Luglio 8th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

ANTEPRIMA DAGLI EUROPEI DI AMSTERDAM

 13626963_1206416709383215_6822719101857703357_n1.jpg

Dodicesimo Lahbi 1’48”47

1

985

KSZCZOT A

1

1:46.32

Q

+

2

694

BOSSE PA

1

1:46.45

Q

+

3

935

KUPERS T

1

1:46.61

Q

+

4

871

BENEDETTI G

1

1:46.74

q

+

5

986

LEWANDOWSKI M

2

1:47.16

Q

+

6

537

TUKA A

2

1:47.16

Q

+

7

737

GILES E

2

1:47.31

Q

+

8

619

DE ARRIBA Á

1

1:47.40

q

+

9

599

BUBE A

2

1:47.55

+

10

784

HUBER B

2

1:47.56

+

11

607

ANDÚJAR D

2

1:47.64

+

12

891

LAHBI J

2

1:48.47

+

13

916

GRETHEN C

2

1:49.40

+

14

518

BOTTERMAN A

1

1:49.92

+

15

791

LUDOLPH S

1

1:51.69

+

16

1033

RUDOLF Ž

1

1:54.49

 

800 metri uomini – semifinale


Con Giordano Benedetti capitano almeno un paio degli uomini di punta della prova, il polacco Ksczot (campione europeo in carica) e il francese Bosse. Il ritmo, come da programma è tenuto alto (anzi, altissimo), dall’olandese Kupers, che pare non avere altre strategie: 50.88 ai 400, con gli avversari ad almeno cinque metri. Benedetti segue il battistrada, trascinando Bosse e, nel pieno della consueta rimonta, Kszczot. Ai 600 il gap è notevolmente ridotto, con l’olandese sempre avanti; sul rettilineo conclusivo, emergono i favoriti (Kszczot, 1:46.32 e Bosse, 1:46.45); Kupers tiene ed è terzo (1:46.61), ma l’1:46.74 finale proietta Benedetti in finale con il primo dei due tempi di recupero. Nella seconda batteria, Lewandoski (1:47.16) e il bosniaco di Verona Amel Tuka (stesso crono, 1:47.16) non forzano per passare il turno. Jacopo Lahbi si difende bene (settimo, 1:48.47), ma il suo Europeo - senz’altro positivo - erà già andato in ghiaccio con l’accesso alla semifinale.

 

…………………………………………………………………………………………

 

ANTEPRIMA CAMPIONATI ITALIANI MASTER DI AREZZO

La Vanzin e la Santamaria

Meneghin e Criscuolo campioni


………………………………………………………………………………………..

 bernasconi-pd9.jpg

NELLA RIUNIONE DI GAVARDO

Vince la Valentina: 800m. in 2’15”20

Bene Matteo Stival 1’54”27. Vince i 400 la Trevisan…

 

Nella riunione di Gavardo, divisa nelle serate del 5 e del 7 impronta vittoriosa per la “moglianese” Valentina Bernasconi che ha fatto suoi gli 800m. in 2’15”20, mentre in campo maschile bella prova di Mattia Stival, undicesimo in 1’54”27 davanti ai suoi compagni di squadra Massimo Furcas (1’55”91), Marco Braga (1’58”03), Francesco Donè (1’59”96) e Simone Bernasconi (2’01”37).

L’oriunda italo-americana Giancarla Trevisan (nonni trevigiani? Da accertare…), con i colori della Bracco Milano, ha vinto i 400m. in 54”38 e si è piazzata terza sui 100m. in 12”17.

 

……………………………………………………………………………………….

 

AL MEMORIAL SANTINIELLO DI ABANO TERME

Pierobon peso (14,76) e Zanon sui 1000m. 2’46”35 sugli altari!

LA MELESSO ANCORA SOPRA I 5m. (5,09)

 

Sortita speciale nel peso di Davide Pierobon al Memorial Rino Santiniello di Abano Terme: getto dell’attrezzo da 4 kg. a 14,76, (su Alessandro Pillon con 12,69); continua invece a macinare vittorie il cadetto trevigiano Francesco Zanon (Treviso 2 giugno 2002), sui 1000m. corsi, qui ad Abano, in 2’46”35 (Enrico Lorenzon soltanto 2’59”37). Piazzamenti in argento per Giada Michielin sui 1000m. in 3’09”04, davanti a Miriam Sartor, terza in 3’10”54, per la Daisy Serenissima Melesso ancora sopra i 5 metri nel lungo con 5,09; quarto invece Leonardo Teruzzi che ha scagliato il suo giavellotto a 43,15.

 

 

……………………………………………………

……………………………………………………