DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
A BRUGNERA SETTEMBRE COMINCIA ALLA GRANDE!
Nelle siepi, Leonardo: ora è caccia al primato del
grande Bertolin, 8’42”4, che resiste dal 1970!
Super Jacopo 2,15! La Bernasconi vince sui 1500m.
Stival, Avon e Rech bene sui 5000m.
(L’articolo completo è già in cantiere..)
Arriva dalla pedana del disco il miglior risultato del 12° Meeting “Regione Friuli Venezia Giulia - Ospiti di gente unica”, a Brugnera (PN). Il campione italiano della specialità Hannes Kirchler (Carabinieri), finalista quest’anno agli Europei di Amsterdam, conquista il successo con 60,89 al sesto e ultimo lancio, dopo essere passato al comando grazie al 60,75 ottenuto nella terza prova, e si aggiudica anche il 3° Memorial Guido Maccan. Battuto il croato Roland Varga che aveva aperto la gara con 60,63, poi chiude in terza posizione Nazzareno Di Marco (Fiamme Oro/57,73) davanti a Giovanni Faloci (Fiamme Gialle/52,22). Nei 3000 siepi, vittoria e record personale abbassato di quasi dieci secondi per il 21enne Leonardo Feletto che in 8:45.90 precede l’azzurro Abdoullah Bamoussa, alle sue spalle con 8:50.76. Entrambi difendono i colori dell’Atletica Brugnera Friulintagli, club organizzatore della manifestazione. Sempre nel mezzofondo, sugli 800 metri si impone Soufiane El Kabbouri (Atl. Riccardi Milano) con 1:48.14 e al femminile nei 1500 prevale Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano) con 4:30.33 su Joyce Mattagliano (Atl. Brugnera Friulintagli), 4:31.61. Sui 400 metri vinti dalla croata Anita Banovic in 54.17, secondo posto con 54.96 per la junior Rebecca Borga (Atl. Riviera del Brenta) e stesso piazzamento dell’altra under 20 Nicla Mosetti (Cus Trieste) nei 100 ostacoli in 13.90 (+0.3), dietro al 13.67 della croata Ivana Loncarek. Lo sprinter Jacques Riparelli (Aeronautica) è il vincitore nella finale dei 100 metri con 10.5 manuale, invece Ivan Mach di Palmstein (Fiamme Gialle) coglie il primo posto nei 110 ostacoli in 14.34 (vento nullo). Nell’alto il ventenne Jacopo Zanatta (Silca Ultralite Vittorio Veneto), campione tricolore promesse del decathlon, aggiunge un centimetro al record personale superando 2,15 mentre nel lungo Ottavia Cestonaro (Forestale) con 5,92 (+1.7) riesce ad avere la meglio su Martina Lorenzetto (Bracco Atletica) 5,71 (+0.5). [RISULTATI/Results]
………………………………………………………………………………………………………
A MODENA PRIMATO TREVIGIANO MASTER 35!!!
Mirko Turri è il re dei 100m: 10”99!
Irene Vian vince bene i 1500m. in 4’40”40
Ora è ufficiale: il 10”99 sui 100m. è primato trevigiano master 35! Mirko Turri nel suo preM35 aveva già fatto registrare il 4 giugno scorso 10”93 (non sufficiente nelle tabelle internazionali che chiedono l’età anagrafica effettiva dell’atleta, Mirko è del 29 giugno). Tenete in considerazione che non è davvero poco per un velocista come Mirko (dal 2001 nelle fila della ora-Silca Ultralite Vittorio Veneto) mantenere una media così alta: dal 2001, da quindici anni cioè, è sempre sceso sotto gli undici secondi (un record tra i record!), a cominciare da allievo con 10”86, poi da junior con 10”3 manuale, come promessa 10”65, poi con noi, 10”69; a 30 anni, miglior tempo con 10”78 ed ora, preziosissimo questo prestigioso risultato a 35. Una richiesta a Mirko, per fare cifra tonda: una ritoccatina da trentacinquenne ai 200m? L’attuale primato appartiene a Nicola Ravenna che nel 2008 ha realizzato 23”78 (e tu pre hai già corso in 22”78). Si puo fare, no? Complimenti Mirko, sempre nel mio cuore!
A Modena c’è stato anche il rientro italiano alle gare di Irene Vian, subito vittoriosa sui 1500m. in 4’40”40; sulla stessa distanza secondo (ma primo tra gli allievi) Catalin Tecuceanu: tempo 4’01”91, decisamente buono!
……………………………………………………………………………………………………………………………….
ANTEPRIMA DA MAJANO
Che staffette, ragazzi!
Sul podio Pierobon, Peruch, la Varago 1,64 e la Moret
“25o Trofeo Internazionale giovanile “Città di Majano”