo); settimi il sorprendente Leonardo Feletto sui 3000 siepi, felicemente approdato sotto i nove minuti come pronosticatogli, 8’55”11 (vedi tabella dei nostri migliori), Rebecca Borga sui 400m. con un stupefacente 53”35 in batteria e 54”29 in finale e Stefano Lamaro, trevigiano della Fanfulla Lodigiana nella staffetta maschile della 4×100m.
……………………………………………………………………………………………………………………..
8′42″4 Brunello BERTOLIN Fiume Veneto 1-6-43 - 20/06/1970 Roma
8′49”40 Paolo ZANATTA Montebelluna 10-4-82 - 01/07/2010 Grosseto
8′53″62 David DE LUCHI Borso del Grappa 8-9-69 - 11/05/1997 Padova
8′55″11 Leonardo FELETTO Codognè 26-6-1995 - 26/06/2016 Rieti
8′58″6 Riccardo ROSSI Treviso 27-3-63 - 25/05/1985 Ravenna
9′01″97 Stefano GHENDA Treviso 24-1-1993 - 20/07/2014 Rovereto
9′06″23 Giovanni DE VIDO Conegliano 27-10-72 - 21/05/1995 Conegliano
9′06″8 Gabriele BARBARO Treviso 17-3-50 - 25/05/1975 Milano
9′07″7 Roberto MAROSTICA Spresiano 24-11-59 - 21/06/1986 S.Martino
9′11″7 Alessio DE MENIS Conegliano 16-9-80 - 29/09/2002 Conegliano
10)
…………………………………………………………………………………………………………………………………..
E poi c’è un mancato finalista (io direi un mancato podio) sugli 800m.con Jacopo Lahbi , nono, incappato in una batteria lenta (da lui vinta peraltro) che non gli ha consentito di accedere alla finale (1’49”90 primo tempo scartato): ma un vincitore di batteria non dovrebbe passare automaticamente? Boh…
Con onore gli altri, Francesco Marconi sui 110hs. (11° in 14”82), Nicola Tronca nell’asta (11° con 4,60), Matteo Miani (11° nel decathlon, 6.301 punti, con quelle due stupende perle : 4,80 nell’asta e 7,17 nel lungo), Matteo Bonora sui 400hs. (11° con i PB 52”68), Mattia Stival sui 1500m. (12° in 3’51”74), Gloria Pavan nel giavellotto (13° con 39,79), Virginia Scardanzan nell’asta (non supera i 3,80) e, infine la nostra vivace Valentina Bernasconi sui 1500m. (16° in 4’40”02).
………………………………………………………………………………………..
Un valente trio di lunghiste a S.Giovanni Lupatoto
UN RITROVATO MARTINI: 22”57
A San Giovanni Lupatoto, nel veronese si è riaffacciato alla ribalta il nostro caro Marco Martini che si è cimentato su 100/200m. con un buon responso cronometrico di 11”12/22”57: forza Marco! Insolita, per noi la trippletta nel lungo con i team associato di Elena Soligo (5,47), Jasmine Surian (5,44) e Eleonora Filippetto (5,29), si conferma sopra i 5 metri l’allieva Lisa Surian (5,05) e cresce l’altra allieva Aminatà Franco (5,05). Bene Alessandro Toffolo che allunga il suo stagionale nel lungo, portandolo a 6,80, mentre Giulia Marin (settima) prevale sulle altre nostre velociste (100m. in 12”94).
………………………………………………………………………………………
Velocisti in evidenza nel Memorial Romeo Dilli di Feltre
ELENA MARINI GUIZZO DA 12”47!
Riunione fortemente favorevole ai nostri velocisti (vai che si respira un po’). Ha primeggiato con la sua spumeggiante vittoria la nostra ostacolista junior Elena Marini che ha siglato un interessante 12”47 sui 100m. superando Ilaria Cavallin, terza in 12”61, Anna Bonsembiante, quarta in 12”80 e Raliza Polesel quinta in 12”96. Ma bene anche i giovanissimi Giacomo De Osti, secondo sugli 80m. in 9”58 e Sofia Piva, seconda sui 60m. in 8”39. Vince con autorevolezza Lucrezia Zanardo sui 400m. in 58”58, mentre è quarto sui 400 maschili Angelo Antonello, 52”10 su Catalin Tecuceanu, quinto in 52”12. Migliora sempre l’ottimo mezzofondista cadetto Francesco Zanon, qui sesto sui 600m. in 1’33”15 (su Pietro Mazzer e Colin Bonato), come pure l’allieva Michela Moretton sui 1500m. ora a 5’10”99.
Altre segnalazioni utili la vittoria sui 1000m. ragazzi di Michele Stefanel i 5,80 di De Osti nel lungo e l’1,58 nell’alto di Ilaria Varago.
………………………………………………………………………………………….
A SACILE PASSERELLA DI GIOVANISSIMI
Anna Lorenzon 10”27 e Alessandro Amadio 13,61
Indiscussa vittoria nel triplo per l’allievo Alessandro Amadio, 13,61, miglior stagionale e ottima prestazione per la cadetta Anna Lorenzon con unprobante 10”27 sugli 80m. (su Livia Ettari 10”80); spunto interessante di Allegra Benetton sugli 80hs. in 12”45 (quarta sulla Ettari quinta in 12”69). In risalto l’1,91 di Tiziano Feletto, terzo nell’alto. Si mette in luce l’esordiente della Trevisatletica Giovanni Zuccon: sua la gara dei 50m. corsi in 7”86.
……………………………………………………………………………………….
Federico Spinazzè ricevuto in comune a Conegliano
Il campione mondiale nella staffetta junior di duathlon, Federico Spinazzè ricevuto in comune a Conegliano dal sindaco Floriano Zambon e dal presidente del Consiglio Comunale, Fabio Chies!
Federico Spinazzè è stato ricevuto oggi, giovedì 30 giugno, nella sala consiliare del Municipio di Conegliano, dal sindaco Floriano Zambon e dal presidente del Consiglio Comunale, Fabio Chies. Il campione del mondo nella staffetta junior ad Aviles, in Spagna (e campione italiano di staffetta mista duathlon e di crono a squadre maschile) è stato accolto dall’amministrazione comunale, rappresentata anche dagli assessori Franca Perin, Gianbruno Panizzutti, Stefano Dugone ed Enzo Perin. Insieme a lui altri giovani coneglianesi che si sono distinti nell’attività sportiva.
Ad accompagnare Spinazzè, il presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti. “Dove si lavora con passione i risultati arrivano – ha commentato Zanetti – e parlo non solo di risultati tecnici, ma soprattutto a livello di crescita. Dobbiamo formare giovani seri e bravi non solo sui campi gara, ma anche nello studio e nella società”.
Federico ha poi consegnato al sindaco Zambon la divisa biancorossa dei draghetti del triathlon vittoriese.
…………………………………………………………………………………………
DOMENICA A VICENZA APPUNTAMENTO PER I MASTER
In cartellone al campo “Perraro” il campionato regionale “over 35” di pentathlon lanci
1 luglio 2016
Un solo appuntamento nel prossimo weekend dell’atletica veneta.
Domenica 3 luglio, al Campo Scuola “Guido Perraro” di Vicenza, organizzato dalla società Masteratletica (Dario Rappo, tel. 328-6492278), Campionato Regionale Master di Pentathlon Lanci. Gli atleti “over 35” vanno in pedana per una manifestazione dedicata al ricordo di Giuseppe Franco (previsto un premio speciale per il miglior risultato tecnico della manifestazione) e valida come prova nazionale del Grand Prix di lanci. Il Pentathlon lanci comprende cinque specialità: peso, martello, disco, giavellotto e martello con maniglia corta. Inizio gare alle 10.
………………………………………………………………………………………..
INIZIA LUGLIO….E LE CORSE CONTINUANO!
Sabato 2
- S. Stino di Livenza_loc.Biverone(Ve) - Marcia e Camminata di Biverone - km 7 - quota gara € 4,00 con riconoscimento o € 2,00 solo servizi - partenza ore 20,00 - info 3384479261 o www.ollscars.it VOLANTINO
- Padova_Parco Brentella - Corri per Linda - partenza ore 19,00 VOLANTINO
- Resana(Tv) - PARTENZA ANTICIPATA NON PIU’ 20,30, MA 19,30 - Marcia di San Bartolomeo - km 7,5 in notturna - ritrovo dalle ore 18,00 c/o Centro Parrocchiale di Resana - partenza ore 19,30 - info 3408232243 VOLANTINO
- Monfumo(Tv) - De corsa tra e do Cesette - km 6/11 percorsi collinari - ritrovo dalle ore 16,00 c/o la palestra - partenza ore 18,30 - quota gara € 3,00 con pasta party - info 3407518673 o 3397078613 o http://decorsatraedocesette.blogspot.it/ VOLANTINO
- Monfumo(Tv) - Miniera Trail - km 19 D+800 - ritrovo dalle ore 16,00 c/o la palestra - partenza ore 18,00 - quota gara € 12 tramite mail con gadget tecnico e pasta party o € 14 il gg della gara - info 3407518673 o 3397078613 o http://decorsatraedocesette.blogspot.it/ VOLANTINO
- Canale di Ceregnano(Ro) - Festa Estate dello Sport_ Memorial Federica Zulato_ Memorial Vanni Martinelli - Ritrovo ore 19,00 in Piazza Chiesa - partenza ore 20,00 - Info 0425476525 o 3381072936 VOLANTINO
- Polpet(Bl) - Supersantandrea - km 2 D+ 350 m/4 D+750 m - ritrovo dalle 17,00 - partenza ore 18,00 - quota gara € 7,00 con gadget - info 3664083613 o 3403849504 VOLANTINO PAG FBK
Domenica 3
- Campagna Lupia(Ve) - 4passi in campagna - km 6/12 - partenza ore 9,15 - quota corsa € 5,00 - info 3479013519 VOLANTINO
- San Pietro in Volta(Ve) - De corsa per San Piero - km 4/9 - ritrovo entro le ore 10,00 - partenza ore 10,15 - quota gara € 5,00 - info 3381569046 VOLANTINO
- Crevada di Susegana(Tv) - Marcia delle Colline - km 5/11/16,5 - partenza ore 8,45 per la km 16,5 e ore 9,00 per la km 5/11 - quota corsa € 4,00 con premio o € 2,00 solo ristori - info 0438455016 O 043860629 VOLANTINO
- Fagare’ della Battaglia(Tv) - Trail del Solstizio - km 11/km 31 individuale o a staffetta partenza ore 8,00 - info PAGINA FBK VOLANTINO
- San Pelaio_Botteniga(Tv) - Risorgive del Botteniga -km 5,5(1 giro)/11( 2 giri) - iscrizioni dalle 7,30 -partenza ore 9,40 - quota gara € 4,00 - lotteria a fine gara - inoltre possibilità di usufruire sconto 10% per pranzo a base pesce - VOLANTINO
- Miane(Tv) - Posa Puner Vertical Run - km 7 D+ 1100 - partenza dalla Piazza di Miane ore 10 con arrivo al Rifugio Posa Puner - info 3487595059 o 04381910011 www.rifugioposapuner.it VOLANTINO
- Vallonga_Arzergrande(Pd) - Marcia del Casone - Km 6/12/21 - Partenza libera dalle ore 8,00 c/o Patronato Parrocchiale in frazione Vallonga in via Montagnon 50 – info 3357694222 - VOLANTINO
- Mezzaselva Di Roana(Vi) - Maratona dei Sette Comuni – km 6/12/22/32 e maratona_percorso in parte montano - Partenza libera dal campo sportivo c/o Piazza dei Cimbri dalle ore 7,30 - info 3287980404 o www.marciamittelwatt.it VOLANTINO
- Gambugliano(Vi) - Marci dell’Amicizia - km 6/11/18/ - Ritrovo c/o la sagra_Monte S.Lorenzo - partenza libera dalle ore 7,30 - info 0444951832 o 3492238435 VOLANTINO
- Forno di Zoldo(Bl) - Pramper race - Km 12 D+1100 su strada e sentiero di montagna - partenza ore 9,30 - quota gara € 12,00 mentre il gg della gara € 15,00 - info 3409435193 o www.pramperrace.it VOLANTINO
- Irrighe di Chies d’Alpago(Bl) - Salita all’Olimpo km 3,2 D+1100 m con arrivo sul Monte Venal - Ritrovo davanti alla Casera Cruden(2 km da Irrighe) - Classifiche individuali e per squadre 3 componenti (somma dei tempi) - Partenza ore 9,30 – info 3456054074 o 3498659594 VOLANTINO
- Cerea(Vr) – StraCerea – km 5/8/12/18 - Partenza libera dalle ore 8,00 c/o il Piazzale Comune in via XXV Aprile, 52 – info 3498151516 o 3332343355 o www.icanguri.com VOLANTINO
……………………………………………………
……………………………………………………